
18 Novembre 2019
Microsoft sarà presente questa domenica alla 53ª edizione del Super Bowl con un spot davvero toccante. Dopo quattro anni di assenza, il colosso di Redmond ha infatti deciso di tornare alla finale del campionato della National Football League con uno spot dedicato a Xbox Adaptive Controller, la periferica progettata per i disabili annunciata a metà dello scorso anno che consente alle persone con specifiche esigenze di mobilità di giocare e divertirsi con i videogiochi come chiunque altro.
Il commovente spot intitolato "We All Win" - la cui versione integrale è stata pubblicate nelle scorse ore su YouTube - andrà in onda nelle TV americane in versione ridotta domenica sera in occasione del Super Bowl 2019, raccontando la storia di alcuni giovani videogiocatori che grazie a Xbox Adaptive Controller possono giocare, divertirsi e competere ai videogiochi come qualunque altra persona della loro età.
Microsoft ha dunque deciso di tornare al più importante evento sportivo americano con un messaggio toccante e significativo: "When everybody plays, We all Win".
Segnaliamo che il Controller adattivo Xbox è disponibile anche in Italia tramite il Microsoft Store è può essere acquistato al prezzo di 89,99 euro (link in FONTE).
Commenti
kudos a microsoft e tanto di cappello, a prescindere dal tornaconto economico
Per la prima volta MS mi sorprende positivamente, bravi.
non è vero? un pupazzetto in 2 dimensioni che corre su uno sfondo sempre in 2 dimensioni e che rompe quadrati in 2 dimensioni colorati (ah giusto dagli anni 80 è diventato a colori e un po più definito) e che salta sopra ai funghetti in 2 dimensioni ecc... insomma tutto questo per andare a salvare una principessa che si è fatta rapire da una tartaruga cattiva... insomma 30 anni semplre la stessa zolfa... pensa se resident evil fosse solo vai ammazza gli zombie e salva claire... senza trama senza nemmeno un dialogo... e poi... quanti giochi a amrchio nintendo hanno la voce? nemmeno il dialogo in inglese... bha... a me sembra una arretratezza orribile...
Complimenti per la troll@ta sopratutto il pezzo dove dici che i super Mario son tutti uguali.
Uhm forse è proprio nintendo che dovrebbe fallire... 30 anni ho io e tutti i super mario sono uguali... le console sono si portatili o innovative ma sono indietro di qualità tecnica... una switch costa clme una ps4 ma non ci sono giochi che fanno la differenza... è come comprare ora uno snes con grafica migliorata..
DAZN & Rai2
La frase finale è da pelle d'oca.
When everybody plays, we all win.
Complimenti a Microsoft
Ma il super bowl c'è quest'anno su Sky?
<3
Sarà. È del 2017 questa notizia... e da all'ora non si sa più niente.
Ma che ne sai che non ne abbiano un altro in costruzione per tutti? Ricerca è sempre ricerca e vendendoli a 100 euro possono farci un sacco di soldi. Se non lo fanno è perchè probabilmente non è pronta o sufficiente ad essere utile
"dispositivo è stato progettato e sviluppato esclusivamente sulla persona della Lawton, e non verrà lanciato sul mercato."...
Il fatto che non sia ancora in commercio non vuol dire che non lo sarà mai...
Stai dicendo quello che abbiamo detto tutti dal primo momento, che ti atteghi a fare a sapientone?
Si infatti credo che sia venduto in perdita...
Costruite poche centinaia di modelli mensili è parecchio costoso quindi penso che bene o male costi i 90€ con cui lo vendono, aggiungici i costi di ricerca e sviluppo e pubblicità, (quest'ultima soprattutto che sarà costata diversi milioni di €).
In ogni caso sarà davvero efficiente se porteranno API seppur discrete e ci saranno sviluppatori terzi che faranno i loro applicativi in modo da renderlo fruibile per tutti i casi possibili che purtroppo, nel 20% rimanente che questo controller da solo non compre, devono essere studiati a posta, con tasti in codice per cechi, con tasti con feedback particolari, e non solo.
Io mi auguro che il progetto vada avanti, per quelle persone che per problemi fisici sono isolate e sono anche è meno attive, questo significa far parte della società e avere qualcos'altro da fare, anche per un paio d'ore a settimana, o per 20 ore.
Poi aiuta sopratutto i Giovani che, ahimè, sono quelli fhe più subiscono questo problema.
Io sto facendo il Liceo, piccola vita di abbruzzo, eppure vedo come tante persone siano più ign0ranti di me. Quest'iniziativa è lodevole...
XD
https:// you tu. be/0P0i-8_mdZ8
Sicuramente c'è anche tanta umanità dietro, Microsoft è fatta anche di persone, persone competenti, che avranno i loro cuori.
Una pubblicità così lunga durante una partita seguita da milioni di persone sarà costata una fucilata... Un costo assurdo che sicuramente per l'obbiettivo dal punto di vista economico, hanno fatto tanta ricerca e sviluppo per un prodotto simile che è per fortuna di nicchia, non credo ne rietreranno sinceramente, anche se sono consapevole che loro l'hanno fatto principalmente per "loro".
Ma alla fine hanno fatto una cosa buona per tutti, mi auguro che tutte le aziende elo facessero, e che non sarà una scelta così, fatta giusto ora per soldi, ma che continueranno a lavorarci, anche due o tre persone, anche investendo poche migliaia di euro, ma continueranno a migliorarlo in modo da non renderlo solo marketing...
Non sono contro al fatto che chiunque possa comprarlo anche le persone per cui non è rivolto, ma
la cosa che più mi preoccupa è che qualcuno che non lo "merita" faccia la pensata di comprarlo e metterci tasti e configurarlo in modo da avere aiuti in gioco, che sarebbe una vera offesa alle persone che davvero lo meritano. Il fatto è che sono sicuro succederà
Respect per MS
Sono d'accordo, se tutte le aziende facessero così sarebbe un mondo migliore per tutti, per chi è povero, per chi non ha una casa, per chi ha un problema, per chi ha due problemi, per chi sta bene...
Ok non sono una ONLUS, l'avranno fatto per rimmagine? Sicuramente, dietro ci sarà anche un po' di umanità e non solo marketing? Credo anche questo, ma in ogni caso hanno fatto un gesto notevole.
wow ma allora è veramente ben studiato! Complimenti a Ms
Sono tasti programmabili.
Se non riesci ad usare le dita puoi premere un tasto molto più grande con tutta la mano.
Dietro poi ci sono uscite isolate per tutti i singoli comandi, quindi ad esempio R1/2 L1/2 analogico1 etc... Tu attacchi un interruttore di qualsiasi tipo tramite cavetto apposito e quellinterruttore svolge quella funzione.
Ad esempio ad una persona possono servire tasti con colori oppure altri tasti grandi, oppure non potendo usare tutte e due le mani ad esempio può piazzare una serie di tasti a terra appositi per i piedi in modo da "sparare" ad esempio con i piedi, oppure accelerare e frenare, correre, saltare, in quanto il piede fa quello che fa un tasto normale.
Se tutte le aziende, anche per soldi, pensassero a tutte le peroni, a tutte le classi, a tutti i luoghi, sarebbe comunque una cosa bellissima!
Neanche io ho capito bene come funzioni. Forse quei due cerchi neri sono degli analogici giganti
Quindi te saresti la persona grande grande dalla bocca piccola? A me interessa il tuo pensiero e parlare riguardo un bracciale che per motivi economici da parte dell'azienda non viene messo in commercio...
alla fine offendere senza motivo e dare contro è roba vecchia e fuori moda... Passo da troll. Poi vedi te.
Lo faranno per soldi, lo faranno per marketing...penso però che anche in queste grandi aziende ci siano persone umane, con dei figli e con una coscienza. Spero che abbiano studiato questo prodotto con in mente il fine di rendere delle persone più felici e meno isolate.
Se questo poi porterà all’azienda guadagni e pubblicità tanto meglio. Mi sembra un giusto premio per una lodevole azione...chapeau Microsoft.
Ora però pensassero anche a sfornare buoni videogiochi.
Non commercializzano un prodotto che potrebbe aiutare le persone... E la casa deve bruciare a me? Sei strano
Hanno fatto ricerca. Alla fine non verrà commercializzato? Si vede che qualche dirigente ha guardato più ad altro (mal3detto lui!). La ricerca però non si perde, quindi è comunque un guadagno! ;)
Non ho capito minimamente come funzioni e come riesca ad agevolare il gioco ma ammetto che mi sia venuta la pelle d'oca, di quella bella però.
esattamente ciò che ho pensato io. ricerca ,sviluppo e produzione su numeri così piccoli (rispetto al controller normale) hanno costi enormi. 90 euro sono un'inezia. poi non ho numeri certi quindi è tutto un parere personale.
e ci mancava il benaltrista del venerdì pomeriggio, ma speriamo ti bruci la casa
nessuno ti ha mai detto che sto atteggiamneto da persona piccola piccola con una bocca grande grande è ...alla fin fine una moda noiosa ?
Sinceramente visto il bacino di potenziali clienti così scarso ed il prezzo tutto sommato onesto non mi stupirei fosse venduto in perdita. Ricerca e sviluppo di una cosa del genere costa e se non puoi spalmarla su milioni e milioni di pezzi la vedo dura il rientro da un punto di vista commerciale. Anche perché non credo costi neanche pochissimo produrlo.
Spot, Marketing, puro Business, ma chi C4ZZ0 Se ne frega, la cosa importante e che quei bambini abbiano l possibilità di giocare senza che la loro menomazione gli pesa solo questo annulla Tutto il resto tutti i discorsi stupidi ed inopportuni.
Grazi Di Cuore Microsoft Anche da parte del Piccolo ma grande <<g....o>>
"When everybody plays, We all Win"
Il loro intento è quello... Ma Project Emma rimane in un cassetto
Project Emma... Non verrà messo in vendita... Loro si che ci tengono alle persone.. Ma quando ci guadagno però..
Questo " credo si venduto in perdita" da dove lo hai preso? In perdita.. See
Anche perchè poi ti aspettano almeno il doppio degli anni di lavoro :D
Vero. Certe cose a 15 anni ti scivolano addosso, ed è giusto così. Una ventina d'anni spensierati ci vogliono.
Naturalmente l'idea è quella di avere un ritorno economico, ma appunto perchè soddisfa le esigenze di chi è meno fortunato è una vittoria per entrambe le parti.
Pensare che in altri blog c'è gente che spara a zero su questo spot.
Sarà l'eta, sarà che ho un figlio di 3 anni (per fortuna senza alcun problema)… Fatto sta che mi si è stretto lo stomaco a vedere il filmato.
Tutto calcolato? E' solo business? E' solo marketing indiretto? Lo fanno solo per soldi? Sicuramente. Ma chi se ne frega quando anche solo un bambino meno fortunato come quello del video può passare un pomeriggio senza sentire la sua memomazione rispetto agli altri giocatori. O sentirla meno.
Touché.
Finalmente un post serio,un vero commento stile anni 90! UP man!
:)
Mi sono commosso, capisco la scelta dettata dal fare indirettamente business, eppure tocca le corde che deve toccare.
É paraculaggine?
Si, ma chissenefrega. Ogni aiuto serve per chi ne ha bisogno.
credo che questo tipo di controller si venduto in perdita, ma è un' iniziativa fantastica di Microsoft che ha dei ritorni immensi in termini di immagine.
comunque scelta coraggiosa, nessuno, a mia memoria, aveva mai provato a commercializzare un controller cosi evoluto per chi ha problemi nell'usare un normale pad.
questa volta non possiamo esimerci dal fare i complimenti a MS