Le specifiche dell'intera famiglia di smartphone Motorola Moto G7 sono trapelate a causa di un errore di pubblicazione sul sito ufficiale brasiliano del produttore. Le pagine sono state prontamente rimosse, ma ormai il danno è fatto, e tutte le caratteristiche tecniche interessanti sono state carpite. In generale vengono confermate le indiscrezioni emerse in precedenza, ma ci sono alcune correzioni (vista la fonte di questi ultimi dati è difficile parlare di discrepanze) secondarie.
Partiamo dalla "base", ovvero il Moto G7 "liscio":
- Display da 6,24 pollici con notch a goccia d'acqua
- Risoluzione di 2.270 x 1.080 pixel
- SoC Qualcomm Snapdragon 632
- 4 GB di RAM
- 64 GB di archiviazione interna, espandibile
- Doppia fotocamera posteriore: 12 MP f/1,8 + 5 MP f/2,2
- Fotocamera anteriore da 8 MP
- Scanner di impronte digitali posteriore
- Batteria da 3.000 mAh con ricarica rapida TurboPower
- USB Type-C
- Wi-Fi ac, Bluetooth 5, LTE
- Dimensioni: 157 x 75,3 x 7,92 mm
- Peso: 174 g
- OS: Android 9 Pie
E ora le differenze dei vari modelli derivati. Le specifiche non citate rimangono identiche a quelle qui sopra.
- Moto G7 Plus:
- SoC Qualcomm Snapdragon 636
- Fotocamera frontale doppia: 16 MP f/1,7 + 5 MP f/2,2
- Non ci sono dettagli precisi ma dovrebbero essere migliori anche le fotocamere posteriori
- Spessore leggermente maggiore: 8,27 mm
- Peso: 172 g
- Moto G7 Play:
- Display da 5,7 pollici 720p (risoluzione 1.512 x 720 pixel)
- 2 GB di RAM
- 32 GB di archiviazione interna, sempre espandibile
- Fotocamera principale singola da 13 MP f/2,0
- Wi-Fi n, Bluetooth 4.2
- Dimensioni: 147,3 x 71,5 x 7,99 mm
- Peso: 149 g
- Moto G7 Power:
- Display da 6,2 pollici 720p (1.520 x 720 pixel)
- 3 GB di RAM
- 32 GB di archiviazione, espandibile
- Fotocamera principale singola da 12 MP f/2,0
- Batteria da 5.000 mAh
- Wi-Fi n, Bluetooth 4.2
- Dimensioni: 159,4 x 76 x 9,3 mm
- Peso: 193 g
Quindi, ricapitolando a grandi linee: Moto G7 Plus sarà una variante di Moto G7 con SoC e fotocamere migliori, Moto G7 Play la versione super economica, mentre Moto G7 Power sarà il campione di autonomia con specifiche a metà strada tra G7 Play e G7. Ricordiamo che, secondo indiscrezioni, la presentazione dei device dovrebbe avvenire il 7 febbraio.
Motorola Moto G7 è disponibile online da
eBay a 207 euro.
(aggiornamento del 17 maggio 2023, ore 22:15)
Commenti
In realtà il 636 costa meno del 660 e nel prezzo da rapina del 7plus sarebbe stato più logico il 660. Asus con il suo zenfone max pro m2 e Xiaomi per quel prezzo usano il 660 non il 636
Se lo dici tu
Huawei per citarne uno a caso...e non venirmi a dire che da problemi...
Lol ma che problema hai? Ne hai mai avuto uno o sei il solito troll? Sulla fascia dei 200 euro non c'è niente di meglio da diversi anni a questa parte
Sì certo, ora tutti a buttarsi sopra Motorola...ma x favore...che facessero le cose come si deve prima, e cmq si sono cullati loro sugli allori...colpa loro in primis
Ragazzi, ma che facciamo, della serie chi c'è l'ha più duro? I tecnici hanno giustamente optato x il 636 perché è evidentemente che ci sia una stabilità maggiore, una migliore ottimizzazione fra le oartp in gioco tra cui la batteria. Risultato? Affidabilità nel tempo, non si inchioda, non scalda mai, che significa anche non fare soffrire le compinecom in gioco. Inutile mettere un 845 come hanno fatto sul Pocophone con il risultato di una non perfetta ottimizzazione. Io ho uno Z2 play che ha visto mmorir smartphone della concorrenza più venduti. Ho un G3 che gira una meraviglia. Meglio un telefono affidabile e duraturo piuttosto che stare dietro alle mode dei processori.
Per me i due G7 principali dovevano essere con snap 636 e 660 minimo.
Il play ci può stare, il Power anche a il soc poteva essere i 636.
I prezzi come al solito saranno alti rispetto a Xiaomi
Perché è stato riportato male, le specifiche effettivamente sono uscite
Soprattutto l'ergonomia del Moto X 2013 non esiste più.
Fonte: Sto scrivendo da Moto X 2013
In mano di Lenovo è al sicuro, ma certamente non hanno intenzione di rinascere come si deve
Il 636 al prezzo a cui verrà venduto anche no. Ci stava l'anno scorso.
Peccato per il Play "solo" 2 giga di ram (anche se comunque girerà benissimo) e per il notch a goccia. Il notch non mi va giù, niente da fare
Mi andrebbe bene anche con poche cornici, ma senza notch e lettore davanti che mangia tanto spazio e fa alzare la lunghezza dello smartphone
Anche il 2014
ma perché non mettono la batteria 5000 sul plus?
sa tipo di telefono che ti regalano coi punti del conad...m1nch1a vecchiume
Telefoni che con la metà dell'hw della concorrenza che durano meglio, con un so pulito e leggerissimo. Per sempre Motorola, se mantengono le premesse di sempre
Solo grazie all'ignoranza becera dei consumatori
Non penso proprio
raga però non fermatevi solo al SoC, il mio Z2 Play con il misero 626 gira bene assai...
Mi aspettavo un 660 :(
Farà anche pena per la poca visibilità che ha, ma onestamente, se questo mi permette di comprare alcuni dei loro migliori peosotti al 60-70% in meno un anno dopo l'uscita, ben venga.
Sarebbe bello un Moto X serio e non padellone aggiornato alle tecnologie recenti caspita.
Ancora rimpiango il Moto X 2013...
Penso che Lenovo voglia far chiudere bottega a Motorola: il G7 Plus non avrà né SD 660, né SD 670/675 e tantomeno SD 710...Delusione totale.... Facessero almeno una variante 6/128 GB... A questo punto #MeglioNokia8.1
Esatto.
"compatto"
Meglio uno snap 675
Tra i 200 e i 250 c'è un mondo di smartphone migliori di quello, compreso i top di gamma con snap 835
Non ha batteria removibile se non erro.
Tutti 6 pollici. Si saranno ricreduto quando hanno fatto il g4 plus a 5.2 pollici e ooi avranno detto: padelleeee
riservarlo per una variente "plus" quando la base ha un 632 mi sembra alquanto inutile, felice per loro se ne venderanno parecchi.
non credo sai, a parte l'Europa (dove manca più che altro un investimento massiccio in promozione stile Samsung/Huawei) in Sud America e India hanno davvero grandi numeri. e poi i prodotti non sono così disastrosi come sembra, anzi
Il moto g6 plus rimane il telefono perfetto per la fascia 200/250€
Meglio un 636 piuttosto che il 660 che consuma assai.
Il 636 fa schifo adesso?
Infatti le dimensioni contano, ma entro un certo range la differenza è trascurabile.
Alimentare un 260x120 da 6,1 pollici, viste le dimensioni dei pixel (enormi!) ha un consumo considerevole proprio per le dimensioni.
Nel momento in cui ne alimenti 3000 da 1 mm per lato o 4500 da 0,5 mm per lato, capirai che la differenza in termini di consumi è simile.
Quindi la diagonale non conta più di tanto, ma più la quantità, a queste dimensioni.
Quanta pena mi fa Motorola...non è riuscita più ad alzarsi, e credo non manchi molto al fallimento totale
Ma che ragionamento è? Se ho uno schermo di 260x120 di 6,1 pollici questo non vuole dire che la batteria mi durerà 10 giorni. Il numero dei pixel influisce sul utilizzo della GPU, il consumo del display non è legato alla sua risoluzione.
mi dispiacerebbe perdere il sensore d'impronte anteriore, è fantastico utilizzarlo come gesture di navigazione... ma so già che non lo riproporranno più ahimè. fondamentale sarebbe anche il supporto Android One, l'X4 viaggia alla grande con gli aggiornamenti
Oppure sempre 5.2 pollici in telaio compatto (come l'x4) ma senza cornici..
ah ottimo nemmeno la variante plus si salva lato soc
La diagonale è più o meno irrilevante, conta il numero di pixel da alimentare, per la risoluzione che ha è sufficiente.
Sogno un moto x5 da 5 pollici
Di compatto e con batteria removibile e rimasto il solo moto G5 di discreto?
Ma perchè non si sono spinti oltre quella ridicola batteria? Anche una 3300 sarebbe stata già diversa! Mamma mia ed io che ci avrei fatto un piccolo pensiero anche!
Ancora una 3000mah di batteria? su un 6.2 pollici? mah
Sul primo modello, che é il piú equilibrato, mettere una batteria da 3Ah considerando il SoC SD632 che é ovviamente molto piú energivoro del 625 (essendo null'altro che un 625 ove un cluster quad A53 é sostituito da uno quad A73, immutati processo produttivo, GPU e compatibilitá pin to pin), pare una grossa fesseria.