
12 Febbraio 2019
La versione web di Google Tasks sarà ritirata presto; in futuro, il servizio si potrà usare solo come parte integrante di Gmail o Calendar. Rimarrà disponibile anche l'app dedicata per Android e iOS. La notizia compare direttamente sul sito di Google Tasks, il cui indirizzo è https://mail.google.com/tasks/canvas.
Il sito ha ancora la vecchia grafica dei prodotti web di Google, che era già superata prima del Material Design. Negli scorsi mesi erano comparse alcune indicazioni che la società fosse pronta ad ammodernare e ampliare il servizio: in particolare, questa primavera era stato registrato l'URL tasks.google.com; poco dopo era comparsa una nuova icona, quella attuale, e poi le nuove app mobile ufficiali. Con il senno di poi, sappiamo che avevamo tratto le conclusioni sbagliate - o che Google ha cambiato idea in corso d'opera, chissà.
I task inseriti sul sito web saranno naturalmente visibili sia da app mobile sia dalla pagina Gmail. Non è stata indicata una data precisa in cui il sito non sarà più accessibile, ma sembra che non ci vorrà ancora molto.
Recensione OPPO AX7: ottima batteria ed un hardware sufficiente
Hyundai Kona Electric: prova consumi, autonomia reale e costi ricarica | Video
Microsoft Surface Studio 2 è il top per la creatività: la nostra prova
Recensione Asus ZenBook Pro 14 UX480, unico nel suo genere
Commenti
Marketing
Che furbi, hanno invaso gli altri siti con le loro caxxate ma i loro servizi li hanno tenuti puliti. A parte il fatto che ti chiede di scaricare chrome in ogni loro pagina.
Don't be evil. Lol
No
non ce ne sono?
ah pensavo avessero invaso anche quelli, buono a sapersi.
Quale?
Non ce ne sono, nella maggior parte dei servizi google
Fai anche 4
ahahah che ridere..."quando sei stupido e ignorante ma non perdi occasione per farlo sapere a tutti"
Non lo so a sto punto
allora boh, non uso questi strumenti del diavolo io
Ci sono i tasks su gmail. Poi su Calendar, Inbox e Assistant ci sono i reminders che sono.. praticamente la stessa cosa. La cosa comoda di usare Inbox è che si fa tutto con i reminder (li crei da assistant, li trovi nella posta, etc). Ora torniamo a gmail+task e i reminder restano su calendar e assistant (visto che ora inbox chiude).
Potevano mica approfittarne per unificare le cose. No, con la chiusura di inbox semplicemente non si potranno creare reminder "senza data" (ovvero.. dei task). I task possono essere gestite con app di terze parti. I reminders no.
E sto disastro è in piedi da.. anni!
Cosa che si può già fare con Keep...
https://uploads.disquscdn.c...
Era una battuta. Mettono pubblicità in ogni loro servizio praticamente.
Ma cosa me ne frega, non uso né keep né nessun servizio google tranne youtube.
La pubblicità che mettono nei loro servizi.
Gli elenchi con caselle di controllo esistono già su Keep... O intendi un'altra cosa?
E' sempre stato il mio sogno tutto quello che hai scritto.
Tipo con i pallini a sinistra, che una volta completato "il lavoro", metti la spunta e lo tratteggia con una linea continua per segnare appunto che è stato completato...
Sono passato ad iOS per questo. L'app note fa le note e basta, l'app promemoria fa le liste per i promemoria. Non come in Google che con 3 app fai tante cose simili e in modo confusionario
No
Quali banner pubblicitari?
Cosa intendi per gestione dei task a lista?
IMHO Task poteva essere sostituito tramite un potenziamento di Keep e una possibilità di linkare in qualche modo le note/task al calendario
.
detto questo nella suite Office di Google manca qualcosa simil MS Project
La pianificazione (E il controllo progresso dei lavori) è uno dei problemi delle pmi e dei professionisti e viene spesso risolta facendo ricorso a strumenti impropri (tipo fogli excell)
keep ha i banner pubblicitari?
Vuoi mettere le percentuali di ricavi grazie ai banner pubblicitari su tre app anziché una soltanto?
Don't be evil.
Lol
Mai capito il motivo i tutti questi micro servizi.
Ah si, per battere cassa con i banner pubblicitari.
Ridicoli.
Se con Google assistant se gli chiedi cose riguardanti la lista della spesa si interfaccia tasks
Per ricordare meglio... Ahah
non ho mai compreso l'utilità di Tasks se si usa già calendar per gli eventi ed appuntamenti e keep per prendere note.
Cioè, non hanno pensato minimamente che tasks poteva essere tranquillamente integrato in Keep.
Capisco anche che il team di Keep non voglia essere lordato da funzioni raffazzonate ma la gestione dei task a lista è davvero L'UNICA funzione che manca ad un'app praticamente perfetta.
Brava Google, hai fatto 3 servizi/app per prendere i promemoria!