
07 Marzo 2019
ZTE ha annunciato l'uscita del set-top box B866V2 con Android TV (simile al precedente ZXV10 B860HV2). Pur in assenza di una scheda tecnica completa, si possono comunque individuare alcune caratteristiche interessanti. Il nuovo box è compatibile con i video in Ultra HD a 10-bit fino a 60 fotogrammi al secondo. Non manca poi il supporto a HDR nei formati HDR10 e anche Dolby Vision, ancora poco diffuso su questa tipologia di prodotti. Si possono quindi sfruttare anche i filmati in elevata gamma dinamica con metadati dinamici, capaci di ottimizzare la resa intervenendo potenzialmente sui singoli fotogrammi.
ZTE parla inoltre di intelligenza artificiale, associata in particolar modo ad alcuni ambiti ben definiti. Si tratta nello specifico di "machine learning" supportato tramite la piattaforma Big Data di ZTE. Il box è quindi capace di fornire consigli (sui contenuti da vedere) cuciti su misura sulla base dei gusti di ciascun utente. L'AI è applicata anche alla ricerca e ai controlli vocali.
ZTE non ha al momento fornito una data di uscita e nemmeno il prezzo di listino.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
timbox non sono sicuro abbia la gibabit Ethernet(il timvision ha 100mbps)
32GB ho dei bubbi che servono ,la massimo installi 4-5 app su questi box.
Il vantaggio del tim e arrivo di now tv se ti interessa, sempre che app non funzioni anche sul mi box.
Tieni presente che col timbox perdi queste due cose:
- audio HD
- autoswtich FPS/hz cono kodi e le altre app
Per il DVB-t2 il timbox è ottimo ,ma io darei un occhiata anche a qualcosa che supporti cccam tipo zgemma.
io ho un mi box e mi trovo benissimo però ho visto che su ebay si trova timvision a prezzi accessibili e mi tentava... soprattutto perchè ha un decoder dvb2 integrato con funzionalità di timeshifting, ha la porta ethernet per una connessione più stabile (io comunque non ho problemi col wifi ma chi magari ha il box lontano dall'access point potrebbe essere più comodo portando un cavo). Inoltre ha più memoria di storage (32Gb contro 8GB) che può essere utile.
Mi piacerebbe sentire le sue opinioni. grazie
la shield.
Hai provato con un adattatore di rete usb 3 -> 1 gbps
Anche in 5g ?
tim box si trova anche a 50 su baia, ma ad esempio netflix non va in HDR.anche se è certificato e compatibile.
ma il mi box 3 s è solo wi fi, io ho trovato molti problemi con il wi fi, modelli con ethernet?
tim box ,anche se un mi box è molto meglio
timvision?
Scusate se riesumo questa diffusione.....ma un buon decoder con integrato un Android box? Devo "smartizzare" un vecchio lg che va avanti solo grazie al decoder Sky...... Ma vorrei togliere quest'ultimo. Grazie
Sarebbe utile sapere se legge il Dolby Vision anche da file in locale
dubito che ti convenga al massimo prendi un mi box o un timvision.
Se volessi acquistassi dove lo trovassi?....
Per così poco
grazie signor maestro!
Nel frattempo potresti potresti comprare un libro di grammatica, lo trovi in qualsiasi libreria scolastica
ZTE non ha al momento fornito una data di uscita e nemmeno il prezzo di listino.
se voglio acquistarlo dove lo trovo?
Ottimo .