
11 Febbraio 2019
Questa domenica non vogliamo proporvi tante offerte in un solo articolo ma abbiamo deciso di segnalarvi solo un prodotto che riteniamo molto interessante considerando il rapporto qualità/prezzo.
Si tratta delle cuffie Sony WH-CH400B, un prodotto che generalmente viene venduto intorno ai 40/50€ e che da alcune ore è disponibile, venduto e spedito da Amazon, a soli 19,90€, il 50% in meno del prezzo medio online.
Offerta data in anteprima nel nuovo canale Telegram
Le cuffie sono caratterizzate da tecnologia Bluetooth, NFC, supporto per l'attivazione degli assistenti vocali, hanno 20 ore di autonomia in riproduzione audio e sono leggere e non particolarmente grandi.
Nota: l'abbassamento Amazon è dovuto all'offerta Unieruo di queste ore quindi, se finissero su Amazon, c'è anche Unieuro:
Recensione OPPO AX7: ottima batteria ed un hardware sufficiente
Hyundai Kona Electric: prova consumi, autonomia reale e costi ricarica | Video
Microsoft Surface Studio 2 è il top per la creatività: la nostra prova
Recensione Asus ZenBook Pro 14 UX480, unico nel suo genere
Commenti
Dipende dal modello (anche se solitamente Bluedio non spicca quanto a qualitá), comunque "ottime" e "50 euro" non va d'accordo
attualmente il limite sotto il quale non si può scendere sono le Sony MDR-XB950B1 (79 euro)
Hai dimenticato di dire che ci buttano in mezzo le notizie di Hdmotori
Non conosco le 650, mai avute.
Le 6xx sono delle 650 ribrandizzate, è così grande la differenza con le 660s?? (Sono ignorante per quello chiedo)
Edifier w800bt su Amazon a 39.99€
siete riuscite a comprarle? io vorrei ma sono terminate
Di nulla
Eh lo so, secondo te per avere qualcosa di paragonabile quanto dovrei spendere?
Lo so però io le cercavo Bluetooth per avere qualcosa di più comodo, anche perché cablate ho già le sony mdr1a che sono ottime ma in mobilità sono un po’ scomode :/
dalle foto si può dedurre che hanno pure il filtro per la riduzione dell'acne adolescenziale ;)
La community attiva è proprio l'ultimo dei miei problemi, se voglio interagire attivamente con qualcuno sul serio mi butto sul forum di hwupgrade, ultima perla dell'internet vecchia scuola italiano..grazie per la dritta
No.
anche i comandi touch a sfioramento e poi mi accontento
Si, e poi?
Ho avuto un paio molto simile alle hd201 (non ricordo il modello specifio) ed hanno vissuto 6 anni.
c'è dday ma il problema é che nessun altro sito purtroppo ha una community così attiva come questa
NO, su amazon
Per esperienza le migliori cuffie sono quelle che non esaltino proprio nessuna frequenza, ma le piu neutre possibili e che riproducano bene ogni suono. Hai scritto leggermente e quindi non cerchi niente di esagerato, ma delle cuffie studio se si vuole spendere secondo me sono la migliore scelta. Secondo tra le migliori in assoluto su prezzi sotto i 150€ sono le Shure srh 840, delle bombe..non saranno bluetooth, ma a quel prezzo non trovi nulla di migliore con una qualità e audio (sia potenza che pulizia) assoluta
Le bluedio sono ottime e costano attorno alle 50euro
No
uahhahahaahaahaahah
sono ancora disponibili
Non lo so, ma visto che non le ho comprate io, non deve comprarle nessuno.
come mai?
hanno l'eliminazione del rumore?
Comunque, per dovere di cronaca, queste cuffie fanno CaHare anche a meta prezzo...
Allora sono le cuffie senza profilo necessario
La qualità delle recensioni di prodotti informatici ha sempre fatto pena su questo sito, è andata un po' meglio quando hanno preso Riccardo andandolo a pescare da netbooknews/eeepc/eeecolution che seguivo gia da anni ai tempi (motivo per il quale ero migrato qua su HDblog), ora invece sta andando tutto a rotoli, gli articolisti fanno ridere, le recensioni pure..
Consigli qualche sito alternativo valido diverso da Tom's?
Ho notato anch'io un abbassamento generale della qualità dei contenuti. Io non riesco a guardare una recensione che non sia di Riccardo, qualcosa vorrà dire.
Beyerdynamics dtx 910, comodissime ed economiche, però sono aperte quindi dipende dall'uso che ne devi fare...
Mai provate in effetti
ELIO È arrivato secondo per 2 volte
Se ti serve io un esorcista buono lo conosco...
Guarda le sennheiser più o meno base di gamma, hanno le caratteristiche che cerchi
Dovresti intervenire sul bilanciamento forse con quante app direttamente sul telefono
Esistono cuffie bluetooth dove si può abbassare audio ad un orecchio ed alzarlo sull'altro?
Anche io ho le MDR1a, attento che a prendere un paio di cuffie BT a 150€ hai sicuramente una cuffia che suona peggio.
Io ho le Sony mdr-1a e sono le cuffie più comode che io abbia mai provato. Ora c'è il modello successivo ma non l'ho provato.
Dici? Non lo so, non mi intendo di vincitori e vinti. Per me è anche brutto che ci sia una gara per eventi artistici. L'unica cosa positiva di una gara è l'attenzione che insitlla nello spettatore, tensione che ti porta ad ascoltare per bene le canzoni.
Per me Sanremo è una sfilata di canzoni, niente altro, e dividerei le canzoni solo in "riuscite" e "poco riuscite". Il vintore singolo è una sciocchezza. Per me sono riuscite quasi tutte, tranne quella di Einar, Patty Pravo - Briga e Nino d'Angelo, anche per una pessima interpretazione.
Le altre, più o meno, vanno tutte bene, poi sta ai gusti di ciascuno.
Casa base jack! Casa base jack!
su t r o v a p r o m o z i o n i . i t
https://uploads.disquscdn.c...
Il secondo è il primo degli ultimi
Akg
Qualche consiglio per delle cuffie over ear molto comode per lunghi usi? Non mi servono Bt e possibilmente economiche.
Intendo che siano grandi e che l'orecchio ci entri dentro ( non so come dirlo in termini tecnici) e di un materiale che non fa sudare.
Più importante la comodità che la qualità audio
Secondo voi quali sono le migliori cuffie Bluetooth Over Ear entro i 150€? Possibilmente ripiegabili e con attacco jack in caso si scarichi la batteria. Ascolto prevalentemente elettronica e pop/rock quindi mi piacerebbe una cuffia che esalti leggermente le basse frequenze (non esageratamente però, della serie niente cuffie bass boosted o extra bass che impastano tutto)
P.s. Attualmente ho un paio di Sony MDR 1A
Perchè donde estas carburano?
Veramente nella musica, i secondi sono quelli che hanno poi sfondato