
20 Set
Google News potrebbe sparire del tutto dall’Europa, se verrà approvata la riforma UE sul copyright. La nuova “minaccia” (che poi tanto nuova non è, visto che era stata paventata anche a novembre scorso) viene riportata da Bloomberg, che ricorda come la discussione si sia interrotta visto che gli stessi Paesi Membri non sono stati ancora in grado di trovare un accordo sul contenuto - articoli 11 e 13 su tutti. Tutto rimandato al post elezioni, in programma in Europa il prossimo maggio.
Così, dopo aver mostrato come rischierebbe di apparire la pagina delle ricerche una volta approvata la legge - una sfilza di snippet completamente vuoti - Google torna sull’argomento, e lo fa attraverso il responsabile delle politiche pubbliche per l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa Jennifer Bernal, che ribadisce l’intenzione (“a malincuore”) della società di chiudere il servizio qualora passasse la riforma.
Si tratterebbe di una rinuncia importante, anche se l'azienda rivela come Google News non porti a introiti diretti, mettendo tuttavia a disposizione un servizio capace di attirare gli utenti sul motore di ricerca, senza dimenticare il “bisogno” di competere con chi offre contenuti analoghi (Apple e Facebook su tutti).
E non è nemmeno la prima volta che l’azienda di Mountain View “litiga” con l’Europa: basti pensare al diritto all’oblio, o alle cause su Android e AdSense | Google, nuova multa in arrivo dalla UE a causa di AdSense |. Ora sembra essere il turno di Google News che, dopo la Spagna, potrebbe uscire definitivamente da tutto il territorio comunitario. Uno studio del 2017 ha stimato che, a séguito della chiusura di Google News, i piccoli editori spagnoli hanno subìto un calo del traffico web del 13%, pari a circa 9 milioni di euro.
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
Ma veramente google news rischia di chiudere adesso? Che palle io ne faccio molto uso -.-'
No ragazzo, non mi mettere in bocca cose che non ho mai ne detto ne scritto. Ti invito a guardarti il tuo primo post e giudica da te se non trabocca di arroganza e superficialità.
Se inizi i discorsi così è normale che le persone si fanno una certa idea, cioè che vuoi a tutti i costi avere ragione e non senti altre ragioni.
Io ti ho fatto delle domande per intavolare una discussione costruttiva. Non te ne frega perchè ti ritieni parte di una certa elite? Amen, ormai ho un'età che ho capito che il detto "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire" è di una verità disarmante.
Vuoi legare tutto il male dell'Italia alla moneta unica? Va bene, stai pure della tua idea.
È lo stesso discorso del medico e di chi cerca di risolvere i propri malanni facendo ricerche su internet. Non si tratta di arroganza, semplicemente bisogna rispettare la competenza. Tu cos'hai studiato? Sei un ingegnere un medico? Mai mi permetterei di disquisire su tematiche riguardanti la medicina o l'ingegneria e farmi "mie" opinioni. Perché in determinati contesti le opinioni non sono ammesse. E anche nel contesto moneta unica: quando paesi economicamente completamente diversi uniti adottano una stessa moneta si creano squilibri tali da essere scaricati sul mondo del lavoro (abbassamento dei salari, disoccupazione). È così ed è sempre stato così, per qualsiasi tipo di aggancio valutario (e ce ne sono stati tantissimi nella storia).
Semplicemente non riesci a intavolare una discussione costruttiva perchè credi che il tuo pensiero sia l'unico ad avere valore.
Questa discussione ha perso di interesse perchè tu non sei aperto al dialogo, ma vuoi imporre il tuo pensiero, cosa che vedrai personalmente non è possibile sia in ambito lavorativo che personale.
Per il futuro, ricordati che esporre i propri titoli non è sinonimo di intelligenza, ma solo di arroganza.
Buona giornata.
E quindi? siccome l'ho finita da poco sono meno adatto a rendere chiara la situazione rispetto a te che non hai conoscenze a riguardo?
