
19 Febbraio 2019
Richard Branson intende festeggiare a dovere i 50 anni dal primo sbarco dell'uomo sulla Luna: lo farà andando egli stesso nello spazio a bordo del razzo SpaceShipTwo di Virgin Galactic. L’obiettivo è quello di partire entro 4-5 mesi da oggi: decisamente ambizioso, ma conoscendo l’eclettico personaggio non è affatto da escludersi, anzi. Tutto dipenderà dai prossimi test previsti per il 20 febbraio. Se tutto andrà come previsto, ci sarà il via libera alla missione.
Virgin Galactic costa al miliardario londinese 35 milioni di dollari al mese, e secondo alcune stime la spesa finora sostenuta per trasformare il sogno di volare nello spazio in concreta realtà è stata di più di un miliardo di dollari. La presenza di Richard Branson a bordo del razzo sarà una grossa pubblicità per l’azienda di sua proprietà, pronta ad ospitare presto i primi turisti spaziali che voleranno attorno alla Terra ad una distanza dalla superficie del nostro pianeta di circa 80 chilometri. E la corsa tra chi offrirà per primo questo servizio - alla “gara” partecipano anche Blue Origin di Jeff Bezos (a dire il vero attualmente impegnato in altre questioni ben più “terrene”) e SpaceX di Elon Musk.
Rispetto alla missione di SpaceX che prevede l’invio verso la Luna del giapponese Yusaku Maezawa nel 2023, il viaggio di Branson sarà ben più breve: si parla infatti di pochi minuti, dunque più una dimostrazione a scopi commerciali che altro. Nonostante ciò, servirà una preparazione e un’organizzazione perfette, con due piloti pronti a “manovrare” la SpaceShipTwo: da un aereo verrà sganciata la navicella, i cui motori indipendenti verranno accesi per permetterle di librarsi nel cielo, anche se solo per pochi istanti.
Recensione OPPO AX7: ottima batteria ed un hardware sufficiente
Hyundai Kona Electric: prova consumi, autonomia reale e costi ricarica | Video
Microsoft Surface Studio 2 è il top per la creatività: la nostra prova
Recensione Asus ZenBook Pro 14 UX480, unico nel suo genere
Commenti
esperienza lunica
Qua 36, ma Spazio 1999 e UFO me li sono scorpacciati per bene, anche grazie a Rai3. Outer limits!
Beh io ci ritornerei sulla luna dopo 50 anni.
Sono andato subito a guardare i commenti apposta per vedere in quanti lo avevan scritto :p
10 anni in meno
Grazie nn lo sapevo
https://uploads.disquscdn.c...
Non impegna cifre del genere per la gloria.
Evidentemente il turismo spaziale gli permetterà generare sostanziose entrate.
Se avesse speso la stessa cifra nei progetti di tutela ambientale e istruendo (perché di questo si tratta) le persone ignoranti, l'avrei fatto diventare santo.
Richard Benson è il fratello povero.
Ho visto che poi qualcuno gli ha sistemato i denti....
I NANI I NANI I NANI I NANI
Avevo letto Richard Benson...ho sgranato glj occhi
Sarebbe virtualmente un'esperienza unica.
E' la sua compagnia quella.
Ma quante gnocch3 si sarà fatto Richard branson?
Se conosci spazio 1999 c'è li hai 50
Appunto con un volo con tanti rischi x gli attuali limiti tecnologici...
O magari quelle di Base Luna....
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Sai che novita
Io purtroppo no
Tutti noi abbiamo letto Richard Benson.
VI DOVETE SPAVENTAREEEEEEEEH!!!!!
richard benson?
D'altro canto se tutti i nabbi come noi andassero nello spazio...
madre tortura!
E NON MI STA BENEEEEEEEE e non mi sta bene
i nani, i nani, i nani
UN POLLLLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Credo che questo lo faccia già tutti i giorni.
Con un visore virtuale puoi fare anche una passeggiata sulla luna...
Io i 50 anni li avrei festeggiati con una $cop@t....con ragazze con look ...base alpha spazio 1999
Io cerco di non inquinare spostandomi a piedi che il più possibile quando sono in paese, e questo qui va nello Spazio
Qualcuno dirà "Photoshop"
Idem....vi dovete spaventareeeeeeeee!!!!!
Avevo letto Richard Benson