
Android 28 Gen
29 Gennaio 2019 75
Proseguono le indiscrezioni sulla versione Lite del Pixel 3 XL su cui Google sembra stia lavorando da tempo. L'ultima - in ordine di tempo - riguarda Geekbench, su cui è nuovamente comparso lo smartphone che, in questo caso, viene denominato Pixel 3a XL e non3 XL Lite come finora emerso.
Il benchmark mette in risalto anche un'altra caratteristica che si discosta dai rumor precedenti: il quantitativo di RAM. Il presunto 3a XL implementerebbe infatti solo 4GB di RAM e non 6GB. Questa specifica risulta essere sicuramente più plausibile visto che sia Pixel 3 che Pixel 3 XL si fermano a 4GB.
Secondo quanto indicato nella documentazione, il comparto hardware sembra essere mosso da un processore Qualcomm a 8 core con frequenza di base a 1,71 GHz. Benché non sia noto il modello specifico del SoC, si può ipotizzare che si tratti dello Snapdragon 710, chipset capace di garantire un'ottima efficienza energetica già visto - tra gli altri - sul Nokia 8.1 che abbiamo recentemente recensito.
Restiamo in attesa di conoscere ulteriori dettagli sulla variante sottoposta a benchmark, con l'auspicio di saperne di più anche sulla sua denominazione commerciale. Ricordiamo infine che tale modello potrebbe essere annunciato a fianco di una variante più compatta di cui sono già emerse alcune immagini e un video.
Commenti
Io alluminio come xs non ci ho visto ancora nessun telefono.. comunque sono d’accordo che ormai la qualità sia a livelli alti un po’ per tutti, per nostra fortuna di utenti
Sono smartphone di alluminio e vetro come mille altri.
Definire la qualita costruttiva di Iphone mediocre o comunque alla pari del resto pero' non mi sembra correttissimo... che lo facciano le stesse persone e nello stesso posto ci puo anche stare.. ma almeno materia prima non e' la stessa e credo si veda. Sicuro non vale quei soldi non c'e dubbio..
IOS 12 è più affinato, sia nell'esperienza utente, sia nelle performance. I vecchi dispositivi ne traggono solo beneficio.
L'aggiornamento è gratuito (o compreso nel super prezzo, vedila come vuoi).
Non capisco dove sia l'obiezione quando l'unico so che dovrebbe darsi una regolata è Android invece di inventarsi nomi diversi anno dopo anno.
Il fatto è che delle novità che ho letto cono solo cosine estetiche (emoticon che ti somigliano, emoticon animate, statistiche di uso dello schermo) o di programmi separati dal OS (videochiamata di gruppo, app memo e borsa, funzionalità app foto e browser).
Se l'unica novità del sistema è ARKit 2 ed è limitata ai dispositivi con A9 rimango dell'idea che l'aggiornamento di IOS 12 per Iphone 5s è semplicemente l'avanzamento del numerino e l'aggiornamento delle app che su android è già gestito con play store
Non so che telefono hai avuto ma venendo dal galaxy s2 la differenza c’era eccome, e senza modding.
Proprio non capisco cosa centri sto Pocophone.
Era il pocophone dell’epoca. Poteva incantare un ragazzino, ma ad oggi comprendo che non era niente di speciale. Solo se ti dedicavi tanto al modding aveva senso, ma ai tempi con un galaxy s2 facevo quasi le stesse cose del mio amico con il nexus.
Non capisco proprio il senso di questo 3XL Lite.. Bah
Mah se così fosse non ci sarebbe bisogno di aggiornare i dispositivi una volta acquistati.
I sistemi operativi evolvono come le tecnologie a disposizione degli sviluppatori. Non è solo un numerino, poi capisco che se non cambiano le cosine estetiche per voi Apple non innova.
Speriamo nel dual sim...
4gb di ram e gira meglio di tutti gli android.
