Newton Mail torna in attività: nuove funzioni, stesso prezzo

05 Febbraio 2019 94

Newton Mail è tornato. Il client di posta elettronica avanzato e universale era stato chiuso lo scorso agosto dalla sua società sviluppatrice CloudMagic, che poi è stata comprata da Essential. L'azienda di Andy Rubin ha collaborato con CloudMagic per aggiornare e migliorare il software, che ora è nuovamente disponibile su Android, iOS, Windows e macOS. Il prezzo rimane quello di una volta: 14 giorni di prova gratuita e poi 50 dollari l'anno.

Newton include diverse funzionalità avanzate come invio differito, snooze stile Google Inbox, un sistema di categorie per organizzare l'inbox, le ricevute di lettura e molto altro; ad esse si aggiungono le seguenti novità:

  • Possibilità di cancellare una singola mail in una conversazione, e supporto a "segna come non letto da qui".
  • Possibilità di aggiungere mail a OmniFocus, Things, 2doapp e Bear
  • macOS:
    • Possibilità di ridimensionare la finestra di scrittura.
    • Conversione automatica in elenchi numerati e puntati iniziando una riga con "1." o "-"
    • Il copia/incolla rimuove molta formattazione secondaria ma mantiene quella base come grassetto, link e liste
    • Incollando l'URL di una pagina di Giphy viene caricata automaticamente l'animazione relativa

Interessati a provare la "reunion" di Newton? Ecco i link per il download (precisiamo che il download è gratuito, ma l'abbonamento costa 50 dollari al mese):


94

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Blackspace

Mi ci sono sempre trovato male

an-cic

Non mi risulta, sei tu che decidi se vederla o meno

Jd

Non lo ho più usato perché notifica anche lo spam

Betelgeuse69

ah ok si è vero il problema era con GMail. Mi hai messo curiosità, ora lo riprovo e disabilito le notifiche di GMail :)

an-cic

Anche io venivo da bb10. La versione Android non ha niente a che vedere con quella, ma nonostante questo su Android è il migliore

Jd

Ma PIU che altro avendo avuto bb so cosa é l hub in bb10 ed era un aereo. Ma lo riproveró per curiosità

Lughi

Quello che mi frena sempre da usare questi app è che di fatto gli dai in pasto tutti i tuoi contatti, messaggi e allegati.

Dalla loro pagina relativa alla privacy:

To deliver our Services to you, including certain features like Tidy Inbox, Recap, Send Later, Read Receipts, and Push Notifications, we download and push emails you send or receive within the last 60 days to your device, unless you search for older emails. Email attachments are first proxied through our servers and then downloaded to your device once you initiate download. We also sync calendar events and collect your email contact’s information.

We collect your approximate location from your IP address and maintain location information only so long as is reasonable to provide the Services, such as displaying and interpreting times in your local timezone.

E no, non uso Gmail (per quelli dal commento, «magari usi Gmail»).

draconian
keopem

Avranno un botto di richieste aahahahahhaahah

Comunque, sto guardando via web il loro sito nella sezione Help (ho cercato blumail help direttamente).
Magari buttaci mezza occhiata, perché tendono ad aggiungere opzioni e non a levarle. ;)

alexhdkn

Grazie, ci guardo!

draconian
keopem
Dea1993

mozilla ha annunciato che nel 2019 ci saranno grossi update per thunderbird, migliorerà parecchio, se cerchi online trovi svariate notizie su thunderbird per il 2019

draconian
keopem
TheFluxter

https://uploads.disquscdn.c...

draconian

Dentro a produttività mi fa solo impostare quali email mi deve mostrare quando apro il programma (tutte, non lette, preferiti ecc), non serve per impostare i filtri (prima bastava selezionare un'email e poi andare sulla bacchetta magica. Così impostavo almeno se volevo che saltasse la notifica di un dato indirizzo... Adesso non fa nemmeno quello. Riesco ad impostare solo lo spam)

~benzo

Peccato, ma grazie della risposta!

stivy

no

~benzo

Supporta PGP/GPG e la lettura del codice sorgente della mail compresi headers?

an-cic

ma tu parli dell' app gmail? in quel caso è normale dato che avendo dua app ti arrivano due notifiche... devi disabilitare le notifiche per gmail. se invece intendi doppie notifiche di bb hub non mi è mai capitato e uso l'app sin da prima che uscisse ufficialmente

Betelgeuse69

boh mi ricordo che appena uscito l'avevo provato ma avevo avuto sto problema che mi trovavo le notifiche sia nell'hub sia nel sistema e se le leggevo dall'hub rimanevano comunque nella status bar

Jd

A quell'accozzaglia? No grazie

WiL

Non ho un Mac, quindi purtroppo non ti so dire, ma mi sembra di aver letto un commento simile sullo Store (o sul loro twitter ufficiale), quindi penso sia un problema reale.
Ed è un po' strano perchè in teoria le notifiche push dovrebbero venire gestite dallo stesso server, quindi una volta lette da una parte dovrebbero sparire dall'altra, come per esempio avviene utilizzando Whatsapp Desktop.

WiL

Anche su Spark puoi entrare nella singola casella senza dover per forza vedere tutte le email in un unico posto dove effettivamente potresti cominciare a fare confusione.

Sterium

Con l'ultimo aggiornamento hanno sputtanatö tutto... Da quando hanno venduto sempre peggio

Sterium

Fino all'ultimo aggiornamento dove le notifiche sonore non vanno più.
Android 8 in poi.

keopem

Controlla nelle impostazioni avanzate. Altrimenti manda una email a loro e vedi se hanno spostato l'opzione.

TheFluxter

Quelli sono i migliori, comprano Mac e ci installano Windows con Parallel Desktop usando la potenza segata del 40%

Ansem The Seeker Of Darkness

Si può fare anche da mailspring. Basta selezionare il gruppo

Orgath

È vero. Poi installa Windows sul Mac.

draconian
Ansem The Seeker Of Darkness

Chi lascia windows 7 compra due Mac, uno non gli basta

Ansem The Seeker Of Darkness

E anche con gmail

Ansem The Seeker Of Darkness

Speriamo bene! Thunderbird è davvero rimasto troppo indietro per me.
Su Windows uso mailspring o mail di Windows che sono decisamente migliori per me

alexhdkn

Anche io aspetto una versione mobile. La versione nuova qual è? Non è dalla 60 in su la grafica nuova?

Guccia

Ormai chi lascia Windows 7 lo fa per Mac. È il sistema del futuro.

MikaHakkinen

Ma che c'entra con la notizia e con la categoria a cui si rivolge questo servizio? A volte mi chiedo se si commenta proprio a caso..

stivy

Guarda mi sono guardato buona parte delle app e delle estensioni per gmail perchè per me è fondamentale avere una affidabile ricevuta di lettura per singolo destinatario. Questo è un servizio annuale (o mensile) che viene fatto pagare parecchio dai comeptitor, tanto che newton risulta essere il più economico fra quelli che ho cercato.
L'alternativa più economica sarebbe Airmail, ma è ios/mac only e le notifiche di lettura sono meno affidabili.

Raiden

Quando ho letto di uno più giù che consigliava outlook, son scoppiato a ridere

TheFluxter

Sembri il mio cervello ahaha ri-quoto TOTALMENTE tutto. Vista era un MATTONE di dimensioni apocalittiche e uscirono moltissimi portatili con i GB di Ram risicatissimi con quelli richiesti per far funzionare il sistema operativo in modo quasi umano (follie di mercato)

Dea1993

purtroppo windows 7 farà la fine di windows xp.
poi la gente si lamenta del fatto che le applicazioni a 64 bit su windows sono arrivate molti anni dopo rispetto alle controparti macos e linux, così come si lamentavano dei giochi in dx9 quando gia da tempo c'erano le dx11, ecc... ecc...
che poi.. windows xp era """giustificato""" dal fatto che vista e 7 erano molto più pesanti, ma windows 10 richiede le stesse risorse hw (più o meno) di windows 7.

TheFluxter

Quoto tutto, e anche sul disastro della release 1809. Conosco molti che mi hanno detto "Non metto il 10 ma tengo il 7 perché lo preferisco" e alla domanda successiva "Hai provato il 10?" solitamente rispondono "No" e lì mi arrendo pacificamente perchè ognuno fa quello che vuole, c'è anche gente che continua a fare l'homebanking su Windows XP Home (PAZZI TOTALI)

an-cic

se vuoi togliere il banner pubblicitario, altrimenti puoi comunque usarlo senza pagare niente

Dea1993

in effetti....
windows non lo uso quasi mai, ma da quanto ho visto (esperienze dirette), l'unica cosa in cui windows 7 è meglio del 10 è che si rompe meno visto che non ha major release, ma per il resto, windows 10 l'ho trovato meglio in tutto.
poi anche windows 7 ha i suoi bei problemi non ancora risolti (ad esempio windows update che non si sa per quale motivo a volte non funziona, e devi scaricare un tool della microsoft che tenta di fixarlo e non sempre risolve).
windows non mi piace come sistema operativo, ma tra 7 e 10, ormai ritengo che 10 sia meglio, però anche microsoft dovrebbe impegnarsi un po di più, perchè la 1809 è stato un disastro totale, troppi bug, servono release meno frequenti e più testate

LordRed

ma blackberry hub non è in abbonamento a circa 1 euro al mese?

Dea1993

spero che con il grosso update previsto per questo anno porteranno, oltre alla nuova grafica, anche sync, perchè usandolo su 2 pc e mettendo quotidianamente mano ai tag, e di tanto in tanto modificare/aggiungere qualche filtro, è un po una scocciatura doverlo fare in entrambi i pc.
poi la ciliegina sulla torta sarebbe avere una versione mobile, sempre con sync, a quel punto non potrei chiedere di meglio.
exchange francamente non mi interessa, mai usato, comunque sono gia previsti miglioramenti anche per quello

an-cic

dovrei controllare meglio tra le impostazioni se c'è in quanto non mi è mai servito. io ho configurato lo swipe da sinista per segnae come letta e lo swipe da destra per cancellare

TheFluxter

Vabbè che hanno esteso il supporto fino a gennaio 2020, però se non per motivi di lavoro o di applicativi sarebbe anche l'ora di fare un salto a Windows 10

an-cic

come feeling personale o hai avuto problemi?

Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo