
Games 24 Dic
Con MTG Arena, come vi avevo raccontato, sono tornato nel tunnel di Magic The Gathering. Approfitto quindi delle ultime novità per raccontarvi i progressi nel gioco, un piccolo feedback da un - purtroppo - giocatore occasionale che ai tempi non perdeva occasione per partecipare ai tornei classificati.
Con l'ultimo aggiornamento MTG Arena ha incluso Fedeltà di Ravnica e le sue 273 carte giocabili, facendo però un ulteriore passo in avanti anche a livello software (ancora in Open Beta) con alcuni interessanti aggiustamenti. Oltre alle cinque gilde di Ravnica (Azorius, Rakdos, Gruul, Simic e Orzhov), l'update porta la "Duplicate Protection", un sistema che migliora l'algoritmo che gestisce le carte sbustate o le ricompense.
Quando si sbusta una carta rara o mitica sopra la quarta copia, il classico "set", il sistema rimpiazzerà automaticamente la carta con una differente e, a set completi (se avete già un 4X di tutte le rare e mitiche all'interno di quell'espansione), la carta verrà convertita in 20 o 40 gemme, la valuta di gioco acquistabile anche con soldi reali.
In Limited la protezione non è attiva durante l'apertura dei pacchetti da 14 carte ma, dopo un Draft o un Sealed, il sistema convertirà le copie extra di rare o mitiche che avete già nella collezione in gemme: in questo modo si mantiene la casualità degli eventi Limited come nel gioco cartaceo ma avrete comunque il vantaggio della protezione per la collezione e quindi gli eventi Constructed. Infine la protezione vale anche per le ricompense (carte singole ottenute al raggiungimento di determinati obiettivi) dove ritroviamo la sostituzione della carta con gemme se eccedente il set da 4.
L'aggiornamento introduce anche la partita al meglio delle tre come nel gioco cartaceo per gli eventi classificati in formato Constructed ma sono annunciate anche altre novità (algoritmodi matchmaking e sistema dei Ranks)per la Preseason 2 che partirà il 31 gennaio 2019.
Brevissimo update per raccontarvi cosa si può ottenere, senza spendere soldi, con un mese di giocate sporadiche (nei ritagli di tempo e assolutamente non ogni giorno) a MTG Arena. L'unico "investimento" fatto è stato l'acquisto del pacchetto base di benvenuto (6,09€ con l'IVA, ora lo store include in prezzi già ivati e ha risolto la "sorpresa" che mi sono ritrovato visto il prezzo indicato senza IVA).
Sfruttando solo i mazzi gratuiti e le carte premio ottenibili con gli obiettivi, ho costruito un Tritoni mediamente competitivo - in ottica di gioco casuale ovviamente, non si tratta di un Tier 1 ma è divertente - e un Mono Red Burn dall'ottimo rate di vittorie (montato grazie alle wildcard convertite) che mi ha permesso di farmare molte carte, anche se per creare un Tier 1 la strada è ancora lunga...
Premesso che per ottimizzarlo al meglio mi servirebbero varie wildcards (o le carte stesse in più copie) che ho terminato, ecco per riferimento la decklist della versione attuale del Mono Red Burn che sto utilizzando per farmare carte e arricchire il più possibile la collezione. Chiedo perdono per i nomi in inglese ma è questa la lingua con cui gioco a MTG Arena e che mi facilita nel confronto con altri giocatori internazionali oltre che nell'importazione/esportazione di mazzi
Per costruire questo mazzo in MTG Arena copiate il testo in un .txt, eliminate l'elenco puntato, copiate nuovamente il testo, entrate nella sezione "mazzi" del gioco e cliccate su importa
Recensione OPPO AX7: ottima batteria ed un hardware sufficiente
Hyundai Kona Electric: prova consumi, autonomia reale e costi ricarica | Video
Microsoft Surface Studio 2 è il top per la creatività: la nostra prova
Recensione Asus ZenBook Pro 14 UX480, unico nel suo genere
Commenti
il bianco non sono ancora riuscito a montarlo però ho notato che giocandoci contro vince solo se mi gira davvero male o vado in mana screw, UWR è cattivo ma anche li richiederebbe qualche investimento o più tempo per raccogliere le carte
Ci sono delle combinazioni "core" che in base al meta definiscono i tier dei vari mazzi. Puoi copiare un deck in tutto e per tutto o fare alcune modifiche personali ma il core rimane sempre quello perchè è dettato da quelle combinazioni.
Io uso un elf ball: si basa su elfo di lanwar/marwin/vaquisher banner/beast whisperer/clan caller. Le carte intorno a queste possono variare ma loro ci devono essere per forza altrimenti non funziona il core del mazzo
Gioco al cartaceo da 20 anni e a quello digitale dalla prima beta:P
Ma scusate, il tier come si calcola?
Ricopiate mazzi costruiti da altri (e valutati sulla base delle vincite?)
Puoi benissimo giocare limited a ripetizione e arrivare senza problemi a costruire anche un mazzo standard onestissimo
Si no per carità giocare senza spendere puoi si ,anche se diventa un lavoro visto le ore che devi dedicarci per tirare su le carte.
A quel punto allora spendo anzi perché il costo di ore impegnate per ottenere qualcosa che altrimenti sarebbe a pagamento ha un elevato valore monetario .
Ma infatti lo standard è fatto solo per i neofiti, non appena inizi ad avere mazzi solidi si passa al modern/legacy
Con un po' di pazienza è possibile giocare senza spendere un soldo
https: //magic. wizards. com/it/formats/standard
Togli gli spazi! È tutto spiegato
Il mazzo migliore che ho è un mono white molto veloce ma buono anche per il late game grazie ad ajani + alba di speranza.
L'altro buono è UWR Teferi Niv Mizzet
Standard è un formato di gioco che prevede l'uso di carte da una certa edizione fino all'ultima uscita.(di solito le edizioni degli ultimi due anni all'incirca ora si parte da ixalan)
Poi esiste modern che prevede come edizione iniziale una molto vecchia si parla di molti anni fa.
Esiste una modalità più economica chiamata PAUPER dove si giocano solo carte comuni ma di qualsiasi espansione dalla nascita di magic ad oggi (un deck va dai 20 ai 100 euro per i top tier).
Esistono anche vintage, Commander etc etc etc
Se vuoi cominciare ci sono centinaia di siti con deck budget sui 100 euro al massimo con cui puoi divertirti.
(Io per risparmiare ho fatto modern/pauper/standard mazzo monoverde elfi. In pauper e un tier 1 in modern tier 1/2 in standard se la gioca ma e un budget deck)
Ciao grazie ,cosa significa standard?
Se ruota perché meno edizioni si avranno ?
Una rotazione non prevede delle uscite uguali a delle nuove entrate ?
Grazie
È standard e quindi e normale ci siano queste edizioni ora, poi quando ruoterà si tornerà a meno edizioni..il discorso è che per lo standard bisogna sempre stare dietro a questo discorso, comprare i nuovi set col rischio pure di trovarsi un mazzo prima tier 1 smontato per la perdita di carte dovuta alla rotazione. Insomma non il massimo.
Ma se ho capito bene dandoci uno sguardo.
Siamo ancora in fase beta ed esistono già ben SEI espansioni di carte .
Se a un appassionato che è anche collezionista piacesse iniziare a giocare a questo gioco per avere una buona base di carte dovrebbe spendere cifre assurde?