Project xCloud, il servizio game streaming di Microsoft, protagonista alla GDC 2019

04 Febbraio 2019 59

Project xCloud, il servizio di game streaming targato Microsoft, sarà uno dei protagonista della Game Developer Conference 2019. Il colosso di Redmond, oltre a presentare un nuovo SDK progettato per potenziare il cross-platform su Xbox Live, parlerà anche di Project xCloud, il nuovo servizio basato su cloud che ha l'obiettivo di rendere disponibili i giochi "nativi per console" su qualunque dispositivo, inclusi smartphone e tablet.

Nel corso del panel, intitolato "Project xCloud: The Future of Streaming Cloud Aware Xbox Games on Mobile Devices and Beyond", il team addetto alla retrocompatibilità di Xbox, spiegherà quindi nel dettaglio in che modo i giochi "nati su console" potranno essere sfruttati sui dispositivi mobile. Di seguito la sinossi dell'evento:


Sì, potrai giocare ai titoli Xbox sui dispositivi mobili!
Project xCloud consente ai giochi nati su console di essere utilizzati su dispositivi mobile tramite uno streaming basato su server Azure. Qualsiasi gioco "nativo per console" attualmente in vendita su Microsoft Store di Xbox sarà quindi in grado di essere eseguito sui dispositivi mobile. Project xCloud Project xCloud è una piattaforma aperta, con un client UX personalizzabile per la gestione dello streaming, e gli sviluppatori non dovranno modificare neanche una linea del codice originale del gioco.

Nell'evento, organizzato dal team che si occupa della retrocompatibilità di Xbox, si parlerà nel dettaglio di come i giochi tramite Project xCloud si adatteranno al contesto mobile utilizzando la stessa grafica e gli stessi meccanismi di input presenti su console. Si illustreranno inoltre una serie di micro-servizi che permetteranno di gestire la personalizzazione dei controlli tramite touch screen laddove non sia disponibile un controller fisico, il tutto indipendentemente dal codice del gioco.

Ricordiamo che l'appuntamento con Game Developers Conference 2019 avrà luogo a San Francisco tra il 18 e il 22 marzo prossimi.


59

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gabriele Di Bari

Stessa situazione, prima andavo a 68 Mb/s, ora a 57 Mb/s,
credo sia colpa del fatto che oltre a me, molti altri hanno fatto il contratto fibra di TIM.
Se arriva Open Fiber, cambio subito.

Gabriele Di Bari

Stando ai test di DF, già il servizio beta di Google, con AC Origin (1080p 60fps), ha una latenza superiore al PC (60fps), ma inferiore a OneX (che va a 30 fps).

Luke_Friedman

Si presuppone che dove lancino il servizio abbiano una buona copertura per i server, infatti non penso che il servizio sarà da subito disponibile in italia.

greatteacher

A me con una 100/100 fastweb va in FHD senza problemi dettagli massimi circa 60-70 fps (con giochi abbastanza pesanti)

Boronius

Esiste War Robots in streaming??

JUDVS

Ma dipende sempre dove hanno i server, no?

Elia Marcantognini

I progetti sono appunto tali, sì sono d'accordo, però i piani indicano per il 2020 un 85% della popolazione con la 100 mega. Se non vengono rispettati si incorre in sanzioni.
Open Fiber sta lavorando sodo e questo 2019 è partito col botto (più di 1000 esecutivi in atto), le prospettive positive per una volta ci sono.

pietro

5g stai al millisecondo di latenza...ergo, ti crea più problemi il pad

pietro

Ed il 5G è la miccia giusta per innescare il progresso

Nalin

Non è molto aggiornato. Nella mia zona da 1 solo operatore a 30 mb, mentre è presente la fibra a 200 mb di 2 operatori.

Bruce Wayne

Non confondere le unità di misura tra usate per i file su disco e quelle usate per misurare la banda internet.

Bruce Wayne

Ed hai qualche problema. A me va in fhd a 120 fps.
Prova ad reimpostare le imoostazioni dal client. Metti il server automatico ed aumenta l’ampiezza di banda.

Bruce Wayne

Devono pagare veramente tanto

gabrimazzo

Il futuro deve cominciare.

JUDVS

Hai comunque un po' di ritardo rispetto al gioco fisico, che in giochi come uno sparatutto o qualcosa di più dinamico sono un suicidio

si, ma i progetti sono appunto tali...
ora che non finiscono di cablare tutti con la FTTH sarà uscita qualche tecnologia nuova...
in ogni caso i requisiti minimi per xCloud mi pare fossero molto bassi...

dietro pagamento non credo gli faccia schifo sai...

Aster

Asp ti mando la foto dell'altra casa che c'è l'ho da 20 anni https://uploads.disquscdn.c...

Elia Marcantognini

Ahahahah così non vale

Aster

Rosica :)https://uploads.disquscdn.c...

maxi8878

Guarda ti dirò che nemmeno la FTTC è cosi sicura,io c'è l'ho da inizio 2017 e viaggiavo a 84 mbs,ora dopo continui cali mi sono stabilizzato sui 40 a causa evidentemente del numero degli utenti in continuo aumento,anche se ovviamente l'operatore nega che ci siano problemi,quindi alla fine aspetto anche io Open Fiber in grazia:)

Elia Marcantognini

Scusami se sono andato all'attacco, ma qua è sempre un terno al lotto con chi risponde ahahah
Si lo so, io intendevo proprio come flusso di byte all'atto pratico :)

P.S.: parli con uno che non ha manco l'FTTC, per l'appunto. Spero entro l'anno che Open Fiber finisca i lavori..

maxi8878

Ma quale professore,è solo che le connessioni si misurano sempre in bit,quindi una connessione da 7 megabyte è appunto una connessione da 56 mbs ,quindi si parla già di FTTC che al momento non è cosi comune:)

Elia Marcantognini

E quanto fa 56 diviso 8? Geniaccio..

