Vivo V15 Pro: trailer e immagini render mostrano la pop-up camera da 32MP

15 Febbraio 2019 61

Aggiornamento 15/02:

Vi proponiamo oggi le immagini render per la stampa di Vivo V15 Pro nelle diverse colorazioni disponibili.



Aggiornamento 08/02

Vivo ha reso pubblico un nuovo trailer dedicato al suo prossimo V15 Pro, questa volta incentrato sulla fotocamera frontale a scomparsa da 32MP. Protagonista del video, l'attore indiano Aamir Khan, scelto dalla società come brand ambassador.

Il filmato si concentra sulla fotocamera pop-up di V15 Pro, sul colore sgargiante della scocca e sulla tripla cam posteriore, montata all'interno di un modulo leggermente sporgente. Vivo non ha ancora menzionato il sensore che utilizzerà per quella frontale, ma secondo le ultime indiscrezioni dovrebbe trattarsi del Samsung ISOCELL Bright GD1 recentemente annunciato.

Articolo originale 07/02

V15 e V15 Pro sono i due nuovi smartphone di Vivo attesi per la presentazione ufficiale fissata per il prossimo 20 febbraio, lo stesso giorno dell'evento Unpacked 2019 nel quale verrà svelata la gamma Galaxy S10 e, con ogni probabilità, anche Galaxy Sport.

I due dispositivi, nelle ultime settimane protagonisti di importanti fughe di notizie, sono apparsi in una nuova serie di immagini e in un breve video hands-on (quest'ultimo solo V15 Pro) che non fanno altro che confermare le già note caratteristiche estetiche. Vivo V15 Pro è infatti caratterizzato da una scocca in metallo che, nella back cover, integra una finitura in vetro con una colorazione a gradiente rossa e un particolare effetto a reticolo. Posteriormente è possibile notare un comparto multimediale composto da una tripla fotocamera con sensori e LED flash sviluppati verticalmente.



Poche, invece, le novità dal punto di vista delle specifiche hardware. Secondo le recenti indiscrezioni riportate da MySmartPrice, Vivo V15 Pro sarà dotato di:

  • Display Super AMOLED da 6,39" con risoluzione FHD+ privo di notch o fori
  • SoC Qualcomm Snapdragon 675
  • GPU Adreno 612
  • 6GB di memoria RAM
  • 128GB di storage interno
  • Fotocamera anteriore a scomparsa da 32MP
  • Tripla fotocamera posteriore da 48+8+5MP
  • Sensore impronte digitali integrato sotto il display
  • Batteria da 3700 mAh con ricarica rapida Dual Engine Fast Charging

Nessuna informazione, infine, sulle caratteristiche tecniche della variante standard denominata semplicemente come V15. Il prezzo di vendita di V15 Pro, conclude la fonte, dovrebbe essere inferiore alle 30.000 rupie indiane che, al cambio, equivalgono a circa 370 euro. Tale informazione, tuttavia, non è ancora stata confermata e vi invitiamo dunque a prenderla con le dovute cautele.


61

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Salvatore Esposito

io credo più in una soluzione tipo questa (pop-up) che sensori sotto al display ma sperarci costa nulla e troverei anch'io più appagante.
ormai mancano pochi giorni...si può aspettare

Malpensante

Wow dei nuovi render, quello finito non gli somiglierà neanche lontanamente

Marco Cipriano

Per questo si spera in un OnePlus con un OS come si deve

muffinbeat

Se si vuole uno schermo totale davvero full senza notch e senza fori questa potrebbe essere una soluzione plausibile. Se poi non usi o usi poco la frontale si fa bingo. E se poi esce già con Pie quindi zero barra sotto, stai apposto ed io mi fermerei qui.

Depas

No non vado più nelle notizie samsung, un ambiente troppo nervoso e irascibile

vincenzo di gesù

fosse cosi op7.....

Ezio

Tipo il m3rdmung m20 ahah

Ezio

Hai visto per caso i render di quella m3rda di m3rdmung m20?

Luciano Varga

Se le cornici fossero davvero così simmetriche sarebbe bellissimo

xMx

OT: qualcuno sa qualcosa sulla fotocamera frontale del vivo Apex che presenteranno al mwc2019 ? Tralasciando il fatto che per me è uno dei telefoni più belli prodotti fino ad ora, ma molte persone su internet affermano che i sensori saranno integrati sotto al display ?

Vincenzo

perdi l'ip68, il terminale è più fragile se aperto, non è uno smartphone compatto, molto più difficile da produrre e da riparare...per il momento la miglior soluzione è il notch a goccia o buco.

xMx

Magari facessero un vivo con android One , risolverebbero il 90% dei loro problemi

Brubri_

“Quoto” -cit.

Depas

Renders tarocchi, una piazza vuota riempita con la scritta “triple camera” e la cina è servita.

Zoro

ahahha video senza il solito bordo sotto e che lo mostra totalmente tutto schermo e senza un filo di cornice. irreale.

Light

mammamia che incubi!

Bohh!

