
18 Febbraio 2022
A seguito di un esperimento durato diversi anni, Google lo scorso settembre ha annunciato la chiusura della piattaforma Inbox. Nel corso di tutto questo tempo il servizio è stato quindi usato dagli sviluppatori Mountain View come un vero e proprio incubatore di idee per Gmail e, nonostante le perplessità iniziali, si è fatto comunque apprezzare da numerosi utenti i quali lo hanno preferito persino al classico servizio di posta elettronica offerto dalla stessa Google.
Ora per Google pare sia arrivato il momento di integrare, come promesso, ulteriori funzioni di Inbox all'interno di Gmail tant'è che la società avrebbe iniziato a testare feature core, come i bundle e i promemoria, in una nuova versione dell'app Gmail per Android.
Tali indiscrezioni arrivano da una screenshot apparsa su Reddit inerente a una build interna di una rinnovata versione di Gmail per Android.
L'immagine mostra come l'applicazione integrerà i bundle, una funzione capace di organizzare e raggruppare email simili sotto uno stesso gruppo, e forse i promemoria. Quest'ultima funzione, sempre nel caso in cui l'immagine si dimostrerà reale, dovrebbe permettere agli utenti di creare e pianificare rapidamente dei task.
Google avrebbe poi introdotto anche la possibilità di mostrare nel feed delle email esclusivamente gli elementi "fissati in alto" e la funzione che consente agli utenti di segnare velocemente tutti i messaggi come già letti.
Secondo quanto è stato riferito su Reddit, il lavoro da fare è ancora tanto, è probabile quindi che sarà necessario attendere a lungo prima di poter mettere le mani su questa nuova versione di Gmail.
Commenti
Outlook è lento se non usi come client Outlook, ma usi un qualsiasi altro client che usa il protocollo IMAP tipo Thunderbird. Ed è dannatamente lento, roba che per spostare una mail da una cartella ad un altra sta li diversi secondi...
Tutti questi problemi di lentezza di outlook non li ho mai rilevati. L'ho uso da anni con diverse email e server. Mai avuto problemi. Ora con office 365, va ancora meglio. Inbox è nettamente superiore. Ma se non inseriranno presto le sue funzionalità in gmail, passerò da inbox proprio ad outlook
LOLLLLL , se non sbaglio anche outlook ha lo stesso problema
Attualmente io continuo a usare Inbox che considero molto più ordinata e utile di Gmail... basterebbe rinominare Inbox in GMAIL-INBOX e chiudere l'app di Gmail e il gioco è fatto.
Magari aggiungendo un Seleziona tutto e permettendo il cestina dal popup esterno...
quoto ho sempre sto problema di m3rd4
Quindi si parla comunque di privacy. E ripeto, Gmail + pgp la trovo più funzionale come soluzione (e le mail son comunque criptate eh)
Sono criptate le email cosa vuoi di più
*se vuoi privacy
Ma chiudere Gmail e tenere Inbox no?
Metteranno mai "Seleziona tutto" in modo da non dover toccare ogni mail per cancellarle?
myMail? Che ne pensi?
Ho guardato ovunque ma non trovo la funzione per avere la stessa identica interfaccia di Inbox, l'unica sensata. Continuo ad avere un elenco di mail non separate fisicamente
imbox è nettamnete meglio di gmail, ma perchè non li fondono ??
Non solo le etichette ma anche il mettere in automatico che un'email è stata letta, spostare in automatico nel cestino e anche le etichette. Lo so che dal browser desktop si possono mettere, ma a me sarebbe piaciuto poterlo fare da App.
A mio modo di vedere è molto meglio Thunderbird di Outlook, il secondo lo trovo confusionario, e soprattutto funziona bene solo con le mail di Microsoft e il loro Excange.
come già detto outlook va molto bene
Grazie per la risposta, non avevo capito che si riferisse ad un nuovo servizio di posta da usare al posto di gmail, ma ad una nuova applicazione per gestirla
un client è un applicativo con cui si usufruisce di un servizio erogato lato server, facendola estremamente estremamente estremamente spicciola. Esempio: Thunderbird è un client di posta, gmail, outlook, libero, virgilio, yahoo e chi più ne ha più ne metta sono gestori, ossia coloro che effettivamente erogano il servizio e dunque hanno i server per inviare e ricevere la posta. Così vale anche per qualsiasi altro ambito che si serva di client e server: filezilla è un client ftp, ma se non hai un servizio che ti dà delle credenziali ftp non te ne fai niente, spero di aver chiarito i tuoi dubbi :)
Outlook é il punto di riferimento di tutti i gestori di posta elettronica. Le alternative sono gli altri.
ma il modo per vedere solo le mail archiviate c'è? su inbox c'è la sezione completati, su gmail posso solo andare su tutta la posta
Io con Outlook mi trovo da di0
Aqua Mail
Se vuoi sicurezza protonmail
Che differenza c'è tra gestore e client? Ho sempre pensato che fosse la stessa cosa
Il migliore mi sembra gmail
gmx
Condivido in pieno e spero vivamente che implementino questa funzione in Gmail. Ho iniziato a riutilizzarla dopo il restyling, sapendo che Inbox verrà chiusa, ma non è la stessa cosa. Viaggio spesso e i bundle per i viaggi con le schede per le prenotazioni e i voli sono veramente efficaci. Spero vengano introdotti anche in Gmail.
quelli sono client non gestori di posta. Oltretutto hanno una gestione della privacy quantomeno sospetta
Dai un'occhiata a Blue mail, mymail e aqua mail
Quello lo hai anche in gmail... Mancano i bundle (che trovavo comodissimi per i viaggi), ma la suddivisione in categorie c'è, se non la vedi devi configurare Gmail per mostrare la inbox divisa per categorie.
Nessuno...
OT Ragazzi una domanda....qualche serio gestore di posta alternativo a gmail esiste oggi? Grazie.
Non capisco perché non sia stato ancora implementato il raggruppamento automatico delle mail per tema, per me vera killer feature di Inbox. Con uno swipe potevo cancellare tutte le mail del.giorno in "promozioni" e soprattutto avere tutto bello ordinato e pulito graficamente. Le etichette sono un metodo vecchio di catalogazione.
Se intendi i filtri (etichette) alle mail, bisogna applicarle dal client desktop
Ma se davvero l'intenzione è quella d'integrare alcune UTILI funzioni di Inbox in GMail, non conveniva farlo prima di dismettere Inbox?
Quello cheche mi manca davvero sulla app Gmail è il poter gestire i filtri (almeno io non ho mai trovato il modo di farlo)