Smartphone premium, il mercato è cresciuto del 18% nel 2018

28 Gennaio 2019 71

Utenti disposti ad acquistare smartphone premium con l'obiettivo di tenerli il più a lungo possibile, nel contesto di un mercato smartphone che continua a mostrare segnali di stagnazione. Si può sintetizzare così la nuova ricerca di Counterpoint che aggiunge ulteriori dettagli a quanto riportato all'inizio dell'anno | Apple e Samsung guidano il mercato degli smartphone premium |. E' bene chiarire che la società di ricerca definisce smartphone premium quelli con un prezzo pari o superiore ai 400 dollari e, all'interno di questo insieme, individua un sottogruppo di terminali, quelli ultra-premium, ovvero da 800 dollari insù.

Complessivamente, il mercato dei premium viaggia ad una velocità maggiore e in controtendenza rispetto a quello totale del settore smartphone: +18% nel 2018 da un lato, una contrazione complessiva del 3% dall'altro. Mentre Apple e Samsung dominano il settore dei terminali più costosi, e Google contribuisce ad arricchire l'offerta con i suoi flaghship, i produttori cinesi si mettono in evidenza, a partire da Huawei. Il podio è guidato da Apple con il 51% di share del comparto premium, seguita da Samsung (22%) e Huawei (10%). L'azienda cinese è riuscita quasi a raddoppiare la sua presenza in tale segmento con una crescita del 97% anno su anno, in virtù dei buoni risultati ottenuti con i terminali della serie P20 e Mate 20.

Fonte Counterpoint

A rendere sempre più variegate le opportunità di scelta intervengono Oppo, Vivo e OnePlus: quest'ultimo, grazie ai positivi riscontri riportati in India, è uno dei marchi che maggiormente hanno visto crescere la propria presenza nella fascia premium che va dai 400 ai 600 dollari, ovvero quella in cui si collocano la maggior parte degli smartphone premium. Sul terreno degli ultra-premium è invece Apple a dettare legge con uno share superiore all'80%: la casa di Cupertino ha dato una spinta importante con l'introduzione di iPhone X che ha innescato un processo di revisione dei prezzi al rialzo al quale hanno preso parte i principali competitor - da Samsung con il Note 9 a Google con il Pixel 3 XL - tutti posizionati oltre la soglia degli 800 dollari. Il ''peso'' degli ultra-premium nella categoria dei terminali premium è conseguentemente passato dall'8% del Q3 2017 al 35% di novembre 2018.

Fonte Counterpoint: share degli smartphone ultra-premium (oltre gli 800 dollari) all'interno del segmento degli smartphone premium (oltre i 400 dollari)

Nei prossimi mesi i produttori daranno all'utenza consumer ulteriori motivi per scegliere uno smartphone premium: si pensi ai nuovi design, ad esempio agli smartphone con schermi flessibili, per arrivare alle nuove tecnologie di connettività dati, a partire dal 5G. Counterpoint evidenza inoltre le buone prospettive di crescita per i terminali premium da 400-600 dollari che, secondo le stime, si faranno sempre più strada nei mercati emergenti - il successo di OnePlus in India dimostra che si tratta di un processo già in atto.


71

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Frank

a dire il vero io sono spoato a differenza tua che giri con il finto amichetto vicino di casa... sei solo un segaiolo MAX

Rick Deckard®

Sotto i 2000 € é da poveri e non lo compro

Rick Deckard®

In realtà gia frammentando l'offerta le vendite sono calate parecchio e questo e innegabile.
Se Apple si approcciasse alla fascia bassa sarebbe la fine delle vendite...
Un po' come se dacessero la Bugatti da 10.000€, distruggerebbe il marchio

Adriano
Jezuuz
Nuanda

Anche una Golf è più che sufficiente per tutto, ma c'è chi compra Audi e BMW.... Non siamo tutti uguali....

CAIO MARIOZ

In sostanza Apple vende più del doppio di Samsung e 5 volte Huawei

Buono a sapersi

Depas

Tu non leggi i miei discorsi, stai solo generalizzando

Depas

Ho più commenti di max e sarei max? Ahahah

dolcecomeunlimone

Sei forte in economia.

comatrix

La logica sarebbe di spendere due volte 500€ che una volta 1000€, semplicemente per una ragione:

- con 1.000€ si tiene lo smartphone per 4 anni, anche se aggiornato a dovere dalla casa madre il terminale sempre lo stesso rimane, al quarto anno avrà sempre lo stesso hardware

- con 500€ si tiene il terminale per due anni e poi lo si ricambia col quello nuovo con nuovo hardware, visto come va veloce lo sviluppo nel settore smartphone, si rimane sempre aggiornati

Si parla di stessa spesa eh ^_^

Champions

Ma anche no, se perde in borsa vuol dire che se la stanno vedendo veramente brutta... svegliati

dolcecomeunlimone

È calato il valore in borsa: non hanno perso nemmeno mezzo euro.

Champions

Con quelli persi in questi mesi hai presto a perderne altri

~benzo

ahahahahha

~benzo
~benzo
Joel

Se ha 4 Gb di RAM e non 4 GB non ti dura manco due giorni

Frank

hai resuscitato l'account MAX, ne hai troppi e non capisci piu un ca22o di la verità

Frank
Ban Dito

Mi fa piacere, grazie delle info!

Adriano

Si, e io lo uso tanto. Non faccio mai meno di 5 ore di schermo acceso al giorno e l'ho sempre ricarica tutte le notti. Batteria mai usata con cura o paranoia. Kernel modificati e overclock a raffica. Ben pochi giochini questo si, ma tante volte usato col caricatore attaccato, Bluetooth acceso per le cuffie e tanto Spotify in bg e l'app della palestra. I dispositivi xiaomi, nonostante il prezzo, sono di qualità anche nel tempo, e probabilmente è questa la caratteristica che me la fa apprezzare di più

Ban Dito

Ottimo

Ban Dito

Capito, ottimo allora.

Depas

Hai fatto fondamentalmente una constatazione dei fatti e sei stato aggredito da tutti.
Forse hai toccato un argomento sensibile per qualcuno.....affascinante il comportamento di certi utenti.
Ci sarebbe da fare esperimenti.

Depas

No più che altro ho riso quando ho letto surface andromeda......
Mi sono ritornati in mente i leggendari windows phone, o il mai uscito surface phone.
Poi mi sono immaginato te che chiami con un surface andromeda grande quanto un laptop sull’orecchio

Ban Dito

Ottimo allora

Ban Dito

Quindi una batteria non inferiore a 4h mAh dura anche 3/4 anni?

Luca Lindholm

Sarà comunque un dispositivo tascabile e con cui si potrà chiamare, poco importa il nome (che tecnicamente, per tutti questi dispotici, è “palmare”... o “handset” in inglese).
Il Fold parte da 2000€.

Comunque... vedo che ha già ridimensionato il suo ‘sfottimento’, eh?

Depas

Surface andromeda prima di tutto non sarà uno smartphone.
Galaxy fold potrebbe costrare 3000€.

Luca Lindholm

Il primo verrà presentato fra 20 giorni e uscirà fra due mesi circa.
Per quanto riguarda il secondo, Panay ha dichiarato ufficialmente a dicembre che sono in arrivo dei Surface dai form factor INEDITI... e guarda caso, quando il sito BuildFeed ha scoperto una ventina di giorni fa la prima build di RedStone dedicata appositamente ai dispositivi pieghevoli, SUBITO MS ha fatto chiudere il sito (che veniva tollerato da oltre 5 anni!).

Questi sono i fatti, che sciolgono come neve al sole le sue chiacchiere e le sue sconclusionate risate.

Ride bene chi ride ultimo.

Depas

Galaxy fold o surface andromeda.....
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHANAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHA

dolcecomeunlimone

Con quasi 300 miliardi in tasca la fine è dietro l'angolo....

Luca Lindholm

Io ho come telefono principale un Nexus 5X, che uso felicemente da oltre due anni e mezzo.

Bei tempi quando un palmare medio-alto di gamma lo si beccava a soli 350€-400€ (io lo beccai a 310€ a maggio 2016).

Certo, la batteria non è che sia il massimo... e c’è sempre il pericolo bootloop in agguato... però un telefono così fluido e senza imputamenti non l’avevo mai visto.
È un telefono perfetto per me... ora fanno solo padelloni a mo’ di telecomando.

