
04 Settembre 2019
Aggiornamento 23/05:
Sony ha annunciato di aver ripreso la distribuzione dell'aggiornamento ad Android 8.0 Oreo sui TV compatibili (l'elenco è disponibile alla fine dell'articolo). Ricordiamo che l'aggiornamento era stato ritirato in seguito ad alcune problematiche emerse sulla versione v6.5830. I cambiamenti apportati rispetto all'aggiornamento sospeso sono i seguenti:
Gli utenti che aggiorneranno ad Oreo per la prima volta (quelli che avevano quindi saltato la versione v6.5830) otterranno tutti i benefici summenzionati e i miglioramenti presenti nel pacchetto Oreo originale (l'elenco è disponibile sotto).
Aggiornamento 30/09:
Sony ha pubblicato l'elenco completo con gli altri cambiamenti introdotti con il firmware v6.5830:
Articolo originale - 28 gennaio 2019
I TV Sony 2016, 2017 e 2018 verranno aggiornati ad Android TV Oreo a partire dal 30 gennaio. La notizia è stata comunicata direttamente da Sony:
L'aggiornamento Android 8.0 Oreo sarà disponibile dal 30 gennaio 2019 e sarà distribuito in più riprese. Il modo più semplice per ricevere questo aggiornamento è quello di verificare che l'opzione Download automatico software del TV in uso sia impostata su ON (ATTIVATO). Il TV dovrebbe quindi ricevere l'aggiornamento automaticamente nelle prossime settimane. In alternativa, è possibile scaricare l'aggiornamento tramite USB, una volta disponibile sul sito di assistenza europeo.
Come sempre si procederà ad aggiornare progressivamente tutti i prodotti e quindi saranno necessarie alcune settimane per completare il processo. Le serie che riceveranno Oreo sono le seguenti:
Gamma 2016
Gamma 2017
Gamma 2018
Gamma 2019
Ricordiamo che le due Serie Master ZF9 e AF9 offrono Android TV Oreo fin dal lancio.
Commenti
Sì sì anche con skyq hlg molto più equilibrato
Aggiornato va tutto alla grande, HDR Netflix molto meglio!!
Prova a staccare e riattaccare GH
Aggiornato grazie mille!!!! Anche a te l'accensione e spegnimento con google home non è più funzionante?
Installato manualmente e ripristinato il tv. Tutto ok, ma ho notato che non riesco più ad accendere e spegnere con google home.
Allora dovresti installare anche quello successivo!
Mettilo il salto di qualità è notevole
Sul sito di Sony, sezione supporto e cerchi il tuo modello, segui le procedure che ti dice.
Dove lo trovo?
Me ne sono accorto anche io, è più scura anche la fase di accensione del TV (quella col logo di Android per intenderci). Meglio così, io che ho il TV settato su Cinema Pro/Casa era abbastanza un pugno in un occhio quel settaggio automatico così alto.
Sinceramente sul mio da quando sono passato ad Oreo non ho più avuto problemi di gestione RAM, quando arriva al limite chiude automaticamente la più "vecchia", mai chiusa una app per quel motivo, cosa che con Nougat facevo costantemente.
Soliti aggiornamenti a scaglioni, se non di vuole aspettare c'è l'aggiornamento via USB.
Sì anche il lettore video non fa più i capricci dopo l'aggiornamento che ne aveva migliorato l'interfaccia, quindi compatibilità velocità e praticità rendono forse inutile VLC player.
force, uno snap 835 e comunque si ho sbagliato a scrivere
questo problema è sempre stato presenta dalla 7.0 all'ultima versione della 8.0 ... però confermo che il problema "base" dell'arc è stato risolto
Hai aggiornato con l'ultima versione scaricata dal sito e messa su chiavetta usb? Se non lhai fatto prova e guarda come va
ragazzi io ho un problema con i contenuti con codifica dolby digital plus ... xe9005 collegata in arc ad un yamaha V377 se parte un contenuto con questa codifica devo cambiare sorgente e rimettere la sorgente originale perchè riesca a decodificarlo.... ho risolto limitando la uscita a Dolby Digital dal tv .... però mi chiedo cosa possa essere che non funziona.. qualcuno ha lo stesso problema?
bene bene, altro tutto bene?
qualcuno sa invece degli aggiornamenti dei tv philips annunciati mesi fa??