Scusi, di castacriccacoruzzzzionevasionebrutto chi ne parla? Non di certo i manuali di economia, si fidi! Come la vedo io è la realtà dei fatti. Persone come lei si documentano grazie a gentaglia come Ollio (alan friedman), giannini, giannino ecc ecc e non va bene perchè poi venite a pontificare voi sul web dicendo che senza unione europea ci sarebbe l'invasione delle cavallette e la morte dei primogeniti. Le confido una cosa: l'unione europea finirà (perchè "unioni" di questo tipo finiscono con accrescere le divergenze tra paesi completamente diversi, impossibili da unire sotto ogni punto di vista) e la vita continuerà a scorrere tranquillamente per tutti.
E va bè, storicamente niente è riconducibile ad un solo ed unico problema. Evidentemente tu hai trovato, forte del tuo titolo, l'unico caso al mondo. Mi spiace perchè non è possibile un confronto dal momento che ritenendoti superiore eviti accuratamente di rispondere come ti ho già fatto notare in precedenza.
Visto poi il tuo vantarti del tuo voto sono sicuro che l'università l'hai finita da poco.
Ormai questo incipit è da meme.
La politica da web.
Vedila come vuoi.
Non lo vedi, perché, permettendomi di nuovo umilmente di far notare, ignori completamente l'andamento dell'economia. I corsi di laurea di economia non esistono solo per formare nuovi commercialisti o nuovi impiegati di banca.
Io veramente rimango allibito da persone come lei che documentandosi sul corriere della sera e su dimartedi riescono ad avere una tale sicurezza riguardo questioni di cui non si conosce pressocchè nulla. Ma dire "mmm non ho studiato la macroeconomia, non ho studiato come funziona la politica economia, forse è meglio che non mi pronuncio". O ancora più semplicemente dire "mmm questa ue e piena di difetti e in tutti questi anni nessuno ha fatto nulla per migliorarla. Che non ci sia proprio alcuna volontà politica di farla andare meglio?"
Falso. A parte le lievi imprecisioni: l'Europa è l'area geografica nota che va dal Portogallo alla Russia. Quella che intendi tu (e per il quale paradossalmente scendi nel qualunquismo) è l'unione europea, un ammasso di regole senza logica, senza alcun tipo di visione comune e senza alcun tipo di solidarietà. Quando poi dite che "senza sarebbe peggio" mi viene da chiedervi: sulla base di cosa dite tale scemenza? Su ciò che vi hanno detto i Floris, i monti, gli ollio (Alan Friedman)? Tutte persone col portafoglio molto gonfio che, chi attraverso "l'informazione" (tra molte virgolette), chi attraverso politiche spietate, hanno finito col distruggere questo paese.
Scusa per la tarda risposta.
Nel tuo commento indichi un fattore che produce anomalie, quale lo spostamento di capitale per avvantaggiarsi con i tassi favorevoli.
Per il resto non vedo come possa c'entrare con la contrazione dei consumi nei piccoli negozi e in buona parte anche dalle grandi catene. Non vedo come possa avere un legame con l'alto costo del lavoro nel nostro paese che è sempre stato alto.
Soprattutto non vedo come l'uscita dall'unione europea potrebbe agevolarci sotto questi aspetti.
Non mancherò di leggere il testo da te indicato, se non altro per cultura.
Io leggo solo l'Ansa per avere certezza sulle notizie e non ci sono neanche i commenti degli ebeti
@Davide, ah no, nessuno leggerà più i giornali on-line? AHAHaahahahaah, ma credi che lì fuori ci siano solo dementi?
E in ogni caso le notizie usciranno fuori comunque come risultati di Google classico, non cambierà nulla come non non è cambiato nulla in Spagna.
Che chiuda pure. Inoreader e vi passa la paura
Sintesi massima: oltre al cambio fisso viene varata la libera circolazione dei capitali, i paesi periferici d'europa, essendo meno avanzati industrialmente tendono ad avere tassi più alti cosicchè i paesi centrali riversano i loro capitali nei paesi periferici (maggiormente remunerati dai tassi vantaggiosi) non più infastiditi dal tasso di cambio (che ormai è fissato) che avrebbe svalutato il capitale riversato all'estero se quella valuta estera si fosse svalutata. All'inizio sembra tutto bello, puoi avere tutto e subito, pagando a rate, chiedendo prestiti ecc. Il problema è che questi capitali che entrano sono crediti per il centro ma debiti per la periferia (che intanto continua ad acquistare i prodotti che questi investimenti esteri hanno scaturito facendo uscire redditi nazionali ampliando così il proprio deficit estero), debiti che prima o poi deve ripagare e in questo contesto ne accumula sempre di più perchè il sistema di afflusso continuo di capitali esteri verso tassi d'interesse più vantaggiosi droga il paese periferico fino al punto che tali debiti non riescono ad essere ripagati e così le aziende del paese periferico fanno a gambe all'aria scaturendo tagli dei salari, licenziamenti, chiusure...Capisci perchè è riduttivo e inutile parlare di evasione e coruzzzione? Non si può ridurre tutto ad un commento. Per favore cerca "goofynomics il romanzo di centro e di periferia" su google e prenditi un po' di tempo per leggere e capire come stiano le cose. Attraverso un commento non si può far molto. Meglio la divulgazione di un professore di politica economica che ha aperto un blog da ben 7 anni e che da 7 annni (SETTE) sta parlando di queste cose. Non essere informati su queste cose oggi è forse il nostro più grande deficit. Ma ripeto, i sondaggi fanno capire che qualche spiraglio di sole ci sia.
a sto punto non ti dovresti fidare allo stesso modo dei siti che consulti direttamente però...
Si ma aggregando potrebbe fare delle selezioni, anche delle censure silenti. Io NON mi fido
Ragazzo mio, sto ancora aspettando che rispondi, non mi interessano altre domande.
Fare sfoggio dei propri titoli inserendo poi un "ciò che ho letto io" non porta da nessuna parte.
Se non ti fregava niente di avere una discussione, ma volevi solo esprimere il tuo perentorio parere, hai sbagliato posto.
Evita di rispondere se non farai altro che porre altre domande al motto di "non ce la faccio".
E' la stessa cosa
Ecco! Vedo che ci siamo capiti!
Ah ecco. No perche' sopra si parlava di quelli gratuiti :)
Pensa se scoprivi toms ....
Allora hai guardato altro!
A me sono sempre sembrate le stesse
Dici giusto, ma i governi francesi sono sempre stati ostili con l'Italia... In Libia soprattutto
non che la cosa cambi eh, medioevo o futuro se non hai cibo muori.
Feedly da sempre sia su PC che su Android :D
penso di farmene una ragione ma stavo valutando il suicidio.
Quindi tu pensi che il problema sia l'evasione fiscale, la coruzzzzione insomma. Io come posso parlare con una persona che mi dice queste cose (ripetute solo dai telegiornali e dai giornalisti politici che ovviamente di economia non sanno nulla)? Quando ho studiato mattoni come quello di macroeconomia dove di coruzzzzione ed evasione fiscale non se ne parla nemmeno nell'angolo più remoto del manuale. Proprio non posso, non riesco. Come fai a correlare il piccolo artigiano, o il piccolo imprenditore che non riesce a vendere i suoi prodotti che magari fino a poco fa riusciva a vendere facendolo vivere tranquillamente e che ora si vede costretto a tagliare i salari, licenziare o chiudere alla coruzzzione e all'evasione fiscale?
Stasera gli do uno sguardo, grazie!
Beh non mi pare di aver detto che è gratuito
https://uploads.disquscdn.c...
Sì, se vivi nel medioevo
certo vedo che conosci molto bene il servizio, se c'erano dubbi questo tuo ultimo commento chiarisce molto bene la cosa...
Hai capito tutto vedo...
La differenza c'è, solo che tu hai scelto quella peggiore, ovvero Google News. Buona fortuna con le notizie del Fatto Quotidiano
10 anni è un modo di dire, il concetto invece resta. se non conosci la differenza tra:
leggere un giornale
usare feedback RSS
usare un servizio stile Gnews
non posso farci nulla
dopodichè, si vive bene anche guardando solo il tg4 e il televideo
Non mi ero accorto che fossi tu.
Altrimenti evitavo le solite trollate.
Sto lavorando e a volte mi distraggo scusa :P
Lo sai bene che non riesco mai a dissentire da quello che scrivi :)
Hai affermato che usare i feedback RSS è come tornare indietro di 10 anni, allora chi compra ancora il giornale per informarsi secondo te è indietro di 30 anni e gli piace perdere tempo?
forse devi bere meno, soprattutto vista l'ora...
si sta parlando di modalità di accesso a notizie, non di vita.
Ma ora ha la sede europea a Dublino! Cambiera' tutto!
...
Se... se....
Se per te usare Google News è il futuro, forse hai bisogno di rivedere le tue priorità nella vita
Si applica a tutti infatti, ma l'unica a lamentarsi perché deve pagare qualche euro è Google. D'altronde cosa aspettarsi da un'azienda che in Europa evade quante più tasse possibili
Io non amo parlare di politica sui blog, sopratutto sui blog di telefonini come questo.
ti rispondo perchè sei un utente che ha la testa sulle spalle a prescindere se li trolli o meno un giorno si e un altro pure.
La francia e la germania hanno firmato un accordo proprio per quello che ti ho detto.
In una economia globalizzata dove hai a che fari con poli politici economici come USA Russia Cina Arabia l'europa serve unita.
Lo sanno tutti.
siamo noi italiani, che diamo ai nostri politici il potere di fomentare il sentimento anti europeo per essere eletti o rieletti.
questo nostro essere sempre o ne dentro ne fuori ci porta a prenderci il peggio dell'europa e non raggiungere mai i centri del potere.
centri in cui meritiamo di avere un posto di prestigio data la nostra storia di fondatori e stato rilevante.
invece ci piace giocare alla bella del ballo che non la da a nessuno.
Ciò non implica che l'EU sia perfetta, ma che la strategia che stiamo adottando del marchese del grillo col la nostra economia non è attuabile.
Ogni applicazione sullo store ha delle fonti predefinite e se vuoi ne aggiungi altre tu, non capisco che intendi
Intanto editare in corsa un commento che non aveva argomentazioni ed inserirle ad hoc al momento giusto non è serio.
In seconda battuta, non mi appartiene quell'affermazione che tanto vai attribuendo a molti.
Non sono laureato in quel campo, ma sicuramente posso dire che se per tutti i mali trovi come capro espiatorio l'unione europea, mi sembra che tu abbia qualche pregiudizio in merito.
Non ti devo spiegare di sicuro io che ad unire gli usa e ancora più indietro la Cina ci sono voluti decenni per la prima e secoli per la seconda.
Non ti devo spiegare io visto che sei laureato con il massimo dei voti che il costo del lavoro è alto da molto tempo prima che avessimo l'unione monetaria, così come il nostro debito esploso a fine anni 70. Piuttosto spiegaci perchè negli anni non si è fatto nulla per ridurlo, spiegaci perchè siamo uno degli stati con la più alta tassazione sulle persone, spiegaci perchè non si fa nulla per combattere l'evasione che è stata quasi di 210 miliardi nel 2016.
Se per te tutto è attribuibile all'unione europea e invece stando da soli potremmo risolvere tutti i nostri mali (come? stampando moneta? facendoci ancora più declassare come rating?) per me cambia poco, sei libero di avere la tua opinione a riguardo compreso attribuire all'europa la paternità delle buche nelle strade (qui hai toccato il fondo).
Inoltre vorrei sapere anche a livello di accordi commerciali quanto potremmo valere da soli rispetto ai giganti in campo adesso.
Non so con quali speranze tu abbia avuto riguardo all'unione europea, ma razionalmente se hai pensato che unire stati con secoli di storia, tradizioni e culture diverse, sarebbe stato facile, veloce e indolore, credo che ci sei andato lontano.
Prima per unire i territori si facevano le guerre, chi vinceva regnava, imponeva le proprie legge e tutto il resto e da quel punto di vista era decisamente più facile. Ora la situazione è diversa con tutti i pro e i contro che ne derivano.
La lega da 4 al 30? Per questo non ci va una laurea fidati, il discorso è molto più terra a terra.
Hanno trovato un nemico comune e niente unisce più di questo. Anni fa erano i "terroni", poi ci sono stati i marocchini, poi albanesi e rumeni. Ora ci sono gli immigrati e dire "chiuderemo i porti" fa prendere palate di voti, denigrare tutto e tutti tramite dirette facebook ha lo stesso risultato. Perchè? Perchè sembri dalla parte del popolo, quello che ha a cuori gli interessi degli italiani. L'Italia agli italiani ti dice niente? Anche se sarebbe stato più corretto dire l'Italia agli italiani ONESTI, perchè molte situazioni che ti ho elencato sopra le hanno crete proprio gli italiani.
E secondo te perche' Francia e Germania hanno firmato l'accordo proprio ieri?
non diciamo sciocchezze
tipo persone reali.