
06 Febbraio 2019
Gli smartphone Nokia hanno una gestione delle app in background troppo aggressiva. Questa è l'accusa mossa qualche giorno fa dal sito Don't Kill My App, nel quale un gruppo di esperti del settore ha stilato una classifica nella quale vengono elencati i produttori che adottano un approccio estremamente aggressivo nella gestione delle app in background sui rispettivi smartphone Android. La graduatoria include anche nomi come OnePlus, Xiaomi e Huawei, tuttavia è solo HMD Global - con i suoi Nokia - a occupare la prima posizione e, di conseguenza, ad aver ricevuto la valutazione peggiore.
I colleghi di Nokiamob hanno pensato di approfondire la vicenda e hanno quindi contattato direttamente l'azienda per chiederle un parere sulla questione. La risposta di HMD Global non ha tardato ad arrivare e la società ha dichiarato di essere attivamente al lavoro per investigare sulla vicenda, affermando di essere intenzionata a rilasciare maggiori dettagli non appena avrà approfondito.
Sembra quindi che dovremmo attendere ancora un po' prima di sapere se le accuse volte verso i terminali Nokia siano fondate o meno e - qualora lo fossero - in che modo HMD intenda intervenire per migliorare la sua esperienza utente. Ovviamente, come già riportato, la casa finlandese non è l'unica ad essere sotto osservazione.
Al secondo e al terzo posto troviamo OnePlus e Xiaomi, due società che hanno spesso equipaggiato i propri smartphone con quantitativi immensi di memoria di sistema - basti pensare ai 10GB di RAM di OnePlus 6T McLaren Edition - e che ora vengono accusate di attuare una gestione delle app in background troppo aggressiva.
Commenti
La so anch'io da mesi questa cosa... Fatto su Nokia 8 e Nokia 2 tramite ADB. Nokia 2 è un filo meno inchiodato mentre l'8 viaggia da paura anche meglio di prima .. evenwell di sto cactus
Confermo con Xiaomi pocophone Killa le app troppo frequentemente...4 o 6 GB a questo punto non fa molta differenza..poi con una batteria da 4.000mah non vedo il senso
normale capita a tanti, speriamo sistemino
Non c'entra. È indiscusso che l'utilizzo della RAM serva anche per preservare batteria. Oltretutto il problema principale sta nel blocco di processi anche utili (musica, sveglie di terze parti, Chromecast(?) e simili)
Idem
è un vero peccato perchè prima di Android 9 non avevo nessun problema
No no, a me è arrivato per i fatti suoi l'aggiornamento!
Comunque, premetto che sono per un 80% del tempo sotto qualche WiFi.
Consumo in standby persino meglio di prima, ora praticamente a zero.
Nell'uso invece vedo una bella differenza, da 8/8.5 ore di schermo sono passato a 6/6.5 in entrambi i casi con carica residua sul 15%
Per me va benissimo lo stesso, però la differenza è abissale per ora
Dovevi scriverlo tu l'articolo
Come ti ci trovi lato batteria con Pie? Prima dimmi tu poi nel caso ti dico io :D
Su questo telefono c'è una bella lista di bug/problemi..un pixel lite a tutti gli effetti..
... ed ecco perchè ho usato il verbo "ragliare"
intanto il risultato è questo, la batteria dura di più e android one è nettamente superiore e meno energivoro di samsung
mediamente la batteria nokia dura di più, non credo a questa cosa che riaprire le app faccia consumare più batteria; a meno che non sei ossessivo compulsivo e controlli fb ogni 3 secondi
vabbè , fai finta di non capire le cose... addio.
Ma io ho OnePlus e funziona tutto meravigliosamente bene!!!
Ce l'ho anch io sul 7. E' un bug in comune, purtroppo.
Ma meno male!!!
Il wifi fa come gli pare, io ultimamente ho problemi durante la ricarica.
niente.
Fai così: quando Nokia patcherà il problema *TU* non aggiornare.
Cosa non funziona?
appunto, quindi NON funziona.
