
29 Gennaio 2019
17 Gennaio 2019 86
Xiaomi Mi Mix 3 si sottopone alle ormai tradizionali torture di JerryRigEverything. Il test è di particolare interesse perché in questo caso si tratta di uno slider phone: la soluzione garantisce un aspetto "tutto schermo" all'anteriore , nascondendo la fotocamera anteriore e altri sensori nella parte a scomparsa, ma le parti in movimento implicano inevitabilmente qualche dubbio sulla resistenza nel tempo. Il meccanismo impiegato da Xiaomi è completamente manuale, il che (sempre lato robustezza, beninteso) è già un vantaggio; e la società stessa dice che nei suoi test si è aperto e chiuso senza problemi per oltre 350.000 volte.
Se il meccanismo in sé sembra già così solido a sufficienza per anni e anni di uso senza patemi, è ben più difficile valutare i rischi "indiretti". Dal video di JerryRig emerge, per esempio, che le due metà del dispositivo non aderiscono perfettamente: c'è una fessura appena percettibile. Molto bene per evitare che le parti si graffino a vicenda, ma che succede se ci finisce in mezzo un granello di sabbia o terra?
Per il resto, tutto bene: il dispositivo è tutto in metallo e il retro in ceramica è anche più resistente ai graffi del vetro anteriore - un dettaglio importante visto che con questo form factor le opzioni per le cover sono limitate. Infine, il bend test si rivela un grande successo: il dispositivo si flette un pochino, ma non si rompe né deforma.
Appuntamento ai prossimi giorni, quando JerryRig smonterà il dispositivo e ci aiuterà a capire come funziona il meccanismo di scorrimento.
Commenti
Smentisco tutto. Scricchiola solo la cover in dotazione perché è molto sottile, ho risolto acquistandone un'altra.
Capisciunasegadeh
Ma che problemi vi fate x lo sporco che entra?!
Ho avuto Nokia N97 e N97 mini e un Nokia N900... Mai avuto problemi
al di là del fatto che non ho mai parlato di plastica "cheap" e alluminio " premium", io mi sono limitato a sostenere il commento di chi sa la differenza tra i vari tipi di alluminio e non dice "eh l'alluminio delle lattine !11!!!!!11!!"
poi sì, ci sono innumerevoli tipi di plastiche con altrettanto innumerevoli caratteristiche tecnice e destinazioni d'uso..
poi si potrebbe discutere anche del termine cheap e premium, ma sarebbe un discorso ben più articolato e complesso.
per tirare le somme:
"alluminio delle lattine" = NO! punto.
Di questo coso me ne frega meno di nulla, sono entrato solo per leggere gli insulti di max a Mastrolindo.
fai pure qualche foto per provare la modalità notte
gia sta sullo store ufficiale xiaomi italia
Sai, la pensavo come te, però, hai presente quel momento di abbiocco sul letto, in cui incautamente tieni il telefono sopra il viso e puntualmente ti scivola cadendoti dritto in fronte? Ecco, quei 10g possono fare la differenza tra la vita e la morte
Effettivamente nero è un brulicare di impronte, il 2S.
E compratelo sto mix 3
Bravo !
Parliamo anche della plastica lavorata in vari modi però....è da anni però che la plastica è diventata "cheap" e l'alluminio "premium"...
bellissimo questo Xiaomi
l'ho scartato per questo motivo. DETESTO i telefoni che scricchiolano. Sopratutto parlando di un top di gamma
La verità sta negli occhidi chi guarda, ricordo che valutavo XS max, ma già ai tempi qualche recensore lo disse pure che era pesante. Qui comunque è più una questione di sensazione che della percezione di quei 20 grammi in più, probabilmente dovuta ad una distribuzione diversa del peso.
io mi son battuto anni per sfatare questo paragone assurdo!
finalmente leggo qualcuno che usa un pò di neuroni :D
non sono un fanboy di una società in particolare, se compro un telefono cerco di fare un acquisto consapevole indipendentemente dalla società. Resta il fatto che in molti recensori (non solo lei/tu) affermano che il mi mix3 è pesante ma non dissero lo stesso di xs max.
Scusa, ma io personalmente l'ho sempre detto che per un utilizzo continuo 200grammi sono tanti, inoltre non ho in ballo nessun altro prodotto. Il tuo è solo odio per Apple o amore per Xiaomi ? Scherzo non serve rispondere ;)
Visto dal vivo è bello, grazie ai bordi azzerati da l'impressione di essere futuristico specialmente se paragonato a iPhone X / XR. Di fatto però è un display rettangolare e questo lo rende un po' anonimo. Il mi mix 2s mi rimane nel cuore, specialmente bianco, perché ha una sua identità.
lo attendo su amazon
il problema è che non lo è, oltre al peso anche la sensazione non è il massimo, non so se sta cosa che le parti si muovono indipendenti come un vecchio slider samsung usato per anni. La forza necessaria per aprirlo è comunque esagerata e la sensazione di robustezza manca del tutto.
Di contraltare è più leggero perché il portafoglio è vuoto
Anche la plastica seguendo varie lavorazioni ha proprietà diverse....ma su questo non ho mai sentito nessuno purtroppo.
Ascolta, da un'azienda che fa profitto su tutto, ti aspetti che l'alluminio impiegato sia quello degli aerei o quello delle lattine? Vista la fragilità dimostrata sia nei test, sia nell'uso giornaliero da tanti possessori sul web...
Alle 18.48 finisce la batteria
io non parlo di leggero o pesante, dico solo che dovrebbe esserci un minimo di uniformità di giudizio. Se mi mix 3 è pesante allora lo è anche l'xs max, però nel giudicare l'iphone nessuno lo disse.
Secondo me dipende anche da come lo si tiene , sicuramente non é da tasca
Ma quando hai in mano due etti di prosciutto so tanto pesanti ?
Più che il peso considererei se a livello manuale il prodotto è piacevole
altrove si parla di scricchiolii della scocca toccando il display nella parte alta e bassa....
inoltre a quanto pare tra scocca e slide si viene a creare una distanza di circa 1mm...qualche possessore può confermare o smentire?
Quindi ? XS max è leggero ? Pesano oltre i 200 grammi entrambi e sono troppo pesanti entrambi o vuoi dirmi che 200 grammi sono pochi per un telefono ? Pesa 50 grammi più di Mate 20 pro con lo stesso schermo, e nemmeno Mate 20 pro è uno smartphone leggero.
Il tablet iPad Pro è stato recentemente protanista di un bendgate. Come accadde con l'iPhone 6.
Ancora con questo paragone che ha dell'assurdo? L'alluminio che esiste in natura come elemento è uno, poi a seguito delle lavorazioni subite si può scendere in centinaia di tipologie. Non è lo stesso alluminio delle lattine.
Adesso manca solo il paragone tra slider phone attuali e quelli di 20 anni fa. Cerchiamo di mantenere il dibattito su un certo livello.
Intendi materiali come l'alluminio delle lattine ?
Condivido che il notch fa schifo..
Io non ho capito il paragone tra un tablet ed uno smartphone..
troppo pesante? ha le stesse dimensioni dell'xs max , però pesa 10 grammi in più (10 grammi!!!). Non so voi ma io 10 grammi di differenza su un telefono da 2 etti non li sentirei .
manda una foto dell's10
Non l'ha ordinato nessuno, ma sono scelte aziendali. In questo caso errate. Il paragone con l'XS Max non l'ho capito sinceramente. Il mio era riferito all'iPad Pro.
Domani live batteria :D
Nessuno ha detto che abbia criticato Apple, ne tantomeno la sto difendendo.
Un dispositivo spesso 5.9mm e con un'area di 599cm^2 e 600gr di peso è assolutamente scontato che sia meno resistente e piu incline a piegarsi.
Non è una questione di scelta dei materiali. Acciaio, alluminio e vetro in questo caso. Pensa che la parte superiore del Mix 3 è in plastica. Si tratta di pura logica.
Mbare jerry con tutto il rispetto, ma su uno slider potresti fare qualche test in più, tipo del materiale che entra nello spazio enorme tra le due parti, quanto effettivamente è resistente ogni parte che è sottilissma. Bel prodotto veramente, ma non riuscirei mai ad usarlo, troppo massiccio e pesante, ma allo stesso tempo tenendolo in mano dà sensazioni poco piacevoli. Sarà che quello che ho provato io aveva un pò di gioco tra le due parti e sta cosa che si muovesse è proprio terribile.
Chi lo sta giustificando? E menomale che l'ho premesso. Sono scelte stilistiche e di design diverse. La qualità dei materiali utilizzati non c'entra. Perché sono ottimi, anche migliori del Mix 3.
???
No dai, mi aspetto una discussione oggettiva.
Tra l'altro ha meno schermo "grazie" al notch....
Anche il notch pessimo uguale
XS Max è persino più grande sommando tutto. Ora arrivano gli specchi e le unghie...occhio.
A me fa schifo il notch, pensa.
Infatti forse nel 2019 cambierò lo smartphone ormai di 4 anni e mezzo, visto l'andazzo del 2018 orrendo..
Preferisco lo slide o al massimo il buco nello schermo a sx.
Anchei ioooo e che foto faceva al epoca, poi 8gb sembravano infiniti xD
Credo che la sua non fosse una critica rivolta ad Apple nello specifico ma a tutti coloro che premiano unicamente i grandi marchi (ci metto anche chi elogia esclusivamente Samsung) e a chi nelle scorse settimane rompeva le scatole con la storia circa il fatto che lo slider renda meno resistente lo smartphone e vada danneggiare design e usabilità giustificando persino porcate come il notch.
La disponibilità fuori dai negozi dedicati è dal 21/01 .
Comunicato ufficiale distributore, probabilmente arriverà prima ai partner GDO Mediaworld/Unieuro/Expert e poi negli affiliati senza insegna (dal 23/01)
Uscì un decennio fa... Ti aspettavi che fosse come le sottilette di adesso ?
quindi se ipad si piega è giustificato dal fatto che sia 6mm?? a me sempre la conseguenza, qualcosa che si chiama errore progettuale...