
Torniamo a parlare di KEY2, lo smartphone dotato di tastiera full QWERTY in perfetto stile BlackBerry che il brand canadese - ora in mano a TCL - ha annunciato a giugno dello scorso anno (QUI la nostra recensione). Potrebbe infatti sbarcare presto in Europa una variante inedita di colore rosso, che andrebbe dunque ad affiancarsi alle già esistenti Black e Silver.
Il rosso non è di certo una novità per i dispositivi BlackBerry: basti vedere infatti la versione Atomic Red di KEY2 LE, svelato a fine agosto 2018 anche nelle colorazioni Slate e Champagne. Per dare un nuovo impulso alle vendite, BlackBerry sembra dunque essere intenzionata a tornare a proporre il proprio smartphone di punta in una variante inedita, strizzando l’occhio magari anche ad un pubblico più giovane intenzionato comunque ad affidarsi alla tastiera fisica per inviare messaggi e svolgere attività lavorative.
Ricordiamo che BlackBerry KEY2 offre un display IPS da 4,5” con risoluzione 1620x1080 e rapporto 3:2, un SoC Qualcomm Snapdragon 660, 6GB di RAM, 64/128GB di memoria interna espandibile, connettività 4G LTE, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0 LE, NFC, una cam anteriore da 8MP FF, una doppia posteriore da 12MP (f/1.8) + 12MP (f/2.6), un sensore delle impronte digitali integrato nella barra spaziatrice e una batteria da 3500mAh con supporto alla ricarica Quick Charge 3.0.

Commenti
Temo che non ci arriverà mai a 500€.
Se hai necessità di una tastiera fisica non hai molta scelta.. (e loro lo sanno) quindi non hanno motivo di abbassare il prezzo (magari lo faranno quando e se uscirà un KEY3).
Io dopo mesi di attesa mi sono fatto coraggio e ho preso il dual sim su amazon.
Ma la tastiera dwl modello tedesco è diversa
Questo articolo di che anno e'?
Dai un'occhio ad Amazon Germania....ogni tanto il mono SIM scende a 499....
Sul priv funziona, quindi presumo anche su questo
L'unica offerta che ho visto, ma per il 64 GB, è della tim: anticipo 49 e 10€ x 30 mesi
Stessa identica cosa, alla fine ho optato per prendere un Mi Mix 3. Mi sarebbe piaciuto provare la tastiera fisica, un po' per tornare alle "origini". Oltre al prezzo però non mi convinceva il fattore aggiornamenti
IMHO non è per niente un dispositivo da usare per gli emulatori, ti conviene vedere altro e pensare all'idea di prendere un joypad bluetooth
Un telefono che vale la metà del prezzo a cui viene venduto
Per hw che ha dai 300 in giù ha forse un minimo di senso
Non vedo perché dovrebbero esserci problemi con i vari Motorla Droid 4, Samsung Relay ed altri dispositivi con tastiera che ho usato non ho mai avuto problemi. Quelle sono tastiere ed Android le gestisce nativamente come tali e con gli emulatori non ho mai avuto problemi.
Scusa se te lo dico ma fai testo zero ...
Qualcuno di voi che possegga il suddetto dispositivo può dirmi se i tasti fisici sono utilizzabili con gli emulatori?
Ho provato a cercare su YouTube, ma a quanto pare nessuno lo ha mai provato
Mi piace Moltissimo il key2 ma non l'ho preso solo per via del prezzo, è incredibile cec l'ho nella lista dei desideri Amzon da ormai 7 mesi e non mai e dico mai sceso di un centesimo, mai una sola offerta, ma poi dico io sembra che non hanno intenzione di venderlo, a me basterebbe pagarlo 500€ la versione da 128 ed invece sta fissa a 699 da sempre, usato non si trova praticamente niente
usarlo un giorno non vuol dire nulla. Usalo 1 mese, io mi sono sbarazzato dell's8 per tenerlo. Batteria infinita, tastiera fisica comodissima. Se l'audio in capsula non è buono era colpa della tua unità, l'unico difetto reale tra quelli elencati è la mancanza di certificazione IP, che in effetti mi disturba molto.
Mi piacerebbe provarlo un Blackberry ma fino ad ora, da quando usano android, non ne ho mai visto uno neanche per sbaglio...
Niente, un Passport proprio non si decidono a farlo...
Ho avuto il Key 2, usato per effetto novità una giornata. Rivenduto il giorno dopo. Audio in capsula discutibile, niente IP6X, audio mono.Telefono oramai anacronistico, con la tastiera virtuale scrivo 100 volte più velocemente.
Poi la vibrazione....BRRRRRRR! troooooppo lunga e zanzarosa.
Peccato perché come design mi era piaciuto davvero tanto.
Bel prodotto. Scenderà di prezzo, sui 299 ha senso
A 649€ che cosa si son fumati la stagnola? 399€ sarebbe un prezzo adeguato, anzi forse è pure troppo..
troppo caro