
21 Febbraio 2019
Aggiornamento
Non c'è voluto molto: Office è ufficialmente disponibile sul Mac App Store, anche in Italia. Lasciamo i link per il download per le app nuove e, per completezza, quelle parte della suite già disponibili in precedenza:
Comunicato stampa
Da oggi Office 365 è disponibile per la prima volta sul Mac App Store. Ora sarà ancora più facile per gli utenti Mac scaricare Word, Outlook, Excel, PowerPoint, OneNote e l’intera suite di app Microsoft. Gli utenti potranno inoltre acquistare un abbonamento a Office 365 direttamente dalle app, per essere subito operativi.
Office 365 per Mac è stato progettato appositamente per supportare le funzioni esclusive dell’esperienza Mac, come la Modalità scura e la funzione Continuity per le foto in macOS, la Touch Bar del MacBook Pro e l’innovativo Trackpad dei Mac.
“Siamo felici di avere Microsoft Office 365 sul nuovo Mac App Store in macOS Mojave,” ha dichiarato Phil Schiller, Senior Vice President Worldwide Marketing di Apple. “Apple e Microsoft collaborano da sempre per offrire l’eccezionale produttività Office agli utenti Mac. Con Office 365 sul Mac App Store, sarà ancora più facile scaricare la versione più aggiornata ed evoluta di Office 365 per Mac, iPad e iPhone.
“Siamo entusiasti di annunciare che da oggi Office 365 sarà disponibile sul Mac App Store,” ha affermato Jared Spataro, Corporate Vice President di Microsoft. “Abbiamo lavorato a stretto contatto con Apple per offrire agli utenti Mac la migliore esperienza di produttività possibile, con tutto ciò che conoscono e amano di Office. Un’esperienza progettata in esclusiva per il Mac.”
I dipendenti vogliono poter accedere ai dispositivi e alle app migliori per il loro lavoro, a casa come in ufficio. Con Office 365 sul Mac App Store, tutte queste app possono ora essere distribuite facilmente tramite Apple Business Manager, un dashboard centralizzato dove il reparto IT può effettuare il deployment di dispositivi, app e licenze. I dipendenti potranno così contare sugli strumenti Office che preferiscono anche su Mac, iPad e iPhone, con nuove funzioni studiate appositamente per i dispositivi Apple.
Articolo originale
Microsoft Office sembra finalmente pronto a sbarcare sul Mac App Store. Apple ne aveva parlato per la prima volta nel corso della conferenza WWDC 2018, presentando macOS 10.14 Mojave; in diverse parti del mondo l'App Store sta mostrando un articolo che parla proprio dell'arrivo di Office. Per ora, tuttavia, il download non è funzionante.
Conferme arrivano anche dalla documentazione di supporto di Office 365. Una pagina (link in fondo all'articolo alla voce FONTE) si chiama eloquentemente "Attivazione di Microsoft Office e il Mac App Store", e ne parla come il software fosse già disponibile. È lecito aspettarsi che l'attesa sia ormai di qualche giorno al massimo.
Microsoft Office è disponibile per Mac già da diversi anni ormai, ma finora era stato necessario rivolgersi al sito di Microsoft per i pacchetti di installazione. Microsoft offre già diverse applicazioni sul negozio virtuale di Apple, tra cui OneDrive, Skype e OneNote. Ricordiamo che per modificare e creare documenti con Word, Excel e PowerPoint è necessario acquistare una licenza Office 365.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Si può provare la versione completa per un mese. Successivamente, o si fa un abbonamento o le app funzionano in sola lettura.
Tutto sommato non è male come compromesso, almeno per me che uso normalmente LibreOffice.
Occasionalmente mi capita di ricevere documenti (per lo più presentazioni) composti con MS Office che appaiono completamente scompaginati in LibreOffice, e quasi sempre mi basta un lettore che mi permetta di vedere i documenti come li ha composti l'autore (anche se spesso ci sono incompatibilità anche con vecchie versioni di MS Office...).
