
05 Marzo 2021
Aggiornamento 15/01/2020
A quasi un anno di distanza dalla precedente notizia, Jack Dorsey torna a parlare del sistema di modifica di un tweet. Le novità, tuttavia, non sono delle migliori. Secondo quanto dichiarato dal CEO del noto social network in un video Q&A pubblicato nella giornata di ieri, la decisione finale sarebbe quella di escludere l'introduzione di questa funzionalità per preservare le origini di Twitter.
Abbiamo iniziato come un servizio di SMS. E come tutti saprete, quando si invia un SMS, non si può proprio tornare indietro. Volevamo conservare quell'atmosfera, quella sensazione.
Malgrado ci siano delle buone ragioni per modificare i tweet (ad esempio per correggere gli errori di battitura), le applicazioni malevoli potrebbero sfruttare questa possibilità per modificare i contenuti e trarre in inganno gli utenti.
Pertanto, queste sono tutte le considerazioni. Probabile che non lo faremo mai.
Articolo originale - 04/02/2019
Twitter sta valutando la possibilità di inserire un sistema che consentirà agli utenti di modificare un tweet dopo la sua pubblicazione. La notizia è stata confermata da Jack Dorsey, l'imprenditore statunitense e creatore di Twitter durante un'ampia intervista rilasciata in occasione del The Joe Rogan Experience.
Nel corso della puntata #1236, il presentatore Joe Rogan ha suggerito a Jack di inserire tale funzionalità ricevendo una risposta affermativa: Twitter sta valutando "esattamente quello". Le informazioni relative a questa nuova caratteristica - a lunga richiesta dagli utenti utilizzatori del noto social network - sono attualmente scarse.
Secondo quanto affermato dallo stesso Dorsey, una volta inviato un tweet, gli utenti dovrebbero avere a disposizione uno spazio temporale compreso tra i 5 e i 30 secondi per editarlo. Grazie a questo sistema, si manterebbe dunque inalterata la natura di "conversazione in tempo reale" che ha da sempre contraddistinto Twitter dagli altri social. Completata la modifica, ad ogni modo, il post originale sarebbe comunque visualizzabile in qualsiasi momento.
Nelle ultime settimane Twitter ha iniziato a testare una nuova funzione che renderà più semplice risalire all'autore di un thread attraverso la dicitura "Original Tweeter". E' stato inoltre confermata, infine, una versione più scura della "modalità dark" che sarà basata su un colore nero piuttosto che blu scuro.
Tutte le dichiarazione del CEO e la puntata del programma la trovata nel video qui sotto.
Commenti
se ti ho messo pure l'upvote... io commento prima e solo dopo vedo cosa hanno scritto gli altri, ho visto che siamo anime gemelle e ti ho messo upvote.
copione...
ottimo, bisogna assumersi le proprie responsabilità
Giusto cosi chi scrive deve pensare bene a ciò che scrive, non fare sparate modificate due minuti dopo!!
dai 5 a 30 secondi per modificarlo!! E chi sei un centro-metrista alla tastiera?? :D :D
edit: mai na gioia
Covfefe
Secondo me dovrebbero riaprire un attivino le api, è assurdo quante limitazioni ormai ci siano.
ma magari ce cascano.....
ALLELUIA
Era ora.
La cosa più bella sarebbe che venissero condivisi di nuovo su Facebook come prima.