
21 Novembre 2019
ASUS ha annunciato la disponibilità in Italia del suo VivoWatch BP, introdotto ufficialmente durante lo scorso Computex 2018, uno smartwatch pensato principalmente per offrire un completo sistema di monitoraggio dell'attività cardiaca, grazie ai sensori ECG e PPG.
L'analisi - che in nessun caso si sostituisce a quella effettuata da un vero macchinario medico - tiene conto di parametri come frequenza cardiaca e pressione sanguigna, oltre a dati sulla qualità del sonno, sull'attività fisica svolta (come calorie, distanza, durata dell'allenamento), oltre a tutte le classiche funzioni di notifica di uno smartwatch.
Il monitoraggio completo è permesso dalla presenza di una batteria in grado di offrire sino a 28 giorni di autonomia, grazie ai quali sarà possibile avere dati completi su base giornaliera e settimanale, visto che non sarà necessario ricaricarlo durante la notte. Il dispositivo sfrutta la tecnologia HealthAI di ASUS per l'analisi dei dati rilevati, mentre il collegamento con smartphone Android e iOS avviene attraverso l'app ASUS HealthConnect. Non manca la certificazione IP67, il GPS e la connettività tramite Bluetooth LE.
ASUS VivoWatch BP sarà disponibile a 199 euro a partire dalla fine di gennaio anche sullo store online ufficiale di ASUS, dove troverete maggiori informazioni non appena sarà attiva la pagina dedicata. Vi lasciamo alla nostra anteprima video registrata al Computex.
Recensione Ecovacs Deebot T20 Omni: come lui nessuno | Video
Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video
Recensione GOOGLE PIXEL 7a: è il medio gamma da COMPRARE? | Video
Microsoft crede nella fusione nucleare: accordo per l'acquisto di elettricità
Commenti
O, altra possibilità, ho semplicemente gusti diversi dai tuoi. Questo mi ricorda quell'orologio digitale per ipovedenti che faceva il verso del gallo e che spopolò nei '90.
Era semplicemente la constatazione che non ami l'originalità (e non capisci molto di design).
Il design bisogna capirlo prima di giudicarlo. Ha una forma originale, ma a te probabilmente piacciono i patacconi digitali che fingono di essere orologi tradizionali, magari con le watchface scopiazzate dai modelli classici.
E magari ti piacciono:
- Il parmesan
- Le scarpe Addas
- I profumi Cucci
- I jeans Wangler
Ma assumete qualche designer europeo, perbacco.
È talmente brutto che non dico scaffale per rispetto per lo scaffale.
Brutto come la fame
....dargli dell'orrendo è fargli un complimento !!
Diciamo che il mio primo pensiero è stato molto simile al tuo!
Però non ero arrivato a pensare che potesse salvare delle vite ma se così sarà, ben venga!
Oggetto di rara bruttezza.
Come lui nessuno mai, speriamo che apple riesca a sviluppare una IA infarcendola con queste perle.
Na garanzia
sì, interessante, ma non dovevano farlo disegnare a Stevie Wonder XD
che poi tenendolo fisso da novembre sono quasi 3 mesi che lo tiene scarico! :D
io spero che salvi vite, ma che possa piacere a qualcuno lo escluderei, è la cosa più brutta che abbia mai visto dai tempi degli smartwatch cinesi da 1 euro su wish (che sono meglio di questo esteticamente, intendiamoci)
Questo è scemo proprio
si non volevo andare sul pesante perchè penso realmente che a qualcuno possa piacere!
o, almeno, lo spero per chi lo ha prodotto! :)
https://uploads.disquscdn.c...
- dottore, la prego, voglio vivere, come posso tenere sotto controllo la mia cardiopatia?
- guardi qua, è appena uscito, deve solo tenerlo al polso!
- ma sì, sa che le dico? alla fine prima o poi dobbiamo morire tutti...
ed hai usato pure un eufemismo :)
Bruttarello ma si sa, i gusti son gusti!