... e quanto costerebbe?
Se sei uno studente te lo regalano, se lavori in aziende che lo usano in ufficio poi molto spesso si hanno convenzioni, io ho acquistato così Office 2019 a 13€
io sinceramente non apprezzo avere 2000 per fare 2 cose.
ho itunes che raggruppa tutto lo store, musica film videoclip podcast ecc... fine. ok audiolibri in libri ci stà ma per il resto lascierei così
piuttosto scorporerei la gestione device pechè magari uno vuole solo aggiornare o ripristinare il proprio belefono, fare un backup e gli tocca mettere tutto itunes.
Ma magari, sarebbe ottimo persino quello. Cioè si dovrebbe avere iTunes Store e Musica. Due app. Così sarebbe il top. Poi Video (abilitata con la parte TV dove è disponibile), Podcast etc etc ... vedi poi come viene snellito il tutto
Su ios è diverso, sì hanno appa parte anche per lo store ecc
Invece speriamo venga proprio tolta. Si iOS si hanno app a parte, speriamo accada anche su macOS visto che si sta cercando di unificare il tutto.
Pochi la usano ? Questo lo dici tu senza dati e altro alla “qualunquemente” ovvero senza minima cognizione ...
Su macOS non è veloce se hai pesanti librerie
Non ha senso dividere poscast, film.. sì puó fare ma con nessun netto vantaggio.
Dividerei solo la gestione device. Che se è ferma al 2013 è perché ormai pochi la usano.
D’accordo sugli audiolibri in libri
Ma ció non toglie che su mac è veloce e la ui non è un problema.
Intanto il software andrebbe riscritto da zero.
Secondo, andrebbero sciolti le varie app che sono correlate internamente, podcast, film, serie tv etc etc. Rivisto un'interfaccia completa per Apple Music e Radio. Audiolibri poi non c'entra nulla, andrebbe integrato con l'app Libri. Ancora una gestione scandalosa ogni volta che si collegano periferiche quali iPad, iPhone e iPod (siamo rimasti fermi ancora al 2013). Ecco qui, giusto quelle 2/3 cose. Se fosse riscritta e riprogettata da capo, come tanti chiedono sarebbe ottimo.
ma che vuoi
un video?
negli anni passati sono stato critico su itunes, quando aveva davvero una ui caotica e tante cose superflue
oggi di superfluo ha solo la sync con i dispositivi.... su mac mi va che è una scheggia.
dimmi cosa c'è di complicato in questo:
https://uploads.disquscdn.c...
Si va beh, tu sei uno e tra l’altro non lo ammetteresti neanche sotto tortura. Prova ad usarlo come si deve e dopo un po’ vedi che lascia a desiderare. D’altronde poi anche l’app musica ha dei bug che non sono stati corretti da iOS 8 in su... e dire che ogni volta li ho segnalato eppure ...
Io non trovo nessun peoblema ad usarlo e non mi pare pesante
Che anche Mac ha i suoi problemi eppure come ho appena dimostrato tu fai una grande distinzione. Peccato che quello che tu dici siano solo bugie, ovvero iTunes persino su Mac è pesante e piena di cose che andrebbero scorporate... poi non parliamo di Apple Music che sia come interfaccia che come composizione lascia a desiderare ...
Forse su windows è pesante, non su mac. Dividerei gestione device dal player.
Quicktime di fatto è un player di default per leggere le 4 cose che diffondono loro, un tempo supportava i codec quando era più evoluto, poi lo hanno ridotto all’osso per fargli fare quelle 3 cose che gli interessava
Ma non capisco cosa centra questo con la ui scandalosa di skype rispetto quella precedente
no ma magari hanno fatto qualche versione limitata sbloccabile con abbonamento office.... alcune ditte le fanno ste robe
Normalissima ? Ma cosa stai dicendo ? Integra un sacco di funzioni, pesante e fatto male. Pieno di impuntamenti se hai librerie grosse. Andrebbe riprogettata da capo. QuickTime non legge nulla che non sia mp4 o mov e l’interfaccia è basilare che non puoi fare nulla, ma proprio nulla di avanzato.
