Ho provato le Nike Adapt BB autoallaccianti: marketing o futuro? | Video

09 Febbraio 2019 448

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

In questo momento ho al polso uno smartwatch spento, non perchè faccia tendenza il display nero ma per il semplice fatto che ho dimenticato di caricarlo la scorsa notte. Pazienza, lo tolgo e sto senza per tutta la giornata. Ma cosa succederebbe se la stessa cosa accadesse alle scarpe che indosso? Sarebbe un dramma, è vero, ma soltanto perchè le classiche calzature sono pensate per offrire un ampio grado di apertura regolabile nel più antico dei modi: con i lacci. Non succederebbe praticamente nulla se a scaricarsi fossero invece le nuove Nike Adapt BB, prime (consumer) al mondo con un sistema autoallacciante che strizzano l'occhio a "Ritorno al Futuro".

Saranno stati geniali Robert Zemeckis e i suoi autori che nel 1985 avevano previsto tutto, o magari è la semplice evoluzione di un settore difficile da scuotere, fatto sta che le scarpe con impianto meccanico interno sono una realtà e le ho anche provate sui miei piedi. L'idea è abbastanza semplice ma la realizzazione credo sia più complessa di quanto si possa immaginare, tanto che dalla prima presentazione di questa serie all'effettiva commercializzazione sono passati quasi 3 anni. Tempo speso per decidere anche una giusta collocazione per un prodotto così esclusivo e atipico e una domanda fondamentale a cui rispondere: puntare sull'effetto wow (come per il Nokia 3310) o ideare qualcosa di più "reale e tangibile"?

Ha prevalso la seconda strada, le Adapt BB sono infatti realizzate per calzare e supportare al meglio i professionisti del basket, non a caso l'acronimo "BB". L'idea futuristica del "power lacing" al servizio di una scarpa semplice e al contempo molto complessa. Nessuno si aspetti quindi luci psichedeliche e lacci magici che si annodano da soli, le nuove Nike sono decisamente sobrie e pronte ad esser indossate sia strada sia sui parquet. Aggiungerei che sono anche molto belle, i gusti sono soggettivi e queste rientrano decisamente nei miei canoni, anzi, credo alzino ulteriormente il livello delle sneaker.

SONO COMODISSIME, E QUANTA TECNOLOGIA A BORDO!

Si inizia da quest'ultimi per dimostrare che il target degli atleti non è stato inserito per solo marketing, sono infatti scarpe già utilizzate anche in NBA da qualche giocatore vedetta del brand. In Italia stanno per arrivare, il giorno deciso per il debutto è il 17 febbraio e nell'attesa Airness ha attivato un piccolo tour che ha come "beta tester" professionisti del basket e amatori.

Nelle scorse ore abbiamo quindi fatto un blitz in uno dei palazzetti milanesi e approfittato della sessione di allenamento delle ragazze del Allianz Geas con le Adapt BB per vederle all'opera e testarle direttamente. Le scarpe sono leggere e flessibili quanto basa, un modello professionale come tanti altri all'esterno e con i soli due LED in basso a ricordarci l'anima tecnologica. In realtà sono due pulsanti tramite cui si può regolare la stretta, un "semplice" tiraggio di numerosi cavi in nylon che creano una maglia attorno a tutta la scarpa.

Sono comode una volta indossate ma non comodissime da indossare, bisogna infatti considerare la loro natura: nascono senza lacci e per queste vantano una chiusura intrinseca, hanno un range più limitato di apertura al piede rispetto a quelle tradizionali.

L'app è ben congeniata, sarà pronta per il 17 febbraio

Come pensavo non è tutto racchiuso dentro la scarpa, al di là dell'esperienza d'uso e della simpatica quanto strana sensazione stringente, Nike ha sviluppato delle soluzioni ad hoc che trovano libero sfogo all'interno dell'applicazione.

Dopo la registrazione della scarpa sul sito e il pairing via Bluetooth, si entra in un mondo ancora poco esplorato, con statistiche, grafici e perfino due gauge per regolare l'intensità della stretta da applicare sui piedi. Due semplici lettere "L" e "R" (left e right) permettono la distinzione tra le due, con tanto di preset registrabili che permettono di settare degli scenari prestabiliti. Pensiamo quindi di voler le scarpe più strette e salde per la partita e ben più large invece per un secondo momento di scarico; basta memorizzare gli scenari e il gioco è fatto.



Mi entusiasma poi l'idea che si possano misurare sulla scarpa le accelerazioni, forza G impressa e distanza percorsa, perchè non sono un grande fa dei fitness tracker da polso che hanno la presunzione si contare i passi. Diciamolo, basta grattarsi la testa con la mano sbagliata perchè contino 50 passi... Peccato solo che l'applicazione che abbiamo provato non sia ancora definitiva e molte cose erano ancora assenti, ma Nike ci ha assicurato che tutto sarà ben funzionante il giorno del lancio.

Non vorrei poi sottovalutare il tipo d'impatto che questa tecnologia potrà portare nel mondo delle calzature e nel contesto sto pensando ai disabili, che grazie ad una simile soluzione (non per forza così sportiva) potrebbero risolvere un piccolo ma importante problema quotidiano.

La carica dovrebbe bastare per un paio di settimane, ma ci si può spingere fino alle 5 settimane con utilizzo più bando e poche regolazioni. Ovviamente non abbiamo una porta USB o proprietaria sulla scarpa, per ricaricarle contemporaneamente si utilizza la basetta dedicata inclusa in confezione che sfruttano lo stesso principio ad induzione che già ben conosciamo in ambito mobile (pare servano circa 3-4 ore per una ricarica completa). Prezzo alto ma decisamente in linea con l'esclusività del prodotto, si parla infatti di 353€ per portarsele a casa, saranno in vendita in esclusiva negli store Airness.

VIDEO


448

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
the only eyes

Ma perché non dite se sono impermeabili. Ma che modo di lavorare eh ? Va beh di solito andate per pubblicità agli android, senza dire che ormai vendono solo nella fascia di prezzo di bassa , quindi non c’è da meravigliarsi

Gabriele

E poi diventi Gordon Freeman

Teomondo Scrofalo

Ma levati tu dai cojoni....

MatitaNera

Marketing

E K

Cherry picking...
Se parti dal presupposto che queste scarpe siano solo per i giocatori di basket della nba o delle serie A italiana etc, sai per certo che queste limitazioni sono totalmente accettabili.

Se programmi di vendere queste scarpe al pubblico (cosa che sembra essere il fine ultimo, visto il core business di nike e il tono dell'articolo) devi partire da delle condizioni totalmente diverse.

Le mie critiche sono circoscritte a solo il 99,999% delle persone al mondo, quelle che non giocano a basket a livelli alti.
Ovvio, se appartieni al mezzo milione di giocatori di basket professionisti che esistono sul pianeta (la cifra é una stima mia) hai altre necessitá e altre pretese.

Nickdead

Scusa ma non vedo i vari nessi tra quello che hai scritto e quello che è l'obiettivo delle scarpe. Innanzitutto nascono per essere indossate giocando a Basket, come fanno a sporcarsi? Tu non giochi a basket sul cemento o in una palestra? Questo lo dico perché lamenti il problema della posizione dei pulsanti, che li fa sporcare più dei lacci. Dato che non ci giochi nel fango cosa cambia la posizione?
Parli di batteria scarica, quando la durata dovrebbe essere attorno ai 10/14 giorni. Se usi una band, o un qualunque dispositivo smart, per vedere poi i dati registrati, fai in modo che quel prodotto sia carico o che per lo meno non si scarichi durante l'utilizzo. Non ha 2 ore di autonomia limitiate ad un singolo allenamento, ma di allenamenti ce ne fai più di uno. Di base non le indossi tutto il giorno, perché nascono per essere indossate mentre ti alleni o hai una partita di basket. Se le utilizzi in maniera diversa scendi a compromessi, e se poi ti lamenti di altri casi cosa ci possono fare loro? E' come se, con una scarpa da running rigida per una determinata tipologia di corsa, ci si lamenta perché i piedi fanno male indossandola tutto il giorno.
Questo prodotto racchiude auto allacciamento(ad un prezzo competitivo dato che le altre auto allaccianti costavano 6-700 €), track dati sportivi, batteria che dura svariati allenamenti, preset impostabili dal telefono perché magari alcuni atleti allacciano in maniera diversa le scarpe tra allenamento/partita e soprattutto DOVREBBERO essere delle scarpe ottime per le competizioni.
Per un giocatore di basket con i soldi sulla carta sono un ottimo prodotto. Per lui ha senso comprale? Si

Capitanharlock

Pronto ad hackerare le scarpe della squadra avversaria, gliele slaccio tutte negli ultimi secondi del quarto quarto.

TheAlabek

Mi fa piacere :D

Leonardo Massai

" - Hey sei pronto per uscire?

- Eh no sarò in ritardo, ho le scarpe scariche"

DjL4S3r

Ma veramente!!! Quel genio/b4st4rD1n0...ha avuto una fantasia infinita... XD

DjL4S3r

mi hai fatto lacrimare...ahahahahah XD

Desmond Hume

Si riproduce/clona anche lui come gli scarafaggi.

E K

Poi salti e si slacciano...Yeah!
Sarebbe stato meglio farle con i lacci e vendere le analisi smart come rivoluzionarie, ci avremmo creduto di piú.

E K

Esiste ancora? Credo di averlo bloccato alla nascita. Si vive meglio.

E K

Opinioni, io spendo di piú in vestiti buoni che in app o giochi.
Ovvio che poi i vestiti buoni durano piú di quelli da grande magazzino.

E K

Analizziamo la cosa seriamente, 1-cosa promettono, 2-come lo fanno e 3-considerazioni finali.

1- promettono di allacciare le scarpe per te e di registrare una serie interessante di dati sul tuo movimento (e bypassando la questione delle seghe grattate di testa, se si é un tantino nervosi e si battono i piedi, verranno registrati passi?).

2- il tutto é gestito da uno smartphone, se non hai lo smartphone accanto non puoi fare nulla (tranne allacciare e slacciare le scarpe premendo un pulsante probabilmente piú sporco di eventuali lacci vista la sua posizione), se si scarica la batteria non puoi farci piú nulla in assoluto.

3-Per sbaglio scopri che tantissimi produttori usano da anni dei sottilissimi lacci in kevlar, con una clip sopra, e scopri che basta mezzo secondo per chiudere le scarpe e meno di mezzo per aprirle (e i produttori che usano questa soluzione sono veramente tanti, forse anche nike) Oppure scopri che la Vibram ha un semplicissimo sistema che avvolge il piede ed é chiuso con una fascetta in velcro, rapido, comodo e perfetto per chi vuole aderenza e velocitá (e non si scarica).

Per l'analisi dei dati della corsa etc in effetti si dovrebbe usare una serie di sensori integrati nella suola, e questi si trovano solo nelle smart-shoes (e qui non esiste solo nike).
Pertanto, la sola-unica-vera-grande innovazione di queste scarpe é l'autoallacciamento, che in termini reali non porta alcun vantaggio, solo svantaggi. Ha senso comprarle? No

Teomondo Scrofalo

Ma smettila te con ste caxxatine inutili che inquinano solo il thread...

efremis

Eh? Con chi ti sei accoppiato? OT

CiKappa

Ti immagini le squadre ingaggiare hacker per farlo agli avversari? :D

Mattexx

Sarebbe una cosa buona!

vincenzo francesco

non le ho presenti

Mark Crow

Consumismo insensato e schizofrenico !!

Mark Crow

Schizofrenia da consumismo

wiggaz

E che camminino da sole!

piero

le spigo o le orat sono il top

piero
piero

puahahahhahah.

piero

saranno abibas o scempion.

si scherza, potrebbe essere un outlet

piero

basta cambiare le batterie. sono quelle a puzzare

Desmond Hume

Ma levati...

ilmondobrucia

Ma se ti ho appena detto che non bisogna valutare i prodotti solo per il prezzo.

Ci sono scarpe che sono oggettivamente più comode con tomai in gomma morbida e per chi ha la pronatura ai piedi tipo le new balance modello volgo .. Non ci sono in commercio prodotti simili a 20 euro

Come non ci sono prodotti con cuciture termosaldste in piuma d'oca antivento antipioggia belli anche a vedere a 30 euro..

