
25 Febbraio 2019
Aggiornamento 21/02
Nokia TA-1157 ha recentemente ricevuto la certificazione Wi-Fi Alliance che conferma la presenza del sistema operativo Android 9.0 in versione One, e il supporto della connettività Wi-Fi a 2,4 GHz per la frequenza. In relazione alle specifiche di fascia bassa emerse nell'articolo precedente, questo modello potrebbe debuttare al Mobile World Congress 2019 di Barcellona come il nuovo Nokia 3.2.
Ancora nessuna informazione sull'estetica del dispositivo.
Articolo originale 01/02
Nokia TA-1157 è il nome in codice di un nuovo smartphone di HMD, che recentemente ha ottenuto la certificazione dalla FCC e che potrebbe far parte della line-up che verrà annunciata durante il MWC 2019.
Secondo le informazioni disponibili all'interno della documentazione, questo smartphone sarà proposto come un nuovo device di fascia economica basato su Android One. Lo schema illustrato, inoltre, ci fornisce anche le misure del dispositivo: Nokia TA-1157 misura 148,9 x 71,3 mm, di coseguenza la diagonale dello schermo non dovrebbe superare i 6 pollici.
La parte posteriore, invece, dovrebbe ospitare due fotocamere principali allineate verticalmente insieme ad un flash LED, poco più in basso si fa notare anche il sensore per il rilevamento delle impronte digitali, collocato al centro della scocca.
La certificazione rivela anche il dato sulla batteria, da 3000 mAh, e almeno due configurazioni previste al lancio, la prima con 2GB di RAM e 16GB di memoria interna, la seconda con 3GB e 32GB di spazio di archiviazione. Uno smartphone dunque molto compatto, che avremo modo di scoprire meglio con l'avvicinarsi del 24 febbraio, data programmata da HMD per la sua conferenza ufficiale.
Commenti
Diciamo che il tutto a quel prezzo anche no
Quando starà sotto ai 400 si
stanno nella logica dei <15 cm
Non lo sono stati, il 5.1 in particolare è stato castrato dal suo stesso processore male ottimizzato se ben ricordo. Un peccato perché per la fascia economica era molto carino ed elegante, soluzioni discrete, ma non è stato il massimo
2/16gb
6" e smartphone molto compatto non capisco come possano stare nello stesso articolo! :)
Allora...tre opzioni.
1) Il 3.2.
2) Il 4, o X4 globale.
3) Il 5.2.
C'è da dire che sia il 3.1 che il 5.1 presentati in primavera se ben ricordo, parrebbero non essere stati dei gran best-seller.
Il successore del Nokia 7 plus è già uscito ed io c'è l'ho è il Nokia 8.1 ed è bellissimo è performante... la tacca c'è ma è stata oscurata da NOKIA... il display è bellissimo la fotocamera super, immensa autonomia e non gli manca nulla.... il tutto a 449 euro...
Assolutamente consigliato!!!
Ma anche a 399 non farebbe schifo eh
Mica tanto esaltanti le caratteristiche.
Io spero in un successore di Nokia 7 Plus. Smartphone con snap 675-710, 6-128 GB, 4000 mah di batteria, nessun notch o buco nel display, fotocamera migliorata a 429 euro