HMD e Pixelworks porteranno la tecnologia PureDisplay sui futuri smartphone Nokia

31 Gennaio 2019 19

HMD Global, compagnia finlandese che realizza i dispositivi a marchio Nokia, ha recentemente annunciato di aver esteso la propria partnership con Pixelworks, azienda specializzata nello sviluppo ed elaborazione di soluzioni video avanzate, famosa per aver dato vita alla tecnologia PureDisplay, registrata da Nokia stessa come un marchio proprietario.

Il primo prodotto che ha beneficiato della collaborazione tra le due aziende è stato Nokia 7.1, smartphone contraddistinto da uno schermo capace di supportare lo standard HDR 10 e garantire colori brillanti e un elevato contrasto, migliorando inoltre la chiarezza delle immagini e dei video. La strategia di rilanciare il marchio Nokia con questi piccoli accorgimenti sembrerebbe aver funzionato, Nokia 7.1 è stato infatti molto apprezzato anche per nitidezza e qualità del suo display.

Nokia PureDisplay

Secondo il comunicato recentemente diffuso, HMD e Pixelworks continueranno a lavorare a stretto contatto per portare questa tecnologia anche su smartphone di prossima generazione, un annuncio che non arriva a caso, ma che strizzerebbe l'occhio all'imminente Mobile World Congress 2019, trampolino di lancio perfetto per Nokia 9 PureView e su quelli che saranno i nuovi prodotti del brand, pronti a sfruttare la tecnologia PureDisplay insieme al processore d’immagine Pixelworks Iris.

6.3 Hardware
4.5 Qualità Prezzo

Nokia 7.1

Compara Avviso di prezzo
Nokia 7.1 è disponibile online da Amazon Marketplace a 412 euro.
(aggiornamento del 30 marzo 2023, ore 12:30)

19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
enoch81

Sicuro piu affidabile di una closed source come miui

Venom®

Cambierà pure account,ma le c4g4te che dice sono sempre le stesse...

Dexter

Già il fatto che nomini 3310 (un basso gamma) e 6630 significa che neppure conosci i modelli nokia... L'8310 allora cosa era? 7650? 9000? 8110? Manco li hai mai visti.

Pippo_Pozzi

Vabbè se perseveri con sta storia del "oltre il 6630 semplici evoluzioni" sei fortemente miope.
Meego è sw non un telefono.

Shane Falco

peccato che siano tarati malissimo, vedi nokia 7.1: The screen supports the DCI-P3 color space but doesn't impress with accuracy. We measured an average deltaE of 6.9 and maximum deviation of 14.2 at point white. There is a noticeably bluish tint. The vanilla
Android doesn't offer any color-tuning settings, so this is what you'll be stuck with.

Redvex

Si alla fine erano semplici evoluzioni del 6630..poteva fare qualcosa di interessante con meego ma poi nulla

Pippo_Pozzi

La serie N la definisci "qualche spunto" o "niente più"?

Vinx
Redvex

In realtà non proprio....buttava fuori mille modelli del medesimo telefono con varie forme e colori. Quello di buono che aveva fatto se l'era guadagnato con 3210. 3310 e 6630.....dopodichè qualche spunto ma niente più

Spamtosss

Veramente Santosss ha sempre un account diverso!

Spamtosss

Se dici così vuol dire che ne hai comprati talmente tanti che i malware li hai presi pure tu, Santosss. :)

Matteo Dal Bosco

Tanta roba i display di Nokia 7.1 e 8.1! Bello veder tornare la vecchia Nokia che quando fa una cosa cerca di farla fatta al meglio!

Felk

Ormai voi troll siete tutti troppo uguali.

utente

L'utente sopra è un tr0ll, ci sono cascato anch'io.
Comunque è vero, su Android One non ci sono molte app proprietarie e non ci sono malware.
Quello che diceva il disturbatore sopra è totalmente privo di senso.

Scemo

Santos

ikmor

non sono un esperto, ma nokia usa "android stock" o "android one", senza personalizzazioni.. in teoria è quello con la minor probabilità di trovare malware

utente

Ma che c'entra?
È evidente che insieme a Nokia sono tornati i suoi h4ter.

Emiliano Frangella

Pure.....

Depas

Mamma mia chissà quanti malware anche qui spacciandosi per finlandesi.... quando in verità sono sempre tutti cinesoni come Huawei, oppo, Xiaomi e cianfrusaglie tali

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video