
12 Aprile 2019
Lo smartphone pieghevole di Xiaomi è già passato agli onori della cronaca a seguito della pubblicazione di un video del prototipo diffuso dal noto leaker Evan Blass (Evleaks), ma il nuovo filmato che ritrae il dispositivo è stato condiviso oggi dallo stesso Lin Bin, Presidente dell'azienda cinese, circostanza che contribuisce a dare al tutto maggiore credibilità.
Si tratta sempre di un prototipo dotato di display flessibile che può essere piegato in tre parti: con il display completamente aperto, il dispositivo ha dimensioni non troppo differenti da quelle di un piccolo tablet, quando le due zone laterali del pannello (quelle in corrispondenza dei lati corti) vengono ripiegate si passa ad un form factor da smartphone.
Lin Bin, dopo aver dichiarato che per la realizzazione del prototipo è stato necessario affrontare una serie di problemi tecnici e adattare l'interfaccia MIUI per l'utilizzo con un dispositivo pieghevole, sottolinea che potrebbe trattarsi del primo smartphone al mondo dotato di un simile form factor, ma non fornisce ancora indicazioni sul se e sul quando verrà dato il via alla produzione di massa.
Per il momento, l'azienda è interessata a raccogliere i feedback dell'utenza, che potranno condizionare la scelta di commercializzare il dispositivo, ed è in cerca di un nome da dargli: i candidati sono al momento due, Xiaomi Dual Flex o Xiaomi MIX Flex.
Nota: filmato ricaricato su YouTube per comodità, ma condiviso originariamente in rete da Lin Bin su Weibo (link al post in FONTE)
Commenti
l'idea di fondo è ammirevole ma per noi maschietti e le nostre tasche la vedo poco comoda, per le signorine invece potrebbe essere carino...non per essere volgare ma le cose di dimensioni ragguardevoli a loro piacciono :P ...
sono solo alle prime versioni è difficile valutare ora che direzione si prendera, se con il tempo si riducono le dimensioni io ci vedo un grande utilizzo, per il momento è difficile sostituire uno smartphone, pero questo é una bella via di mezzo tra tablet e smartphone. con le batterie si stanno facendo dei bei progressi, per le cadute... vediamola come una cosa che non deve succedere.
Bello
Guarda che il gorilla glass non è "vetro", almeno non nel senso chimico, visto che non si ottiene semplicemente dal raffreddamento del silicio dal suo stato pseudoplastico ma vi è un processo produttivo abbastanza complesso alle spalle. Per quello dico che aziende come corning, che hanno i mezzi ed il know how, dovrebbero creare qualche materiale che sia allo stesso tempo elastico ma resistuisca una finitura estetica ed un touch and feel simile al vetro.
L'errore di molte persone è pensare che questo sia uno smartphone che si apre diventando un tablet (troppo spesso, troppo pesante, troppo fragile).. Invece secondo me deve essere visto come un Tablet che, all'occorrenza ripiego e rendo più trasportabile.. Ad Oggi i Tablet sono comodi, ma più per un utilizzo da salotto che in giro.. Tablet ripiegabili in questo modo hanno invece un senso..
A me sembra spento
tecnologia strana che secondo me farà la fine del 3d e dello schermo curvo.... ha un suo perché ma la vedo poco pratica,spessore??, batteria?? peso?? resistenza alle cadute/abrasioni?? ecc....
Hai scritto la stessa cosa su 4 blog diversi!
Mi riferivo a domande tipo "cosa serve il 4:3" e "i siti sono progettati per vedersi con schermo verticale" ecc.
In quanto al cambio di formato: ma scusa, quello lo controlli TU! Qualcuno ti costringe ad aprirlo e chiuderlo ogni 2 secondi come un pazzoide? Tipicamente durante la giornata lo userai chiuso ("modalità telefono") per aprirlo in determinati momenti, ad esempio se vuoi vedere un video, o quando sei a casa sul divano e vuoi un'esperienza "tablet".
Ma quale verità
ma Microsoft che sembrava di qui,brevettava aperture schermo di la, come al solito non ha fa ago un ragno d .buco
Si ovviamente, speriamo bene
ti accontento, mate 10 pro e sono soddisfattissimo, soprattutto dalle foto
Ahhh! Quindi hai costoso pure l'arredamento!