La prova che chi spara alto sulla ram lo fa per marketing
Si ma non ci sono stati aggiornamenti.. stabilita e fluidità dovrebbero sempre esserci anzi spesso i rallentamenti sono causati proprio dagli aggiornamenti =\
e' come dire che è stato installato ios 11 che ha fatto rallentare e poi ios 12 ha fatto tornare il dispositivo reattivo e a parte questo non è cambiato nulla a parte il numerino
Conosco persone che vanno in giro ancora con la notifica dell'aggiornamento a Nougat. ...
Mi aspetto 400/450 euro, dovrebbe stare alla metà del fratello maggiore per avere successo..
Le novità non sono molte, la stabilità e fluidità del software è migliorata soprattutto sui vecchi modelli.
La differenza rispetto ad altri produttori è che non hai bisogno di avere l'ultimo/penultimo modello per avere software aggiornato.
Galaxy Nexus sottocosto unieuro a 299 nell'estate 2012.. mannaggia dovevo prendere il nexus 5 invece optai per il moto x che mi si ruppe troppo presto
Nella vita reale fanno soldi con il minimo sforzo i cinesi che fanno cassa anno dopo anno con prodotti low cost che non aggiorneranno mai.
Cosa ha portato di nuovo ios 12 che non sia legato ad applicazioni o funzioni di applicazioni (che altrimenti possono benissimo venire aggiornati dallo store come fa google) ?
Non è per creare polemica, sono un po' fuori dal giro e quando ancora seguivo le versioni di ios per i vecchi sistemi aumentavano di numero senza portare le funzioni più interessanti, spero che la situazione sia cambiata
Ma intanto stiamo parlando di smartphone, non di tutto il roster di prodotti.
E, parlando di smartphone, le piattaforme sono un paio, progettate per giunta internamente ed il processo è molto più semplice ed economico.
Ora, puoi continuare a ragliare oppure ammettere che Apple fa un sacco di soldi col minimo sforzo. E non è mica una critica, tutte vorrebbero essere Apple.
Apple opera su laptop, desktop, smartwatch, smartphone, cuffie, casse, tv. Per ognuno progetta l'hardware e il software dedicato oltre che il sistema operativo proprietario. Aggiorna dispositivi di 6 anni fa.
Però per te è un minimo impegno.
Un 5S è aggiornato al pari di un Xs...e non hanno proprio lo stesso hardware...
Lite è quella che fai con il cervello se lo compri a più di 500€ di listino al D1.
Ovviamente è tutto collegato
Guarda sinceramente non sono d'accordissimo. Apple opera su un paio di piattaforme hardware proprio per contenere questi costi, pensa a Google che deve far girare Android anche sui tostapane tra poco.
Per questo Apple aggiorna tanto, è una cosa richiede minimo sforzo, minimo impegno.
Anche l'utenza soddisfatta alimenta un'immagine positiva, la concorrenza al ribasso la sanno fare tutti, Fidelizzare un cliente è ben altra cosa.
Ma l’immagine ha dei costi e non è fatta di chiacchiere...
Aggiornare i dispositivi vecchi di 6 anni ha dei costi,ed è ovvio che paghi un dispositivo di più...
chi compra oggi un SE o 6S uscito 3 anni fa,ha garantiti altri 3 MR e questi dispositivi costano quanto L Android medio...
se Google avesse attuato la stessa politica probabilmente avrebbe rubato una fetta di clientela ad Apple,perché una parte di essa predilige un software con aggiornamenti pluriennali e non con software obsoleto dopo due anni
E su questo, amico Cipolla, hai perfettamente ragione... Ma chiaramente faccio un discorso "alla europea"...
Ormai sono alla terza generazione (quest'anno uscirà la quarta) e non hanno ancora abbassato i prezzi, quindi vuol dire che tanto male non gli va.
Calcola che qui da noi non si considera mai una cosa fondamentale: in USA la questione prezzi non esiste (il telefono lo prendono tutti in abbonamento col contratto telefonico) e queste sono aziende americane, che all'italiano medio 1400 sacchi siano tanti a loro frega relativamente.
Mh, ok.
