
11 Febbraio 2019
30 Gennaio 2019 178
Samsung sembra aver dato il via alla produzione in massa degli smartphone della famiglia Galaxy S10, stando a quanto riportato da Sammobile. Secondo la fonte, i nuovi ritmi di produzione serrati sono cominciati inizialmente in Corea del Sud a partire dal 25 gennaio, ma ora gran parte della filiera globale di Samsung sta lavorando sodo per garantire un'ampia disponibilità di Galaxy S10 in tutto il mondo.
Le tempistiche sembrano essere in linea con quelle solitamente rispettate dalla casa di Soeul e dovrebbero permetterle di giungere all'appuntamento del 20 febbraio con un buon numero di scorte, in modo da poter affrontare senza troppi problemi un lancio sul mercato già nelle prime settimane di marzo.
La famiglia di prodotti Galaxy S10 si presenta come una delle più ampie di sempre, tra quelle presentate da Samsung nel corso degli ultimi anni. Ai due modelli di riferimento, Galaxy S10 e S10+, la società affiancherà un ulteriore variante entry level, il cui nome non è ancora stato ufficializzato, ma che dovrebbe comunque condividere gran parte dell'hardware presente sugli altri due dispositivi.
Assieme a questi tre modelli principali, Samsung porterà sul mercato anche un ulteriore Galaxy S10 dotato di connettività 5G. La produzione in massa di questa variante non è ancora iniziata, segno che i rumor che ne indicavano il debutto durante la seconda metà dell'anno erano fondati. Samsung si prepara a portare sin da subito le varianti LTE sul mercato, mentre per il primo Galaxy 5G bisognerò attendere ancora qualche mese.
Commenti
Ahahahhaha hwugrade! Vvai a vedere analisi più serie come DxO, gsm@rena e the verge mi pare!
Ah ok
Articolo oggi su hwupgrade...
Ma non penso proprio! La camera è una delle migliori! Solo p20 pro e mate 20 pro stanno sopra a tutti!
Display e camera sono sotto i top
Ma non so manco chi sia questo!! Perché ho altro nella vita che “santos”....
Ah ok, scusa allora.
Adesso pure santoss si difende....
Si
Uuhhhh ma che vitazza tristissima devi avere per stare qui a dare su a un utente su un blog perdendoci tempo??? Ma fregatene, che se ne stia nella sua miseria!
ma che vitazza tristissima devi avere per stare qui a dare su a un utente su un blog perdendoci tempo??? Ma fregatene, che se ne stia nella sua miseria!
No, il fatto è dato dalla posizione. Nel caso del foro dostaccato hai una barra lunga tutta unita, metti il foro in un estremo e hai risolto. Con il notch ha due barre piccole spezzate, dimmi che utilità...
Mentre con il foro puoi integrare funzionalità software come il Galscy A8s, e il 20 Febbraio vedremo altro...
Ha delle mancanze più che altro non si può parlare nemmeno di mancanze perchè la certificazione ip o l' audio stereo per esempio sono plus aggiuntivi e non mancanze ma in generale tra display, camera, prestazioni, autonomia e software è un top a tutti gli effetti
Non è di certo il top in quasi tutto...
Mi era stato detto che eranato suo figlio, chissà come lo avrà chiamato....
Io tifo per gorzorg il distruggitore
Gli unici messaggi memorabili degni di essere conservati son quelli del gran maestro caIIea.
Saranno gusti . Noj mi piace . Non mi piaceva il notch . Non mi piace il buco nel display .
Lo trovo bruttino . Poi magari con il tempo mi ci abituerò a vederlo .
Ottima la batteria da 4.100 mHa invece
e si forse meglio...
me basta uno di lato sul tasto d'accensione.
Il buon sblocco sotto al display non esiste ancora
Non lo sostituisce allo stesso modo
a cosa mi serve la " sensoristica" se ho qualcosa che la sostituisce senza implicare l'uso di un bandone nero abnorme taglia schermo ???.
meglio 100 volte il foro se ho un buon sblocco impronta sotto il display...il notch praticamente ammazza la status oltre ad eliminare un pezzo enorme di display nei contenuti e in landscape...
hahahah prendi s9 riduci il bordo e metti le fotocamere sul display...vedete ovunque iphone e notch ormai siete diventati dei d3m3nt1.
Non credo... Lui ha sempre ""recensito"" gli iPhone perchè (probabilmente) sono i più popolari e gli "fruttano" (per restare in tema di mele xD) di più, e inoltre perchè ormai la parodia annuale del melafonino è diventata una sua "tradizione", non credo che un video sul Galaxy S10 gli possa interessare... Comunque ha detto che non farà video per un po', è nato da poco suo figlio.
Eilà adesso pure del “lei”
Tipo adesso: tu credi di avere ragione, sei convinto di avere la verità a priori.
Io mi sono lamentato di una scelta stilistica incoerente di samsung, basata su argomentazioni vere, credo anche io di avere la verità a priori.
L’ignorante che mi viene a dire che col su mi redmi note a2 lite da 150€ gira come iphone, anche lui pensa anche lui di avere la verità a priori.
Ergo tutti pensano di detenere la verità a priori.
Si infatti non dico che è la soluzione , però l avrei preferita al buco...tra tutte anche io preferisco la banda classica onestamente ..ma tant è ,ormai è fatta e non ci resta che provarlo. Sicuramente è un signor device su questo non ho dubbi
in effetti ce ne sono a centinaia con un doppio buco nel display...
dovrebbe essere una grandangolare la seconda cam
Provato sia con stampe su carta normale, lucida e su schermo
like facili? se tu scrivi cr3tinate che possiamo farci noi
La banda classica ok, lo slide è esteticamente terribile. E' vero che si tratta di pareri soggettivi, ma se lo hanno implementato in pochi e quasi solo produttori asiatici ci sarà un motivo. A me sa proprio di soluzione da anni 90
Purtroppo le sue ultime argomentazioni denotano una grande ignoranza ed infantilismo, non ho altro tempo da perdere oltre quello che sto usando per questa risposta.
Il sesto punto é l'unico che mi ha davvero colpito e vorrei, se ci riesce, capire, in un'unica risposta, cosa voglia dire che tutti pensino di detenere la verità a priori.
con quale app? e quale telefono?
Chi sa se Sio recensirà S10.....
a me funzionano ancora
Il doppio buco su S10 Plus non è solo per l'effetto bokeh vero?
Strano
Distanza sì, mano ferma neanche tanto. L'unica cosa è che devi beccare l'angolazione giusta e questo dà molto fastidio
Uno slide di un centimetro ben costruito, penso duri praticamente a vita e con i materiali che abbiamo oggi poi...e comunque è un po come dire un display flex quanto vuoi che duri? Se tutti facessero questi ragionamenti non ci sarebbe mai alcun progresso..
Costa 675€, da quel che ne so i poveri si comprano il wiko da 60€
Il Mer 30 Gen 2019, 18:56 Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:
Io sapevo che il riconoscimento dell’iride richiedesse mano ferma e una distanza predefinita. Magari migliorano la tecnologia.
Beh in un medio di gamma ha messo il notch, nel top di gamma un foro che è praticamente un notch staccato dal bordo.
Il modello per povery?
Prendi s10 lite
Essendo il notch di apple infatti samsung non lo ha utilizzato
Un riconoscimento dell'iride come s8 e s9 no? Quello è infallibile
Uno slide che si romperebbe dopo quanto?