
13 Aprile 2021
17 Gennaio 2019 79
Non è chiaro se la notizia più eclatante sia che esiste un hotel interamente gestito da robot o che la metà di questi sia stata licenziata in tronco. La tecnologia e le soluzioni “autonome” ormai sono all’ordine del giorno in tanti campi, a partire dalla guida fino alla gestione delle nostre giornate affidata sempre più agli assistenti vocali. Basti pensare ad esempio a WeChat, che in Cina ha aperto uno smart hotel interamente controllato via app: colazione, temperatura nella stanza, apertura e chiusura delle tende e chi più ne ha più ne metta passano tutte dall’applicazione con tanto di riconoscimento facciale per accedere alle camere.
L’albergo infestato di robot, però, mancava: si chiama Henn-na, è in Giappone, ed è entrato nel Guinness dei Primati per essere stato il primo hotel gestito da androidi, in tutto ben 243, alcuni di questi dalle inquietanti sembianze di dinosauri affamati (pensate a ritrovarvelo davanti nel buio dei corridoi…). Ebbene, dopo alcuni anni di onorato servizio metà di questi sono stati licenziati - di fatto riposti in un magazzino - con l’accusa di ammalarsi troppo spesso (tradotto: si rompevano sempre) e di non fornire un adeguato servizio agli ospiti.
In pratica, i robot sono stati accusati di scarsa intelligenza (artificiale): poche informazioni ai visitatori, spesso sbagliate, inadeguatezza nel portare i bagagli in camera e - spesso - fastidiosi. Un esempio? Uno di questi androidi si chiama Churi, e tempo fa passò una notte ad infastidire un cliente che stava dormendo scambiando il suo russare in una serie ripetuta di richieste. Tutto, là dentro, viene gestito tramite assistente vocale, e il “dolce suono” è stato interpretato dall’androide come una domanda di assistenza. La storia è finita con una telefonata (dallo smartphone, visto che Churi sostituiva anche il telefono fisso) fatta dal cliente (in carne ed ossa) alla direzione dell’albergo (anche questa in carne ed ossa) per chiedere di “spegnere” Churi (che non ha né carne, né ossa).
E poi c’è il “lato estetico”: non tutti hanno apprezzato le sembianze dei robot, incluso il velociraptor alla reception. Se poi oltre che essere brutto è anche poco intelligente, allora può essere sensata la decisione da parte della proprietà di licenziarlo.
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
magari... il problema è che i nostri mangiano pure.
Basta vedere come sono diventate le città.
Eppure la loro era una delle religioni migliori al mondo, nonostante questo anche loro stanno sempre più cadendo in basso tecnologicamente.
Già l'idea di creare delle "api robot" per impollinare i fiori ti fa capire quanto stanno regredendo anche loro. Ed erano partiti da una filosofia bellissima.
già andato e ri andato e ci ri andrà ancora.....marcendo per cosa scusa?
Non ho neanche la TV e wifi
Per fortuna. Erano Ikaro e un altro allora...
Se mi hai corretto ...vuol dire che ho stidiato ... È secondo te ...sicuro che capisci quello che scrivi?
No
Ma sei lo stesso della casa "domotica" che ha tutto elettrico e che pensa di aver risparmiato e di aver risolto i suoi problemi quotidiani?
"Non mi ammazzo per tre ore a cercare il posto auto vicino al negozio o sotto casa.. Cammino"
Bhe dai per una volta dici qualcosa che mi piace. Ma é solo una.
Si, un pianeta che sta marcendo.
Vacci pure...
IA
Bel marketing.
Anche in Age of Empires c'è un'intelligenza artificiale comunque, e ti fa un cul così...
Ma poi chi caxxo va in un hotel vuoto?
Campeggio insieme ad alberi, artropodi e mammiferi tutta la vita.
Ti senti a casa e intorno hai VITA.
ahahahaha è vero beh potresti anche andare a bolzano se per quello
Quindi stai dicendo che non hai studiato?
https://uploads.disquscdn.c...
Ma se mi avete corretto ...
Perché non possiamo correggerti se prima non hai studiato.
Perché studiare e spendere soldi se ci siete voi professori che mi correggete grartttiss
No no, è credibilissima. Nero su bianco.
"Benvenuti, al Jurassic Park"
TANAAANAAAANAAANAAAAN TA NANAAANAAANAAAN TANANANANANANAAAAA
Piove, governo ladro!
ahaah e io che ero serio
Se sono brutti, stupidi e poco efficienti in Giappone li chiudono in un magazzino, noi li rieleggiamo in parlamento.
voglio vederli adesso contrattare con i dino sindacati robot
Io preferisco la Sardegna... E sono ligure
Assolutamente no. Io sono a favore della socializzazione e al rapporto umano. Ma ci sono dei posti che ormai non mi reco più spesso ed è solo un perdita di tempo come la fila alle poste, il casellante il lo salutavo con "grazie arrivederci.." manco mi salutava e guardava.. Alle poste mille discorsi per qualsiasi cosa e una più tronca dell'altra...
Comprare in un negozio fisico un cellulare poi per cambiarlo il calvario... Per la riparazione 1 mese... Una volta per farmi rimborsare i soldi ho dovuto mettere in faccia il cellulare al commesso con pagina aperta di MediaWorld sulla garanzia...
Quando trovo la persona simpatica che ha voglia di lavorare sono il primo a ridere e scherzare.
Potrei continuare ma credo che il mio pensiero lo hai capito.
Basta che vai a Napoli o a Catanzaro
Bhe, sembra che il tuo discorso si sintentizzi così, sembra che odi tutto e tutti e la tua fonte di civiltà siano forse i social.
I robot non possono gestire gli hotel da soli così come gli umani non possono combattere i mostri di Vega senza robot
CNSCS.
cmq il giappone una volta nella vita va visitato....un altro pianeta in tutto e per tutto, ed è un viaggio dal quale si torna più consapevoli del fatto che il nostro modo di vivere non è l'unico
solo in Giappone…. mitici …. solo loro potevano fare una cosa del genere… il problema è che se ti incaz… con un dinosauro magari ti da anche un morso… :)
...
Sicuramente una svista può succedere... Ma l'arroganza di correggere sfottendo.... Con la presunzione di non sbagliare mai e veramente patetica e poco credibile...
Una strappabait storia
Vivo di app? Quali app? Bello di notte io sono magro come uno stecco, vado in bici mangio bene faccio tanto movimento... E la macchina la pargheggio dovo trovo.. Non mi ammazzo per tre ore a cercare il posto auto vicino al negozio o sotto casa.. Cammino che fino a prova contraria non ha ucciso nessuno. Solo perché il bonifico non vado in posta ma su internet non significa che sono pigro... Anzi il pigro è quello che continua a fare le stesse cose per anni senza imparare cose nuove..
Cui*
Ti conviene andare a vivere su un'isola deserta, è per questo che la società in cui viviamo sta sempre più precipitando, gente come te vive di app... Te ne consiglio una appena uscita, se di notte devi andare in bagno, prendi il tuo cel e fatti guidare, risparmierà i qualche centimetro sul percorso da fare...
Società di decerebrati.
"con qui parlare al casello"
Sicuramente anche il diploma l'ha preso per corrispondenza.
MDR
Inforchiamo anche noi, con i nostri compagni robot diversamente intelligenti, i cybergilet gialli LV e marciamo verso San Marino, questo sì che romperà i maroni agli umani!
Se c'è un popolo che può competere con l'Italia a stravaganze, è solo il Giappone.
Estinti lol che sarebbe?
Re cosa???
Mamma mia..
In che senso?
Che mondo di m3rda.
da vegetariano posso confermare comunque che nn c'entra proprio un caxxo