Ma allora c'era qualcosa sotto: ultimamente mi erano capitati degli impuntamenti dell'app Video con i DTS e non capivo…
Comunque la "grave" mancanza rispetto a Nougat rimane, secondo me, l'eliminazione del "task manager": quando devo chiudere un'app (e purtroppo con i SoC fino al 2017 capita spesso) è scomodissimo passare dalla home->elenco->info->chiudi.
Dovrebbe essere 6.6510.
Il mio Bravia XF90 è fermo alla 7.0 con patch 1 agosto 2018. Mi dice che non è presente alcun aggiornamento.
Confermo problema con Arc (che era fastidiosissimo) scomparso. La home mi sembra lavori con una luminosità più bassa. Io ho il sensore ambientale abilitato, ma la visione dei contenuti è più luminosa della home… mah...
Sulla mia ho installato il firmware v6.5831
Già siamo sulla stessa barca... questo modello è proprio una cineSonata xD
Assolutamente risolto.
Io con af8 eht Yamaha avantage ogni tanto dovevo spegnere la TV e riaccenderla.
Oggi ho aggiornato e il problema è sparito.
sapete per caso anche il codice del nuovo firmware?
Aggiornare le TV del 2016 è un ottimo segnale... dopo l’esperienza pessima con LG con gli update prenderò sicuramente un Sony.
Era ora
Io vengo bannato durante la corsa al record dei record perché ho postato le ciàpét di mia cugina e qualche altra pulzella in fiore, mentre la Diva spamma a destra e manca!!!
È un mondo pazzo, il nostro.
Comunque, quel sito fa pena. Diva, qua dentro c'è pieno di Nerd che non puoi minimamente immaginare, mica ci vuole un....GENIO....per capire che sei parecchio fuori strada coi tuoi consigli!
Mai che proponessero un sano scambio di fluidi....!
Vedo a 219 XZ1, non XZ2, hai sbagliato a scrivere?
Sul Motorola, per te meglio Z2 Force o Z2 Play (a 149)?
si a quel prezzo si, da euronics dovrebbe esserci anche xz2 a 220
OT Moto Z2 Force a 199 euro è un buon affare?
[ John Wick 3 Parabellum ] HD 2019
la qualità è la migliore, e mi piace molto questo sito !?
se vuoi vedere qui: NETSERIES01.BLOGSPOT.COM
Era ora, mamma mia...
Play Store, disattivare gli aggiornamenti automatici.
In Opzioni:
- Google, disattiva i filtri per parole offensive e safe search;
- Samba inter. TV, Off;
- Luogo, stato posizione, off;
- Utilizzo e diagnostica, off;
- Schermata Home, personalizza canali, deseleziona i canali che non ti interessano.
Dovrebbe essere sufficiente.
ci faresti un elenco (e modalità) dei servizi ed opzioni disattivate?
quindi gli ultimi 2 modelli avranno anche l'aggiornamento ad android pie se partono con oreo ?
Ho letto la beta di kodi vada bene ma io non aggiorno per adesso
Esatto non conviene aggiornare anche perché io ho HR Yamaha sempre in funzione, si accende e si spenge col TV e vedo molti film via lan con l'app Sony che per adesso è perfetta, aspetterò.. questo la dice lunga sull'attenzione che si ha verso i clienti mah
Xf90 sembra afflitto dagli stessi problemi che hanno avuto lato usa, avendo pagato il mio 55 più di mille euro direi che non aggiorno manco se mi pagano loro, adesso è perfetto.
Ti dirò anche Panasonic non scherza per niente come abbandono, sul mio TV che ha appena compito 5 anni ma già dal primo anno ho visto un solo aggiornamento! E stiamo parlando di un top di gamma pagato 2000€ di listino 2600€ e ci gira solo Netflix!
Da quando esiste l'HD gli standard si sono unificati per fortuna!
Ragazzi prima dell’aggiornamento guardando la tv e spingendo sul telecomando il pulsante tv mi faceva vedere le info che si vedono quando cambio canale senza tutte quelle inutilità che vengono fuori se spingi info. Adesso questa scorciatoia non esiste più. Qualcuno sa come far alla funzionare?
Si trattava di disattivare Samba e gli aggiornamenti automatici, niente di trascendentale. A me dopo update va come prima, non una scheggia ma fruibile.
E niente, ho perso quei pochi comandi che accettava da Google Home. Prima del reset ad ogni comando mandava in mute il TV. Dopo impossibile dialogare. Eppure l'app Home vede il TV, posso regolare il volume ed il Cast funziona senza problemi. Spero in un aggiornamento.
Cavolate. Va bene.
Af8
Cavolo allora tocca aspettare io sento l'audio sempre con HT spesso via Arc