Un po' come quelli che comprano un iPhone e poi devono comprare pure l'iPad Pro e il MacBook Pro e l'iMac per fare pendant :D
Ho capito.
Sicuramente tutta un altta cosa rispetto a quel coso fatto da samsung, pero' chiuso diventa troppo doppio mentre le cornici sono ben ottimizzate
Ma su questi dispositivi puoi metterci solo la plastica... il vetro non lo puoi certo piegare così :)
E' oramai accertato, il mondo degli smartphone sta prendendo una brutta piega.
mi sembra molto meglio di quello fatto vedere da samsung pochi giorni fa
Io non voglio NIENTE...
Vedo un video di un device che passa da (presunti) 4:3 "aperto" a 16:9 chiuso (in realtà MOLTO MENO) ...
Non puoi valutarlo SOLO come "stessoformatoiPad" perchè -APPUNTO- non è il suo unico formato (anzi: è pure quello più "ingombrante" e, come device in mobilità, il meno di facile accesso (intendo: lo apri quando ti serve, ma di solito lo tieni chiuso perchè in tasca APERTO non ti entra!)) ...
Che poi, come per te in ambito domotica, possa avere MOLTI utilizzi, E DOVE L'HO NEGATO ??? ... io ho solo espresso l'opinione che, per "accontentare" due formati BEN DISTINTI e con una UI (almeno quella presentata) unica, la "RESA PRATICA" (soprattutto in ambito multimediale) sia INFERIORE all'effettiva "utilità"... nonostante un EFFETTO WOW di indubbio spessore, sia chiaro.
ma fammi il piacere
steve l'avrebbe permesso e come
un vero fullscreen non è fattibile ne ora ne nel breve..... e qui non si parla di tecnologie acerbe ma una scelta di design
il display pieghevole invece è acerbo su tutti i fronti
A parte che vuoi qualcosa di impossibile se non un prodotto con 4 pieghe, orizzontali e verticali, altrimenti non so come dovrebbe mantenere lo stesso formato. Poi se proprio vuoi argomentare fallo in modo oggettivo non sulle tue preferenze (multimediali), quindi se proprio vuoi criticare la scelta del formato di iPad non lo fai per quelli scontenti del 4:3 che fino a prova contraria oggi sono meno di quelli contenti di tale formato (utilizzatori di iPad). Lo fai perchè copiare l'ipad di Apple senza iOS (specie dal 12 in poi) è inutile. Personalmente apprezzo più questa soluzione al momento che le altre, il tablet non lo uso per guardarci i film 7 o 10 pollici che sia, ma per lavorarci e gestire la domotica/sicurezza a casa e il 4:3 è perfetto, ma lo è per me ovviamente.
Xiaomi è con schermo in lactifless
Perchè un iPad si piega ???
Che risposta mi dai, scusa!?!?!?! ... io trovo poco pratico il VARIARE dei formati, non i singoli formati presi uno alla volta! (non mi pareva difficile capirlo, ma amen) ...
Ho solo commentato che il variare di formati di schermo a seconda di cosa e quanto lo apri lo POTREBBE rendere non REALMENTE PRATICO e UTILE nei rispettivi formati ... 4:3 ha determinate "pretese" e RESE soprattutto su AMPIE DIAGONALI (l'iPad stesso si è spinto sempre più su fin oltre i 10") ... il 16:9 (o 18:9 degli ultimi anni) ha altre "necessità" in "lunghezza"...
Al di là della UI che si può adattare (ma nel video fa solo dei resize; immagino E SPERO in futuro vedremo "altro"), resta il fatto che RISCHI di "scontentare" (cerchiamo di capirci, grazie!) sia chi vuole un 4:3 (ma che necessita di molti più pollici) sia chi è più abituato all'interfaccia "lunga" dei 18:9 ...
Un altro che non ha capito il mio post...
NON E' UN IPAD !!! è un "transformer" e come tale deve essere valutato!
Ho solo commentato che il variare di formati di schermo a seconda di cosa e quanto lo apri lo POTREBBE rendere non REALMENTE PRATICO e UTILE nei rispettivi formati ... 4:3 ha determinate "pretese" e RESE soprattutto su AMPIE DIAGONALI... il 16:9 (o 18:9 degli ultimi anni) altre...
Al di là della UI che si può adattare (ma nel video fa solo dei resize; immagino E SPERO in futuro vedremo "altro"), resta il fatto che RISCHI di "scontentare" (cerchiamo di capirci, grazie!) sia chi vuole un 4:3 (ma che necessita di molti più pollici) sia chi è più abituato all'interfaccia "lunga" dei 18:9 ...
Del resto da aperto ha solo il formato del tablet più venduto al mondo...
Sinceramente una cosa del genere non mi interessa particolarmente, ma è una figata
... boh, tanta SCENA, ma poi i formati video sono un po' A CASO... dico: un 16:9 o un video su YT deve essere resizato ogni volta che cambio "formato" di schermo?!? ... che utilità ha? E, a schermo aperto, cosa è? un 4:3 ??? Per vederci un film da NetFlix o affine, si torna alle mega bande nere sopra e sotto??? ...
Anche come discorso di fruizione WEB, oggi tutti i siti sono sviluppati per terminali "alti e lunghi" ... in schermo aperto (ammesso sia un 4:3) mi passa in modalità desktop??? (a che pro, visto che cmq la resa di superficie è minima?) ... e quando lo "chiudo" torna in modalità WEB per schermi "lunghi" ???
Bah...certo d'effetto... ma lo vedo poco pratico (inteso come utilizzabile) nella quotidianità.
Se la qualità costruttiva e la durata della batteria saranno buone, un dispositivo pieghevole di questo tipo diventa interessante: potrebbe ritagliarsi una fetta di mercato.
Sinceramente non capisco l'utilità dello schermo pieghevole...
Sicuramente porta ad un'usurabilità più elevata in confronto ad uno smartphone normale, contando poi consumi raddoppiati date le dimensioni.
Preferisco portarmi dietro smartphone e tablet separatamente a sto punto.
Se uscisse così come in video non lo comprerei. Ti va bene ora la frase?
NO, posso farti 1k di esempi, 1) ho un amico che gira video musicali, spesso comprano vestiti di scena molto costosi, oppure ancora, ho un parente che lavora alle cave e ha comprato un paio di scarpe anti-infortunistica da 700€, oppure durante il matrimonio etc...
Oppure un altro esempio, da poco ho comprato un frigo da 400€ i.i. , avrei potuto tranquillamente prendere quello da 200€, ma poi non sarebbe stato bene con il resto dell'arredamento.
Il problema per ora mi sembra il materiale con cui è rivestito lo schermo che sia in questo prototipo sia nel modello presentato al ces tende a creare dei bozzi, cosa che ritengo assolutamente fastidiosa su una superficie touch che dovrebbe essere perfettamente liscia (tralasciando tutto il discorso del touch and feel). Secondo me aziende come corning e dragontrail dovrebbero concentrarsi su questo.
Il raggio di curvatura sarebbe troppo ridotto. In altri termini la piega sarebbe troppo "secca" e spaccherebbe il display.
Comprerei? Sono prototipi genio.
X aveva un software che dire instabile è fargli un complimento, inoltre il notch, che già di suo è brutto, su quel modello è eccessivamente grande, tagliando fuori una serie di informazioni utili dalla barra in alto. Tanto che i nuovi modelli lo avranno più piccolo a quanto pare. Non erano pronti, su nessun fronte, lo hanno lanciato perché dovevano fare il decennale.
Bisogna vedere come sara' quello... vero!
Il concept sembra studiato bene, mi piace davvero molto, speriamo che la qualità anche sia allo stesso livello.
Ottimo Xiaomi!
"una persona che ha bisogno per un motivo specifico di quel determinato tipo di scarpa"
mhmhmm cioe' un fesso!!! :D
Assolutamente no.
è fesso chi si compra un paio di scarpe da 500€ invece che 100€? no, probabilmente è un appassionato di moda oppure una persona che ha bisogno per un motivo specifico di quel determinato tipo di scarpa =)
Non capisci. Non e' che un top di gamma vada meglio e' solo che anche un medio gamma (al giorno d'oggi) e' sufficientemente potente per fare tutto :)
Allora e' fesso chi compra un top di gamma!
del bigoncio!
Si dice del bigoncio :)
Vabbeh pure un Porcophone e' inguardabile ma non e' cosi' male come prestazioni!
Non ci hai ancora detto quale hai? :D
Ammemi fa skifo l'iPhone!
E non lo dico solo perche' non posso permettermelo!