App Store: $120 mld dal 2008 agli sviluppatori, di cui 25 a quelli europei

21 Febbraio 2019 154

Aggiornamento 21/02:

Le notizie sui guadagni degli sviluppatori di app immesse nell'App Store vengono ulteriormente arricchite dai dati forniti oggi da Oliver Schusser - da aprile 2018 vicepresidente di Apple Music - al sito tedesco Macerkopf. Il dato più rilevante riguarda la quota dei 120 miliardi di dollari che è andata nelle tasche degli sviluppatori europei sin dall'apertura dello store Si tratta nello specifico di 25 miliardi.

Tra le ulteriori informazioni confermate dal dirigente si segnalano:

  • Apple Music, in meno di 4 anni, è riuscita a raggiungere il traguardo dei 50 milioni di utenti paganti in tutto il mondo
  • Gli utenti hanno scaricato e trasmesso in streaming oltre 50 miliardi di contenuti in Apple Podcast

Articolo originale - 29/01

Gli sviluppatori iOS hanno guadagnato 120 miliardi di dollari grazie agli introiti generati dall'App Store di Apple fin dalla sua nascita, avvenuta nell'ormai lontano luglio 2008. 30 miliardi solo nell'ultimo anno.

L'annuncio è stato fatto dalla stessa azienda di Cupertino in occasione dell'inaugurazione del primo Entrepreneur Camp che ha aperto le porte a 11 software house fondate da donne.

Grazie a questo programma, spiega Apple, vengono fornite alle donne che lavorano nel campo dello sviluppo gli strumenti necessari per avere successo nella moderna economia globale. Un precedente annuncio sulle entrate degli sviluppatori era stato fornito lo scorso giugno quando, durante l'edizione 2018 del WWDC, Apple aveva comunicato i seguenti numeri relativi all'App Store:

  • 20 milioni di sviluppatori sparsi in tutto il mondo
  • 500 milioni di visitatori settimanali
  • 100 miliardi di dollari di entrate per gli sviluppatori (dato di giugno 2018)
APP STORE: ALCUNI NUMERI DI FINE 2018 e INIZIO 2019

Più recentemente, per la precisione nei primi giorni del 2019, Apple aveva confermato di aver stabilito due nuovi record sull'App Store:

  1. Il primo durante l'ultima settimana del 2018 (tra il 24 e il 31 dicembre) con entrate derivanti dagli utenti pari a 1,22 miliardi di dollari
  2. Il secondo, invece, durante la sola giornata del 1 gennaio 2019 con 322 milioni di dollari spesi dagli utenti. Un record assoluto per la singola giornata.

In quel caso, Apple aveva commentato così:

È stata la settimana più grande di sempre. Grazie al lavoro ispirato dei nostri talentuosi sviluppatori e al supporto dei nostri incredibili clienti in tutto il mondo, l'App Store ha concluso un 2018 fenomenale e ha iniziato un 2019 col botto.

In termini di fatturato, durante il terzo trimestre del 2018, l'App Store si è confermato superiore al Play Store. Secondo i dati forniti da SensorTower lo scorso ottobre, i ricavi Apple avevano raggiunto i 12 miliardi dollari netti, mentre quelli Google "solo" 6,2 miliardi.

Sull'App Store, a differenza del Google Play, infine, sono stati 164 gli sviluppatori ad aver fatturato il loro primo milione di dollari nel 2018. Lo store del robottino verde si è fermato a 88.


154

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gaio Giulio Cesare

Callea esci la grana e condividi tutti i tuoi miliardi fatti con l'Appol, maledetto!

Venom®
S.M.93

Ah ottimo, ne terrò conto ahaha

Venom®
Venom®
BoORD_L

Un fanboy? Il fanboy

S.M.93

Sulle esperienze personali non mi permetto di dubitare, ma te ne potrei raccontare altrettante in cui la differenza è minima o addirittura nulla nel caso di top di gamma. Comunque se parli di skygo ti assicuro che fa schifo su tutte le piattaforme

Guccia

Vi sono innumerevoli app che si trovano su iPhone e che su altre piattaforme sono completamente assenti. Ad esempio un noto editor foto.

Guccia

Non occorre essere scienziati per capire che le app che vengono sviluppate per iPhone semplicemente sono fatte meglio. Dallo sport alla fotografia passando per i giochi e le app di produttività.

Ad esempio, una sera ero con un conoscente e volevamo dare un'occhiata all'andamento della partita giocata dalla squadra di entrambi sull'applicazione di una piattaforma a pagamento alla quale è abbonato. Ha un telefono non Apple e non c'era verso che l'applicazione non crashasse o non si chiudesse dopo venti secondo che era aperta.

Per pura combinazione io sono abbonato alla stessa piattaforma, così attivo il mio Xs max e ci guardiamo entrambi la partita senza nessun problema di sorta.

E questo è solo un esempio, ma posso raccontare almeno una dozzina di aneddoti simili in cui con iPhone si risolve il problema.

S.M.93

Con quali competenze tecniche affermi tutto ciò?

PassPar2_

Perchè secondo me non servono.

Maxim Castelli

Gratuite. Facile.

Maxim Castelli

Eh?

Ginomoscerino

se riuscirai a farli ragionare diverrai un nuovo santo.

San asdlalla3 da HDBlog colui che ruiscì a far ragionare un fanboy.

se poi riesci anche a rinsavire Santoss bè diventerai un D10

asdlalla3

Pur conoscendo i soggetti a cui spesso rispondo, ogni volta provo a "ragionare".
So bene che è inutile, ma i "partiti presi" mi danno fastidio

asd555

Vuoi veramente far ragionare i fanboy? Auguri ragazzo.

Ginomoscerino

la migliore licenza di sempre

Top Cat

https://uploads.disquscdn.c...

asdlalla3

Certo, quale sviluppatore al giorno d'oggi non sviluppa app per il sistema più diffuso, negandosi potenziali guadagni?
Solo colui che sviluppa una app specifica (es. vedasi quelle necessarie di root su android).

Redditività store e qualità app non son colleati (vedasi facebook).
Tra l'altro, di quali altre app parliamo?

Guccia

AppStore è di gran lunga lo store più redditizio per gli sviluppatori. Non per niente la qualità delle app che si trova su Apple Store è superiore (ma proprio di tanto) a quella delle rispettive controparti sviluppate per piattaforme concorrenti (ammesso e non concesso che si trovino su altri store, visto che molti sviluppatori creano le proprie App solo per Apple Store).

Squak9000
Squak9000
StriderWhite

eh, ti piacerebbe! Ma se tutti facessero app gratuite poi Apple non ci guadagnerebbe nulla!

Edoardo Motta

Se sono app che ti servono perché non dovresti spendere?

Odio_Everyeye!

How much?

Max

Google prende la stessa percentuale sui profitti: 30%

PassPar2_

No, sto dicendo che pagare 1 euro per avere una caramella booster di Candy crush è una spesa che posso risparmiarmi.

Max

Edit post sbagliato

il Gorilla con gli Occhiali

Non sono pochi eh ma nemmeno troppi considerando 10 anni di attività.

Boltkraken

Tu lavori gratis?

Spider

ma no! Erano fatte per l'iPad mini 2 (ancora aggiornabile all'ultimo iOS).
La fregatura è venuta con l'aggiornamento del sistema operativo.

Spero tanto nella fusione app iPad-macbook

vince

https://uploads.disquscdn.c...

vince

...quelli sono abbonamenti....e sull'app di Android non li vedo nelle info sul PlayStore

Carlo

Non è vero, pubblicare app su gplay è gratis, apple chiede 240 euro l'anno solo per tenere l'app su appstore

Max

Forse è successo al passaggio del “solo 64 bit” ?
Perchè in quel caso gli sviluppatori più pigri non hanno aggiornato...

Spider

Ad esempio un dizionario visuale con gli oggetti più comuni che si trovano in case, in ufficio, in un'officina, in una scuola, in un laboratorio eccetera eccetera eccetera. DESAPARECIDOS!!

Libri pubblicati da oxford che ora è possibile solo sfogliare, ma non sono più letti. Sto ancora aspettando l'aggiornamento.

Diversi corsi di lingue, pubblicati da notissime case editrici, non fungono più. Alcune me le sono fatte rimborsare.

CAIO MARIOZ

Possiede tutto il meglio della tecnologia hardware e software in dimensioni umane

Max

XS a 1189€ non ne valeva la pena.
L’avessero portato a 999€ sarebbe stato splendido.

Sia ben chiaro, è un prodotto quasi perfetto per chi cerca un “compatto” di qualità. Ma a prezzo troppo alto.

CAIO MARIOZ

Inoltre lo scorso trimestre iPhone X si trovava ancora in vendita, ora un po’ meno (e pure lui ha rubato vendite ad XS)

Max
Max

Concordo.
Se avessero fatto 699€, 999€ e 1149€, parleremmo di prezzi alti ma sostanzialmente corretti.
Ed XR avrebbe venduto ancora di più.

Alla fine alla faccia dei fenomeni di questo blog, il prodotto meno appetibile è XS.
E lo dico da possessore di XS.

CAIO MARIOZ
CAIO MARIOZ

Anche XS ha un prezzo sbagliato, troppo vicino al Max

Non a caso Cook ha detto che gli iPhone più venduti ora sono nell’ordine seguente:
- XR
- XS Max
- XS

Max

Considerando che sul tuo J5 2016 non girano, caro Santosss, mi stupisco che tu parli... https://uploads.disquscdn.c...

Max

Gli sviluppatori sanno che ci sono più possibilità di venderle e le curano generalmente di più. Tutto qui.

AllBlack

I punti salienti della conferenza finanziaria Apple:
-Le entrate dei servizi hanno raggiunto il loro massimo storico con un totale di 10,9 miliardi di dollari;
-In tutto il mondo ci sono 1,4 miliardi di dispositivi Apple attivi;
-Le entrate provenienti dalla vendita degli iPhone sono diminuite del 15 percento rispetto all’anno precedente, mentre le entrate totali di tutti gli altri prodotti e servizi sono aumentate del 19 percento.;
-Il titolo AAPL ha guadagnato il 5% dopo la pubblicazione dei dati finanziari;
-I ricavi Apple in Cina sono diminuiti del 26,7% anno su anno, in Europa del 3,3% e in Giappone del 4,5%, mentre negli Stati Uniti si registra un aumento del 5%;
-Per Cook sono tre i fattori che hanno portato al calo delle vendite degli iPhone: cambio delle valute estere rispetto al dollaro, meno sussidi in alcuni mercati, programma di sostituzione della batteria a 29$;
-Le vendite degli iPhone sono aumentate negli Stati Uniti e in Canada, Messico, Germania, Italia, Spagna e Corea;
-Apple ha registrato il suo record per quanto riguarda le entrate dal settore musicale, grazie ai 50 milioni di abbonati ad Apple Music;
-Nel trimestre natalizio sono state registrate 1.8 miliardi di transazioni su Apple Pay;
-Nel mondo ci sono 900 milioni di iPhone attivi, con un aumento di 75 milioni sono nell’ultimo anno;
-Apple ha l’obiettivo di raddoppiare le entrate dei servizi del 2016 entro il 2020;
-Il business dei soli indossabili Apple potrebbe entrare nella classifica delle aziende Fortune 200;
-iPhone XR è il dispositivo più venduto, seguito da XS Max e XS;

Max

Siamo d’accordo.
Ma con un minimo di ribasso (anche solo 100$) avrebbero avuto un paracadute più efficace ad un periodo di crisi mondiale.
Specie su XR, che a 100€ in meno sarebbe stato molto più appetibile.

Max

Eh già... dei poracci

CAIO MARIOZ

Nonostante ciò gli utenti iPhone continuano a crescere in tutti i mercati del mondo, +75 milioni solo nel 2018, per un totale di 900 milioni di iPhone attivi

Ricavi Mac +9%
Ricavi iPad +17%

Anche nel loro caso nuovo record di Mac e iPad attivi

La gente cambia meno spesso i prodotti (perché costano, perché durano di più etc.), ma continua a comprare Apple

Se non fosse così i prodotti attivi calerebbero invece di crescere

Max

https://uploads.disquscdn.c...

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO