Samsung Galaxy A20: dati Geekbench e foto dal vivo del pannello posteriore

19 Febbraio 2019 22

Aggiornamento 19/02:

I colleghi di 91mobiles hanno pubblicato una serie di foto dal vivo del pannello posteriore. Si evincono caratteristiche in linea con la fascia di appartenenza del dispositivo già emerse con i dati dei benchmark: porta di ricarica microUSB, speaker posteriore, scocca in policarbonato.

Siamo un po' dubbiosi sulla fotocamera: secondo la fonte ci stanno due fotocamere, a noi sembra più plausibile cam singola più flash LED; comunque sono dettagli. Ci sarà anche un jack da 3,5 millimetri per le cuffie, in basso a fianco della microUSB. Un'altra foto suggerisce che il carrellino per le schede ospiterà due SIM (1 nano e una micro) più una scheda microSD.

Articolo originale - 22/01

La gamma di smartphone Galaxy A di Samsung continua a prendere forma. È di poche ore fa, infatti, l'apparizione su Geekbench del possibile Galaxy A20 (manca la conferma ufficiale del nome definitivo), dispositivo identificato con il numero modello SM-A205FN.

Secondo il portale di benchmark, A20 dovrebbe essere dotato di un SoC Exynos 7885, 3GB di memoria RAM e sistema operativo Android 9 Pie. Nel corso del test, lo smartphone ha totalizzato 1099 punti in modalità Single-Core e 3456 punti in Multi-Core.


Oltre a Galaxy A20, la gamma Galaxy A dovrebbe includere i modelli Galaxy A30 (qui su Geekbench), Galaxy A40 (benchmark), Galaxy A50 (passato a metà gennaio su Geekbench), Galaxy A70 (qui le indiscrezioni sulla batteria) e Galaxy A90 (qui, invece, alcuni dettagli su colorazioni e memoria interna). Di seguito un mini riepilogo delle rispettive possibili caratteristiche hardware.

  • Galaxy A30

    • SoC Exynos 7885
    • 4GB di memoria RAM
    • Sistema operativo Android Pie 9.0
  • Galaxy A40

    • SoC Exynos 7885
    • 4GB di memoria RAM
    • Sistema operativo Android Pie
  • Galaxy A50

    • SoC Exynos 9610
    • 6GB di memoria RAM
    • Sistema operativo Android Pie 9.0
    • Batteria da 4000 mAh
  • Galaxy A70

    • Batteria da 4400 mAh
  • Galaxy A90

    • ​128GB di storage interno

22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mario Rossi

ne dicevi un'altro paio ed avevi fatto tutto l'alfabeto :D

ilmondobrucia

A quanto?

Dark!tetto

No che non lo è sono tutti acronimi inglesi, diffusi e accettati in tutte le lingue, continuo a pensare che sei un falso scadente. Ma magari sei solo fuori forma GG Maxim ;)

Maxim Castelli

Non si capisce il collegamento con lol. È completamente decontestualizzato.

Shane Falco

visto che hanno tolto gli ON, gli E e i J quest anno avranno solo A, M, S e Note.

Frantz

Unieuro online.

Dark!tetto

E' un acronimo inglese globalmente riconosciuto. Per curiosità tu quando vai a comprare un cavo HDMI al commesso cerchi un cavo per IMAD e se si quello non ti prende per cretino ?
ironicamente parlando infatti, ma poniti 2 domande e datti due risposte, come incipit prendi queste 3 parole

UNICEF
USB
SD

ilmondobrucia

Dove hai acquistato il cellulare?

Maxim Castelli

Ma lol che significa??

Frantz

Maledetta samsung e la sua promozione blue days.

Per la prova d'acquisto si può caricare solo file jpg (quando per gli acquisti online si riceve un file pdf). Dopo aver inserito tutti i dati, la procedura non termina e si riceve un messaggio di errore. Già provato per 3 volte.
Bello schifo samsung.

Frazzngarth

il 7885 si piazza fra il 632 e il 636, ma più vicino al 636, come prestazioni complessive.

in teoria però dovrebbe consumare meno del 636 per via dei 6 core ad alta efficienza (invece dei 4 core del 636)

Frazzngarth

eh? una micro-SIM? ma lol non è assolutamente possibile

Mario Rossi

Manco la serie A italiana ha cosi' tanti modelli, ops, squadre...

Salvo Cilio

Sapete per caso se avranno il notch a goccia o il display con buco come S10?

Shane Falco

Spero che qualcuno di questi abbia display amoled sotto i 6 pollici altrimenti b3st3mmi0

ZioThor

E che vuol dire?
Geekbench non è indice di prestazioni assolute, specialmente lato gpu.
Il 636 e questo 7885 vanno circa il doppio rispetto ad un 625

jatt

Il 625 fa 4300 in multi....

Ban Dito

E i display? Spero che siano da 7 pollici

ZioThor

No, fa uguale, anzi lato gpu fa 3/4 mila punti in meno

Scemo

Se non erro il 636 fa molto meglio, soprattutto in multi core e consuma poco

ZioThor

Il 7885 è un ottimo soc invece, viaggia circa il 20% in meno di un 660, è un 636 praticamente

Scemo

il 9820 sembra un ottimo processore top, un single core davvero alto, l'unica incognita sarebbe l'efficienza...
Questo 7885 invece non so neanche se è ai livelli di un 632...Pessimo soc di fascia "media"

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!