Grazie alla Fibra per la connessione fissa e il 5G tutto ciò sará possibile. Questo è il futuro. Speriamo solo che investano davvero il piú possibile e non si tralasci questa direzione. Prima era impensabile, ora non lo è piú.

Nix87

Pur avendo la gigabit oltre i 720p non va, qualsiasi gioco provato, con molti pacchetti persi...da speedtest comunque sono sui 3ms di ping e 940mbit in download. Provato sia in Lan, che andava anche peggio con molto lag, sia in wifi 5Ghz.

Zacato Zagato

esatto..ma poi voglio vedere la qualità,,la ridurranno all osso più connessioni possibili più soldi e meno qualità , dei bei pixelloni

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Ho sempre pensato che si tratti di un’idea ottima e che possa rappresentare parte del futuro. In passato ci hanno già provato senza successo, ma probabilmente non c’era ancora la tecnologia giusta. Ora potrebbe essere il momento e i soldi e le strutture di cui dispone MS potrebbero fare la differenza.
Io spero e tifo a favore.

maxi8878

Temo tu abbia confuso bit con byte,con una connessione da 7 Mbs si scaricano 3,15 GB in un'ora,per scaricare 25 GB in un'ora servono circa 56 Mbs :)

Elia Marcantognini

Beh dai non è molto, pensavo molto di più. Sono circa 6-7mbs

DefinitelyNotBruceWayne

Non hanno quel tipo di utenza e hanno dismesso tutti i tipi di prodotti che potevano essere legati al mondo server.
Poi tieni conto che il settore è nelle mani di AWS e Azure: Google, IBM e player minori sono costretti a spartirsi le briciole.

Cloud387

Prevedo un ritorno i grande stile dei tablet.
Un game streaming del genere permetpermett di creare delle specie di tablet stile nintendo switch, dove puoi attaccarlo alla tv oppure giochi direttamente sul tablet stesso.

Bruce Wayne

Apple ha sempre avuto il suo mercato. Lavorare nelle grandissime aziende non ha mai interessato più di tanto. quando il lavoro su cloud sarà la norma anche per chi lavora con "strumenti che si trovano in negozio"avvierà i propri servizi cloud.

GianTT

E' bastato vendere gli iPhone di quest'anno ad un prezzo più alto ed è crollata di qualche centinaio di miliardi in borsa..

GianTT

Quale sarebbe il mezzo mondo che dipende da Apple? Hanno un solo device, iPhone, che fa il loro fatturato. Abbiamo visto come sia bastato un periodo non eccezionale delle vendite di iPhone, per sentire il tonfo di Apple in borsa. E quello degli smartphone è un mercato ormai saturo.

Bastian Contrario

Eh quello che mi chiedo è: Non sarebbe il caso? O vogliono restare attaccati alla mammella di iOS per tutta la vita?

Ok, il gaming no. Ma un servizio simil-Azure & co. non è necessario nel 2019? Non tanto per far soldi quanto per essere indipendenti.

GianTT

Credici

Bruce Wayne

Una cosa è distribuire un programma , una cosa è dare ad Apple quello in cui microsoft ha messo il grosso del suo futuro ovvero il cloud.

Elia Marcantognini

Non ne parlo io, ma i progetti approvati.
Per quanto riguarda il mobile, ho vodafone e tim e mai avuto problemi, nemmeno nei sentieri di montagna. Ho girato circa 50 città secondo google maps nel 2018, non ho mai avuto problemi.
Se poi uno ha wind/tre o illiad, so c*zzi suoi...

Bruce Wayne

apple non compete a livello di farm server con microsoft , amazon e Nvidia e non compete con microsoft,sony o nintendo per il reparto gaming che non ha proprio.

Bruce Wayne

In questi giorni sto giocando con GeforceNow tramite la beta.
Se si riesce a giocare LOL senza problemi in classificata vuol dire che l'imput lag è minino ( ansi nvidia ha i server in germania vicino ai server riot ed ho anche meno ping di base).

Per il resto ho giocato a the division a 1080p a 120 fps

Va detto che il servizio consuma 22-25 gb ogni ora.

Elia Marcantognini

Guarda sul sito Infratel e su Open Fiber. Cerchi la tua residenza e vedi nel primo il piano nazionale mentre nel secondo quello di Open Fiber.

Account Anniversario

Seh... Ci sono posti in cui anche il telefono ha problemi e te parli di 100Mb... Ma LoL

Gianluca

Apple è una di quelle poche aziende che se non fa grossi passi falsi rimarrà sempre ai vertici.

Fabrizio Pegorari

Io lo spero che tutti dovremmo avere una 100mega, lo spero proprio Con questi presupposti il gioco streaming è la via giusta

Elia Marcantognini

A livello di copertura mobile siamo messi molto bene, a livello di rete fissa entro il 2020 dovremmo avere tutti una 100 mega (almeno).

Fabrizio Pegorari

L'idea è bella, anzi molto bella.. Le infrastrutture italiane (mia compresa) mi lasciano perplesso

"mah" e quindi ?
1 argomentazione ?

mah insomma...
apple e MS vanno molto d'accordo si sono anche scambiati favori nei rispettivi store di recente office 365 x itunes

progetto molto ambizioso per il futuro, immagino da qui a 5/10 anni quando il 5g sarà completamente diffuso e si parlerà già di 6g.

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2