
24 Gennaio 2019
21 Gennaio 2019 10
Un centro di ricerca sull’etica dell’intelligenza artificiale: è questa la nuova “sfida” di Facebook che intende lasciarsi alle spalle il suo Annus Horribilis annunciando la collaborazione con la Technical University di Monaco di Baviera per la realizzazione dell’Institute for Ethics in Artificial Intelligence. La società di Zuckerberg finanzierà il progetto con 7,5 milioni di euro per 5 anni con l’intento di “esplorare questioni fondamentali che influiscono sull’uso e l’impatto dell’IA”.
Proprio la Technical University bavarese viene considerata uno dei centri di ricerca più avanzati al mondo nel settore dell’intelligenza artificiale, dai fondamenti teorici alle applicazioni nella robotica. Facebook ritiene che un soggetto terzo indipendente come un centro di ricerca accademico possa essere ideale per affrontare il tema delle implicazioni sociali dell’IA in rete.
Si lavorerà dunque sullo sviluppo di algoritmi, di metodologie e approcci che siano in grado di garantire la massima protezione della sicurezza e della privacy delle persone secondo i princìpi fondamentali dell'equità, dell'inclusione e della trasparenza. L’obiettivo è quello di sviluppare linee guida etiche affinché l’IA venga utilizzata in modo responsabile all’interno della società e nell’economia.
Con il suo lavoro, l’Istituto cercherà di contribuire alla più ampia conversazione riguardo l’etica e l’IA, conducendo ricerche che possano aiutare a fornire strutture tangibili, metodologie e approcci algoritmici per consigliare agli sviluppatori ed ai professionisti dell’IA le migliori pratiche etiche per affrontare le sfide del mondo reale.
La scelta della Germania non è stata fatta a caso: oltre alle competenze dell’Istituto, infatti, il Paese europeo viene considerato dalla società di Zuckerberg all’avanguardia per ciò che concerne le ricadute etiche in diversi campi in cui l’intelligenza artificiale viene applicata, a partire dalla guida autonoma.
Commenti
Skynet ha un etica . Zuckerberg no.
Non vedo l'ora che progettino una IA che ci spieghi i misteri dell'IA
Casomai Facebook vuole saperne. Di più sull'etica in genere, visto che per loro è una emerita sconosciuta
> Facebook
> Etica
Pick one
Ma quando lo chiude fb e ci fa un favore a tutti
tradotto: "fino a che punto possiamo spingerci senza violare esplicitamente la legge e senza che ci arrestino?"
Chissà che idee (malsane) ha in mente Zuckerberg.
Skyanet ha più etica di Zuckerberg e tutto Facebook messi insieme
Vuol saperne di più per sapere fino a dove può sfruttarla senza che lei ci rimanga male???