Con l'uso sporadico che fa un privato dei soli word ed excel, la licenza è davvero onerosa
quicktime non ha praticamente una ui è solo un lettore puro da anni mentre itunes ha una ui normalissima
se scarichi da App Store li sostituisce da solo, non devi disinstallare
Così come fanno defecare iTunes e QuickTime, sia per grafica che per utilizzo...
Tutti quelli con un minimo di buonsenso
Se lo dici tu.. a me la nuova ui fa defecare
Tutti chi? Io in ambito privato non ho trovato mai nessuno: universita, famiglia, amici
Bah, sta migliorando ultimamente. Le problematiche sono altre
bhe dai commenti sotto non si capisce
si ma la sua UI è diventata assurda
può essere, ma in realtà è un opzione aggiuntiva di pagamento, chi non lo pagava continuerà a non farlo :)
Non avevo colto,chiedo scusa.
Comunque penso fosse più un riferimento al fatto che molti utenti comuni crackino MSO, mentre in questo caso devi pagare per forza
qualcuno ha idea del perché excel non mi faccia vedere i grafici contenuti in file excel realizzati da altri? parlo di file realizzati con la stessa identica versione di excel che ho io, sempre su macOS, con un macbook identico al mio tra l'altro. La cosa ridicola è che aprendo i file con Numbers i grafici ci sono ... Quando apro i suddetti file ho un messaggio d'errore che dice che una parte del file non è leggibile, però tutte le altre persone che hanno provato ad aprirli li hanno aperti senza problemi. Ho office 365, ultimissima versione, già reinstallato 2 volte per cercare di sistemare sta cosa ma nulla ...
guarda che l'ha fatta lui.
la frase "eh ma dallo store si deve pagare..." è un chiaro riferimento all'articolo su spotify di alcuni giorni fa che ha tolto la possibilità di pagare dallo store apple, in quanto i costi apple erano troppo alti.
fammi sapere se ora è piu chiaro il mio commento
La prossima volta farei un paragone tra Microsoft e Nutella già che ci sei.
C'è anche la lieve differenza che uno è un servizio professionale ed è talmente diffuso e radicato che di fatto è impossibile o quasi per una azienda non usare office (LO dopo 12 anni introdurrà con la prossima versione le tab e temi!).
L'altro è un servizio di svago e basta.
Sempre meglio di whatsapp in chiamate e videochiamate
Perché dovrebbe funzionare senza licenza?
Non capisco, funziona senza licenza o ha dei limiti?
Mamma mia skype è ormai un abominio
Excel è lentccio ma non crasha
È un pezzente chi le scrive certe cose.
Mmm....tutti?
Si, coincidono. Ho disinstallato le versioni scaricate dal web e installato quelle provenienti dallo Store.
Almeno si aggiornano in automatico!
Cavolo! A questo punto valuto se prendere una licenza office su amazon come feci a suo tempo per windows
Qualcuno tra quelli non italiani, est europei, sudamericani, africani, indiani, mediorientali e asiatici.
Costa quanto un anno di Dropbox, solo che oltre a 1TB su OneDrive hai anche Office aggiornato all'ultima versione e 1 ora al mese di chiamate verso telefoni fissi di tutto il mondo con Skype. Considerando poi che è facile trovarlo in offerta anche a 35/40€ è davvero un affare.
Io sono già a posto per diversi anni. :D
Contento te
Ma io che li ho già installati tramite web mi conviene disinstallarli e mettere questi?
Craccare Office 365, considerando anche il cloud che ti danno, è veramente da pezzenti.
Office "classico" e non il 365 ha la versione apposita per windows e per mac. Sono separate a differenza del 365 che la stessa licenza si può usare in entrambe le piattaforme.
16.21
Ho Office 365 collegato a un account Microsoft, scaricando dall'app store mi riconosce l'applicazione come già acquistata.