Revolution Unlimited Pro Controller per PS4 è disponibile

04 Aprile 2019 67

Aggiornamento 04/04

Il Revolution Unlimited Pro Controller per PlayStation 4, prodotto da Nacon su licenza ufficiale Sony Interactive Entertainment Europe, è disponibile in Europa presso i rivenditori autorizzati al prezzo di 169,90 euro.

Scatena tutto il tuo potenziale con il Revolution Unlimited Pro Controller eSports wired e wireless.

REVOLUTION UNLIMITED PRO CONTROLLER - DETTAGLI

Caratteristiche

  • Connettività con cavo e wireless
  • Supporto per audio e chat sia wired sia wireless
  • Due sticks personalizzabili con inclinazione di 30°/38°/46°
  • Coprilevette intercambiabili
  • Indicatori Led Smart
  • Jack da 3,5mm
  • Microfoni e controlli volume incorporati
  • Cavo intrecciato USB-C (3m di lunghezza) removibile per trasferimento dati e ricarica
  • 4 tasti shortcut (S1/S2/S3/S4)
  • Indicatore Led di stato giocatore
  • 2 motori di vibrazione personalizzabili
  • Compartimenti interni per pesi (2x10g / 2x14g / 2x16g)
  • Custodia rigida

Modalità PS4

  • Funzionalità Plug & Play con comandi del controller wireless Dualshock 4 integrati
  • Controllo delle due levette migliorato con 46° di inclinazione
  • Personalizzazione manuale dei quattro tasti di scelta rapida

Modalità Avanzata PS4

  • Passa istantaneamente ad uno dei quattro profili personalizzati precaricati, adatti ad una vasta gamma di giochi
  • Modifica o sostituisci i quattro profili con altri a tua scelta attraverso la companion app disponibile su PC e MAC

Articolo originale 29/01

Nacon svela alcuni dettagli sul suo Revolution Unlimited Pro Controller, la nuova periferica - su licenza ufficiale Sony Interactive Entertainment Europe - destinata alle console della famiglia PlayStation 4. Annunciato a novembre e dotato di modalità wireless, il controller promette un alto livello di personalizzazione sia in ambito hardware che software per garantire prestazioni ottimali ai giocatori più competitivi.

Saranno quindi disponibili testine e levette intercambiabili, si potrà scegliere tra copri levette concave o convesse e tra levette dal diametro differente. Confermata inoltre la presenza di uno scompartimento sui due lati delle impugnature tramite il quale l'utente potrà intervenire modificando il peso del controller.

Prima di riportarvi le caratteristiche principali della periferica, segnaliamo che Revolution Unlimited Pro Controller sarà disponibile nel primo trimestre del 2019 al prezzo consigliato di 169,90 euro, e nella confezione saranno incluse 2 paia di copri levette (concave o convesse), 3 paia di levette (30°, 38° e 46°), 3 paia di pesetti (2x10g / 2x14g / 2x16g) e custodia in EVA.

REVOLUTION UNLIMITED PRO CONTROLLER CARATTERISTICHE

Revolution Unlimited Pro Controller su licenza ufficiale PlayStation 4:

  • Connessione Wireless Bluetooth tramite USB dongle (7m di raggio)
  • Connessione cablata tramite cavo USB-C (3m di lunghezza)
  • Tasti PS, SHARE, OPTIONS
  • Touch pad
  • 4 tasti shortcut (S1/S2/S3/S4)
  • Jack per cuffie da 3.5mm : audio e chat sia in modalità wireless che wired
  • Due scompartimenti interni e sei pesetti addizionali per regolare il bilanciamento (2x10g / 2x14g / 2x16g)
  • Finiture Soft-touch per l’impugnatura
  • Custodia in EVA inclusa
  • Compatibile con tutti i sistemi PS4
  • Compatibile con i giochi PC in modalità PC Advanced Mode*

Controlli Posteriori

  • Controlli manuali per il volume delle cuffie e tasto mute
  • Tasto per la selezione della Game mode (1-PS4 / 2-PS4 Advanced / 3-PC Advanced)
  • Tasto per selezione piattaforma (PS4/PC[MM1])
Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

67

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LoWR1D3R

aggiungerei Limited Edition

Antonio

Pro Plus Max Grand Neo X.

Tony24

O.T.
Conoscete un sito dove posso trovare pezzi di ricambio per la PS4?
In particolare la scocca.
Grazie.

Emiliano Frangella

Bello!!

efremis

Prezzo rivoluzionario

riccardik

io uso quello col filo ;)

furlo

UNLIMITED PRICE

ste

Togliendo la scatola delle batterie che non stava più incastrata dopo una settimana ti do ragione. Ma ad ergonomia e touch and feel il pro conter di switch è il top assoluto per quanto mi riguarda

169€...ma per favore

Yuri Iovara

Gioca con una camomilla

Yuri Iovara

C'è il Nacon da 59€ asimmetrico

Yuri Iovara

Sarebbo bello ma costo da pazzi! Se vorrò l'asimmetrico prenderò quello economico da 59€ (che deve calare)

Desmond Hume

169,90 euro un gamepad.
ho pagato la ps4 slim 179€ un anno fa lol

radiacean

Grazie hebininja. Valuterò l'acquisto.

JN-

Ciaoooohhhhh

alfazefirus

Beh sono problemi. Non ti invidio. Buona fortuna!

JN-

Si siamo in 3 che ridiamo di quello che scrivi Giampaolano
Ahahah

Hebininja

In effetti i generi classici non sono più tanto attuali
Un gioco tipo Knack è una sorta di platform e va giocato con la leva perchè è 3D.
Per avventure intendo giochi alla Tomb Raider, prima o terza persona, in cui sparare non sia l'attività principale, ma anche giochi tipo Detroit Become Human
Sui giochi di strategia hai ragione: non ce ne sono molti.

So che esiste un Pad che permette di scambiare gli input è il Razer Raju Ultimate, stavo addirittura pensando di prenderlo, ma poi ho ripiegato su un NaconRevolutionPro2 che ho trovato a poco.

alfazefirus

Mah, platform con la leva mi sembra un po' improbabile. Puzzle posso anche starci. Avventure non sono sicuro di cosa intendi. Sportivi assolutamente sì. Strategici pure, ma quand'è l'ultima volta che hai giocato a un RTS/RTT o a un 4X su console? Comunque sono d'accordo, se non mi sbaglio esistono già dei controller (credo proprio della Nacon) che ti permettono di scambiare levetta sinistra e d-pad. Costano anche più di questi però =)

Hebininja

Diciamo che, tolti gli FPS/TPS il resto si gioca con Leva sinistra e tasti:
- Platform
- Puzzle
- Avventure
- Sportivi
- Strategici

Detto questo, la cosa migliore sarebbe avere un pad che permetta di scambiare la posizione dei due input a destra (levetta o blocco pulsanti) o, almeno, che Sony/MS producessero il pad in entrambe le configurazioni.

alfazefirus

Vero, però il numero di giochi dove usi solo una levetta e i tasti è veramente ridotto. Praticamente solo fifa. TPS, FPS e qualunque gioco che usi una inquadratura moderna ha bisogno di entrambe le levette. Picchiaduro e platform solitamente sono giocati con i tasti a croce. Cosa rimane?

alfazefirus

Ehm, 4 commenti più sopra? "bravo che hai speso 700€ per dirci che la fattura è ottima" ecc. Cos'hai, una personalità dissociata?

Hebininja

la questione delle levette asimmetriche dipende semplicemente dai giochi che usi di più.

Se giochi a Fifa hai il pollice sinistro sulla leva sinistra ed il police destro sui tasti, quindi le asimmetriche sono più adatte.

Se giochi ad un FPS userai maggiormente le due leve e quindi meglio averle simmetriche.

Hebininja

Azzardo: da ora in poi, a malincuore, manterrano compatibilità tra le periferiche e sarà possibile utilizzarle sulle nuove console.

Hebininja

Concordo con PORTER
Ho anche io quello originale comprato insieme alla PS4 al lancio, funziona alla perfezione, è solido, compatto ed affidabile.

JN-
Nicolò D.

lo volevo prendere ma tutti si lamentano che si sfascia dopo poco... il cavo per me non è un problema ma se devo buttare via 30 euro un po' mi girano

LoWR1D3R

E certo, uno sta sulla mano destra e l'altro su quella sx :)

LoWR1D3R

Revolution Unlimited Pro Extreme Elite Hardcore

alfazefirus

Ma è chiaro che é il mio nome vero no? Alfazefirus Rossi. I miei volevano darmi un nome di battesimo particolare dato che il cognome era un po' comune. Se credevi all'esistenza di un controller da 700 euro puoi credere anche a questo credo. L'insegnante di sostegno è arrivata?

JN-

Ma toglimi una curiosità alzaferius è il tuo nome vero o è quello bello che usi su internet con gli sconosciuti?

Kamgusta

170 euro per un joystick che dopo qualche anno è devastato mi sembra molto conveniente

alfazefirus

Se continuiamo cosí, oggi partono le esplusioni dall'aula eh.

JN-

Ohè Giampaolano! Siamo su di giri stasera??? MODERIAMO I TONI!

radiacean

Grazie per il feedback

alfazefirus

Ma perché, tu hai il pollice della mano destra in una posizione diversa da quello della mano sinistra?

alfazefirus

Va bene Pierantoniohhh!

marauder64

Costa più del mio telefono

PORTER

Io ho quello originale e posso dirti che funziona molto bene e non serve la Play accesa per usarlo, la base di ricarica ha una sua presa di corrente ed è indipendente dalla console.

radiacean

Qualche consiglio su basi di ricarica per controller PS4? Ho visto che quello originale si trova sui 25 euro e non sembra male. Funziona pure a PS4 spenta? Altre alternative?

JN-

Stai calmo Giampaolanoh!

alfazefirus

Come no. Tu vai da un oculista però. O da un insegnante di sostegno.

Frankbel

Semmai è questa la configurazione a levette orientate.
A meno che tu non soffra del famigerato pollice valgo.

JN-

No non c’è la mela c’è la pera

Ma vai a vangare la terra

Cristian Louis Watta

chissa se sara compatibile con la ps5?

alfazefirus

Ma davvero credevi che un controller costasse 700 euri? Ma manco se lo fanno di platino-iridio. Chiaro, se ci fosse una mela morsicata dietro sarebbe tutto un altro discorso, ma non mi pare questo il caso.

alfazefirus

Configurazione a levette sfalsate => scaffale automatico. No, grazie.

riccardik

si ora anche a me, ma lo possiedo dal 2011, dopo 8 anni ci stà (probabilmente basta aprirlo e lubrificarlo)

Superdio

non ne sarei sicuro: le levette analogiche tendono ad iniziare a cedere dopo qualche anno, su mac devo allargare la dead zone altirmenti c'e' il rischio che mi si blocchi il movimento a destra o sinistra

JN-

Bravo

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea