
Games 08 Gen
Bioware ha condiviso su Twitter alcune informazioni su Anthem, confermando che su Xbox One X e PS4 Pro il titolo non supporterà i 60fps e svelando interessanti dettagli sulla demo VIP che sarà disponibile a partire dal 25 gennaio per coloro che hanno prenotato il gioco e per gli abbonati ad EA ed Origin Access.
Secondo quanto rivelato dal produttore esecutivo Mark Darrah, la versione di prova permetterà agli utenti di testare una "parte ristretta del gioco", e in certi ambiti l'esperienza sarà molto diversa da quella proposta nel titolo completo. La demo VIP inizierà quindi da una fase avanzata dell'avventura, saranno presenti un solo arco narrativo e poche attività secondarie, e non si potrà accedere alla selezione del pilota e al tutorial. Darrah sottolinea inoltre che l'economia di gioco e alcuni elementi RPG saranno "molto diversi" rispetto al sistema che gli utenti troveranno nella versione finale di Anthem.
Rispondendo su Twitter a un utente, Michael Gamble di Bioware ha inoltre confermato che Anthem garantirà su Xbox One X e Playstation 4 Pro una risoluzione in 4K ma non supporterà i 60fps neppure a 1080p. Il team di sviluppo ha deciso di dare priorità al comparto grafico, ma non si esclude che il supporto ai tanto agognati 60fps possa arrivare in futuro.
Ricordiamo che la Demo Vip di Anthem sarà disponibile dal 25 al 27 gennaio, mentre dal 1° sino al 3 febbraio la versione di prova sarà accessibile a tutti gli utenti di Xbox One, PlayStation 4 e PC (Origin).
Commenti
Quoto 30 fps è giocabile tranquillamente il problema è che comunque a 60 è meno faticoso per gli occhi giusto questo
Posso solo essere felice per te.
A me, alla minima latenza (qualsiasi gioco sia), viene un nervoso assurdo.
Ho giocato con giochi su pc anche a 120 fps quando ero ragazzino, la differenza rispetto ai 60 si nota, questo l'ho detto, ma non è la stessa cosa che c'è tra i 30 e i 60, li siamo proprio su un altro pianeta e la differenza è imbarazzante, proprio perchè i 30 fps non danno di fluidità alla scena.
Cosa dici delle TV moderne? Modalità gioco che fa cosa? Dai non scherziamo.
La modalità gioco non da nessun miglioramento del framerate.
I 30 fps non ti hanno mai tolto nulla dall'esperienza?
Se vabbè, prova a giocare un titolo motoristico a 30 fps poi rigiocalo a 60 e fammi sapere se non ti toglie niente..
Poi chiaro che nessuno ti vieta di giocarlo a 30.. però è innegabile che l'esperienza di gioco ne risenta..
Che se ne dica che su alcuni giochi non fa la differenza.. giocare un titolo da 60 fps in su è sempre meglio e appagante.
Per di più il framerate basso influisce anche sulla giocabilità stessa, per via di un lag differente che influenza i comandi e quindi anche minore precisione a schermo.
La gpu di entrambe va benissimo per 4k anche se dinamici su alcuni titoli. Ma un titolo come anthem é limitato dalla cpu
Appunto, una 580 con frequenze basse è a fatica una 470. E comunque anche una 580 normale 4k 60 fps se li sogna. Forse 30 a dettagli infimi, ma non di più
Finché non è un gioco competitivo non si percepisce nessun fastidio, anche Zelda BOTW upscalato e conpensato rendeva uno sbotto.
Lo pensavo anche io, ma mi sono giocato horizon zero dawn su una samsung smart da 32 pollici usando il compensatore del moto e per me che sono abbastanza noioso per certi dettagli, vedere che l'input lag non ne risentiva mi ha lasciato piacevolmente sorpreso. Probabilmente su un gioco competitivo me ne sarei accorto ma tanto su ps4 non ne gioco
Detto seriamente, se provi a fare un mese a 140fps fissi ti assicuro che tornare a 60 ti sembra lento e poco fluido.
Magari non uguale a 30 vs 60 ma comparabile.
Conta comunque che tutti i TV che non siano del paleolitico hanno una modalità gioco che ammortizza fortemente la percezione di bassa fluidità dei 30fps (nei vecchi tv setta solo il refresh rate al massimo) quindi comunque c’è gia una differenza oggettiva tra monitor e TV a parità di fps.
