
07 Gennaio 2019
Aggiorniamo la nostra anteprima confermando ufficialmente i prezzi che trovate in chiusura articolo.
Anche la sussidiaria di Xiaomi, l'azienda cinese Huami, si prepara alla distribuzione diretta dei propri prodotti a marchio Amazfit nel territorio italiano. A quanto pare l'operazione prenderà vita a partire dal 31 gennaio e vedrà una prima partnership con i negozi della catena Unieuro, dove potremo trovare in vendita 5 modelli di smartwatch tra i più noti realizzati dal produttore, tra cui il più recente, Amazfit Verge.
Per quanto riguarda gli altri modelli, da domani potremo acquistare lo Stratos, il Pace, il Bip e la smartband Cor 2. I prodotti della linea Huami Amazfit saranno distribuiti con garanzia Italia da SG Spa, noto importatore di altre linee di prodotti. Al momento non sono note partnership con altre catene d'elettronica di consumo, dunque dovremo attendere ulteriori informazioni per saperne di più.
La linea di prodotti Amazfit è nota per le buone caratteristiche relazionate all'accessibilità del prezzo, tuttavia non abbiamo informazioni dettagliate sui prezzi che verranno applicati per il nostro mercato.
Recensione OPPO AX7: ottima batteria ed un hardware sufficiente
Hyundai Kona Electric: prova consumi, autonomia reale e costi ricarica | Video
Microsoft Surface Studio 2 è il top per la creatività: la nostra prova
Recensione Asus ZenBook Pro 14 UX480, unico nel suo genere
Commenti
L' Italiano è arrivato da solo, poi sono andato nelle impostazioni e l' ho impostato come default... Puoi usare 2 app per connetterlo al cel, amazfit o mi fit. Io l' ho connesso alla prima e va sempre benissimo. Per il cardiofrequenzimetro mi sembra buono, ma in verità non ne ho mai provato altre sport band e simili. Un saluto
Ottimo, robustissimo e davvero bello... Batteria 5gg e schermo sempre visibile... Notifiche rapidissime e watchface personalizzabili tribolando un pochino... Io ce l' ho da 1 anno e mezzo... Sembra appena comperato, anche se faccio un lavoro dove prende tanti colpi tutti i giorni
Mi dicono che apple watch non ha il promemoria disconnessione bluetooth, quale smartwatch mi consigli con tale caratteristica? a me lo smartwatch serve solo per le notifiche e per non dimenticare lo smartphone in giro o a casa. Grazie
Cosa non era chiaro in "ufficiale"? :D
Ma quale BIP 2, che non è ancora uscito ?
https://uploads.disquscdn.c...
Bello il nocc.
Uscito ora ;-)
E' appena uscito l'aggiornamento del Verge che tra l'altro aggiunge la lingua italiana
Possessore di BIP, da quando si comprava solo importato...ho avuto la fortuna di pagarlo 40€.
Gran bel prodotto...il fatto che abbia il GPS ridicolizza (per me) tutti i vari Fitbit che costano 3 volte tanto.
Avendo inoltre agganci standard lo si può personalizzare con tantissimi cinturini.
Deluso dal BIP 2..mi sarei aspettato cornici ridotte (che sono un difetto del primo).
Per me, la naturale evoluzione dopo il BIP è l'Apple Watch, onestamente non valuto altre soluzioni.
unauunnnnnnnnn...totonda
Sono diventato strabico xD
Il fatto che venivo da Huawei Watch Gt che da quel punto di vista era veramente ben fatto...
Ma il Bip non lo vendo, è il modello più economico ha unauun'autonda urlo e per chi non ha grosse esigenze edavverè unottun'o selta
Forse con qualche Fitbit con NFC, oppure con qualche Galaxy Wear di Samsung.
Ahh e devi specificare che non sei in italia. Qui siamo il terzo mondo xD
io lo stò usando e devo dire che è un ottimo smartwatch, buona autonomia e ottima leggibilità dello schermo amoled...