Se proprio padellone deve essere, allora il mio prossimo dispositivo sarà o il Galaxy Fold o il Surface Andromeda.

Edoardo Giuffrida

in effetti se sei ricco perchè tenere un iphone più di due anni?

Adriano

Non ne vedo il senso. Un pocopjone, un mi8 o un oneplus secondo me sono più che sufficienti, anzi, vista la differenza prestazionale nulla nell'uso di tutti i giorni e il minor consumo, meglio un redmi note o roba simile, con batteria ampia che dura anni e processore medio alto prestante e parco nei consumi

Edoardo Giuffrida

attendo il momento in cui apple si occupi della fascia sotto i 400$ così ti può vendere un telefono con risol. 640x480 e fartelo passare per risoluto
ma sopratutto quale sarebbe la fascia dei 400$? perchè a quel prezzo sul sito americano c'è iphone 7 a 449$ ma chi è lo scemo che se lo compra nuovo un telefono di due anni fa?

Adriano

Per questo uno smartphone dovrebbe avere una batteria non inferiore a 4h mah. Io dopo il note 3, non scenderei mai sotto quella capacità

ghost

Sono talmente ricco che spendo >400 euro per un telefono e me lo tengo per diversi anni di sicuro ha senso come ragionamento xD

Adriano

Sono tre anni che ho un note 3 senza nemmeno cambiare batteria. Il supporto è terminato solo questo mese. Col modding sono partito da Lollipop e sto a pie con la gcam. Va ancora liscio come una seta e non noto differenze prestazionali con un note 5. Fa ancora tra le 5 e le 7 ore di schermo acceso in base all'uso Fai tu.

Scemo

"Giù il cappello raga"

Cringe over 9000!1!

Champions

Peccato che se dovesse scendere a 200$ sarebbe il suo fallimento, nessuno lo comprerebbe più, il fatto è che Apple ha perso moltissimo in azioni e si aspetta ancora meno durante l'anno , o fanno un xI spettacolare o la fine sarà vicina

Bastian Contrario

Io ho un Note 4 al terzo anno. Utilizzo non diverso da altre persone del blog: Messenger, Telegram, Gmail, FreeFire, Chrome, Banking etc etc. Non ho neanche mai cambiato la batteria perchè continua a portarmi a fine giornata.

Nel frattempo da appassionato provo tutti gli altri top di gamma, anche perché dopo 3 anni è ora di cambiarlo. Ne provo alcuni tra amici, altri in vetrina. Non mi perdo una recensione ma... non riesco a trovare uno smartphone che mi convinca a fare il salto.

So già che finirò per prendere uno tra Mi8 Lite o Redmi Note 7. "Vorrei" spendere di più (lol) ma non ne vedo il motivo.

C#Dev

Redmi Note 3 comprato appena dopo presentato (2016)

Ad oggi cellulare perfetto, mai cambio batteria, non un problema, non un hard reset.

Con l'ultima release della MIUI è ancora più performante di prima.

The_Th

ah ok, ho capito il tuo discorso...
alla fine un medio di gamma per un uso medio va benissimo, e appunto, solitamente si è tentati di cambiare telefono più per la batteria che non arriva più a sera che per le prestazioni scadenti...
che poi a volte le prestazioni scadenti sono dovute a memoria piena (soprattutto su telefoni con 16giga o meno) o comunque nmila app inutili installate, che so potrebbero eliminare...

Ban Dito

Forse mi sono espresso male,intendevo dire che in quei 3/4 anni di ipotetica durata dello smartphone devi tenere comunque conto della sostituzione batteria,che come hai scritto tu,non sfugge neanche ad un top gamma.
Ho un Redmi da poche settimane,se non mi viene la scimmia di cambiarlo,vedremo se mi durerà 3/4 anni (compreso di sostituzione batteria!)

MatitaNera

non credo proprio, ma li vedete i consumatori ai centor commerciali (quelli che fanno i numeri), non spendono menno 200 euro...

salvo valastro

e pocophone cos'è?

salvo valastro

semmai un giorno apple dovesse fare un cell da meno di 400, ecco quel giorno sarebbe l'inizio della sua fine

Jezuuz

“Giù il cappello”
Eccolo, arriva lo screen di M90 sicuro come il fallimento di Windows fogn.

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO