
03 Maggio 2019
Aggiornamento 29/04
La stessa fonte torna parzialmente sui propri passi e sostiene che la confezione degli iPhone 2019 conterrà, effettivamente, un caricatore rapido a 18 W. Il caricatore sarà inoltre USB Type-C, anche se gli iPhone continueranno ad avere la porta Lightning; in altre parole, il cavo di ricarica sarà da una parte Lightning, dall'altra USB-C. È chiaro che in questa fase c'è ancora incertezza sui dettagli più minuti - mancano d'altra parte ancora diversi mesi alla presentazione dei dispositivi.
Articolo originale - 11/02
Apple ha aggiornato la sua gamma di iPad Pro 2018 introducendo la porta USB Type-C: molti hanno interpretato questo come il segnale che preannuncia la scomparsa definitiva della porta Lightning anche dai prossimi iPhone 2019, tuttavia un nuovo rumor sembra cambiare nuovamente le carte in tavola.
Secondo quanto riportato dal sito giapponese Macotakara, pare che Apple non porterà la Type-C anche su iPhone, almeno non nel 2019. Il sito cita alcune fonti ben informate sui fatti, le quali sarebbero praticamente certe del fatto che la casa di Cupertino mantenerrà il connettore Lightning sui prossimi iPhone. Ma non solo: pare anche che nemmeno quest'anno verrà offerto un caricatore rapido in confezione, limitandosi all'ormai antiquato modello da 5W.
La fonte sostiene che le motivazioni alla base di questa scelta andrebbero ricercate nella volontà di contenere i costi di produzione e di non spiazzare i consumatori e i produttori di accessori, richiedendogli di cambiare ogni cavo e accessorio in loro possesso per l'utilizzo con i nuovi iPhone. Speriamo che il rumor venga smentito, anche se in realtà lo scenario prospettato è molto plausibile e in linea con il pensiero di Apple.
La compagnia ha infatti introdotto la Type-C su iPad in quanto questa ha permesso al tablet di semplificare la connessione con monitor e accessori esterni e di offrire la funzione di ricarica verso iPhone e altri dispositivi. Dal punto di vista di Apple, tutte queste potenzialità non portano alcun beneficio su iPhone, motivo per cui l'adozione della Type-C potrebbe essere vista come superflua o addirittura dannosa, visto che molti utenti dovrebbero cambiare gli accessori in loro possesso.
Apple ha già affrontato questo problema al tempo della rimozione del connettore a 30 pin, tuttavia in quell'occasione i vantaggi della Lightning erano dati dalla minor dimensione della porta e dalla reversibilità. La porta Type-C non porta alcun vantaggio in questi termini anzi, ha dimensioni maggiori rispetto alla Lightning.
Inutile dire che tutti auspichiamo che Apple decida di abbandonare la strada della Lightning, anche solo per poter utilizzare un connettore unico per iPhone, iPad e Mac, oltre a poter accedere ad una serie di accessori e dongle di terze parti davvero utili. Al momento è ancora troppo presto per gettare la spugna: occorrerà attendere i primi CAD per capire quale sarà la porta definitiva su iPhone 2019.
Commenti
è proprio per evitare l otg che non lo fanno
Ma anche si quelli originali si spezzano solo a guardarli, e te lo dico perché ce li ho
Si ma non sono migliori di quelli originali, manco per sbaglio lo sono
Quoto
Quoto
Quoto
Quoto
Quoto
Cmq era giusto dirlo.
Io ce l’ho la carica rapida, ma non la uso. Basta avere un caricatore del mac.
Tieni conto però che sarà il miglior caricatore 18 W di sempre.
Parlare di comodità a tutto tondo senza considerare quanto possano influire le dimensioni fisiche da marmotta è pura malafede. Ma questo è il problema minore in quella "recensione".
Concordo, il punto è che al solito fanno le cose col contagocce, centellinare le novità così ha più senso prendere il successivo modello che uscirà in futuro; "della serie" perché mettere 2 novità quando puoi inserirne una sola e vendere lo stesso? Questa è una delle cose che ho sempre odiato di Apple.
Ad ogni modo su iPhone XI (11) passeranno alla carica rapida "di serie". La type-c, secondo me, la vedremo tra due anni, non la aggiungeranno mai all'eventuale XIs (11s).
Tutto più compatto quindi display più piccolo e sopratutto flat (non curvo), dimensioni un po' più snelle e batteria più piccola oltre alla camera in meno come hai detto tu stesso. Tutto il resto è uguale.
E ti pareva... non possono mettere tutte cose sullo stesso modello altrimenti sull'XIs che mettono?.. ad ogni modo meglio tardi che mai anche se la tirchiaggine da parte di Apple sta volta ha toccato il fondo con gli iPhone da oltre 1000€ e il suo caricabatterie da ovetto kinder.
Io di solito prendo Anker, mi sono sempre trovato bene
Ot/ differenza tra s10 e s10e? Perché ha una camera in meno
Ravpow come ti ho detto fa abbastanza schifo
Quelle che ti ho appena citato sono quelle che conosco, soprattutto Anker è una garanzia
Ti invito a riflettere sul fatto che le basi di ricarica wireless sono l’ennesimo prodotto elettronico da produrre, distribuire e successivamente smaltire, inoltre sono meno efficienti e veloci di un qualsiasi cavo con alimentatore a muro.
Peggio dei fan della mela ci sono gli hater. Quello so che fanno ridere. Se apple non ha mai usato la type c è per due motivi.
1) non era necessario visto che l’attuale Lightning funziona ancora bene, è veloce
2) deve continuare a spingere sul lightning in modo da guadagnare sugli accessori.
Aprine uno e capirai
Le chiavette USB esistono da una vita.
Con la type C e android si possono gestire da una vita.
Inoltre non serve necessariamente una chiavetta con attacco lightning (venduta a peso d'oro) ma va bene qualsiasi penna USB in commercio.
Io, per esempio, uso questa funzione per fare i backup dei miei media: dalle semplici foto e video a film e serie TV sempre a portata di mano.
Approfitto sempre dell'espansione di memoria per sfruttare veramente la tecnologia a disposizione registrando video in altissima definizione (senza pagare nessun abbonamentino).
Uniformarsi ed avere type C + otg concede la totale e completa gestione dei propri file. Poi se il fenomeno di turno spende 1200€ per sfruttare poco il suo dispositivo tanto da farsi bastare i 5gb di iCloud allora inizierei a pensarci su.
No, certo, non hanno dentro i cavi, per trasportare la corrente useranno... Cosa? Gli spaghetti di soia? E di quale "saldatura" vai cianciando se i connettori si collegano ai cavi per crimpaggio? Credi che ci siano gli eserciti di cinesini a saldare un filo dopo l'altro col saldatore a stagno?
Non capire quanto la comodità e la fruibilità degli oggetti tecnologici sia parte fondamentale del giudizio significa non capire niente.
Io sarei curioso di sapere che router o modem usi visto il traffico :)
Provate tutte? Se la risposta è negativa, astenersi dal commentare.
Se avessi letto (o capito) cosa ho scritto non mi avresti parlato di OTG.
Che poi, cosa c'entra l'OTG con la type C?
L'OTG è solo una funzione software attivabile su qualsiasi connettore, pure su lightning se Apple volesse.
Esistono già da anni adattatori lightning prodotti da Apple verso USB-A o SD Card per trasferire file multimediali. Esistono dal primo iPad uscito 9 anni fa con connettore 32 pin, non è mica necessaria la Type-C per l'OTG.
Ma come... Un cogl1one come te che la difende subito come una c4gna arr4pata poi non ha un Lagsung?
Quali sarebbero le marche buone?
Vabbè, senti, qui si sfiora l'assurdo, la ricarica rapida è una delle cose più utili messe nei cellulari negli ultimi anni, per te è inutile solo perché non ce l'hai.
In telefoni che fanno video 4K a 60fps e dal costo che hanno non c'è ancora un'interfaccia veloce per il collegamento al PC e tu difendi la cosa perché tu non colleghi il telefono al PC...
Prima di tutto so benissimo che lasciare il cel in carica la notte è deleterio, nonostante tutto, come ho detto prima il sw aiuta un sacco negli ultimi anni a mitigare l’effetto.
Il fatto che lasciarlo attaccato la notte sia logorante non esclude mica che anche la carica rapida sia altrettanto logorante, il ragionamento è semplice: più la carica è rapida più la temperatura della batteria sale, più la temperatura sale più la batteria si logora, è fisica. Che poi ci siano altre mille comportamenti deleteri per la batteria è un discorso a parte.
La ricarica rapida si può fare tranquillamente su iphone, nonostante sia una feature parecchio inutile.
Le altre cose sono tutti parametri di cose che nessuno usa.... non collego un pc a un telefono da 5 anni, ma che strane esigenze avete?
hai mai giocato con un cavo cinese lightning? io si.... fai conto che molti non hanno manco del cavo dentro ma quei filamenti di cui non ricordo il nome. per'altro sono saldati senza nessun sigillanete che se si stacca la pessima saldatura subito corto.
Tutti gli altri avevano microusb, sempre standard usb, e che desideravano cambiare il prima possibile
Attualmente lightning è superiore ad usb-c, ma non è standard, ed in oltre offre certificazione che le aziende hanno pagato e di conseguenza sì vedrebbero eliminare tutti i loro prodotti in un secondo. Ed altro. Lo faranno progressivamente negli anni, anche perché ad oggi lato smartphone esclusi drive esterni ed adattatori non esistono molti accessori usb-c.
Mi prendi per il khulo?
Sono passati 5 anni, tutti gli altri si sono già adeguati e, per dirla tutta, gli iphone costano un botto, non è come un medio gamma ove si possono accettare compromessi, ergo basta con le caxxate
Certo che ne hai di soldi da buttare.
Certo, mi hai convinto:
Ho semplicemente verificato la differenza di un cinese con quello originale. E ti dico che sono diversi. Poi conosco 2 persone che hanno attaccato al cinese oggetti vari, uno ha quasi preso fuoco, l’altro sì è disfatto non funzionando più, e se cerchi online tra cavi e alimentatori cinesi c’è pieno di situazioni simili. Anche i cavi lightning esteticamente sono uguali..
Semplice, non è un cambio che non sì fa in 2 giorno
L’unico punto veramente utile che ho letto è un vantaggio della lightning.... https://uploads.disquscdn.c...
Tutto il resto mi sembrano baggionate
Si è vero, si stacca arrivato al 100%, ma...
Ti sei chiesto perché comunque lo trovi al 100% e non al 98%/97% o meno?
Se ti sei dato la risposta, è lo stesso motivo per cui si logora la batteria a lasciarlo tutta la notte...
Molto meglio ricaricarlo prima di andare a letto, e se serve (sicuramente si alla maggior parte degli appledipendenti) dare un colpo di ricarica del 20/30% durante il giorno, tanto con la ricarica rapida si tratta di pochi minuti, è stata inventata per questo visto le batterie "moderne" che non soffrono dell'effetto memoria...
Probabilmente chi dice che apple faccia bene a non mettere il caricabatteria veloce "per non rovinare le batterie perché tiene ai clienti" (che è il massimo dell'espressione dell'ignoranza di un utente apple doc), ne ignora il funzionamento!
O credi/credete che un'azienda come apple (che stupida non è, anzi al contrario è molto molto brava dato ciò che riesce a vendere a quei prezzi...) utilizzi su un proprio dispositivo qualsivoglia diavoleria che possa in qualche modo danneggiare i propri dispositivi con il rischio che qualcuno si "svegli" abbandonando il marchio? Ma dai su...
Ahahahah non ce la fai proprio, io NON HO smartphone Samsung ora XD almeno imparate a leggere