Sistema Solare, messa in dubbio l'esistenza del "nono pianeta"

23 Gennaio 2019 55

Lo scorso anno, una ricerca aveva riportato in auge la possibile esistenza di un nono pianeta di dimensioni 10 volte superiori a quelle della Terra, posizionato nella parte più esterna del Sistema Solare e in grado di spiegare i movimenti dei corpi celesti in quella zona oscura nota come fascia di Kuiper, situata oltre Nettuno. L'ipotesi era stata in seguito ripresa da un ulteriore studio pubblicato qualche mese fa, che l'aveva promossa a una concreta possibilità.

Nei giorni scorsi, invece, i risultati di una nuova ricerca portata avanti da un altro gruppo di studiosi delle Università di Cambridge e Beirut frenano gli entusiasmi: secondo lo studio, pubblicato lunedì su The Astronomical Journal, i movimenti dei corpi celesti potrebbero essere ricondotti a una causa diversa dall'esistenza di un nono pianeta gigante. Potrebbe trattarsi, invece, degli effetti della combinazione delle forze gravitazionali di piccoli corpi celesti in orbita oltre Nettuno.

Ma andiamo con ordine: oltre l'orbita di Nettuno si trova, come noto, la fascia di Kuiper, una regione composta da una serie di piccoli corpi celesti probabilmente derivati dalla formazione del Sistema Solare. La forza gravitazionale di Nettuno (di cui recentemente è stata scoperta la quattordicesima luna) e degli altri pianeti giganti influenza questi oggetti e anche quelli che si trovano oltre, noti come oggetti transnettuniani (trans-Neptunian Objects, TNO), che orbitano intorno al Sole su traiettorie quasi circolari da quasi tutte le direzioni.

Il nono pianeta ipotizzato

Tuttavia, alcuni di questi TNO presentano, inspiegabilmente, orbite molto ellittiche. Ciò ha portato gli astronomi a ipotizzare che queste orbite inusuali potessero essere influenzate da un nono pianeta ancora sconosciuto, di dimensioni 10 volte superiori a quelle della Terra. I ricercatori delle Università di Cambridge e Beirut invece, hanno avanzato un'altra spiegazione: invece di un pianeta gigante, la causa delle orbite insolite potrebbe essere un disco composto da piccoli corpi ghiacciati la cui massa, combinata, sarebbe il decuplo di quella terrestre. Come ha spiega Antranik Sefilian, uno degli autori:

"L'ipotesi del nono pianeta è affascinante, ma se davvero esistesse è notevole che finora non sia mai stato rilevato. Col nostro studio volevamo vedere se non ci potesse essere un'altra possibile spiegazione per le orbite inusuali, magari meno sensazionale ma più "naturale". Piuttosto che ipotizzare l'esistenza di un nono pianeta e poi preoccuparsi della sua formazione e orbita, perché non attribuire la causa alle forze gravitazionali combinate di diversi piccoli oggetti presenti in un disco oltre l'orbita di Nettuno?"

I calcoli effettuati a partire da questa ipotesi paiono rendere conto efficacemente delle orbite stranamente ellittiche dei TNO presi in esame. Tuttavia, ammettono gli studiosi, è anche possibile che entrambe le ipotesi siano vere: il disco e il nono pianeta potrebbero esistere entrambi; solo la scoperta e lo studio di nuovi oggetti transnettuniani permetterà di fare chiarezza su questo punto.


55

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
franky29
delpinsky
piero

ma se fosse una toroide sarebbe CHIAVA

piero

puahahahhahah morto sono! ahahhahahah

Sirius Bau

Neo Namek.
Il vecchio è stato distrutto da quel buontempone di Freezer.

mytom

Se dai 30 mila lire al mio ingegnere aerospaziale te lo fa meglio della Nasa.

RiccardoC

era il nono pianeta in lire; adesso ci sono gli euro :-)

gamelive.netsons.org

Molto scientifico questo commento

Andhaka

In effetti è così facile che non lo vogliono fare perchè non sarebbe una sfida interessante. ;)

Cheers

TheDukeMB

Quello che vediamo sono le radiazione elettromagnetiche che "ci arrivano da quella cosa", che le può irraggiare, in caso di corpo molto caldo (radiazione di un corpo nero) o di una stella, o che le può riflettere.
Luce è troppo riduttivo perché intende lo spettro del visibile, che è una piccolissima porzione delle radiazioni possibili e registrabili, infatti queste osservazioni si basano sullo scandaglio di tutte le radiazioni elettromagnetiche, più quelle gravitazionali con metodi diretti e indiretti.
Se una parte dello spettro elettromagnetico viene assorbito o riflesso, il risultato non cambia perché si registrerebbe la presenza dell'oggetto in questione su altre lunghezze d'onda, se così non fosse staremmo parlando di materia oscura, la cui presenza si può notare con misure indirette del campo gravitazionale, ma non sembra essere questo il caso.

Top Cat
Dwarven Defender

Dipende dalla definizione di pianeta... l’attuale definizione di pianeta esclude Plutone quale pianeta

finestre

devi essere una persona super simpatica tu eh

Francesco Buccarella
ilmondobrucia
ilmondobrucia

Kpax

Mario

Fastoon.

Salvatore Esposito
Rozzo

Occhio che se ti pare un toroide forse hai sbagliato buco...

iclaudio

se quello che vediamo è la luce che ci arriva da quella cosa ,mettiamo che ci siano situazioni che riflettono le luci o le spostino..vedremo cose che in realtà non sono al posto che vediamo al momento

saetta

ripetendo i pianeti partendo da Mercurio non riesco a fermarmi a Nettuno

Gaston3®

Dlc?

Salvatore Esposito

quella è la fregna

Salvatore Esposito
il Gorilla con gli Occhiali

nibiru

Nemmeno tu esisti.

Rozzo

L'universo probabilmente lo è (un toroide)

Andrea1234567

La terra è un dinosauro

Ratchet

Namek

il Gorilla con gli Occhiali

Credo che non esista il nono pianeta.

Legend94

Ho appena finito di vedere passengers, per quanto la trama abbia fatto pietà, l'astronave ha il più bel design mai visto in un film

zdnko

e i déjà vu sono causati dall'effetto pac-man!

Ti sento fratello, ti sento. Sarà anche una roccia freddia e inutile ma Plutone per me rimane il nono pianeta.

E ora mo so c^zzi.

Rdl13

No, la Terra è un notch

Scemo

La terra, proprio come gli altri pianeti non è un geoide, tantomeno è piatta. è un buco.

~benzo

https://uploads.disquscdn.c...

Super Rich Vintage

Per chi ha fatto la scuola prima del 2006 e non si vuole aggiornare come windows, sì

Rdl13

*coff *coff "Plutone è un pianeta!" cit.

Luca Lindholm

Il nono pianeta è e sarà sempre Plutone.

Punto.

,':|

Frankbel

Ragazzi stanotte non si dorme.

Frankbel

E Matrix si trova sulla terra piatta, cava e a forma di ciambella.

Frankbel

Lol

Modho

"Tuttavia, ammettono gli studiosi, è anche possibile che entrambe le ipotesi siano vere: il disco e il nono pianeta potrebbero esistere entrambi; solo la scoperta e lo studio di nuovi oggetti transnettuniani permetterà di fare chiarezza su questo punto."

Se esistono entrambi sarà davvero una figata di evento.

Super Rich Vintage

Io propongo di saltare comunque il nono pianeta, il prossimo deve essere planet x, poi xs, se è grosso xs max ecc.

Mr.Xtreme

hmmm E una possibilita xD

kkk66

siete tutti matti la terra non esiste, siamo nel matrix

steek

Ma ci vuole tanto a costruire un telescopio sulla Luna? Cavolo.. Lo facevo pure su ogame.

Mr.Xtreme

Ma cheeee... Anche i sassi lo sanno che e quadrata.

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo