
01 Dicembre 2021
Sin dal suo arrivo su Marte, il rover Curiosity si è mosso nelle vicinanze del Mount Sharp, una montagna di oltre 5 chilometri di altezza posta al centro dell'immenso cratere Gale. A incuriosire da sempre gli scienziati è l'origine di questo fenomeno geologico marziano, e forse la risposta è arrivata di recente.
Due le teorie che fino a oggi erano state formulate sulla presenza del Mount Sharp all'interno del cratere, la prima ipotizza che sia sempre esistito e il suo aspetto sia legato alla perdita di materiale per via dell'erosione, la seconda ipotizza invece che il Mount Sharp sia il successivo risultato del deposito di materiale, preconfigurandosi come una sorta di gigantesca duna.
Per riuscire a risolvere il mistero si è deciso di misurare la gravità marziana in relazione all'altezza raggiunta dal rover, impegnato dal 2014 sulle pendici di questo ammasso montuoso. I cambiamenti gravitazionali misurati sono in grado di fornire dettagli sulla densità degli strati rocciosi, ma il problema è che Curiosity non è dotato di gravimetro.
L'assenza di strumentazione dedicata non ha fermato i ricercatori al controllo del rover, che sono riusciti a ovviare alla mancanza utilizzando i sensori disponibili. La gravimetria, o precisamente misurare i cambiamenti nel campo gravitazionale locale, è un modo utile per comprendere le caratteristiche delle rocce sotto la superficie, poiché la forza di gravità di un oggetto aumenta in relazione alla sua massa. Come detto poco sopra, Curiosity non è dotato di un gravimetro, tuttavia offre un sistema di navigazione che include giroscopi e un accelerometro per misurare i cambiamenti di velocità, accelerazione e orientamento.
Sebbene meno sensibile di uno strumento dedicato, il sistema di navigazione ha permesso di scoprire che la densità media delle rocce poste al di sotto di Curiosity risultava maggiore in relazione alla massa, ma inferiore a quanto previsto nell'ipotesi che Mount Sharp sia il risultato di una stratificazione rocciosa a lungo termine.
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office
Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
GaIe
Ah ah ah, volevo scriverlo anche io! xD
Se sei al livello del suolo e ti sposti a 10 metri di altezza sotto di te si sono x+10 metri di materiale, quindi la gravitá é maggiore.
in un modo che non ho capito sono riusciti a determinare che pur avendo piú metri di roccia sotto i 10 metri in piú erano meno densi di quelli previsti per un tipo di una roccia stratificata/antica.
Veramente è il contrario, cioè hanno misurato la variazione di gravità trovando valori inferiori a quelli attesi giustificando il tutto con una densità delle rocce inferiore a quella prevista.
GaIe, usa la "i" maiuscola :D
Eh ma è così! :D
Il senso alla frase si può trovare solo con alcune interpretazioni che mi hanno scritto: maggiore rispetto alle altre rocce circostanti, ma inferiore a quanto ci di aspettasse.
Non fare il gioco delle tre carte
Questo ha un senso! :D
Grazie!
Sì lo sei stato!
Risultava maggiore rispetto alle rocce non sotto Curiosity, ma inferiore rispetto al previsto.
Se le rocce intorno a Curiosity pesavano 10, quelle sotto al rover ne pesano 11, ma loro si aspettavano 12.
Gàle!
Usa le accentate, lol.
Appunto :)
https://uploads.disquscdn.c...
Sarà un team di scienziati femmine. Quindi tutto normale
Significa che la densità delle rocce aumenta con la profondità (ed è quello che ci si aspettava), ma l'aumento di tale densità è inferiore al valore previsto, cioè cresce meno rapidamente di quello che ci si aspettava.
Questo significa che il terreno è poroso.
Più per meno, meno!!
Ma come non è chiaro ? Risultava maggiormente inferiore, ma non in modo inferiore del maggiore, inferiormente maggiore.
Semplice no ?
Forse maggiore delle parti circostanti al monte, ma inferiore per la convalida della prima ipotesi.
:D ma non ha senso!
Il previsto e quanto ci si aspetta sono la stessa cosa! :D
Maggiore del previsto ma meno di quanto ci si aspettasse
Ci si chiacchiera
Comunque grazie!
Presumo ci sia un valore che determina insieme alla gravità se un materiale sia stato depositato come loro immaginano o in un altro, ma non sono un geologo
Boh! :D
Ma maggiore rispetto a cosa?
Se fosse maggiore non ci sarebbe accumulo di materiale sotto forma di "duna" presumo volevano dire questo
"La densità media delle rocce poste al di sotto di Curiosity, risultava si maggiore, ma inferiore al previsto."
Ma che vuol dire?