Spotify, lettore audio in-car in arrivo nel 2019 | Rumor

19 Gennaio 2019 42

lo scorso anno emerse la voce che Spotify stesse lavorando ad un dispositivo fisico per la riproduzione audio in-car, recenti fonti del Financial Times affermano che l'azienda sarebbe ormai molto vicina al lancio sui mercati, previsto già durante l'anno in corso.

Si afferma che sarà un dispositivo dal prezzo contenuto, attorno ai 100 dollari, in grado di collegarsi via bluetooth al sistema audio della propria automobile e dotato di funzionalità esclusive per l'uso ottimizzato di Spotify. Potremo ad esempio trovare pulsanti predefiniti per l'avvio delle playlist, il pulsante di avvio del controllo vocale, oltre ovviamente ai controlli di riproduzione, ma si tratta solamente di speculazioni, al momento le caratteristiche dell'hardware non sono note.

Concept di lettore car per Spotify. Crediti FlexinFiesta / Imgur

Sia Spotify che il suo partner hardware, Flex, hanno rifiutato di commentare il rumor, tuttavia una soluzione simile è stata probabilmente pensata da Spotify per spingere nell'utilizzo della sua soluzione streaming, sia sulle auto nuove, fornendo un accesso più rapido alle funzionalità principali, sia sulle vetture più vecchie, consentendo di risparmiare sull'acquisto di unità car audio più costose.

Bisognerà capire come risponderà il mercato a un hardware simile, la maggior parte delle soluzioni infotainment integrano già Spotify tra le app supportate, un dispositivo dedicato potrebbe quindi rischiare di risultare utile solo a una ristretta cerchia di affezionati.


42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Okazuma

Nel senso che è un prodotto che può essere sostituito tranquillamente dal telefono.

Adriano

Si smontano tutte eh, è solo che la cornice le integra, ma si toglie come qualunque cosa. Non è che il cruscotto è fuso in un unico pezzo

Jon Snow

Secondo me no ma sinceramente non so quali siano le differenze. Ti posso garantire però che il mio ha più di 2 anni e funziona benissimo. Autonomia 6h circa

Rob

Questi adattatori sono già Bluetooth 5.0? Perché nelle specifiche delle autoradio bt pioneer, Sony ecc vedo che montano sempre bt Versione 3.0 o massimo 4.1

Ikaro

Non tutti i telefoni supportano quella hot word, poi molte auto se di qualche annetto fa perdono presto la insonorizzazione e si inizia a sentire il vento già sugli 80km/h e le plastiche scricchiolano manco fossimo in una casa di plastica... Immagina cosa può capire l'assistente vocale ;) diciamo che un prodotto costruito bene con microfoni più adeguati di quelli del telefono li vale i suoi 70€

Aster

Si ma una polo

ItaloGianluca

Come?

boosook

Vabbè anche io avevo la radio portatile sul pandino, ma erano diversi anni fa, dai ;)

Maurizio Milazzo

Ho anche io una Jazz del 2010...la parte centrale è rimovibile ed esiste la stessa (tutto il plasticone dove c'è anche il pulsante delle frecce di emergenza) con foro 2 din....quella con foro 1 din non l'ho mai vista, ma esitono adattatori in plastica da 2 din a 1 din...certo che la puoi cambiare!! Guarda su internet o al massimo chiedi in officina Honda, io su internet l'ho sempre trovata!

Stefano Passeri

PS: riguardo alla musica aggiornata, oggi ci sono tante soluzioni...dallo spotify al play musica di Google...se invece parli di scaricare inteso come "sappiamo"...basta youtube e un music converter gratuito.

Stefano Passeri

Scusami ma...comprati un ipod allora?
Oppure un mp3 anche della Sony e ci metti sopra le canzoni.
Oppure ancora, esistone le radio con la schedina SD ci carichi le canzoni dentro e il gioco è fatto.
Perchè "batteria che duri di più e 80GB di spazio con spotify" capisci che se non usi il cellulare e non usi un lettore mp3 non è che esistono altri dispositivi del genere.

Aster

Ricordo quando lavoravo durante l'Università con l'auto aziendale ip facevo così. Neanche gli altoparlanti aveva:)

boosook

Io ho una Honda jazz del 2009 e l'impianto è integrato nella plancia, assolutamente non rimovibile...

boosook

Sei serio? Mi devo portare uno speaker bluetooth in auto?

Vuoshino

Perche nella mia auto quando ho in funzione androidauto e premo il tasto di attivazione vocale sullo sterzo la radio continua a sovrastare il comando assistant mutandolo???????? Sta cosa mi sta facendo uscire pazzo

Okazuma

Utile quasi quanto gli assistenti vocali in auto da collegare all'accendi-sigari venduti a 70 euro quando puoi attivare la Hot Word sul tuo telefono a schermo spento e collegarlo al BT......

Aster

con un speaker da 20 euro risolvi:)

Aster

o carplay:)o niente spotify li

Dipende, ci sono integrate che si possono rimuove per installarci quelle ad 1 din

Squak9000

disinstali tutto usi solo spotify... non esiste un lettore solo per spotify.

Marco

L'unica possibilità che mi viene in mente è un lettore con Android, come il Fiio X5. L'unico problema è che ormai questi lettori sono destinati all'ascolto ad alta risoluzione, quindi hanno un prezzo piuttosto alto...

Andhaka

Se l'auto è vecchia è sicuramente removibile.. Cambiata da poco sun Peugeot del 2009 con 40 euro su Amazon ha BT, collegamento per le chiamate, ingresso USB..

Questo coso serve a nulla.

Cheers

boosook

Beh ancora non si sa molto, quindi potrebbe avere un'uscita jack, il che permetterebbe di collegarlo all'ingresso AUX. Se avesse solo BT, il potenziale mercato sarebbe chiaramente più ristretto. Tuttavia per chi fa un grande uso di Spotify e viaggia molto in macchina sarebbe comodo: sarebbe sempre connesso, non ti obbliga a smanettare sul telefono, magari sul telefono il BT tu lo tieni spento e non hai voglia di fare accendi e spegni in continuazione, inoltre immagino che avrebbe dei comandi vocali. Come sempre, se una funzione la usi in continuazione, avere un dispositivo dedicato può avere senso.

boosook

Sì e dove la metto l'autoradio di Amazon, sotto il sedile? :) Da anni le autoradio sono tutte integrate nella plancia.

utente

Questo apparecchio usa il bluetooth, quindi se la tua auto non ce l'ha, non funziona ugualmente. Che senso ha usarlo, potendo collegare il telefono al bluetooth e ascoltare Spotify da lì?

boosook

Ci devi solo far girare Spotify, quindi che ti importa dei lag? Usa un vecchio telefono senza sim. Ne avrai uno, no? Una volta scaricato quello che ti interessa col wifi, lo metti in modalità aereo e il consumo batteria è praticamente nullo.

boosook

Se hai premium, la musica la scarichi offline e, non usando dati, il consumo di batteria è basso. E al giorno d'oggi, quando è che non hai il telefono? Se non hai premium, non potendo scaricare la musica, anche se tu trovassi un lettore che supporta spotify (e ce ne dovrebbero essere) ci faresti poco.

boosook

Nelle auto nuove, ma la gente non è che cambia auto ogni anno come il cellulare...

boosook

Beh su Spotify ascolti davvero quello che vuoi, incluso quello che non hai su pennetta. Per il collegamento, vero, ci sono mille altri modi, e tuttavia un dispositivo di questo tipo aggiunge una comodità in più non costringendoti a smanettare con il telefono.

Tugur Reddu

Non conosco telefoni da 30/40 che non abbiano lag o problemi vari...in piu non è ciò che cerco,perchè vorrei qualcosa con una batteria che duri molto (come quella degli ipod)e un quantitativo di memoria intorno agli 80gb!

alex-b

Sarò antiquato ma nulla batte i miei album preferiti messi su pennetta o qualsivoglia altro metodo, e ascolto davvero quello che voglio. Poi se proprio volessi utilizzare spotify c'è il banale collegamento bluetooth o android auto (auto moderne) oppure aux/bluetooth su autoradio aftermarket (auto old) con portacellulare a vista...

Squak9000

5€ di adattatore tanto per rimanere nel "barbon style"

Squak9000

vendonadattatori bluetooth da 10€ da collegare all'AUX

Squak9000

???
prendi un telefono Android da 40€.

utente

Ormai è tutto integrato, questi accessori sono totalmente inutili.

Tugur Reddu

Ma lettori portatili che supportano spotify? mi piacerebbe qualcosa con l'autonomia di un ipod e la possibilità di poter scaricare la mia libreria per sentirla quando non ho il telefono o dove non prende (o cmq senza consumare batteria del cell)!

Jon Snow

Aukey vende adattatori a 10€ che si connettono alla porta AUX e ci collego lo smartphone. Non serve neanche l'autoradio bt

talme94

<quote>in grado di collegarsi via bluetooth al sistema audio</quote>
Ci attacco lo smartphone che ho già invece di spendere altri 100 euro...

Adriano

Se l'auto è vecchia, 30 euro di autoradio col bluetooth su Amazon e risolto. Bah

momentarybliss

Il parco auto senza infotainment ancora è bello ampio, quindi un device del genere potrebbe essere utile, anche visto il prezzo penso che la maggioranza si farà bastare lo smartphone

sagitt

bah

Squak9000

il minimo...

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero