Qualcomm Snapdragon 712 ufficiale: un S710 un po' più veloce

07 Febbraio 2019 98

Qualcomm Snapdragon 712 è un aggiornamento di Snapdragon 710, sul mercato dalla scorsa primavera. L'architettura della CPU rimane invariata, ma aumenta un po' la frequenza di clock, il che garantisce un incremento prestazionale del 10 per cento rispetto al predecessore. Arriva anche il supporto a Qualcomm Quick Charge 4 Plus, mentre su S710 c'era solo Quick Charge 4, e migliora l'audio via Bluetooth grazie all'implementazione delle tecnologie TrueWireless Stereo Plus e Broadcast Audio.

Le altre caratteristiche salienti, come GPU, DSP, modem e supporto fotocamera rimangono invariate. Qui di seguito un riassunto sintetico, con le eventuali differenze rispetto a S710:

  • CPU: octa-core a 64 bit - 8 core Kryo 360 @2,3 GHz (2,2 GHz su S710)
  • GPU: Adreno 616
  • DSP: Hexagon 685
  • ISP: Spectra 250, supporto fotocamera max 20 MP (doppia) / 32 MP (singola)
  • Modem: Snapdragon X15, LTE Cat.15/Cat.13, download 800 Mbps/upload 150 Mbps
  • Processo produttivo 10 nm FinFET
  • Ricarica rapida: Quick Charge 4 Plus (4 su S710)

98

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fred

Prendi il mi 8 su Amazon e stupendo quell' telefono garantito poi sa fare tutto ad alti livelli e veramente ottimo e sta sui 300euro

Hypnoti©

Tutti bei commenti qui sotto, ma in termini pratici la differenza nell'uso quotidiano tra 670, 710, 660, 636 e chi ne ha piu ne metta, è pari allo zero.
Poi voi continuate pure a menarvi il cervello, ci mancherebbe

Adriano

Quindi quello che pensi te è un dato di fatto? È arrivato n'altro convinto. Lol

Andrea900

Affermare un dato di fatto ti fa schizzare così tanto? Ahia.

Andrea900

Qua il fenomeno lo fai tu, che non vuoi cogliere il succo del discorso: l'esperienza d'uso soddifacente è soggettiva.

Frà

non so se c'è ancora l'LG g7 a 299 su 4g retail

franky29

Ma quello è un altro discorso lui ha solo parlato di pin to pin e sfitware

Adriano

Ma che paragoni del piffero. Un s3 non ti permette di avere un'esperienza d'uso soddisfacente, un Kenzo si. Che si aprono le app in mezzo secondo in meno, non mi cambia proprio un bel niente. Se uno ha un Kenzo pensi gli interessi, voglia o possa spendere un top? E dai su, ragionate un attimo invece di fare i fenomeni

Leon

pin to pin cosa, se stiamo a guardare i soc allora possiamo parlare del pc allo stesso modo.. il soc di una serie di cpu è il medesimo in una stessa generazione, vedi le intel, questo non toglie che le cpu siano le medesime..

piervittorio

Ho premesso che non mi ricordavo a memoria le caratteristiche della 508, ma la 509 e 512 sono la stessa GPU.
Entrambe sono dual channel (non quad), cambia la frequenza della ram supportata, ma non cambia nulla come architettura.
La 508 è verosimilmente una versione "castrata" della stessa GPU, posto che per il 630, 636 e 660 Qualcomm garantisce oltre che la compatibilitá pin to pin, il 100% di compatibilitá sw, cosa che non sarebbe possibile in caso di architetture differenti.

Andrea900

Alla fine potevi rimanere con un S3, "tanto è solo un telefono".
Mi sa che ti tocca provare roba più performante, perché la differenza di reattività tra un kenzo o un dipper, nell'utilizzo quotidiano, c'è. Le memorie ufs e il maggior quantitativo di ram incidono molto più del clock del processore in sé.

Sergios

capisco, quindi visto e considerato che gli smartphone sono degli oggetti per la fruizione di contenuti multimediali e giochi (oltre ovviamente alle loro funzioni base) il 712 credo sia la miglior scelta

Adriano

E che vuoi fargli fare? Alla fine è un telefono

Andrea900

Dipende da cosa gli fai fare.

Nic0m

Io personalmente sono confuso (così confuso da colpirmi da solo!) Scherzi a parte se mi chiedessero se "È meglio un S710 o un S675?" Non saprei rispondere

Nic0m

Vedi? Il 630 è stato utilizzato su pochi modelli, così come il 632 ed il 636, stessa fascia e prezzo... Con dei timing di evoluzione così stretti nessuno riesce ad avere larga diffusione.

Nic0m

Ricordi l'LG G6? Dovettero lanciarlo con il vecchio S821 perché tutti i primi S835 se li era accaparrarati tutti Samsung.
Noi non lo vediamo ma anche la scelta delle componenti sottostà alle leggi di mercato.

franky29

Lui comunque parla di pin to pin e software e non di composizione interna dei singoli pezzi

Adriano

Alla fine dipende dalle esigenze. Se uno non vuole spendere, è un telefono che fa ancora tutto senza il minimo affanno

Leon
frinf

volevo evitare gli import, per avere qualche possibilità in più in termini di garanzia e possibilità di reso.

il lenovo z5s mi piace comunque.

piervittorio

La grossa differenza sta nei cluster ad alta potenza, dove il 675 usa una coppia di Cortex A76, mentre il 670/710 e 712 usano ancora i precedenti A75.
Tuttavia, seppur meno potente come CPU, il 670/710/712 sono molto più potenti (circa il 50% in più) come GPU.

piervittorio

La 509 e la 512 sono la stessa identica GPU a frequenza diversa.
Non ricordo la 508, ma credo sia la stessa minestra.

Andrea900

Ma anche no.

Andrea900

Nei punteggi, si. Nella pratica, non così evidente.

Cosimo Galante

Inutile puntare al 710 quando c'è il Pocophone o il Mi8 con l'845.

Andrea900

Con Redmi Note 7 alle porte, Mi 8 Lite non ha più alcun senso.

red wolf

oppo k1, vivo z3 variante 8gb, lenovo z5s, smartisan nut pro 2s....tutti import dalla cina e con rom in inglese, tutti sotto i 300 e senza dogana da pagare...se non ti fissi sulla lingua italiana nei menù, sono tutti delle bombe

frinf

nì.

boosook

Non c'era il nokia 7 Plus?

Riccardo Zamprogno

tra 660 e 650 c'è un abisso

TheLegend27

io andrei di un buon mi 8 lite 6/128, certo ha snap 660 che non è tanto migliore di un 650, però a 260 euro è ottimo

Adriano

In tutta onesta, al posto tuo, se hai manualità, cambierei lo schermo e tirerei un altro po'.

Adriano

Stesso telefono che ho io, ma fortunatamente è ancora integro e con pie a bordo. Va ancora alla grande. Pensavo anche io al note 7, ma non ci vedo questi miglioramenti sensibili lato prestazioni. È vero farei un gran salto per schermo e fotocamera, ma alla fine mi basta ancora quel che ho con la gcam. Probabile aspetterò il successore di note 7

Leon

Ovvio, c'è da dire che alcuni sono prodotti più vecchi che vengono solo rinominati modificando la frequenza e facendoli diventare entry level mentre magari quando sono usciti erano medio gamma.
In altri casi invece cambiano alcune caratteristiche come detto la gpu e/o altro, perciò ci possono anche stare.
E' inutile negare che tutta questa marea di sigle crei confusione nell'utenza.
Non tutti stanno li a spulciare le caratteristiche per vedere se un soc è un rebrand o meno.

Frazzngarth

se fossero uguali identici avrebbero lo stesso nome e non ne farebbero nemmeno di nuovi...

Frazzngarth

non si può avere tutto, a 270 euro lol

frinf

ah, esteticamente lo trovo un maledettissimo pugno in un occhio, ma diciamo che si può soprassedere se ne vale la pena.

frinf

375 dove?
comunque l'ho valutato il pocophone. un po' estremo come telefono, velocità, batteria e quasi nulla del resto. però per il mio utilizzo non è nemmeno male.

Frazzngarth

Io Nokia 8.1 lo vedo a 375...

E il PocoPhone?

frinf

ci ho anche pensato, sai?

frinf

nokia 8.1 sarebbe molto interessante ma attualmente non si trova se non di importazione o a pezzi improbabili (>400 euro)

G7 come specifiche è un grande telefono e sono sicuro sia una goduria da usare ma ho già vissuto l'ansia delle batterie LG che ti si scaricano sotto il naso e dei suoi aggiornamenti (?) quindi grazie ma basta :D

se devo raggiungere quota 400 euro penso di non avere quasi dubbi, perchè sono innamorato dell'xz2 compact. la mia idea sarebbe di spendere un po' meno, ma come dicevo sopra si fà fatica a trovare qualcosa di interessante per la mia prospettiva

Frazzngarth

Se vuoi fare un investimento dovresti piu guardare la RAM (6 giga) e la memoria che deve essere assolutamente espandibile, più che il processore

Secondo me

Leon

Alcuni soc saranno pure revisioni con clock differente, come hai scritto il 625/626/450 e il 632, ma un soc non è fatto di più componenti se prendi il 630, il 660 e il 636 montano gpu differenti
il 630 adreno 508
il 636 adreno 509
il 660 adreno 512
che hanno prestazioni diverse.
il 670, 710 e 712 allo stesso modo sono revisioni di uno stesso soc però il 670 monta un modem X12, mentre il 710 e 712 un X15
Come indicato in articolo il 712 supporta Quick Charge 4+ così come il 670, mentre il 710 Quick Charge 4
Poi magari ci son altre differenze sul supporto moduli tot megapixel.

Frazzngarth

Nokia 8.1?

Se no ci sono almeno G7 e Mi Mix 2S sotto i 350 con Snap 845

Andrea900

Fai prima a prenderti un PocoPhone.

frinf

ci sono smartphone che lo usano già nel mercato asiatico, ma vorrei qualcosa a garanzia italia o quantomeno europa.

comunque anche nel mercato asiatico sono davvero una manciata i terminali che lo usano.

frinf

ma non dico certo che è male (infatti come scrivo sotto, sono interessato al Redmi Note 7), semplicemente ad ogni cambio di telefono ho sempre sentito il cambio di generazione.
Il 660 è un ottimo processore, ma provenendo da un 650 si parla di un processore migliore ma ancora piuttosto paragonabile.

dovendo fare un investimento mi piacerebbe trovare qualcosa di un po' più nuovo di un processore medio-gamma presentato 2 anni fa

Frazzngarth

Piu o meno siamo li come potenza... Non so a livello di consumi

Frazzngarth

Scusa ma un 660 non va bene? È una bomba...

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download