Gli Slider phone sono già morti: viva il notch in attesa dei sensori nascosti | Video

04 Febbraio 2019 653

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Oltre il 33% dei votanti ha chiaramente risposto che odia il notch e che non comprerebbe mai uno smartphone con la tacca. La risposta era effettivamente l'unica ad offrire un no secco, ma è interessante notare come comunque il 20% giiustifichi il notch solo in caso di presenza di tanti sensori per sblocco o rilevamento del volto.

Il 79,1% dei lettori, infatti, vorrebbe un display senza nessun sensore o fotocamera visibile, direttamente integrati nel display, anche se una soluzione del genere ancora non è stata realizzata da nessun produttore. Il 6,9%, tuttavia, accetterebbe un piccolo notch a goccia, il 5,7% si accontenterebbe del "foro" per la fotocamera e solo al 3,9% piace la soluzione slide già adottata da alcuni produttori.

Ripercorrendo alcuni dei momenti più importanti in cui i nostri lettori si sono confrontati sulla questione notch, è chiaro come il pensiero più comune sia quello di disprezzo nei confronti di questa soluzione, debuttata su Essential Phone e portata al grande pubblico da Apple con iPhone X

Avendo però la possibilità di provare un numero enorme di prodotti, spesso anche insieme, non possiamo che andare probabilmente contro corrente e affermare che, volenti o nolenti, il notch oggi è la soluzione migliore che permette di avere schermi enormi, dimensioni non esagerate e allo stesso tempo un'usabilità quotidiana eccellente e pochissimi veri compromessi. 

SLIDER PHONE: i più belli ma troppi compromessi

Parto subito analizzando il mercato degli Slider Phone e prendendo in considerazione i tre prodotti più importanti e rappresentativi di questo settore: Oppo Find X, Honor Magic 2 e Xiaomi Mi Mix 3.

75.13 x 157.32 x 8.3 mm
6.39 pollici - 2340x1080 px
74.69 x 157.89 x 8.46 mm
6.39 pollici - 2340x1080 px
74.2 x 156.7 x 9.6 mm
6.42 pollici - 2340x1080 px

Tutti e tre sono meravigliosi, esteticamente attirano subito e sono praticamente veri e propri tutto schermo. Ovviamente l'utilizzatore più attento noterà qualche mancata simmetria dei bordi, soprattutto quello inferiore, ma l'impatto visivo è indubbiamente forte e migliore rispetto a tutti i tipi di notch presenti sul mercato. 

Il problema è che ogni Slider Phone porta compromessi importanti.

HONOR MAGIC 2:
Il meccanismo non è durissimo ma è davvero ben fatto. La scelta di far scorrere tutto il telefono e non solo lo schermo (guardate il video per capire esattamente cosa intendo), permette di non avere problemi con cavi di ricarica e connettori larghi e di integrare l'illuminatore per lo sblocco con impronta sotto lo schermo. Magic 2 ha inoltre la fotocamera anteriore posizionata nell'angolo in alto a destra ed è quindi molto più difficile da coprire anche se vi state facendo un selfie in orizzontale.Le fotocamere posteriori sono usabili anche da chiuso Lettore impronte sotto il display
Rimane comunque il problema del peso importante, della polvere sulle ottiche anteriori e non ha comunque il flash frontale.
MI MIX 3:
Meccanismo duro abbastanza da evitare aperture non volutePresenza di Flash anterioreLe fotocamere posteriori sono usabili anche da chiuso
Fotocamera anteriore nella parte sinistra, facile da coprire con un dito tenendo lo smartphone orizzontaleRimane comunque il problema del peso importante, della polvere sulle ottiche anteriori
OPPO FIND X:
Peso molto contenuto nonostante il sistema slide e batteria più grandeSlide meccanico che lascia sicuramente a bocca aperta essendo davvero Sistema di riconoscimento del volto ottimo nonostante l'apertura slide necessaria (e automatica)Oppo Find X ha inoltre la fotocamera anteriore posizionata nell'angolo in alto a destra ed è quindi molto più difficile da coprire anche se vi state facendo un selfie in orizzontale.
Fotocamere tutte nascoste dal meccanismo a slide, anche quelle posterioriNessun sensore di impronteIl problema della polvere sulle ottiche anteriori e posteriori è ancora più accentuatoErgonomia durante scatto di foto peggiore dei competitor (va aperto anche per le foto posteriori)
NOTCH, L'AMARA SOLUZIONE A TUTTI I MALI
75.4 x 156.9 x 8.1 mm
6.4 pollici - 2310x1080 px
74.5 x 156.4 x 8.8 mm
6.3 pollici - 2340x1080 px
75.4 x 155.7 x 7.75 mm
6.28 pollici - 2280x1080 px
72.3 x 157.8 x 8.6 mm
6.39 pollici - 3120x1440 px

Che piaccia o non piaccia, se vogliamo avere in tasca uno smartphone pratico, pronto all'uso, non esageratamente pesante, con tutte le caratteristiche hardware classiche e senza compromessi di usabilità, soprattutto durante lo scatto di foto, ecco che le varie soluzione Notch, Goccia e Foro diventano l'unica strada percorribile. 

Nell'immagine 4 rappresentanti dei diversi stili di notch presenti oggi sul mercato.

Sembra dunque abbastanza scontato parlare già di Slider Phone "morti" in quanto, sebbene accattivanti, questi prodotti impongono compromessi troppo importanti e il nostro elenco dei pro e dei contro evidenzia come, nell'uso quotidiano, le rinunce siano probabilmente troppe.

ALTERNATIVE E SPERIMENTAZIONI

Ci sono comunque delle alternative al Notch che permettono di avere smartphone senza elementi anteriori e al tempo stesso eliminando la componente slider vista su Magic, Mix 3 e Find X.

Nubia X e Vivo Nex 2 sono i primi smartphone a sfruttare un display anche nella parte posteriore eliminando i sensori anteriori. Vivo Nex, V15 Pro e probabilmente Galaxy A90 utilizzano un sistema pop-up per far uscire la fotocamera anteriore da un piccolo sportellino superiore. 

Tutte soluzioni interessanti ma che trovano ovviamente dei compromessi più o meno importanti. Forse il sistema introdotto sul Vivo Nex risulta essere quello più efficace ma lo sblocco col volto è comodo se immediato e senza una necessaria interazione con lo smartphone. Nel momento in cui le cose si "complicano" perde parte della sua efficacia.

E per voi, qual è il sistema più efficace che non porta a compromessi reali nell'utilizzo giornaliero?

Nota: Slider, doppio schermo, notch o altre soluzioni alternative sono comunque apprezzate e danno varietà ad un settore, qeullo smartphone, altrimenti troppo piatto con dispositivi praticamente tutti uguali.

VIDEO


653

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
grizznation_90

Non ha copiato per il semplice motivo che lo ha implementato con diverse ragioni da quello di essential e non ti credere che X sia stato sviluppato in pochi mesi, Apple era da anni che ci lavorava. Per il resto va benissimo, anche a me piace il notch, però lo criticano in tantissimi ma poi dice che piace tanto alla gente, una delle due cose quindi è un errore...perché tutti lo criticano se piace tanto?o lo criticano perché Apple è brutta e cattiva e non tutti possono permettersela? Poi per il fatto delle notifiche chi ha avuto Apple non ne sente l’esigenza perché non ci sono mai state le notifiche in status bar, quindi se ne sente il bisogno è già migrato altrove

zSh4dow_Runn3r

Beh?
Il notch è oggettivamente utile anche senza un illiminatore a infrarossi, dal momento in cui puoi visualizzare le notifiche da uno spazio accanto alla fotocamera (dove invece prima c'era un inutile scocca).
È un modo per ottimizzare lo spazio e avere più display mantenendo delle dimensioni normali.

Inoltre è normale che altre aziende oltre Apple si siano adeguate a questo trend, essendo un elemento apprezzato da molti.
Io, come tanti altri, preferisco 1000 volte un notch alle cornici, quindi non vedo il perchè le aziende avrebbero dovuto aspettare un'altra soluzione invece di inserire un notch.