Prendo lo scarbone timberland è fatto di pelle impermeabile.. Caro? Ma ti dura una vita...

Altri sono fuori pelle fine dentro tessuto in plastica...
Se ci sono prodotti del gene a 20/30 euro per favore dimmi dove comprarli ma sul serio

Se poi parliamo di prodotti di grandi Marche sopra i 1000 euro ma quello è un'altro discorso ...ci sono di mezzo i ricchi che non sanno come spende i soldi.
Ma indubbiamente è roba buona.

P

ilmondobrucia

Ma che stai dicendo, che c'entra il prezzo? Quindi se Apple mette batterie da 3000/4000mha sono più di qualità?

La qualità cos'è lo dice la parola stessa... Una batteria di bassa qualità sono quelle da 5 euro su ebay, per esempio.

Ma tutti gli smartphone di marca hanno batterie di qualità nel senso che non sono quelle da 5 euro cinesi senza manco la Marca

IGN_mentale

Grazie, ma è la verità!

KiTo

E' anche vero che se non ci fosse chi la pensa come te, non ci lucrerebbero sopra, quindi buono così, continua a valutare i prodotti per il loro prezzo.

Teomondo Scrofalo

Odio le frecciatine alla Apple sempre in bocca questa caxxo di Apple non se ne può più, è diventato molto noioso, tutto quì!

ilmondobrucia

"il prezzo non fa la qualità". Sbagli.. Non sempre il prezzo fa la qualità...
Ti faccio altri esempio.
Giacca impermeabile con cuciture termosaldate e piume della Ciesse da 350 euro... Bella alla mia ragazza stava a pennelo.
A fianco della chempion simile a 150.. Bhe non c'è proprio paragone sia nei materiali che di vestibilità...
In questo caso pur di marca ma la chempion a volte fa rumenta.
Capisci che vogli dire...
Se uno si accontenterò e non gli interessa allora ci sono vestiti da Ovs da poco con 50 euro ti vesti... Ma non è cotone e le scarpe sono di plastica

KiTo

Sì capita di comprare vere schifezze, ma il punto è che il prezzo non fa la qualità, c'è pieno di roba di marca costosissima fatta di c4cca.

ilmondobrucia

Non sono i soliti materiali .. Entra in un negozio cinese e sentirai l'odore tipico dla plastica di bassa qualità...
Ci sono video della finanza italiana dove entrano e sequestrano quella rumenta.
Per farti un'altro esempio mio cognato comprò in questo negozi cinese uno svitatore spry per dare alla serrature dell'auto.. Si è rotta perché è diventata appiccicosa...

Non è perché c'è scritto made in Cina allora provengono dalla solita fabbrica..

KiTo

come lo spot p1relli, ingegnoso...

KiTo

1km? non direi proprio, e quello che ho detto non è una frase fatta, è la verità sul 95% di ciò che trovi nei negozi.

LucaS888

contano i passi dei pidocchi

LucaS888

o farsi trapiantare direttamente la suola sotto la pianta.

Desmond Hume

Stai realmente difendendo Guccia un trollone? Lui il cretino lo fa ma tu forse lo sei per davvero io inizierei a preoccuparmi.

ghost.mdb

Se leggi le recensioni il 90% non si accorge che sono finte!

vincenzo francesco

ottime le Vongo ;) dopo aver avuto le le V2, conto di prendere le V3 bianche con dettagli blu ed arancio..bellissime!

andrewcai

Almeno lo ammetti, io per esempio penso al contrario

ilmondobrucia

Ecco le frasi fatte... A parte che non è cosi perché si vedono lontano 1 km prodotti cinesi con altri con manodopera cinese.... Sono due cose differenti

ilmondobrucia

Vango della new balance .. Nike free... Ecc

vincenzo francesco

che modelli hai comprato?

vincenzo francesco

son strette perchè sono scarpe da gioco, magari la versione per disabili non la fanno col collo alto e con un'apertura più ampia, mantenendo lo stesso sistema?
tra l'altro ho visto altri video su queste scarpe e non hanno riscontrato problemi nell'indossarle, anzi.

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live

Games

Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023