
16 Maggio 2019
La VPN gratuita di Opera sta per tornare su Android, dopo l'interruzione del servizio avvenuta lo scorso anno, senza fornire spiegazioni esaustive sulla vicenda. Gli sviluppatori rendono noto che la sperimentazione della nuova VPN parte dalla versione beta del browser Opera Android, già disponibile al download tramite Play Store.
Attivando la VPN dalle impostazioni, il browser è in grado di intercettare gran parte del traffico generato, rendendo più difficile il tracking online da parte di cookie, inserzioni pubblicitarie ed altre attività, mediante la sostituzione dell'indirizzo IP con uno virtuale.
Nella pagina principale è possibile abilitare ulteriori opzioni, come la possibilità di usare la VPN solo per le schede riservate (e non per tutte), escludere la VPN durante l'utilizzo dei motori di ricerca (in modo da avere risultati più pertinenti) e ancora scegliere una specifica posizione geografica per il server di destinazione mediante la Posizione Virtuale.
Trattandosi di una VPN gratuita, Opera garantisce di non conservare alcun log durante la navigazione. La partecipazione alla fase beta è gratuita e aperta a tutti e permette di testare in anteprima questa ed altre funzioni, che saranno poi integrate in seguito nella versione stabile del browser.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Che sia passato in mani cinesi non vuol dire assolutamente nulla,rimane sempre un ottimo browser!
Opera è un browser completo su Android.
Traduttore e non è poco, possibilità di risponde a messaggi su facebook senza installare l'applicazione o altro, bloccø pubblicit@ integrato
Pur sempre VPN si tratta xD
ottimo browser...uno dei pochi ad avere la possibilità della modalità tablet anche su i dispositivi mobile :)
il mondo si divide in 3 parti. Ciò che è sotto l'NSA, ciò che è sotto il kgb e ciò che è sotto ai Servizi Cinesi.
Avira mica è americana!
Sicurissime le vpn gratuite, soprattutto se cinesi.
nsa ringrazia.
l'ho provato, se attivo la vpn, non naviga neanche...sia sotto wifi che sotto 4g...boh
Grazie
Opera è sempre stata al passo sul web anche se non ha mai sfondato ma da quando è passato a mani cinesi ha perso tutta la fiducia del mercato browser... rimpiango solo l'utile operamax che spremeva i dati tramite la vpn. RIP
Io uso Wireguard by XDA più Mullvad VPN
"Trattandosi di una VPN gratuita, Opera garantisce di non conservare alcun log durante la navigazione."
https://uploads.disquscdn.c...
C’è di meglio. Bear VPN e Avira VPN
qualcuno mi da qualche utilita di questa interessante opzione
solo Android
Su iOS arriverà mai?
VPN siculo
Opera di adesso solo il nome gli è rimasto, purtroppo!
Mi sembra strano,non è una VPN il servizio compressione dati
Mmmm, togliendo la spunta mi è tornato italiano. Rimettendola mi torna ammeriggano.
sinceramente a me, anche con compressione attiva, sui 2-3 siti di ipcheck che ho consultato...mi legge cmq ip pubblico del router wifi
Risolto, è dovuto alla compressioni dati
Ok, risolto...questa volta hai ragione tu.
Bravo
Confermo, anche da wifi (Eolo) ho IP molto italiano
Se hai attivata la compressione dati su chrome, il traffico viene richiesto dai server google, compresso e inviato a te.
In realtà accade solo da mobile collegato in wifi
Non so di cosa tu stia parlando, il mio IP è italianissimo (Ho mobile).
Sicuro non dipenda dal tuo ISP?
Vi siete accorti che se da dispositivo mobile utilizzare Chrome il vostro indirizzo IP è ammeriggano? Qualche magia di Google?