FaceTime spia la persona che si chiama: Apple mette offline le chat di gruppo

29 Gennaio 2019 206

Proprio quando Apple rilasciava la beta pubblica di iOS, macOS e tvOS è stato riscontrato un grave bug di FaceTime che mette a rischio la privacy delle persone che vengono contattate in chat. In pratica, basta far partire una chiamata per sentire l’audio “dall’altra parte della cornetta” anche prima che la chat stessa venga accettata.

Come facilmente intuibile, si tratta di una falla che compromette la privacy e la sicurezza degli utenti: il bug sembrava riguardare inizialmente solo il contatto audio, ma 9to5mac è “riuscito” ad estenderlo anche alla controparte video. Per sentire l’audio è sufficiente far partire una chiamata FaceTime, selezionare “Aggiungi persona”, digitare il proprio numero di telefono nella schermata e far partire una videochat di gruppo. L’accesso (non autorizzato) al video pare essere invece possibile in diversi modi: uno di questi consiste semplicemente nel premere il tasto di accensione dalla schermata di blocco.


Apple sembra aver individuato la falla proprio nella chat di gruppo di FaceTime: accedendo alla pagina dedicata al funzionamento dei vari servizi offerti dall’azienda di Cupertino, infatti, si ha la conferma che le chiamate di gruppo su FaceTime sono state temporaneamente bloccate in attesa di ripristinare correttamente il servizio. Tuttavia, diversi utenti confermano che è ancora possibile accedere all’audio (e al video) della persona chiamata nonostante la disabilitazione della chat. Probabilmente Apple è ancora impegnata nel processo di messa offline che richiede la disattivazione su più server.

Al momento, l’unica cosa certa è che Face Time di gruppo sarà disabilitata per un certo lasso di tempo, in attesa che Apple ripristini il servizio. Il fix è atteso “entro questa settimana”.


206

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
CAIO MARIOZ

Santa subito?
Se ero in America aderivo alla causa che le hanno fatto LOL

Quotatore

Quoto

Quotatore

Quoto

Salvatore Esposito
Salvatore Esposito
Salvatore Esposito
Quotatore

Quoto

Quotatore

Quoto

Quotatore

Quoto

Quotatore

Quoto

Quotatore

Quoto

Orgath

Ciao bello.

parittimo

Ho capito, non sei capace di intendere e di volere.

Il discorso finisce qui, sto parlando col muro e neanche molto intelligente.

Continua a pensare che quello che hai detto abbia senso, ciao!

Orgath

Fino a prova contraria sono notizie riportate da giornalisti che non hanno un riscontro legale. Può essere successo tutto ciò di cui si parla, non penso che queste multinazionali siano stinchi di santo, ma prendere tutto per oro colato è quantomeno ingenuo. E ho deciso di essere gentile, al contrario di te.
Esistono video, articoli, dibattiti anche sulle scie chimiche. Dimmi che credi anche a quelli così chiudiamo il discorso.
Che c'entrano i dispositivi cinesi con Google, Facebook, Apple, o altre aziende unanimemente riconosciute di un certo spessore?

parittimo

Facebook e Google con lo scandalo Mastercard ti dicono qualcosa?
I software android dei dispositivi Cinesi sgamati a mandare dati in Cina due volte l'anno ti dice qualcosa?

Boh, memoria corta e cascano tutti dalle nuvole su 'sto blog, eppure le notizie vengono riportate anche qui.

parittimo

Nell'era fascista gli "inglesismi" erano stati aboliti. Ad esempio, il termine "tramezzino" è una roba inventata da noi per sostituire il termine "sandwich". Ecco perché fascista, era una battuta (poi ti faccio il disegnino se non l'hai capita).

Per il resto poi, va be', ti commenti da solo: in due commenti parli della stessa cosa (l'inglesismo che non ti piace perché la tua mente ancora non ha esplorato la parte del mondo in cui esiste quel termine) che non è determinante ai fini della discussione e mi stai accusando di non essere in grado di esprimermi correttamente. Sei pure riuscito a dirmi che ho 12 anni e che Io mando in vacca la discussione quando TU ti stai attaccando a roba a caso. E accusi gli altri.

Non mi ricordo come si chiama il disturbo ma è una cosa seria, fatti controllare.

Ciao!

parittimo

Non comprendi le basi = vivi sotto a un sasso.

"tutti gli altri" sono immischiati in scandali di contrabbando di dati. Google ha una fedina penale che puzza di cancrena e solo nell'ultimo periodo sono stati beccati ad incrociare dati di pagamento sotto banco forniti da Mastercard degli utenti con gli account di gmail (quindi TUTTO il playstore) per capire cosa hanno acquistato e migliorare adsense per venderlo ad un prezzo più alto. Eccoti le basi.