Altro che feature.
Infatti ti fanno scegliere! Però di default arresta ogni app installata
il fatto che ANCHE altri rubino i dati (sfruttando la non consapevolezza dell'utente) non giustifica *NESSUNO* di loro.
cioè pensi sia una feature che ti tira giù app e servizi a caso?
Magari dovresti essere *TU* a poter scegliere eh...
Io sul 7 plus ho problemi alla connessione a doppia banda del wifi da Novembre
No, al massimo se ti da qualche problema la puoi sempre riattivare.
Una gestione molo aggressiva significa anche più batteria utilizzata per il risveglio delle app
Io amo questa cosa di Nokia e OnePlus di avere un kill app aggressivo! Molte app rimsngono in background senza il nostro consenso anche utilizzando app come Greenify.
Ad esempio Facebook e Messenger
Penso che sia una feature e non un difetto!
Bho ma infatti, non l'ho mai visto ricaricare un bel niente nemmeno dopo avere installato Pie
Ah ok, infatti con quella standard funziona tutto correttamente.
Grazie
Bah, io tolsi la miui 8 proprio per quello. Anche se lucchettavo l'app, ad esempio Spotify, dopo una ventina di minuti in bg, la chiudeva senza pietà Anche con la 10 mi pareva lo facesse, ma l'ho provata poco. Con le aosp non mi succedeva mai, adesso un po', ma dopo tre anni le app sono cresciute e 3gb cominciano ad andare giusti giusti
Android one è solo l'interfaccia stock, non che non ci sono personalizzazioni
Google dovrebbe essere ancora più stringente e non permettere modifiche che vadano a cambiare il funzionamento del sistema operativo... Un conto è aggiungere un'app, un conto è un task killer.
Okay, verifico. Ne ho uno in casa.
che le spegne. Così possono farsi fighi ragliando "non c'è laaaaaaaaaaaaaaaaaag" e "la batteriaaah durah più del samzuuuung"
Potete spiegare che vuol dire "troppo aggressiva"?
Io sul mio xiaomi tiene aperto di tutto per molto tempo ma ho notato che non va mai oltre a consumare i 600-700 mega di ram residui... Dici che è normale?
Per il resto mi sembra che gestisca splendidamente le app in background.
Sul OnePlus anche si può scegliere la soglia di chiusura delle app e anche se chiusura totale o solo cache.
Ovviamente gli utenti meno navigati, potrebbero non sapere. Non so come giudicare questa cosa.
Mi sembra abbastanza inutile accusare Xiaomi, visto che la MIUI permette di dare priorità alle app che l'utente vuole far restare in memoria. Anche fosse troppo aggressivo basta premere sull"'icona lucchetto" e l'app rimane lì dov'è.
Comunque sui forum Nokia e su XDA se ne parla addirittura da Agosto 2018 di questa cosa.
E che un utente ha scritto che con ADB ha cancellato queste due app:
com.evenwell.powersaving.g3
com.evenwell.powersaving.g3.overlay.base.s600ww
Ha riavviato e gli è andato tutto bene, batteria come prima, ecc...
A me succede quando disattivo il wi-fi. a volte si impalla e lo devo riattivare e poi trova la rete.
Teoricamente gli Android One dovrebbero avere si e no zero personalizzazioni da parte dell'azienda, ma sono comunque concesse alcune app proprietarie.
Se clicco su "disattiva" è consigliato farlo o rischio di rovinare qualcosa?
La cosa brutta è che, tra Xiaomi, Huawei e nokia, quest'ultima dovrebbe essere """"""""""""android One""""""""""""""""" ma mai ci fu più lontananza dalla verità
In merito al fatto che inviano dati in forma anonima o meno lo fanno tutte le aziende oramai.
Pure Google Services lo fa
Posseggo un 7 Plus e sinceramente l'unica cosa strana da questa gestione aggressiva delle app la noto solo con Chrome. Che ogni tanto quando lo avvio fa una specie flickering nero per 4-5 volte e poi smette quando sblocco il telefono.