
30 Ottobre 2019
Il noto player audio Poweramp, da anni disponibile su Android ma tuttora supportato e migliorato da aggiornamenti, ha recentemente ricevuto un nuovo update che introduce diverse novità. Android Auto nonostante il buon supporto da parte di Google, supporta un parco applicazioni di terze parti piuttosto limitato, aspetto che con buona probabilità incide negativamente sul suo utilizzo.
La buona notizia è che con il recente aggiornamento di fine gennaio, Poweramp introduce il supporto all'applicazione infortainment di Google, apparendo nella lista dei lettori multimediali selezionabili per la riproduzione.
Il design di Poweramp va quindi finalmente a integrarsi con quello di Android Auto, permettendo di sfogliare le cartelle, ricercare tracce e album tramite opzioni avanzate compresa la ricerca vocale, e ovviamente riprodurre contenuti audio (anche da video). A seguire il changelog completo con tutte le novità.
NOVITÀ
• Supporto Android Auto • Supporto migliorato per l'Assistente Google • Livello di zoom compatto per artisti, compositori, generi, playlist • widget della playlist con opzione di mischiatura • Supporto Samsung @ Pie • adesso le preimpostazioni di visualizzazione possono essere modificate e nascoste • modificato il modo in cui i sub-album vengono mischiati • correzioni di bug e miglioramenti di stabilità • più nuove opzioni e funzionalità - vedi in-app Changelog
Poweramp è disponibile per il download gratuito attraverso la versione di prova - completa di tutte le funzionalità - che ha una validità di 15 giorni. La versione full senza limiti di tempo, invece, ha un costo di 3,99 euro.
Commenti
Scusa cercavo info sull'argomento (so che il posto è vecchio di due anni), ma sono io che non trovo il modo di usare l'equalizzatore di poweramp su android auto o non è possibile?
ok
Certo Poweramp medioevo con le ultime tecnologie audio, stiamo parlando di player non di servizio , a rispetto Google Play ancora sta cercando le orgini della vita con i girini e il plancton
Io continuo a provare altri player, ma tutti quelli che implementano una lockscreen dedicata poi non mettono lo swipe sull'album per cambiare canzone!
Per me è fondamentale visto che in macchina non posso cercare il pulsantino per cambiare canzone mentre sono in macchina e il telefono è collegato con il cavo.
E NO, cambiare autoradio con una nuova non è la soluzione!
Senza se e senza ma oramai da anni possessore di poweramp il migliore in assoluto!
Con Opinion Reward, te lo prendi a gratis
Ho provato a scaricarlo, ma non mi sembra ci sia la funzione per vedere gli album secondo le cartelle che ho impostato io sul telefono (mi rimescola gli album come vuole lui)
Non c'è una opzione di visualizzazione per cartella?
Eh li so purtroppo ma per quello che faccio di solito (riproduzione casuale e via) va più che bene spero solo in futuri aggiornamenti
Poweramp ha il vantaggio di avere un sacco di impostazioni in più rispetto a Retro Music.
Retro music mi piace molto sopratutto per quanto riguarda la personalizzazione del player però secondo me lo sviluppatore si perde in un bicchiere d'acqua e basterebbe veramente poco per farla diventare la migliore app.
Purtroppo con Retro Music impostando lo slider del volume (comodissimo) si "sfasano" tutte le icone di comando, anche nel blocco schermo, e tutto questo si "amplifica" perché uso lo schermo leggermente più ingrandito, inoltre per alcune impostazioni del player funziona lo scorrimento e per altri no, problemi che non Poweramp non ho.
provato ma non mi ci sono trovato preferisco Retro Music
Che praticamente è il player musicale più merdoso mai creato, con l'eq di android 5.0, poweramp for president!!!!
Grande poweramp.. lo uso come lettore predefinito in macchina, peccato solo per il ritardo nel cambio canzone, speriamo abbiano sistemato pure questo
Quindi una buona ragione per ritenere una pessima accoppiata, non c'è un applicativo google che si salvi che non sia il motore di ricerca.
Il problema gapless c'era nella vecchia versione abbandonata da 3 anni, con la V3 è impeccabile.
Io ce l'ho non macchina ed è penoso...
POWERAMP NR. 1.
Daglieli sti 4€, se mi meritano!
E allora? Perché si tratta di un prodotto di Big G, dobbiamo fare gli "Appliani" e usare solo le app native, quando la concorrenza offre di meglio?
E te lo dice uno che compra da anni solo dispositivi Nexus e ora Pixel
È tutto marchiato Google
Il migliore. Purtroppo una volta aveva la riproduzione perfettamente gapless e non c'è più, ma dà una pista a tutti gli altri
Oggi lo provo se va sulla mia auto
Hai prima provato Poweramp sulla tua auto per affermare una cosa simile?
Meglio play music per Android auto
Poweramp forever!
Lo comprai praticamente subito dopo essere passato da Symbian ad Android e non ha mai deluso le mie aspettative, anzi!
Migliora di volta in volta e questi ultimi 2-3 anni di grande attesa, nel passaggio dalla versione 2 alla 3, stanno mostrando i loro frutti!
Top!! Ora non ce n'è per nessuno. Io già lo usavo su AA con anyautoaudio, ma il supporto nativo è un'altra cosa.
Ps. Io comprata in sconto credo 5-6 anni fa... :P
:|
Ti odio xD
Presa a 0.10€ l'anno scorso
Io aspetto che la versione full vada in sconto :D