Meglio se faccio i compitini altrimenti non mi comprano l'iphone 4, a no aspetta siamo nel 2019, Apple non vede tantissimo, vende più iphone 8/8plus e xr costa meno del pixel, xs meno del note e la gente compra huawei perchè è più "eye candy".
Ma tesoro mio io ti ho capito... Ma sto parlando di altro... Del fatto che Apple è stragiustificata a fare i prezzi che fa che per l'immagine che è riuscita a costruirsi.
Google no.
Spero di aver chiarito...
Il 930 utilizza un processore snapdragon lo stesso utilizzato dal 90% dei telefoni Android
l’ho inserito nel l’argomento perché leggo spesso che i processori sono vecchi e non supportano nuovi aggiornamenti...perché Google dopo due anni non permette di aggiornare i telefoni dietro pagamento tipo jolla?
Apple ha perso un po’ di appeal se non apporta innovazione hardware/software perderà parte dei suoi clienti proprio per i suoi prezzi elevatissimi
Ah be', se Apple vende tantissimo nonostante i prezzi il discorso è tutt'altro che datato.
Ma continua pure, ti prego, sono tutt'orecchi.
Ho argomentato 6 anni fa quando il tuo discorso non era datato.
Grazie per il tuo argomentato contributo, ora vai a fare i compitini!
Un discorso senza ne capo ne coda.
Ma lascia stare 'ste minchiàte, non ho parlato di cose offre l'azienda singola ma dell'immagine che ha nel mercato, della percezione del marchio dato alle masse.
Se Apple domani offrisse un anno di garanzia si potrebbe permettere di mantenere gli stessi identici prezzi, ci puoi mettere le palle sul barbecue.
Perfetto no di certo, ma in quanto a fluidità era invidiabile (giochi esclusi) e la google experience all'epoca era un valore aggiunto.
Peccato la fotocamera.
No Apple ti garantisce 5 anni di aggiornamenti e per chi vuole cambiare lo smartphone ogni 2-3 anni è il top
Google potrebbe costruire dispositivi con aggiornamenti garantiti per 5 anni perché non lo fà?
il problema non è l’hardware è solo una questione di volontà;
il 930 w10m riceve ancora aggiornamenti e funziona perfettamente...quando è uscito il 930?
infatti preso verso maggio-giugno da expert a circa 359-369 euro
Il Nexus 4 inizialmente non venne commercializzato in Italia.
Arrivò dopo 6/7 mesi a prezzi improponibili (si partiva da >400€)
Ho scoperto l'arcano: non lo pagai manco 470 €, ma presi Nexus 5 da 32 GB e case originale OEM color arancio dal Play Store: totale spesa circa 440 €, ecco!
Io lo pagai all'uscita 649
questo è un tuo problema allora, non dire allora che nel play store non costava quanto dico io, o gli altri, diresti una boiata ;)
Forse non lo presi su Play Store? Non ricordo onestamente, è passato un sacco di tempo, ma non lo pagai 400 €, di questo ne sono sicuro!
Scusami, ma sei serio? Vatti a vedere qualche recensione, non saprei che dirti, sicuramente stai facendo confusione ;)
Ma in quale Play Store? Mai visto a 400 € il Nexus 5 da 32.
Vedete, sul discorso prezzi ci sarebbero delle ampie considerazioni sul tipo di comunicazione che fa un'azienda e sul tipo di immagine che un'azienda vuole dare di sé.
Perché, diciamocela tutta, gli iPhone sono fatti in Cina da operai cinesi, sono una porcata di smartphone esattamente come tanti, assemblati come tanti, rifiniti come tanti.
Il cui software è a tratti goffo ma (e qui casca l'asino) è incredibilmente "eye candy", piacevole alla vista, quindi alle masse piace! Metti anche che Apple te lo presenta come il top del top, e a far passare questo messaggio sono bravissimi E BAM! Il gioco è fatto, 1400 € di listino, tanto chi se ne frega, è iPhone!
Il punto è che Apple è Apple, ed Apple lo sa bene.
Google non è Apple... E ancora non l'ha capito, e quei prezzi non possono esistere.
Confermo di averlo pagato 399€