
26 Ottobre 2019
L’ultima evoluzione della serie dei prodotti della linea Zenfone Max PRO è la versione M2 che arriva a pochi mesi di distanza da Max Pro M1 andando a rinnovare il design in maniera significativa e migliorando alcune delle caratteristiche tecniche.
Sul Forum di HDBLOG è stato da poco inaugurato il thread ufficiale dedicato al device, una buona occasione per scoprire cosa ne pensano gli utenti che lo hanno acquistato.
Si ricordano le caratteristiche hardware/software:
Sotto, le prime impressioni dal Forum:
il pannello ips è molto meglio di quel che pensavo, ricezione senza problemi di sorta,in linea con OnePlus 6T quindi più che buona.
inoltre è il primo telefono dove non devo configurare apn per ho-mobile.
una cavolata ma pur sempre una piacevole sorpresa.
ciao, sì c'è la radio fm, per l'equalizzatore dubito ci sia perché essendo un android stock non c'è un player musicale preinstallato.
è fluido, lo snap 660 è una garanzia!
riguardo alle aggiunte asus troverai solo doppio tap per bloccare, sbloccare ma soprattutto lo sblocco col volto, che per fortuna non è quello di android stock
ricezione buona, ai livelli di oneplus per citarti un esempio. la seconda sim va in 3g però.
riguardo alla batteria ancora non mi esprimo perché sono solo alla seconda carica, non voglio darvi info errate.
tra l'altro aspetto ancora android pie(per ora nessuna news).
tra una settimana circa farò un bilancio sulla batteria, così sarò più attendibile
Commenti
Ma non è possibile organizzare il menù a cartelle?
E come si inviano i file con wifi direct? Non capisco se non lo trovo io o qui non c'é?
Ma la fotocamera non ha la funzione data sulle foto?! Possibile?! Come risolvere?!
Il WiFi monobanda a 2.4Ghz, rispetto a quelle versioni con due bande (si aggiunge la 5 Ghz), dovrebbe compromettere solo la velocità di upload o penalizza anche quella di download?
Lo chiedo perché dei router dual band ho sempre letto che hanno il vantaggio di una migliore qualità del segnale inviato e di una maggiore velocità di download, ma non ho mai letto che un dispositivo dual band, ha una migliore ricezione.
Qualcuno per favore sa confermarmi se la differenza reale tra i due tipi di WiFi comprende anche i download?
Grazie
con 250€ */- sono indeciso tra Huawei Mate 20 lite 6.3" 4GB ram/ 64GB 3750mAh e ZenFone Max Pro (M2) (ZB631KL-4D067EU) 6.3" / 6GB RAM / 64GB che mi consigliate e perché? C’è altro in giro in questa fascia? Provengo da zenfone2 551ml che mi ha dato problemi (3 volte) all’interfaccia usb ma per le altre cose tutto ok.Grazie
Secondo voi conviene passare da Redmi Note 5 a questo? Lo farei per una maggiore fluidità e per i 5000 mah (non che mi possa lamentare dei 4000 attuali) ma il fatto che il processore sia downclockato mi intimorisce un po.
Già a 250 è un best buy
Si ,ma prima su asus c'era twins app integrata nel sistema
Basta mettere parallel space
Rocco phone
Un tablet con funzione telefonica paragonato con uno smartphone...
No,solo rom cinesi o custom
ha la possibilità di sdoppiare le app (telegram, whatsapp, ecc)?
Buono è buono, ma sovrapprezzato. Voglio vedere il redmi note 7 global come si comporta
Ottimo anche il mi max 3 solo che questo penso sia migliore come processore ha lo Snapdragon 660 il mi max il 636
Non supporta Galileo? Su Su sitsito Asus nelle specifiche tecniche legate al GPS riporta:
Nota
GPS
GLONASS
BDS
GAL
QZSS
Quindi Galileo e supportato
E gli diamo danno problemi con Android auto a quanto ne so
Ha una 5.500
Ma non ha 5.000mAh di batteria, è questa la differenza.
eh l'ho visto, ma spero ancora in una misura umana
Ma è grosso il doppio, come fate a paragonarli come se nulla fosse, boh...
Il mi max 3 è superiore e costa meno
Guarda, lo Xiaomi Mi8 Lite pur avendo una 3400 mah, ha un'autonomia che si avvicina al Redmi Note 5. Altrimenti Asus M2 (non Pro). Vero che ha lo snapdragon 632 e una batteria da 4000 mah, però ha le stesse memorie 4-64 e costa meno. Oppure aspetta il Samsung M20, che avrà anch'esso una 5000 mah. Inoltre ci sono anche l'Honor View 10 Lite o il Huawei Mate 20 Lite
Scaffalone, manca perfino Galileo
Beh considera che comunque se levi i due Xiaomi Mi8 lite e MiA2 non c'è nulla che ha lo snapdragon 660 sotto i 250€. E questo ha la mega batteria rispetto ai due citati, che sicuramente è un plus
Nokia 7 plus
generalmente i telefoni di quella fascia di prezzo non hanno una fotocamera che scrive la storia, e tantomeno buona. in generale il sensore degli smartphone di fascia alta è molto piu prestante, poi ti posso dire (da fotoamatore) che in realtà tutti i sensori di tutti gli smartphone fanno ampiamente pena e non andrebbero mai preferiti e nemmeno paragonati a una macchina fotografica vera, ma quello è completamente un altro paio di maniche.
ci fosse un bel xiaomi/redmi con 5000mAh e la miui in queste fasce e con hardware simile sarebbe davvero difficile resistergli... io ho uno ze500cl da 4 anni, lo uso poco e la giornata la faccio sempree anche di più anche se la batteria comincia a cioccare un pò tanto ultimamente... gli hardare di questi tipi di smartphone uniti a 5 mila di batteria ne farebbero oro per un pò tutti... magari a me basterebbero 4 mila mAh, ma tant'è quei 1000 di differenza mi sembrano tanti alla lunga, ma d'altra parte android stock rispetto alla miui mi lascia perplesso stando a quanto ho provato con gli smartphone altrui e quel che leggo
OT ma non troppo. Cerco un telefono sui 250 euro con una grande batteria e una buona fotocamera. Pensavo o a questo zen fone max pro m2 o al redmi note 7
A 250€ al lancio è un bust buy? Ne dubito, ma a 200 probabilmente si