Comunque non credo di essere l’unico al mondo che soffre maggiormente il framerate basso a una distanza di visione minore.
Ho sia PC che console in contemporanea da una vita, e i 30fps non mi hanno mai tolto nulla dall’esperienza (anche se comunque c’è una piacevolezza maggiore nel giocare quel pochi che tengono i 60, infatti ho la pro che tengo a 1080 per questo motivo)
Basta che mi giri a 720p a dettagli bassi con il 2500u...
Beh vabbè ma il fatto che ti dia fastidio a tot distanza è una cosa tua personale, a me ad esempio non cambia nulla la distanza, al contrario degli fps.
Il discorso dai 60 fps in su rispetto alla differenza da 30 a 60 è ben diverso.
Perchè dai 60 in su hai una fluidità delle immagini a schermo che manca completamente a 30/40 giusto per dirlo in generale.
i 60 fps se son fissi difficile che siano fastidiosi rispetto a 140 come i 30 rispetto ai 60.
La GPU è una 580 downclockata e con una banda leggermente maggiore. Il problema è solamente lato CPU perchè Warframe (Anthem sembra un copia incolla) mi girava sul PC vecchio in 4k 60fps dettagli massimi e avevo una RX 480.
Vero, in parte. Si percepiscono a prescindere ma si “patiscono” framerate bassi a distanza ravvicinata.
Io su monitor non riesco proprio a giocare a 30, sulla tv ad una distanza diversa percepisco il framerate più basso ma non mi da il mal di mare come succede giocando col pc.
Poi è anche tanto questione di abitudine. Se su pc giochi da anni a 140 fps pure i 60 ti diventano stranamente fastidiosi
30 su PC è diverso
Dovrebbero dedicarsi alle avventure grafiche con immagini in 3d "fisse" e 4 animazioni, così possono riempire la scena di tanti dettagli, l'importante è che non vada a scatti il cursore xD
Comunque chiaro i 60 fps a 1080p su One X me li sarei aspettati e sicuramente potevano farlo, ad ogni modo son curioso di vedere il prodotto finale.
"E comunque io continuo ad essere dell’idea che a distanza TV (2,5+ metri) i 30 fps non si patiscono quasi per nulla se sono stabili."
I 60 fps li percepisci a prescindere, quindi questa cosa dei 30 fps a tot distanza distanza è una cavolata
la cpu è quella che è, ma anche la grafica non è tutto questo che, in fondo è una rx 470 anche meno, non è in ogni caso una gpu da 4k, a meno che non si usino dettagli infimi
Se sono estremamente stabili, i 30fps possono andare bene per un gioco del genere. La grafica è abbastanza bella, molti dettagli, buone ombre/riflessi ecc. ci sta che date le lampanti limitazioni delle console (si anche le versioni pompate) scelgano questa strada.
E comunque io continuo ad essere dell’idea che a distanza TV (2,5+ metri) i 30 fps non si patiscono quasi per nulla se sono stabili.
Su pc col monitor a 1m dagli occhi non giocherei mai sotto i 60fps, possibilmente anche non sotto i 100.
Spero che per la prossima generazione riescano a trovare il compromesso necessario ad avere un 4K a 30fps come base, con una modalità performance che risparmia qualcosina sui dettagli ma regge i 60fps
RIP responsività dei comandi
Non esiste.. Entrambe hanno la stessa cpu obsoleta da tablet.
Il problema non é la gpu ma la cpu che da tablet.. Per questo puo reggere risoluzioni alte ma framerate bassi.
Nessuna delle due puo per via della cpu.
Certo ma io intendevo dire che pure i 30 sulla liscia non minano la godibilità del gioco. Poi è ovvio che ne preferirei 60
Sulla liscia, appunto.
60 sulla pro
Eh ma l'occhio umano non vede oltre i 24FPS.. (ironia)
https://uploads.disquscdn.c...
Sicuramente.
No problem, tanto non credo che mai lo comprerò e per questo genere di giochi 30 fps possono pure bastare.
Per te è poco, per me no. È soggettivo, dipende anche dalle esigenze
Grazie mille per la dritta...
D'altronde la mia Yamaha è oramai da pensionare.
