Redmi Go ufficiale: piccolo entry-level con Android Go

29 Gennaio 2019 96

Redmi Go è ufficiale: il brand - da poco reso “indipendente” dalla casa madre Xiaomi - ha annunciato lo smartphone, andando a confermare i rumor dei giorni scorsi. Sarà un dispositivo di fascia bassa, dotato del sistema operativo Android 8.1 Oreo in versione Go Edition che permetterà di ottimizzarne le prestazioni, limitate dalla presenza di 1 solo GB di RAM.

Lo smartphone integra un processore Qualcomm Snapdragon 425 quad-core @1,4GHz, un display da 5 pollici con risoluzione HD, un comparto fotografico costituito da una singola cam posteriore da 8MP con flash LED e da una anteriore da 5MP. La batteria è da 3000mAh.

Riportiamo a seguire la scheda tecnica completa:

REDMI GO - SPECIFICHE TECNICHE

  • Dimensioni: 140,4x70,1x8,35mm per 137 grammi di peso
  • Sistema operativo Android 8.1 Oreo (Go edition)
  • Display LCD da 5” 16:9 con risoluzione HD 1280x720, luminosità massima di 380 nit, contrasto 1000:1, color gamut 72% NTSC
  • SoC Qualcomm Snapdragon 425 (4x ARM Cortex-A53 @1,4GHz)
  • GPU Adreno 308
  • 1GB di RAM
  • 8GB di memoria interna espandibile fino a 128GB
  • Fotocamera anteriore da 5MP con pixel da 1,12um, apertura f/2.2
  • Fotocamera posteriore da 8MP con pixel da 1,12um, apertura f/2.0, HDR, flash LED
  • Connettività 4G+, WiFI 802.11 b/g/n @2,4GHz, Bluetooth 4.1, micro USB, USB 2.0, dual SIM
  • Batteria da 3000mAh

Al momento non sono stati resi noti i prezzi ufficiali (ci basiamo ancora sulle indiscrezioni dei giorni scorsi secondo cui dovremmo essere attorno agli 80 euro). Le colorazioni disponibili saranno due: Blue e Black.



96

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ROBERTO BARATTINI

va bene ma non oltre 50 euro per un telefono del genere.

Lupo1

Si rigira la frittata, lhai menata 2 gg che il giga di ram serviva a limare il prezzo di qualche euro!
E poi tipo, li reddito è 2 k anno devono mangiare con 10 euri a settimana blah blah blah...
Vuoi che ti copiincoli i tuoi post?? Testa di anguria!!

Dark!tetto

Ma vai a c@gare che hai avuto da ridire sul mio commento quando dicevo esattamente questo, che è google che lo impone per certificare i dispositivi con GO. Te l'ho detto non sai manco leggere e ti permetti di dare del t0nto a me.

Lupo1

Ma mi prendi per cul0 o sei tonto??? Io spero per la prima!
È 2gg che ti sto dicendo che un imposizione Google, ma non per limitare il prezzo di 5€!!!
Adesso mi hai rotto le palle ti metto in ignore e bon!!

Dark!tetto

Per fortuna che sono io che non accendo il cervello. Non so nemmeno se risponderti, infatti ti lascio nella tua ignoranza arroganza. Quelle sono SCELTE che ha fatto Xiaomi, che stanno solo a confermare ciò che ho detto, che se permettessero 2GB li monterebbe chiunque e addio progetto. Sei veramente così convinto che non riesci nemmeno a leggere. Dal mio primo commento

- Non possono aumentare le specifiche perchè altrimenti non può montare GO

Questo a casa mia vuol dire che è un limite imposto, a casa tua evidentemente non si parla italiano.
Vuole mantenere i prezzi bassi = Google
Ha montato il massimo delle specifiche = Xiaomi
Forse non ti entra in testa che lo smartphone lo ha prodotto Xiaomi, Google ha solo metto dei paletti su alcune specifiche per certificarlo GO.