Hanno copiato? Sì, Apple stessa ha copiato.
Il primo notch è stato quello di essential phone, poi è diventato virale quello di iphone x, diventando un vero e proprio standard per i display.

Luca

"Non piangete per me, sono già morto"

Slider phone - Febbraio 2019

grizznation_90

Si però non hai centrato il punto di quello che dico. Chiaramente può piacere o meno però il Notch inserito da Apple ha un senso perché ci sono tanti sensori, quello di stragrande maggioranza della concorrenza no perché in alcuni casi c’è solo la fotocamera (tipo oneplus 6t). Poi ci sta che può piacere di più la soluzione oneplus (solo per citarne una) però quella è una copia spudorata per seguire “il marchio importante”. Sono spesso critico contro Samsung ma va dato atto che ha seguito la sua linea ovvero quello delle cornici ridotte senza notch fino a quando non è stata disponibile una soluzione che riteneva giusta e senza notch (con il foro). Poi anche questa può piacere o meno però sono stati coerenti a differenze di tante altre case che hanno solo voluto seguire Apple mettendo notch, seppure più piccoli, quando non servivano. Non era obbligatorio per gli altri fare uscire telefoni con il notch per forza, tenevi i bordi e poi quando si poteva fare il foro o sotto il display lo facevi e invece no, per fare numeri su numeri per far salire i dati di vendita, tirano fuori 6-7 modelli di telefono l’anno e subito a seguire la “moda” lanciata dal marchio più importante nel settore

zSh4dow_Runn3r

Il fatto è che metterlo implica il fatto di avere un notch più grande, quindi più invasivo e possibilmente meno bello da vedere (ma questa è una cosa soggettiva chiaramente).

A me lo sblocco 3D non importa molto, soprattutto se in cambio ricevo un notch che mi piace.
Lo sblocco facciale è comunque molto veloce e al buio totale uso il sensore d'impronte.
Certo, ovviamente avere un illuminatore a infrarossi è indubbiamente molto utile.

Mirko D. Peterpan

sono d'accordissimo, il Meizu 16 è il design da copiare. Peccato per il software.

Mirko D. Peterpan

il notch ha preso piede solo perché l'ha adottato Apple, e tutti pensano che Apple sia il massimo quanto a design. Se il notch lo avesse introdotto qualcun'altro staremmo tutti qua a ridere di quanto sia un'idea stupida IMHO. Io voto per il Meizu 16, come soluzione per me è il top, cornici ridotte all'osso e simmetria sono la chiave giusta per un design funzionale e che non stanca. Il buco è quasi peggio del notch.

Bastian Contrario

Prenderlo con una mano sola è fuori questione dai tempi del 6 Plus non per colpa dei bordi, ma per colpa delle dimensioni.

Antonio Guacci

Ti darei ragione se il fine ultimo del lavoro fosse stato diverso da quello che invece è: un meme fruibile in pochi secondi e lavorato in pochi minuti.
Per quel che doveva essere e che doveva fare, i mezzi e il tempo impiegati, e conseguentemente il risultato finale sono quelli giusti.

enoch81

Ecco tra i miglioramenti mettici il fare un lavoro di produzione con un PC. Altrimenti non avrai mai il controllo completo di quello che produci

Antonio Guacci
enoch81

Bravo solo per averlo fatto. Secondo me ci sono ampi margini di miglioramento ma la base c'è tutta.
L'idea, il fatto di averla avuta e realizzata fa tutta la differenza del mondo.sicuro devi migliorarti, ma fregatene di chi ti dice che non sei capace o cose demotovanti.

enoch81

hai detto quello che ho detto io.
Se non hai capito comunque chiarisco: mi riferivo ovviamente al fatto che i film sono in 21:9 e che fermarsi ai 18:9 come rapporto é già una cavolata. Il notch coi video mantiene sempre i 18:9 bande nere ai lati o comunque non arriva a permettere una visione senza bande. Ergo é una rincorsa alla moda di tutti i produttori giusto perché hanno finito le idee. Quest'anno il buco, poi il display flessibile e via su cose superflue
Ci rendiamo conto che oggi il focus é sulle fotocamere? Ma le funzionalità non le esplora più nessuno?

NEXUS

perchè secondo te il vivo fa foto brutte nell'anteriore? lo hai provato?? le fa benissimo, certo se sei uno sfigato che vuole farssi foto top allora usa uno con il notch gigante, ma fa schifo il cellulare e non ha senso cercare di fare shermi senza bordi e poi mettere il notch solo per un selfie poco migliore per i tardi

LordRed

Scusa ma la tacca di apple è una pura scelta estetica. I sensori di 3D si potevano mettere anche lasciando la barra totalmente nera senza quei pezzettini di display ai lati. Ma apple voleva la parvenza delle cornici simmetriche (visto che poi grazie alla tacca effettivamente non lo sono) e quindi per estetica ha ricorso alla tacca

PikoF1

meno male che qualcuno dice come stanno le cose sul notch, o perlomeno qualcuno lo ha capito. Apple utilizza il notch non certo per design, ma per implementare un riconoscimento del volto 3d avanzato e ad elevata sicurezza. Tutti gli altri che utilizzano il notch non hanno motivo di utilizzarlo, oppure lo utilizzano per moda o per copiare. Android non ha uno sblocco del volto 3d avanzato, tanto che il pixel neanche lo utilizza lo sblocco del volto. Apple ha creato il notch, piaccia o non piaccia, per unire funzionalità e design... gli altri hanno copiato e basta

Bert

Hai tutta la mia stima

Marco Semeraro

Credo che sia più giusto parlare di gusti anzichè sentenziare come è stato fatto in questo articolo, che rasenta la querela da parte dei produttori dei telefoni descritti. L'Oppo Find X, tra le altre cose non può essere annoverato in questo video/articolo comparativo, perchè ha una caratteristica fondamentalmente diversa, tale da essere comparata con i Vivo Nex e non con il Xiaomi Mi Mix 3 e Honor Magic 2.
Non a tutti fa comodo o piacere avere una fotocamera frontale sempre puntata in faccia, soprattutto perchè non si sa ancora quali app la utilizzano senza che ce ne accorgiamo, e magari per chi, come me, non è amante dei selfie, di dirette facebook o altre manie di protagonismo social, perchè fondamentalmente a questo serve una foto camera frontale, poi vengono le videochiamate, il riconoscimento facciale (che su Android è ancora allo stato embrionale) e tutte le altre utilità che ne derivano.
E nonostante tutto questi telefoni sempre e comunque una fotocamera frontale a portata di mano, quindi non è che manca, ma hanno resuscitato una caratteristica che reputavamo in disuso.

vince

eh ma lui lavora in 4K e poi non comprime e poi disqus ha il limite e poi altre palle che racconta per giustificarsi.

Si boh, si vede che ha agganci ammmiocugggino per andare avanti opoure il livello di lavori italiano è veramente basso e quindi sta ancora a galla.

Max

È un notch. Ne più ne meno.
Solo che dopo aver preso per i fondelli Apple per un anno, ed aver visto che vendeva il triplo di lei, adesso Samsung si è dovuta inventare altro...

Depas

Se levi speacker scheda logica e fotocamere... si dovrebbero entrarci..

Depas

Ah ok.
Quindi sei un complottista...
Chiudiamo il discorso ahahah

vince

Boh, nessuno si lamenta...tranne me.

Passerebbero pure in alcuni casi per il contenuto, ma la forma....fa pietà.... tutto lag che nemmeno negli anni 90 col pentium e la 56K....

Poi si firma tutto contento..non so che clienti spera di trovare presentadosi al pubblico in sto modo.

Pensavo fosse un problema del mio Note 8,invece é scattosa di suo.
Noto con piacere che,non sono l'unica a cui non fanno impazzire le gif che posta!

Massy Tronci

Scusa se ti disturbo, ma anche io ho un P2 e vorrei mettergli una custom rom (e magari cambiargli il kernel per avere più autonomia) ma allo stesso tempo vorrei avere le stesse gesture della rom stock (non mi piacciono i tasti virtuali). Inoltre puoi darmi le tue esperienze con le rom che hai usato. Comunque non sanno veramente cosa si perdono chi non vuole comprare un 5000mah perché lo definiscono un mattone

Shane Falco

non sai nemmeno la differenza tra foro e notch e hai il coraggio di commentare XD

MrPhil17

youtube . com /watch?v=_yxs4IS9HXU

Snape90

A qualche compromesso devi scendere ancora purtroppo. A questo punto scegli se sacrificare qualità della fotocamera frontale o estetica dello smartphone. Ma MAI notch

Snape90

Teoricamente Apple poteva benissimo mettere tutti i sensori in una cornice come quella del mate 10

Antonio Guacci

Continui a farmi ridere a crepapelle!!! XD

vince

Mi fa piacere che ridi della tua situazione lavorativa di basso livello. A me verrebbe da piangere. Contento tu, contenti tutti.

checo79

xiaomi usa un illuminatore, anche oppo e credo huawei

luca bandini

vero il discorso notifiche ma la percentuale batteria è grave.
in andorid ha ancora meno senso visto la peculiarità delle notifiche che sono andate a ramengo su molti telefoni

GoodSpeed

No difatti stanno a scaffale

GoodSpeed

Ah ah aha ah ah. In 1 anno il notch è quasi morto. Per me inoltre il notch non è una evoluzione ma una involuzione perciò il tuo ragionamento non si applica

Antonio Guacci

Grazie per le sonore risate in una giornata di lavoro altrimenti grigia! XD

vince

Non vedere l'evidenza, è preoccupante.

Povero te e poveri clienti che non sanno quello che li spetta...

Ciao !

Bad Mad Lad™

Avendo avuto un'ottima esperienza con il mio amato Nokia N95 8GB (ancora funzionante peraltro) non mi dispiacerebbe affatto una soluzione a slider, se ben implementata.

Antonio Guacci
vince

E quindi sei un incapace, come detto.

Inutile che stai a menarla che avevi fatto il capolavoro (stessi lag) quando hai pubblicato una roba compressa senza nessun criterio (ripeto 1/3 dei MB non sfruttato)

Ciao !

Antonio Guacci
vince

Ti facilito il compito.
Ecco il link del download della tua GIF su Disqus.

https://uploads.disquscdn.com/images/624a2b6d20ba6dc47d89e77560ccdbd8e882a4799d535f9e2394c5328bb78934.gif

Dimensioni:
525x525

Peso:
3.30MB

Ciao !
Ciao !

vince

Ti facilito il compito.
Ecco il link del download della tua GIF su Disqus.

https://uploads.disquscdn.com/images/624a2b6d20ba6dc47d89e77560ccdbd8e882a4799d535f9e2394c5328bb78934.gif

Dimensioni:
525x525

Peso:
3.30MB

Ciao !

vince

Scarica (se sei capace) quello pubblicato su Disqus....e ne riparliamo...

sciamarch

Ho difficoltà a capire tutta questa diffidenza nei confronti degli smarthphone con parti in movimento: ho avuto per anni un motorola z8 (bellissimo a parere mio) e la parte meccanica ha funzionato sempre bene, peccato per il software imbarazzante che mi ha costretto a sostituirlo.

Alessandro "Brio94" Orsini

E quindi? È del 2016 quella foto e tra l'altro non l'ho neanche scattata io. Ho detto che la fotocamera frontale si potrebbe togliere, non perché non ho mai fatto un selfie ma perché non ne sentirei la mancanza. Il problema sorge non quando te ne fai uno all'anno (in compagnia tra l'altro) ma quando te ne fai 50 al giorno.

Antonio Guacci

https://uploads.disquscdn.c...

Antonio Guacci
Gianlu27

Ma con lo slide devi scendere ad altri compromessi. Con la soluzione del Mi Mix 2, no

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show