
06 Marzo 2019
Nokia 5 si aggiorna ad Android 9 Pie. E' il CPO di HMD Global Juho Sarvikas a fare l'annuncio ufficiale a distanza di un solo giorno dalla pubblicazione su Twitter della roadmap sulla distribuzione dell'ultima versione dell'OS di Google sugli smartphone Nokia.
Nokia 5 è stato presentato al Mobile World Congress di Barcellona nel 2017 con Android 7.1.1 Nougat ed è dotato di un SoC Snapdragon 430 con 2GB di RAM e 16GB di memoria interna, un display da 5,2 pollici in formato 16:9, una fotocamera principale da 13MP e una batteria da 3.000 mAh.
It gives me immense pleasure to announce that Nokia 5 (2017) has just been updated to Android 9 Pie! Nokia Phones truly get better over time! pic.twitter.com/HbwKxilXc8
— Juho Sarvikas (@sarvikas) January 24, 2019
Il rollout è appena iniziato, quindi ci vorranno alcuni giorni prima che tutti i possessori del dispositivo ricevano la nuova versione del sistema operativo. Come di consueto, vi ricordiamo che potete utilizzare la sezione commenti presente qui sotto anche per inviarci screenshot sull'aggiornamento.
Commenti
Ma infatti volevo rafforzare il tuo discorso :D
Schermo 16:9 senza bordi arrotondati. Purtroppo sono sempre più rari.
hahaha
Mi sono fermato a "ho solo WhatsApp installato"
C'è già, si chiama Android One... non capisco la gente che continua a comprare i vari Samsung o Huawei e poi si lamenta degli aggiornamenti, come se non lo sapessero, oppure si lamentano di Google che non c'entra niente visto che, a meno che il produttore non sia nel programma Android One, Google non fa altro che fornire le google apps mentre tutto ciò che riguarda l'os è a carico del produttore.
accidenti, allora io che uso ancora un s2 plus ? ho solo whatsapp installato, le app google aggiornate, e il resto lo faccio tutto tramite browser, ho preso una batteria nuova poco fa.
A malapena bastano 3gb
Senza Pie scommetto che il dispositivo nemmeno si accende
Quotone
appunto.. lui diceva che come supporto software è meglio apple perchè aggiorna.. io ho detto.. non è sempre vero.. se un aggiornamento deve azzopparti il telefono allora è meglio non averlo aggiornato
No!
Ma tu ce l'hai?? Io non parlo a caso scusa.
Il WiFi come ho detto prima non agganciata più la rete poi ogni mezza giornata la velocità va a 0 fino al riavvio. Assurdo! E un bug riconosciuto da nokia da piu di un mese se vai nei forum è pieno.ancora nessun fix.
Non sai le cose hai pure un tono arrogante e non ti conosco nemmeno.
Completamente d'accordo. Ed è palese che lo fanno per spingere le vendite del modello più recente nonostante a livello hardware un top del 2016 è ancora ottimo. Apple da questo punto di vista è più seria
Tu sei quello che la mena da giorni con sta storia dei bug e quando ti ho chiesto quali sarebbero questi millemila bugs non hai risposto? Mi sa di sì.. nel bidone, via.
E poi bug come se piovesse.
Come il 7 plus che non va piu il WiFi... Grazie nokia
meglio così allora
Quello non dipende dalla bonta' del terminale ma solo dalla volonta' di Apple di volertelo far cambiare o meno.
E allora perche' la gente continua a comprarli questi top di gamma a 1000 euro?
Non lo sa fin dall'inizio che finira' cosi'?
Per forza!
La Finlandia e' piu' vicina della Korea!
Bellissimo il Nokia col tastino home!
per l'uso di un utente base bastano.
Sicuramente è encomiabile il fatto che nokia 5 abbia le stesse major ralase di s8, ma non è una regola anzi. Per questo c'è un articolo. Andorid One resta un ottima scelta secondo me (seppur un po striminzito)
conosco gente che ha avuto svariati problemi in seguito ad una major release di IOS sul proprio ipad.
per non parlare poi del caso delle batterie e delle performance degli iphone in seguito ad una major release
Secondo me dipende dalle generazioni. Un iPad Pro avrà supporto software per almeno 5 anni, e con l'hardware a disposizione dubito possa risentire di effetti negativi.
Io sto parlando dell'S7 di 3 anni fa, appunto non vedrà più un major update. La mia questione è: perché non supportare top gamma di 3 anni fa, mentre anche un banalissimo medio gamma di 2 anni fa si?
non è neanche sempre vero.
spesso vecchi modelli ne hanno risentito negativamente dell'update... a volte è meglio avere una vecchia versione, se quella nuova deve girare male
ottima Nokia.
dopo l'aggiornamento ad android 8.1 si tant'è che mi stavo preoccupando è bastato un riavvio ed è tornato tutto nella norma, certo non è un fulmine ma fa tutto senza impuntamenti.
ha ricevuto PIE prima del mio note 9 ITA grazie samsung ITA
Ti stai confondendo, s7 è del 2016, il confronto va fatto con s8 che riceverà pie a breve e patch di sicurezza x tanto tempo ancora
Tasto fisico e android pie? Quasi quasi....
quando un fornitore è serio.
Prox device Nokia
Riesci ad usare Nokia 3?
Ce l'aveva un mio amico,laggava pure sulla rubrica telefonica.
Personalmente credo che sopra una certa cifra si cada nel sovrapprezzo. Comunque Android rimane un software gratuito e purtroppo le pretese sono poco se ci rivolgiamo a Google. Le aziende potrebbero anche sviluppare ognuna un SO proprietario e magari mettere aggiornamenti più longevi ma a pagamento... Come ogni cosa, pro e contro
Certamente, ma la differenza tra un top gamma ed un medio gamma rimane. Vuoi per la fotocamera (o fotocamere), vuoi per la qualità del display, vuoi per le prestazioni generali del dispositivo. Non me la prendo con Google perché tanto il suo OS, oramai, anno dopo anno cambia veramente poco, più che altro è fastidioso che un prodotto definito "Premium" dai produttori venga abbandonato dopo neanche 2 anni.
Credo che sia il caso di non spendere certe cifre per uno smartphone proprio per quello che tu dici. Di contro ti assicuro che avere un Android nuovo ogni anno oramai dà migliorie marginali
A me non va giù che top gamma di 3 anni fa, un esempio a caso S7/Edge, non ricevano l'ultimo aggiornamento Android, mentre anche uno smartphone di bassa gamma recente lo riceva. Certamente me ne farò una ragione poiche Pie non introduce grosse novità rispetto ad Android 8, ma continuare ad aggiornare è anche sinonimo di supporto. È anche una questione di frammentazione della distribuzione dell'OS, Google dovrebbe, non dico forzare, ma quantomeno dare una linea guida agli OEM sul supporto al software. Oggi il prezzo di un top gamma supera bene anche i 1000 euro ed il suo software ha un tempo di vita di 2 anni. Si critica tanto Apple, per il costo eccessivo dei suoi prodotti, ma il supporto che dà ai suoi prodotti è davvero invidiabile.
Nokia 3 l'hanno aggiornato recentemente a 8.1 si sa se sarà aggiornato a pie?
ammirevole