20 febbraio anche questo!
La solita padella cinese!

josefor

almeno perde l'effetto semaforo

MarcoCau

Tralasciando il tuo tono che ritengo proprio fuori luogo (stai tranquillino, ne?), ovvio che quando ti cade uno smartphone c'è sempre il rischio che si rompa qualcosa. Io ritengo però molto più delicata una fotocamera a scomparsa di questo tipo, perchè se lo smartphone cadendo sbatte proprio lì, è matematico che si rompa. Con uno smartphone standard non è matematico. Il mio è già caduto diverse volte e, per fortuna, non si è mai danneggiato.

comatrix

Solita minkhiata, se ti cade il telefono con fotocamere integrate sei a posto per caso?
Io mi chiedo dove le cerchiate ste caxxate che ogni giorno sento in giro...

comatrix

Infatti sarebbe stata l'unica ragione per cui non avrei mai preso un Vivo Nex, anche se poi il destino ha voluto diversamente ^_^

MagoDiOz
sassi

che belli attori...

Adriano

Perché se ti cade un altro telefono qualunque stai tranquillo? Beato te

Adriano

A me piace parecchio

Ezio
stefanoc

Ah ci credo, più che un'invenzione è stato un compromesso. Resta da capire se ce ne saranno con la fotocamera sotto al display.

xMx

Essential phone 2 al 90% sarà il primo smartphone ad avere la fotocamera frontale sotto al display in tutti i casi il notch sparirà perché non piace a nessuno nemmeno a chi lo ha inventato probabilmente

stefanoc

Lo capisco e infatti piuttosto che avere un notch, o una fotocamera brutta da vedere, mi tengo i bordi.
C'è da dire che su iphone non sarebbe adottabile per via del Face ID, che in fin dei conti è l'unica giustificazione "onesta" al notch.

xMx

Avere un pezzo di display coperto non e solo una questione di antiestetica ma un vero e proprio fastidio per quanto mi riguarda , ho un p20 pro e ho la tacca nera attiva da quando l'ho acceso praticamente, il notch è brutto da vedere e anche fastidioso la fotocamera magari non sarà bella da vedere ma almeno non da fastidio .

asd555

Ma infatti secondo me diventano più interessanti con una bella ROM AOSP... Magari una Pixel Experience!

stefanoc

E' paradossale dire che l'estetica conta fino ad un certo punto quando è proprio per il vezzo estetico di non avere bordi che si stanno adottando soluzioni sempre più discutibili.

Skensy*_x

Appunto per questo è un peccato, grande peccato

asd555

Ma appunto, quell'interfaccia piace ai cinesi essendo un prodotto pensato per quel mercato, per il mercato occidentale mica si prendono lo sbattimento di cambiare tutta la UI, traducono la parte testuale e fine.
In altre parole: anche in versione occidentale resta (per forza di cose) un prodotto pensato per il mercato cinese vista quella UI.

asd555

Noi portatori di OCD abbiamo tanti disagi... Ti capisco e la capisco.

Skensy*_x

Va che anche la versione Globale pensata per un mercato più occidentale ha la stessa interfaccia grafica ma senza quelle due scritte in cinese eh, non è che cambia moltissimo.

Carlo

Forse perché ancora non hai la moglie fissata che le pantofole debbano stare perfettamente allineate tra la parete ed il comodino, tipo hangar per gli f18

ADM90
antonio
Carlo

Un po' come sbattere il mignolino del piede conto lo spigolo del comodino

Demetrio Marrara

Prodotto cinese pensato per il mercato cinese. Inutile che vi lamentiate come fa quel genio che recensisce aspirapolveri.

Skensy*_x

Ho avuto un Nex S per una settimana, perfetto e dico perfetto in tutto ma software troppo acerbo, troppo iOS style, per carita dopo un po' ci si fa anche l'abitudine ma faccio un esempio: scattando la foto su Instagram per fare una estori questa una volta scattata risultava spostata di 1/3 rispetto all'originale, a destra o a sinistra, come voleva lui.
Mi ricorda un po' Meizu ai tempi dei primi note con firmware cinese, o Xiaomi agli albori.

Dark!tetto

Uguale a quelle del Philips Genie di 20 anni fa circa, gli lasciano un "buco"

Marco Cipriano

Esatto, totalmente d'accordo.
-Lo slider rende il telefono pesante, spesso, e con batteria piccola.
-Il notch a goccia non è male, ma non è borderless.
-Il notch normale no grazie.
-Il buco nel display... il buco nel display? ma seri? notch 2019 edition. no grazie.
la fotocamera popup è un ottimo compromesso che non richiede grandi rinunce e si spera sarà presto sostituito coi sensori sotto al display.
Ma il buco no però, vi prego. ahahahahh

Scemo

Fotocamera posteriore orrenda, mi riferisco alla parte superiore che termina con una linea retta, agghiacciante

MarcoCau

Io non lo comprerei mai. Vivrei nel terrore che mi cada proprio mentre ho la fotocamera fuori.... mammamia! mi viene la pelle d'oca solo a pensarci!

berserksgangr

di davvero brutti sono: tipologia fotocamera frontale (dai, diciamoci la verità, nel 2020 sarà già preistoria) + posizionamento e design fotocamera posteriore + colori scocca per transgender asiatici

xMx

https://uploads.disquscdn.c...

xMx

Rimane la prima versione con questa soluzione, in tutti i casi fra questa fotocamera e un pezzo di display bucato o con delle corna meglio questo, l'estetica conta fino a un certo punto uno smartphone deve essere pratico

BLERY

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO