Android TV, la Home si rifà il trucco: Google Sans e angoli arrotondati

07 Febbraio 2019 74

I dispositivi equipaggiati con Android TV stanno ricevendo un aggiornamento del launcher attraverso il Play Store: la grafica della Home è stata ritoccata in modo da risultare più coerente con il resto dei prodotti software Google. Le novità principali sono due: primo, gli angoli delle varie icone sono un po' più arrotondati, sia per quanto riguarda le "tile" nella home, sia nel drawer completo; secondo, il font è stato sostituito con il sempre più diffuso Google Sans.


Circa un anno abbondante fa, Google ha "separato" alcune app di Android TV dal sistema stesso, inserendole nel Play Store per una gestione degli aggiornamenti separata e più snella - un processo analogo a quanto fatto nel corso degli anni con Android per smartphone e tablet. Oggi abbiamo la dimostrazione pratica dell'utilità di questa scelta: l'aggiornamento è disponibile per tutti e in poco tempo, senza bisogno di fastidiosi riavvii e downtime.

Il grosso delle segnalazioni proviene da possessori di NVIDIA SHIELD, con conferme anche dalla nostra redazione; ma non risulta, almeno per ora, che Google abbia imposto qualche limite ad altri dispositivi. Le app in aggiornamento sono due: Android TV Home e Android TV Core Services.


74

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
3DBoom

confermo che su playstore non c'è, almeno sul mibox3

nikoroxy

Così come HbbTV.. Finora solo da alcuni clienti dai quali ho installato LG sono riuscito a fruire. Peccato

GeneralZod

A me non accette più comandi vocali da Google Home, solo quelli da telecomando.

Simone Dagli Orti

Veramente un modo c'è: parti dal cercare di Google "Come caricare tutte le app Android sulle nuove Android TV Sony" e leggiti la guida.
Essenzialmente installi le app "Sideload Launcher" e "Aptoide for Android TV" sulla Android TV. Il primo è un launcher che permette di aprire anche le app non ottimizzate per Android TV (da smartphone o tablet, ma che comunque funzionano). Il secondo è uno store alternativo che ti permette di trovare e scaricare anche le app non ottimizzate, basta andare nelle impostazioni e togliere un filtro (quella che ti interessa dovrebbe esserci)
Nella Nvidia Shield TV ad esempio, se ti serve la retrocompatibilità, muovendo il joystick analogico di destra sul controller mente hai aperta una app non ottimizzata comparirà la freccia del mouse che ti permetterà di cliccare ed interagire!

PS: la guida che ti ho consigliato sfrutta l'app "ES gestore file" (o "ES file explorer) che ti consiglio caldamente di disinstallare subito dopo!!

cervuz

Si, io ho un Android tv sony

Valerio Agosto

confermo l'aggiornamento anche su Xiaomi Mi Box 3

pollopopo

non esageriamo.......il problema di samsung è che è super frammentata e le cose di basso livello non sono molto seguite...ma non è che gli altri produttori siano messi meglio su questo frangente

sony una volta era sinonimo di grande qualità, poi si è messa a dormire su gli allori e i risultati si sono visti

Davide

al pari di Samsung? Avessero i coreani la metà della qualità video, innovazione e prontezza di aggiornamenti che ha Sony...

Davide

Prime c'è

Filippo Rossano

Che è quello che ho detto, è rimasto come prima e quindi manca Assistant ma ci sono i comandi vocali.

GeneralZod

A me i comandi vocali mi hanno lasciato con Oreo.

Bastian Contrario

In effetti...

3DBoom

direttamente nel playstore? sul mi box 3 con oreo non l'ho visto.

S.M.93

No, per ora puoi solo colmare trasmettendo alla tv da un dispositivo

Cippoz89

Confermo in tutto. Aspettiamo assistant

suneo

Esiste l'app di mediasetplay per android tv?

cervuz

Amazon prime video c'è

Zetec

Ma come ti permetti

Filippo Rossano

Non è perfetto perché chiaramente l'hardware è quello che è ma ho sempre detto che Android TV fino ad N era ottimizzato da cani ed infatti era così. Oreo è molto più fluido in ogni operazione, ora aprire le impostazioni per cambiare i settaggi d'immagine è immediato in ogni contesto quando prima a volte freezava per qualche secondo le app oppure ci metteva secondi per aprirsi (un banalissimo menu pop-up).
La gestione della RAM è notevolmente migliorata con le app che una volta aperte la prima volta restano in memoria e si aprono immediatamente, l'interfaccia per quanto mi riguarda è più organizzata e si addice meglio ad una TV, in generale ora dopo quasi 10 giorni di uso senza riavvio sono più che accettabili e tutto funziona senza imprecazioni.
Unica mancanza nel nostro firmware è Assistant che spero possa arrivare successivamente ma alla fine non è un grosso problema, migliorerebbe semplicemente i comandi vocali attuali con più funzioni.

pollopopo

quelli di categoria maggiore che montano il processore di immaggine P5 (vedrai la piattaforma hardware è la medesima nel complessivo) son fermi, anche gli oled per intenderci :P ....

Enzo

vero hai ragione ma non è male quello che offre now tv... per dire nello sport è compreso tutto campionato e champions...

Akira Koga

Sono pienamente d'accordo, ma il modello di business di Netflix é proprio quello che a Sky non piaceva e voleva evitare, quindi cerca di procrastinarlo il più possibile, nella speranza di trovare soluzioni alternative che secondo me non ha trovato e non troverà.

Enzo

sulla nvidia shield c'è amazon prime video

dicolamiasisi

è fatta male...meglio raiplay

engerica

Se vai nel sito di supporto Sony e trovi il tuo modello, volendo puoi scaricare l'aggiornamento ed installarlo tramite usb. Io per non aspettare l'ota ho fatto così

3DBoom

non manca anche prime?

dicolamiasisi

io l ho ricevuto due giorni fa

MariuxReloaded
Zippo

Se la tua tv ha hbbtv 2, non serve. Come per RayPlay

Armillotta Matteo

Come va il Sony in questione con oreo?

Filippo Rossano

Anche su un Sony XE90 aggiornato ad Oreo si sono aggiornate, per la precisione ieri.

Enzo

l'anno scorso era in sviluppo... così annunciarono... basta con le chiavette proprietarie... Netflix docet... app per tutti i sistemi più importanti e diffusi

SiNaPsE

Per fortuna dall app mobile si può mandare comunque ho risolto con Kodi e il plugin Mediaset play

MrTia

in realtà manca anche Mediaset play

Akira Koga

Interessante, non lo sapevo

Akira Koga

Sky non vuole diffonderla, mi pare ovvio.

deepdark

@hdblog che dite, lo bannate sto mentecatto?

Squall02

Ciao, io ho una 49pus6432 e ho dovuto fare la ricerca manuale dell'aggiornamento ma poi lo ha trovato e installato! =)

Balthasar ©

Quindi sei ignorante

CIAWA

LAM

P60

nikoroxy

Proseguo la discussione: ma solo la mia non è compatibile con Mediaset Play? 55PUS7303

Enzo

Bene! Per quanto riguarda le app al momento manca solo now tv avevo sentito fosse in sviluppo e non riesco a capire Sky chi stia aspettando...

provolinoo

Concordo, è bellissimo davvero

Chiamali scemi, l’arte dell’ingegno.

GeneralZod

Ho da poco installato il solo core services se non erro (Sony).

pollopopo

philips non è molto seria purtroppo, sony lato aggiornamenti e non solo si comporta benino :) è pur sempre sony, un marchio che una volta era al pari di samsung o apple ;)

dario

Esatto... dovrebbero trovare formule simili a quelle di foto e footage video, dove si paga la licenza in base all'utilizzo che se ne fa... meno soldi ma con una platea portata a non trovare soluzioni furbe infinitamente più ampia.
Anche l'"all you can print" è una buona soluzione, anche se non so nè quale sia il costo nè quali i font inclusi, ma già è un'idea più vincente.

Bastian Contrario

Ho scritto virtualmente proprio per non mettere fuori questione questi accordi speciali di cui non poso essere a conoscenza.

Purtroppo quello dei font è un sistema vecchio che non ha risposto bene al progresso. Ci sta provando Adobe con un servizio "tutti i font a un tot al mese" ma serve un cambiamento vero.

Helvetica oggi sta a 399€ per tutto il pacchetto. È tanto.

MariuxReloaded
pollopopo

philips promette ma a fatti è indietro... ho un philips 65pus7303 che dovrebbe avere già oreo 8.1 da unpo (il sito dichiara 8.1 figurati te) e invece siamo ancora fermi alla 7.......................................................

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!