Il fatto e' che vivendo in Inghilterra mi e' davvero comodo pagare tutto con carta, dalla colazione al benzinaio senza dover mai tirare fuori telefono o carta sarebbe fantastico.
boh... alternative non ce ne sono a bizeffe.... Gear S3, ma da vedere come si integra con cellulari che non sono samsung (anche se le iconx mi pare funzionino comunque bene). Huawei watch GT non è male ma ha qualche piccola mancanza...
dalle recensioni di Amazon e dall'esperienza dei miei amici lo lascerei volentieri sugli scaffali.....
io provereil il ticwatch pro invece...
Il bip ha GPS molto preciso, ovvio che il battito non è perfetto in movimento però riesco a tenere bene traccia. Attendo anche io news sul 2
quali sono le tue esigenze? La serie Amazfit son più sportwatch che smartwatch, anche se Pace e Stratos ed in futuro penso il Verge con il modding possono diventare smartwatch più che dignitosi...
si ha nfc, in Cina funziona con i pagamenti di Ali Express mi pare, da noi per il momento è disabilitato.….
io non mi fossilizzerei per nulla su questa esigenza, intanto il mercato dei pagamenti è molto frammentato e pure se il dispositivo ha nfc vai a vedere la tua carta da che circuito è supportata, se Apple Pay, Google Py, Samsung Pay, Garmin Pay o vattela a pesca…. fino a che non ci sarà un vero e proprio standard mi accontenterei di avere questa funzione sul telefono….
uno sportwatch non ha lo stesso degrado di costo di uno smartphone, ad esempio il Bip è aumentato di costo, il primo che comprai su gearbest mi costò 35 euro…. ora difficile trovarlo sotto i 50.....comunque sono prodotti che Amazfit bisogna ammettere che aggiorna periodicamente ed introduce pure funzioni….il Pace è lo stesso di due anni fa? Penso proprio di no….
Dite che arriveranno anche le scarpe amazfit?
Il verge ha nfc? Cioè, loro in cina per cosa possono usarlo? Per pagamenti o solo per le carte del bus tipo amazfit cor o mi band?
No perché, nel momento in cui vendi ufficialmente un prodotto in italia, il consumatore si aspetta un supporto pieno per il paese. Quindi chissà..
continui a ripetere lo stesso commento, ok la garanzia e la distribuzione ma caro mio è un prodotto di 2 anni fa.
Il ticwatch E non ha l'NFC, quindi niente pagamenti
Io ho bisogno di qualcosa con NFC che mi permetta anche di associare la mia carta. Purtroppo Huami non ha nemmeno un servizio di pagamento in Europa, la vedo complicata anche in futuro.
grazie, allora passo...
aspetto ancora un bel pò...
Ciao, come ti trovi con il Pace ??? ero tentato di prenderlo.
Mi interessano: conteggio passi, cardio, rilevazioni fasi del sonno e livello stress... :)
Che centra al mi store il pace è già in vendita da tempo eppure l'italiano è arrivato solo da poche settimane...
sul bip stamattina solo bug fix
con la stock fai uguale , il trucco e mettere la modalità aereo di notte e lo spegnimento del illuminazione. Fà tutto in automatico imposti la fascia oraria e lui spegne le due cose è uan delle funzioni più utili.
DA rom a rom non cambia nulla nel autonomia.
veramente è il punto di forza se lo prendi per scopo per cui nasce .. sportwatch.
nulla serviva quando non c'era italiano, adesso conviene la stock.
basta che cerchi su google. c'è il canale telegram.
il bip penso sia il dispositivo della famiglia HUAMI più personalizzato.
ha la traduzione, mi fit mod, res modificati per mostrare le emoticon nelle notifiche.
è quasi un delitto lasciarlo stock XD
quale modello consigliate? e sopratutto dove comprarlo? ne capisco poco, sorry
vabbe, alla fine è uno sportwatch tecnicamente, quindi non deve essere bello XD
comunque ti dirò.. a me non spiace
infatti erano voci.. magari più avanti
Questo significa che il mio amazfit bip posso renderlo internazionale ora, no?
penso proprio di no.... il changelog porta solo traduzione in italiano e bug fix vari, se c'era Alexa lo annunciavano in pompa magna.....
c'è alexa ? se sempre vociferato di alexa come assistente per al versione internazionale...
Grazie, allora stasera faccio un salto su XDA e lo converto, sbloccando il bootloader prima ..
L'amazfit Cor 2 invece?
Prezzi non male comunque
Sisi, lo supporta