
27 Dicembre 2018
Samsung Display - leader indiscussa del mercato mobile - presenta una nuova soluzione dedicata ai laptop di fascia alta: si tratta di un pannello OLED da 15,6 pollici con risoluzione UHD (3840x2160 pixel), a detta dell’azienda sud coreana il primo con queste caratteristiche ad essere immesso sul mercato. A beneficiarne saranno soprattutto coloro che si affidano ai notebook per elaborazioni grafiche, giocare o guardare contenuti multimediali in streaming.
Queste le principali specificità del pannello OLED UHD:
Con uno spettro di 3,4 milioni di colori e lo standard DCI-P3, il display è ideale per lo streaming video. Risultati eccellenti vengono garantiti anche dal contrasto dinamico elevato di 120.000:1 e dal livello di luminosità che può variare tra 0,0005 e 600 nits.
La ridotta emissione della luce blu permette poi agli occhi di stancarsi il meno possibile, offrendo all’utente l’opportunità di stare davanti allo schermo anche per lunghi periodi. La luminosità del pannello è elevata anche all’aperto, con un conseguente contenimento del degrado delle immagini.
Il pannello OLED UHD di Samsung Display soddisfa gli standard VESA DisplayHDR True Black, con il nero 100 volte più ricco rispetto al precedente standard HDR. Si pensi che rispetto ad un pannello LCD, i neri sono 200 volte più scuri e i bianchi luminosi il doppio.
“Non abbiamo dubbi sul fatto che il nostro nuovo display OLED offrirà un’esperienza visiva decisamente superiore a chi usa i Notebook in tutto il mondo”, ha affermato il responsabile marketing di Samsung Display Jae-nam Yun.
Samsung ha comunicato che la produzione di massa del pannello partirà a metà febbraio 2019.
Commenti
Il mio s6 edge plus preso al day one lo usa mia suocera ed è perfetto . Forse si è attivato qualche filtro involontariamente .
Dipende da come sono strutturati i pixel se il subpixel blu è più grande degli altri si può stare più tranquilli basta il solo accorgimento della luminosità
Come detto dipende dall'uso, un s3 è ancora perfetto dopo 7 anni e anche s6 dopo 4 anni, un mio parente ha un s3 neo con burn in dopo soli 2 anni.
Comunque gli oled samsung sono i più resistenti in commercio, bisogna proprio impegnarsi per rovinarli
Di telefoni amoled in azienda ne abbiamo una 40ina, gli imputati sono in particolate s6 ed s7 (vari edge e plus).
Ti posso garantire che non diventano verdi io ho ancora un note 2 e un note 4 e sono ancora perfetti.
Dove la hai letta questa corbelleria informati prima sennò fai la figura dello stupido
Ero sicuro di averti risposto... Cmq, Windows bene o male scala bene, solo roba vecchia fatta con Java o SDK per le ui vecchie ha problemi, il resto va benone. Purtroppo la Microsoft non ha potere sui dev, se non creare appunto una ui scalabile al massimo (e metro essendo vettoriale é perfetta).
È magnifico!
Ma i colori non dovrebbero essere 16milioni e non 3,4milioni
vabbè, per la barra risolvi facendola nascondere, cosa obbligatoria dal passagio 4:3 - 16:9
il dubbio ce l'avrei per le icone sul desktop (lo sfondo può essere animato o tutto nero)
dalla 1803 fa pure lo scaling dei programmi...
Si sa già qualche modello preciso che li monterà? quindi dalla produzione, alla distribuzione e alle prime recensioni quanto passerà? Giusto per capire che è in fase d'acquisto quanto deve aspettare per avere qualche info utile.......
Dipende molto dall'utilizzo. Per dire in casa abbiamo un A5 con 1 anno e mezzo di vita e non ha il minimo segno di burn in. Al contrario un s8 di un mio amico che ha quasi gli stessi mesi, ha la tastiera stampata in modo evidente
Vorrei vedera una statistica attendibile per sapere quanti display amoled si stampano in appena 2 anni. Mia madre ha un Tab S da oltre 4 anni ed è ancora perfetto.
Guarda che basta aprire e chiudere il pannello come fanno tutte le persone normali per provocare il disastro, a quanto pare.
Io non ho offeso nessuno. Ho detto che ciò che hai scritto è una stupidaggine, non che tu sia stupido. Tu invece mi hai dato dello stupido, guarda un po'.
Per sapere se ciò che affermi sia vero oppure no basta guardarsi intorno. In giro c'è un sacco di gente con smartphone super amoled di 3, 4 o pure 5 anni.
Gli stup1di che non sanno, di solito, sanno solo offendere gli altri. Tu non fai eccezione alla regola, purtroppo
infatti l'unica differenza è che SULLA CARTA gli AMOLED dovrebbero resistere un po' di più (al contrario di quello che avevi sottointeso te), le differenze sono minime per il resto.
Verissimo che si stampano, ma che diventano verdi...
Ma vi pagano per sparare queste stupidaggini o è un servizio che rendete gratis?
Gli oled sono morti cit.
Si
Ah perché gli amoled diventano verdi dopo due anni?
No
il problema è che ci sono diverse aree che hanno il medesimo colore, spostando di qualche pixel salvi solo i pixel estremi... comunque già hanno fatto passi da giganti in questi anni, magari hanno trovato una soluzione software più avanzata (o semplici accorgimenti, tipo preimpostare la barra di windows sul nero oppure che cambia colore di continuo... chissà... chi vivrà vedrà)
sono praticamente la stessa cosa...
Sembri lui... https://uploads.disquscdn.c...
ecco a te, fanne buon uso.
https://uploads.disquscdn.c...
Chiedo schiuma, avevo inteso amoled onvece che oled
Ecco il display per il nuovo Dell xps 15.
Ma dipende cosa intendi per un bel pò, 6 mesi fa provai un monitor 4k e i problemi c'èrano ancora. Poi che il problema sia più dei programmi che del SO ti posso anche dar ragione, ma windows dovrebbe forzare più la mano per risolvere a monte.
Che tipo di schermo diventa verde dopo due anni?
Meglio 1366x768 che schermo verde dopo due anni
Ah allora ok, ero convinto fosse fisso
Esattamente, e poi nei programmi più usati
No, il "burn in" sugli lcd è reversibile, sugli OLED no. Si può fare molto per evitare il burn in su OLED ma serve un tema nero e a base di green+red... questo perché il canale green è quello più efficiente e duraturo su OLED, mentre l'opposto vale per il blu. Ah, e ovviamente limitare la luminosità.
Ignoralo, come faccio io. Con uno così non puoi ragionare, lascialo nella sua solitudine.
Veramente é tutto risolto da un bel po'. Solo vecchi programmi o roba scritta con il vecchio SDK di win 7 non scalano bene.
Perfino sui surface non scala correttamente si tantissimi programmi...
Perchè ieri il soggetto in questione chiamó me e un altro "sc3m1". Fa sempre cosi quando qualcuno non la pensa come lui, è arrogante presuntuoso e offende sempre. La cosa che mi ha irritato che mi hanno eliminato pure i commenti.
O è moderatore oppure non so ma deve smetterla, non si lamentasse poi se le prende
Perchè stai spammando in ogni notizia?
Interessante! Peccato che windows sia ancora inutilizzabile a quelle risoluzioni ( testi minuscoli o scalati malissimo)
https://uploads.disquscdn.c... Vorrei sapere perché devono essere cancellati i miei commenti in cui questo soggetto PAOLO GIULIO offende e fa il prepotente.
Moderatori allora?!? Questo blog ha proprio rotto
Vero! Non ci avevo pensato :)
Non ne sono sicuro, quando sposti il quadro si accendono i pixel delle linee in sequenza e crea quel fastidioso effetto scia.
il burn in ce l'hai anche sugli lcd. Di meno, ma ce l'hai. Una buona prassi è quella di mettere lo screensaver a 3-5 min dall'inattività ed evitare luminosità sparate, ma credo che lì non ci saranno problemi, 600nits in faccia dubito che qualcuno le voglia.
esattoo
beh certo... non di sicuro agli entry level da 200€ nei cestoni da supermarket!
Se ti va bene con 1200€ prendi un LCD FHD... figuriamoci un OLED UHD.
Sperando che contribuisca a far sparire i maledetti LCD 1366x768
Niente QLED? Noooo, ma se era la trovata del secolo XD