Tecnicamente poi tra un 425 e un 212 le differenze sono nette, economicamente assolutamente no, ma questa sarebbe sempre stata una scelta di Xiaomi. Torno a dirti che confermi solo quello che dico io, se Google non mette dei paletti i produttori monterebero solo il massimo dell HW possibile, con il risultato che i prezzi sarebbero più alti.

PS: Ci sono anche smartphone con GO che puntano esclusivamente al prezzo, dai un'occhiata al Sunny3 mini, ma quella è una scelta di Wiko non c'entra google.

Lupo1

Se fosse vera la tua teoria avrebbero messo uno snap 212 schermo da 4,5 una batteria da 2500 o anche meno poi a che serve una 3000 su un hw schifoso? Ecco in questo avresti tagliato il prezzo di 20€
Quindi smettila di scrivere caxxate!!

bldnx

Android Go lo dovevano fare 7 anni fa, quando ancora dalla fascia media in giú ancora i device avevano quei tagli di memoria e lo avrebbero avuto per ancora un paio di anni......ora a che serve?! A 80 euro si compra un device Android completo

Lupo1

Si certo hai vinto...

Dark!tetto

In india lo stipendio medio è di circa 2000€ annui, le fasce più basse senza andare a toccare quelli in stato di totale povertà di aggira intorno agli 800/1000€ potevi verificare da solo. O il problema è che non capisci le proporzioni, quando il tuo stipendio è di 3€ al giorno circa, quei 5/6€ in più per la ram è come se per noi fossero 100/150€ in più. Inoltre permettere 2 GB di ram servirebbe solo ai produttori per vendere meglio i prodotti più cari e meglio ottimizziati, col risultatio che tutti monterebbero i 2 GB e addio prezzo basso.

Lupo1

Non è nella profonda africa quello che vedi; Tipo quello che fa ventordicimila rate per avere un iphone, ma qui da noi!
Ancora non capisci, 1 gb di ram in più INFLUISCE SOLO QUALCHE EURO, sul prezzo finale del telefono!
È Google che ha vietato di metterlo, il soc che ha va bene, sinceramente non so più come spiegartelo, sicuro di essere connesso?

Dark!tetto

Il mio cervello è acceso e funziona, so infatti fare le dovute valutazioni. Non hai presente nemmno le modalità d'impiego, il GB di ram è per mantenere i prezzi bassi e un sistema sempre ottimizzato su quello. Il calo fisiologico del prezzo (più volte mensionato durante gli anni) dei vecchi componenti è un'effetto collaterale positivo previsto. Inoltre con 2 GB di ram e un Soc decente ( rif. Redmi 6A) non serve Android go va già benissimo così, e visto che nasce per chi non può permettersi cifre che si aggirano attorno ai 100$ è giusto mantenere basse le specifiche. Poi sii meno egoista, non sono un grande sostenitore di chi passa il suo tempo al cellulare, ma anche per le persone meno fortunate è giusto avere un pò di ricreazione e la possibilità di comunicare con il mondo. Per il discorso che chi deve mangiare non pensa a comprarsi uno Smartphone ti suggerirei di dare un'occhiata in giro, non mancano persone che non hanno i soldi per il carburante, ma lo smartphone nuovo si. Se non ci arrivi puoi metterli anche in proporzione, tipo quelli che si fanno le rate per l'iphone ( o qualsiasi altro dispositivo) e poi vanno ad elemosinare pannolini. Google è un'azienda, so bene che sfrutta la situazione per dei profitti, ma le conseguenze non sono tutte negative.

Yuri Iovara

Ma infatti è il listino, a 60 sicuro arriverà

Yuri Iovara

Ah si? Ma scusa non avrebbe molto senso. Posso capire che debbano essere usate solo app Go ma una ram maggiore può solo aiutare. Poi sinceramente non saprei come va così

Lupo1

Scusa se non ti credo, innanzitutto il solo gb di ram è stato imposto da Google, e NON per vendere il telefono a 10€in meno, e chi è alla canna del gas oppure deve mangiare con 10€ alla settimana, l'ultimo dei suoi pensieri è comprare un telefono! Anche perché col telefono poi ci devi pagare un piano anche se base, dai accendi il cervello vedrai che ci arrivi!

Dark!tetto

No, ed è inutile insistere. I banchi da 2 vengono ancora usati (anche in coppia ) e costano di più, lo storage è già 16 GB. Comprensione del testo 0, non riuscite proprio ad immesimarvi in persone che con l'equivalente dei nostri 10€ ci mangia fino a 1 settimana minimo.

Lorenzo

Android go puo essere montato solo su telefoni con massimo 1 GB se non erro

franky29

Secondo me pagano pure per usarlo xd

franky29

Ormai è praticamente inutile poveri ignari quelli che lo prenderanno e si faranno infinocchiare

Yuri Iovara

Per nonni e alcuni genitori direi buono. Il mio caro Nexus 5 dato a mia madre lo vedo sprecato ogni giorno ahah
Comunque potevano ridurre le cornici e metterci 2GB Ram sarebbe stato ottimo!
Il mio XZ2c è compatto, non questo xD

Lupo1

Come vuoi, io non lo userei neanche come muletto, contento te...

Danilo Mastrostefano

Puoi usare la memoria aggiuntiva e impostarla come principale.

Kamgusta

Te la vedi come limitazione... In realtà probabilmente è il contrario.
Hanno creato Android Go (una versione "ridotta" di Android) per farlo andare anche con i terminali da 0,5GB e 1GB.
Se hai più di 1GB di RAM non ha semplicemente senso montare Android Go, quello Standard funziona benissimo e ha pure più funzionalità, quindi Google imponendo questo "limite" evita che qualche "genio" faccia tale scelta.

Kamgusta

Purtroppo con il 5A e il 6A sono scesi di qualità rispetto al 4A

Kamgusta

Guarda che non puoi ripetere questa puttanata all'infinito... Il redmi 4a l'ho cercato per 2 settimane e non esiste più da nessuna parte men che meno a quel prezzo (che era quello con cui hanno venduto le ultime rimanenze di magazzino oramai quasi un anno fa). A 70 euro non c'è altro.

Kamgusta

Guarda che non puoi ripetere questa puttanata all'infinito... Il redmi 4a l'ho cercato per 2 settimane e non esiste più da nessuna parte men che meno a quel prezzo (che era quello con cui hanno venduto le ultime rimanenze di magazzino oramai quasi un anno fa). A 70 euro non c'è nulla di decente.

Lupo1

Intanto s3 ha 16 di storage e vuol dire molto, un soc e una gpu più prestanti, e cmq sì lo immaginavo, è una ciofeca oramai

Kamgusta

A 80 euro è fuori mercato... A 60 euro ci sta tutto come telefono per sole chiamate e whatsapp (es. aziendale).

Lupo1

2 gb di ram e 16 di memoria e smaltivi ugualmente hw vecchio! Anzi lo smaltisci prima

Danilo Mastrostefano

Mi sono scordato di dirti che ho un galaxy S3 come muletto e ha 1 GB di RAM. Ci faccio tutto, ovvio non alla velocità del tuo top di gamma , ma ci faccio veramente tutto anche aprendo diverse app.
Comunque uno che scrive che un One Plus 6 non lo prenderebbe in considerazione nemmeno come muletto.....parlare con te è oggettivamente inutile.

Lupo1

In realtà basta poco di più per farlo andare decentemente, 2gb di ram e 16 di storage , non andare da un estremo all'altro!

Lupo1

È stato provato, c'è una recensione a riguardo, fa schifo

Danilo Mastrostefano

Dipende sempre da quello che devi fare con lo smartphone.
Se apri ltante app tutte insieme è normale che si rallenti uno smartphone come questo.
Io lo reputo un muletto provvisorio o per persone che usano lo smartphone per fare cose basilari. Punto.

Lupo1

Parli tanto per eh, ho nel cassetto un moto g 2013 ebbene circa 6 mesi fa è andato in assistenza s7edge ebbene si, funziona ma se uno usa top di gamma a parte w. App non ci fai un tubo! A meno che non ti rassegni ai tempi biblici di apertura delle app la navigazione è un calvario. Ora posso capire se tu sei abituato a dei telefoni ciofeca allora magari tolleri simili cose, però non parlare se non hai provato!

Danilo Mastrostefano

Tu l'hai provato?
Altri smartphone con 1 GB di RAM riescono tranquillamente a navigare su internet usare WhatsApp e fare videochiamate e hanno Android più pesante rispetto a questo modello descritto nell'articolo. Sei tu che hai affermato che non può farcela con 1 GB di RAM

Lupo1

L'hai provato per dire che basta 1 gb?

Lupo1

Nokia non è più nokia, quindi che lato sw sia superiore a xiaomi nutro seri dubbi

Danilo Mastrostefano

1 GB basta e avanza per quello che ho detto. Se parlo di pagamento online non c'entra nulla il modulo NFC.
Non capisco perché tutti a fare gli ingegneri, ma la maggior parte siete solo saccenti sfigati.

Lupo1

1 gb di ram è poca per fare quello che hai detto

FedFer

Bisogna anche riconoscere però che il progetto Go fa sorgere non poche perplessità, in particolare la limitazione dell'1 GB di Ram la trovo ridicola.

FedFer

1 GB di Ram nel 2019. Grazie di tutto Google.

Desmond Hume

merdaviglioso

Gis80

https://uploads.disquscdn.c...

Danilo Mastrostefano

Secondo di me questo dispositivo per chi usa solo WhatsApp e fa poco altro come vedere siti internet, anche videochiamate tranquillamente e pagamenti online va benissimo.
Per le mie esigenze andrebbe bene come muletto provvisorio nel caso avessi problemi al mio smartphone principale per eventuale guasto.

Riccardo

non ho mai provato un android go, chissà come va

GTX88

Avrà anche 2 anni ma è uguale come aspetto esteriore e migliore come componenti oltre a costare meno

Vinicio Muchador

È incredibile il tenore dei commenti inerenti l'hw e il sw di questo terminale. Se fossi alle poste durante il giorno di pamento delle pensioni ci sarebbero over 80 più competenti a livello tecnologico e meglio informati sul progetto android go. Però deve essere figo dire che con sd855 e 6gb di ram sarebbe andato meglio.

Eugenio Casale

Mah guarda io mi baso sulle mie esperienze e su ciò che mi dicono amici indiani ed africani, viaggio molto spesso in quei paesi, e molto preferiscono comprare cellulari nuovi piuttosto che usati. E poi il nokia 2 non è Android Go.
Che poi i numeri dicano che sia praticamente allo 0% è un altro discorso ma bisogna dargli tempo. Tutti a criticare Android Go ma sinceramente preferisco uno Xiaomi con 1GB di RAM e Go piuttosto che 2GB e MIUI che viene aggiornata mezza volta

Nuanda

Ma non è per niente vero quello che dici, non li comprano proprio sti a crocchi e preferiscono altri, usano molto più di noi i social e le apo di messagistica , obbrobrio come questi che dopo un mese hanno la memoria piena manco li prendono in considerazione .... Infatti hanno venduto praticamente niente gli Android One .... Ci sono stati 10 milioni di attivazione dell'app Android go... Praticamente come dicevo sopra l'1,6 % dei telefoni in circolazione nel mondo.... Pochini...

alexhdkn

Magari su questo non riesce a fare data mining dunque alza il prezzo

Eugenio Casale

Vi dico solo che sono Moderatore su fb sul gruppo ufficiale Nokia (Nokia 2 User Community)
1GB di RAM e Snapdragon 212
Ebbene sono tutti indiani/africani. Da solo vendono eccome questi affari, nessuno compra cellulari usati, preferiscono il nuovo anche loro, seppur economico. Ma vi posso dire che ste pippe mentali da prestazioni ci stanno ma se si considera non solo il processore e la RAM Nokia 2 è un ottimo telefono, ce l'ho come muletto da 1 anno, batteria infinita, bel display, ricezione al top. Alle persone dei paesi emergenti interessa questo, a loro uno Xiaomi 5a gli fa schifo in confronto a un Nokia 2

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!