Ahhh un missi anderstandinghi direbbero in Sicilia! Purtroppo l'elettronica ormai è un componente essenziale, legato a fattori ecologici e di coordinazione di tutte quelle parti che spesso sono derivate dai prototipi. Però penso che sono cose che tu sai già. Onestamente, io mi diverto molto con i cambi elettronici! Ho guidato la ninja h2 sx se (202 cv! un mostro) e sono rimasto colpito di come la moto sia tarata benissimo! E mi divertivo a fare le pieghe, perchè il quadro in diretta mi segnava i gradi e registrava anche l'inclinazione massima. Niente mi sentivo un cretino a vedere sta roba come se fosse magica! ahah
Segui il mio consiglio, se posso: non pensare troppo a queste cose, il tuo cuore sa già che cosa lo attira. E siccome è un piacere, goditi i tuoi soldi come meglio credi! Io ho sempre fatto così. Per me le moto più emozionanti sono le MV Agusta per esempio. Se ti piace la bmw, l'unica cosa che ti può preoccupare saranno i costi di manutenzione. Ma sono sicuro che ne sarai soddisfatto complessivamente
Dopo 4 anni è poco contando che la 2060 costa più di quanto costava la 970 all'epoca
se il doppio per te è poco, ok
Meglio ancora, lo setti in Resolution e con un televisore di fascia alta usi un bel compensatore del moto per virtualizzare i 60fps, l'ho giocato da un mio amico così ed il massimo che si può ottenere.
30 su quella liscia
Penso sia un blocco software, potenzialmente ce la farebbero
Si.
Modalità prestazioni in impostazioni grafiche.
Ci ho giocato a 60fps, non mi immagino le cose.
XIII-2 e Lightning Returns... che su pc sono arrivati pochi anni fa
Ma anche World of Final Fantasy e Type 0 HD, entrambi di qualche anno fa
mmmmmh, nope
Se non becca i 60 fps a 1080p, come fa a farne anche solo 30 in 4k ? L'unica è usare una grafica molto più scarna
Il fatto è che io non mi pongo il problema proprio. Se un gioco è ingiocabile (secondo i miei standard) al D1 (che sia per l'HW o per l'ottimizzazione) non lo gioco. Non al loro prezzo imposto quantomeno.
Mi voglio troppo bene.
Ho un monitor 1440p, ma comunque non vale la pena cambiare a prescindere. Per me il prezzo delle schede attuale è semplicemente inaccettabile. Il salto in performance è semplicemente troppo poco per il prezzo a cui vengono vendute.
Da una 970 a 2060 c'e un salto di 60/70 %, anche io avrei preferito un salto più grande per Turing ma malaccio non è, sopratutto avrei voluto 8gb sulla 2060 :(
GoW gira a 60fps su ps4 pro.
Secondo me, dovresti guardare solo prezzo e performance. Se hai speso 350€ per la 970, ed il tuo budget è rimasto quello, adesso puoi prendere una 2060 o una Vega 56. Hanno anche prestazioni simili e poco importa se una è fascia alta e l'altra "media". Comunque, se hai un monitor fhd, non vale la pena di cambiare la 970
Ma che discorso è? Ovvio che se giochi a roba vecchia hai performance migliori.
Prova a giocare a giochi nuovi e pesanti e vedi se non devi scendere a compromessi, esattamente come succede su consolle.
sì, sarei stato più contento perchè per ogni modello (1060->2060, 1070->2070), c'è stato un salto medio sul prezzo di listino di almeno il 50%.
Al momento quindi nella fascia media (200/300€), a distanza di 4 anni ancora non c'è nulla di nuovo.
È questione di abitudine, ho giocato per anni con un PC scrauso abbassando dettagli e risoluzione e non sapevo neanche cosa fossero i FPS. Poi ho preso un PC decente ed ho iniziato a giocare a ultra 60 FPS. Da quando mi sono abituato ai 60, giocare a 30 mi dà fastidio agli occhi. Adesso che ho un 144 Hz, anche i 60 FPS mi danno fastidio nei giochi in prima persona, mentre nei TP non ho problemi
Ma il pre-download è già disponibile? sul sito c'era scritto che lo sarebbe stato a pochi giorni dall'inizio, se non sbaglio
Amen fratello.
Anche io ho giocato ad Arkham Knight su PC con estrema soddisfazione. Uno dei giochi più belli degli ultimi anni, per me.