Vogliamo parlare di Facebook pure?

Se vivi isolato dal mondo non è colpa mia, ma a informarsi un attimo su a chi affidi le tue informazioni personali sarebbe il minimo da parte di uno che legge HDblog.

KenZen

No, anche per l’audio.
Ad ogni modo ho provato diverse volte con diversi utenti ma non sento ne vedo nulla prima di accettare la chiamata.
Può essere che il bug non si attivi su tutti i dispositivi. Strano anche che mi abbia permesso di fare il FaceTime di gruppo nonostante il blocco.
Saluti

franky29

Non lo cacciano perché da quando c'è lui l'azienda ha avuto un aumento di valore enorme penso che fino a un improbabile crollo possa reggere

Salvatore Esposito
Spider
Simone

Pare che per sentire l'audio del "chiamato" non serva fare altro che chiamarlo.
Immagino che i passaggi descritti successivamente siano per vedere anche il video.

Simone

Proprio quando Apple rilasciava la beta pubblica di iOS, macOS e tvOS è stato riscontrato un grave bug di FaceTime che mette a rischio la privacy delle persone che vengono contattate in chat. In pratica, basta far partire una chiamata per sentire l’audio “dall’altra parte della cornetta” anche prima che la chat stessa venga accettata.

Sicuro?

sagitt

Salame

Mario&Luigi

Mamma mia, che paura.
SALUMI, chapeau

sagitt

Non sapere cosa dire?

Meglio di te che parli parli e non dici nulla di nulla di utile

Mario&Luigi

Peccato possa darti solo un +1

Mario&Luigi

Eccolo, continui a non saper cosa dire. Va beh dai, ti ho beccato dopo neanche 24 ore. Sei un grande

sagitt

Fai un piacere a tutti, accendi il cervello

Riccardo

praticamente vivere da zombie intendi tu.deve essere bello eh

Matteo Cerchiai

a me non rimane chiara una cosa: microsoft Teams dove si colloca? Sostituirà skype for business o ci si affianca?

KenZen

Ho appena provato (non l'avevano disabilitato?) e questo bug non mi si presenta. E' possibile che non valga per tutti? Mah...
Saluti

deepdark

Ogni volta che parlano, abbassano il livello medio dell'umanità.

Mario&Luigi

Nono, intendevo al commento prima, cose senza senso e per di più sul tuo commento poi insulti l’utente. Si vede la maturità. Chapeau

Mario&Luigi

Veramente ci ho pensato pure io, o ci provano. Perché poi interviene Guccia/Callea, che sono la stessa persona, e li spiazza tutti sparandone una talmente grossa che loro non sono preparati ...

sagitt
Bastian Contrario

FaceTime ci spiaaaah!!!1!1!1

E invece è solo un imbarazzante bug.

KenZen

miglior qualità in assoluto audio/video Skype? ahahahahahahahahha
Saluti

Joel

ti scrivo da un Acer, che comando con un Logitech, ascolto con AKG, registro con Rode, pulisco con Neato, parlo con Amazon, guardo LG, ecc. Ergo, il tuo commento è privo di senso.

deepdark

Fanno la gara a chi è più scem0

alexhdkn

Giusto, hai ragione

Frank

se invece che spendere soldi in tecnologia li spendessi per "Uno Bravo" non faresti continue figure di m3rda

Frank

il fatto che sia scoperta da poco non significa che non sia utilizzato da molto tempo, da ragazzo quando studiavo per anni ho gironzolato nei dati di gente inconsapevole di avere porte aperte nei loro device

Salvatore Esposito
Spider
Piero Collevecchio

Forse non hai capito, non è FaceTime che spia, è che se ti chiamano su FaceTime possono sentire quello che dici anche se non hai risposto

Carlo

ripeto, quindi partire dando del "fenomeno" ad un utente che di certo non ti ha insultato, è il comportamento corretto da tenere in un blog?

Carlo

penosa qualità audio/video. Vabbè tutto, però trova un altro blog perchè non si può leggere quel che scrivi, siamo all'assurdo. Skype è, con tutti i suoi difetti, l'app che offre la miglior qualità audio/video, ci sono test su test in rete di confronto, non si può ogni volta leggere commenti tuoi che mistificano la realtà a tuo piacimento, non è l'asilo qua dentro! Sei senza vergogna, davvero!

sagitt

mi devi spiegare su quella frase cosa posso argomentare

Joel

Ma con le vittimismo, non ho legami con Apple, mi cambia poco

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere