
22 Febbraio 2019
29 Gennaio 2019 31
Fortnite si aggiorna alla versione 7.30 introducendo una vasta gamma di novità che coinvolgono gli smartphone Android, iOS e su Nintendo Switch.
Cominciando dal mondo mobile, segnaliamo la tanto attesa introduzione del supporto ai controller esterni sia Bluetooth che USB (MFI per iOS). Questo permette ai possessori di un gamepad di godere finalmente di un'esperienza di gioco molto più simile alla controparte console. In seguito ad una rapida prova, possiamo confermarvi che i controlli vengono riconosciuti automaticamente e l'interfaccia si adatta alla perfezione, eliminando tutti gli elementi a schermo presenti precedentemente.
Restando in ambito mobile, segnaliamo che il client iOS ora permette di accedere al livello di dettaglio Epico su iPhone XS Max, XS, XR e su iPad Pro (2018), tuttavia in questa modalità non è possibile impostare il frame rate a 60fps, i quali sbarcano anche su qualche smartphone Android.
Come annunciato qualche giorno fa, il supporto ai 60 fps è arrivato per Honor View 20, Huawei Mate 20 e Galaxy Note 9 in versione USA, ovvero quella con Snapdragon 845, mentre sul nostro Note 9 internazionale (Exynos 9810) non è possibile accedere né ai 60 fps né al livello di dettaglio Epico. Abbiamo provato il gioco anche su ROG Phone e, sebbene il controller sia perfettamente supportato, manca ancora l'opzione per il frame rate più elevato, quindi ci attendiamo che questa venga attivata anche su altri modelli nel corso delle prossime settimane.
Infine segnaliamo che l'update ha introdotto molte novità anche per Nintendo Switch. Grazie al lavoro di ottimizzazione svolto da Epic Games, ora sono stati risolti i problemi dovuti alla gestione della memoria e i rallentamenti riscontrati in varie situazioni. Il miglior sistema di gestione della memoria ha permesso di aumentare la definizione delle texture, incrementare la risoluzione a cui viene gestito il titolo e raddoppiare il numero di oggetti statici presenti a schermo. Potenziato anche lo streaming dei dati, in modo da rendere più rapido il caricamento dei livelli.
Insomma, si tratta di una patch molto importante per la console ibrida Nintendo, in quanto migliora la qualità del comparto grafico a fronte di nessuna rinuncia. Per maggiori informazioni sulle novità introdotte lato gameplay, vi invitiamo a consultare le corpose patch notes in Fonte.
Commenti
Bene
Come gira su poco F1?
Hanno rilasciato giusto ieri un minor update solo per la Switch dove hanno migliorato la fluidità, ora tocca molto più spesso i 30, però qualche scatto c’è sempre (quando si fighta spesso cala sui 25, ma non sempre), i server fanno sempre schifo, il problema legato al framepacing è rimasto ma la sensazione è quella di un gioco più responsivo e fluido (probabilmente è anche dovuto alla rimozione della nebbia e degli zombie).
Ciao a tutti,
Come faccio a collegare il controller della Play 4 su iPhone 6s? Non mi funziona!
Ciao trucido,
Devi acquistare le skin (ovvero i personaggi e i suoi oggetti) nello Store.
Ci giochi in dock o portatile? in modalità portatile ho sicuramente sempre notato problemi con il draw distance e il pop-up dei giocatori (particolarmente odioso se decidi di partire dalla città).
Ma in dock non ho notato tutti questi problemi e il frame rate mi pare più stabile lì. Non ho provato i recenti aggiornamenti (non ci rigioco da settembre dell'anno scorso credo)
Ricordo provai la versione mobile e la trovai di molto inferiore (sopratutto sulle texture e le animazioni)
Ma cara epic games ma per il huawei p20 lite quando lo farete uscire
Eccellente? Gira praticamente a 27fps (non è mai fluido, anzi anche solo muovere la visuale provoca rallentamenti), con cali sui 24 in zone affollate come pinnacoli o in città grandi. Negli scontri quando spari spesso cade sui 20... Per non parlare del frame pacing... Con questo update ho notato un peggioramento dato che non riesce proprio più a toccare i 30 quando in determinate zone c’è la faceva... È una esperienza pessima anche per la grafica e il draw distance. Ma già il fatto che un fps giri sui 30 sarebbe da evitare.
Ho fatto una prova. Giocando con il pad su smartphone sono stato sempre abbinato ai giocatori Switch e Xbox
Pubg anche a mio avviso è migliore solo che non è gratis per pc e PlayStation
Ma è possibile cambiare il personaggio? L ho scaricato per curiosità ma non ho capito bene come si cambiano i settaggi..
Ci ho giocato per un po', il port é eccellente, chiaro su Switch preferisco altro.
Vero, ma spero ci saranno partite con altri col controller, perché già lo fanno con il cross platform
Aspetta, per ora nessun Android lo aveva
Ma in tempi morti ci sono in qualsiasi battle royale, è una cosa normale.
Considera che in genere più della metà dei giocatori muore nei primi 30 secondi di gioco, prima che la mappa si restringe è già molto se rimangono 30 giocatori in campo.
È normale, almeno all'inizio avere tempi morti, e deve essere così.
È una modalità dove se muori è finita: hai perso, quindi non puoi girare a caxxo saltellando per la mappa come in qualsiasi deathmatch.
In un deathmatch vince chi fa più uccisioni, in un battle royale vince chi sopravvive, è per questo che trovo i battle royale molto più belli
Cose che ci sono anche i fortnite, eccetto i bombardamenti
Fortnite su Switch è meglio non scaricarlo proprio.
in realtà questo succede anche su fortnite (a parte modificare le armi ed evitare bombardamenti random). Credo che il problema dei classici sparatutto sia che chi ha una migliore mira normalmente vince. Su fortnite con le costruzioni hai un minimo di strategia e puoi posizionarti più in alto degli altri per avere vantaggio o parare i colpi mentre ti muovi
si ma in pubg devi andare a trovare le armi migliori, poi prendere i veicoli, poi modificare le armi, trovare le postazioni migliori dove aspettare il restringimento dell'area di gioco, prendere le casse che ogni tanto vengono paracadutate, evitare i bombardamenti random e cosi' via. un minimo di varieta' la offre pure pubg
Epic paga solo, il port per Switch é stato sviluppato da Armature Studios, mentre quello per Android/iOS da un'altra azienda ancora.
Costruire lo rende appunto più vario e dinamico ...e volendo anche tattico....
Costruisci e spari. E questa la sua unicità.
Gli altri sono il solito sparaspara
Pip credo che superdio intenda che in fortnite è molto più importante saper costruire e sapersi difendere che saper sparare! Esattamente come lui a me non piace questa dinamica.
È complessa e macchinosa, ti devi esercitare a premere combo di tasti il più veloce possibile quando senti le pallottole! Sparare viene dopo. A molti piace certo, ma secondo me il successo è dovuto soprattutto alle tempistiche di gioco, che intervallano momenti concitati a lunghi momenti morti in cui uno youtuber può parlare e dire tutte le fr3gnacce che vuole. Prova a dire fr3gnacce mentre giochi a deadmatch tutti contro tutti in cod
MFI. Tnks per la segnalazione, specifico nell'articolo!
Scusate..: ma su IOS Funziona ogni gamepad o solo quelli certificati MFI?
Nel secondo caso avete qualcosa da consigliare?
Scusa ma che meccanica c'è da capire in un battle royale?
Prendi le armi e uccidi chiunque vedi...
io non riesco a capire le meccaniche di questo gioco: inizi, prendi i materiali, poi costruisci fortini improbabili e poi boh, non mi e' chiara la dinamica a quel punto. PUBG per quanto sia estremamente piu' rozzo e' piu' divertente e facile da comprendere per un ex giocatore di quake e battlefield come me
che peccato che sul mio s8 non giri a 60fps, che peccato, che peccato.
quasi quasi faccio finta di installarlo e disinstallarlo
Attendo l'adattamento allo schermo da 11" dell'iPad Pro, incredibile.
Gente con controller contro gente con il touch?
È come giocare a tennis contro un tizio senza braccia...
Per quanto non mi faccia impazzire il gioco, devo dire che Epic si sta impegnando molto, e si vede che sa gestire il motore che ha creato