Brevetto Google potrebbe anticipare Pixel 4: tutto schermo senza slide

17 Gennaio 2019 63

Tutto schermo, nessuno slide, fotocamera singola posteriore, niente jack audio. Questo è quello che si evince dal brevetto che è emerso nelle ultime ore e che è stato depositato da Google. Disegni, nessuna immagine reale e più un concept grafico che un vero e proprio assaggio del Pixel 4, smartphone che potrebbe debuttare sul finire dell'estate 2019.

Impossibile parlare oggi di anticipazione del top gamma 2019 di Google, i bozzetti che trovate a seguire potrebbero voler dire tutto o nulla.


Certo è che questo brevetto arriva in un momento particolare, visto che proprio questa mattina vi abbiamo parlato del Google Pixel 3 Lite mostrato in video. Google dunque sembra stia lavorando per ampliare la propria gamma di prodotti e non è da escludere che Pixel 4 possa inaugurare l'era degli smartphone veramente tutto schermo.

Sebbene i disegni siano sicuramente privi di importanti dettagli, le linee generali dell'ipotetico Pixel 2019 sembrano piuttosto chiare. Retro simile alle attuali generazioni, singola fotocamera posteriore che continua ad essere tra le migliori sul mercato, nonostante l'aumento delle ottiche da parte degli altri produttori e nessun notch o foro sullo schermo.

Vedendolo frontalmente non si vedono meccanismi slide o qualcosa che possa far pensare ad un sistema di sensori e telecamere a scomparsa. Analizzando però meglio le immagini, non si può al contempo escludere del tutto un sistema di questo tipo.


Da un lato Google non è mai stata particolarmente coraggiosa nel proporre soluzioni hardware in grado di anticipare i competitor, dall'altra ci sembra difficile pensare ad una produzione di uno smartphone con sensori sotto il display, fotocamera compresa, già prima della metà del 2019 (considerando che Pixel 4 dovrebbe uscire a ottobre al più tardi, la produzione deve necessariamente iniziare entro la metà dell'anno).

Ecco quindi che guardando bene i bozzetti e provando a dare una spiegazione all'assenza di fori sulla parte anteriore, si potrebbe pensare anche ad un meccanismo a slitta che faccia salire la sola parte posteriore alta del Pixel, il pratica la zona della fotocamera colorata in modo diverso. Una soluzione che potrebbe non essere assurda ma che si scontra con un altro dettaglio: lo spessore di quella parte ci sembra troppo sottile per permettere un movimento verso l'alto considerando che c'è anche la fotocamera posteriore che "si dovrebbe spostare".

Insomma, comunque la si voglia provare ad immaginare, è oggettivamente difficile ipotizzare una soluzione realistica. Forse l'ipotesi più semplice è anche la più corretta: le immagini sono dei place holder e mancano diversi elementi tra cui, appunto, i sensori anteriori che ancora non sono stati definiti nel loro posizionamento in questi brevetti.

Google Pixel 4 è disponibile online da eBay a 229 euro. Per vedere le altre 5 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 01 dicembre 2023, ore 22:35)

63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mick&LOzzo

No. Ingegnere meccanico non dirigente (o che ha fatto un po' di carriera ma non troppa), è sui 2000 € mese netti, se fa un lavoro tecnico. 300 € più, 300 € meno.

Chirurgo Plastico

Non ingegnere meccanico in generale in Veneto

Mick&LOzzo

Dipende dal settore. Magari è su una piattaforma petrolifera.

Mick&LOzzo

Io.

E comunque rinunci del tutto allo sblocco col volto, che è comodissimo.

Anche no.

matteventu

Mi intrometto: sai che ti stimo, seguo HDblog fin dalla nascita, e quoto in tutto e per tutto i tuoi commenti.

Una piccola nota: ci vorrebbe selezione del personale più rigida, o qualcuno dedicato al solo (e rigoroso) controllo della grammatica prima che gli articoli vengano pubblicati.

Spessissimo, ma proprio spesso spesso spesso, ci sono articoli con errori o frasi che fanno rabbrividire, cose che non si vedono in nessun altro blog della dimensione di HDblog (da parte di tutti, chi più e chi meno, non faccio nomi ma alcuni casi sono molto molto evidenti).

Che ne dici di migliorare (in generale) l'italiano degli articoli, come buon proposito per il 2019...?

matteventu

É quella che é finita per sbaglio sui Pixel 3 come seconda cam, ed ora non le hanno più per Pixel 4 :(

matteventu

É simmetrico.

Quindi no. É fake al 100%.

Mik_76_76_76

Certo, credi a quel tuo amico. Da me 8000 al mese neppure i dirigenti lo prendono. Se fai carriera arrivi sui 2000. Scendete dal pero, il mondo del lavoro è cambiato

kkk66

Chiamali stupidi.. i pixel fanno le foto migliori

Lo zio

Da Los Angeles ho usato tantissimo la fotocamera frontale per videochiamare i miei qui a Venezia...

Cave Johnson

No

Chirurgo Plastico

Così “poco” prende un ingegnere spaziale?
Un amico che fa ingegneria meccanica ha detto che a 3 anni dalla laurea li stipendio nel suo settore è di 6000-8000€ al mese.
Ovviamente non mi sembra possibile, forse se sei un dirigente top

miroslav_kowalski

sì, a parte la batteria ridicola. l'ho avuto anche io.

Matador

Hai tempo per trombare?

Ezio

Impossibile. Solo il retro è redibile, semplicemente perché è da Google lasciare lo stesso singolo sensore per il quarto anno di fila.

kkk66

Giusto, anche quando è appoggiato sulla scrivania sarebbe più comodo lo sblocco frontale, ma nel complesso preferisco dietro..

Ezio

Guardando quei buchi e binocoli nei display mi sa che "rivolgiamo il notch a goccia" non sarà tanto strano dirlo

makeka94

Ok, per ora non sono molto convinto ma vedremo =)

lore_rock

Io ho mollato l’università per un tirocinio non pagato , il lavoro mi piaceva e credevo nella serietà delle persone contro chi diceva che un lavoro dovesse essere retribuito e che l’università avrebbe dato di più.
Lavoro a tempo indeterminato, ho imparato e imparo un sacco di cose e soprattutto sono soddisfatto di quello che faccio.
Ho avuto la fortuna di trovare questo lavoro ma ho avuto l’audacia di crederci così come la deteminazione di voler sempre migliorare.
Lavorare mi ha permesso di comprare e provare oggetti tecnologici e l’audacia unita alla dedizione mi hanno permesso di imparare qualcosa su come ripararli, quanti sono dispositivi a aprire un telefono ancora in garanzia per capire come é fatto o come mai non funziona bene qualcosa? Quanti sono disposti a comprare un oggetto rotto credendo di poterlo sistemare?.
La fortuna non va aspettata ma creata

Zimling

"Rivogliamo il notch!" cit. Nessuno

lore_rock

Battiti per far si che non si venda

Logan

Dietro è molto comodo tranne quando lo hai in macchina sul "porta cellullare". Diciamo che finché non fanno tutte le macchine di sto mondo con uno schermo touch integrato e collegamento full al proprio smartphone, se hai il sensore dietro ti tocca almeno abilitare lo sblocco via voce per mandare un messaggio o simili.

macosx

Non le usi tu giustamente non le usa nessuno.
Forse perché tu vivi con mammina e papino, vedi i tuoi amici ogni giorno perché vai ancora alle elementari, ma per chi lavora all'estero è un mezzo di contatto per sentirsi più vicino ai propri cari.

Logan

Invece sono più di quanto ti aspetti: io se sono in viaggio per lavoro devo trovare un attimo per farla praticamente ogni volta.

Logan

Sotto il Display: We have the technology!

PCusen

Giusto, non ci avevo pensato ma anche quelle penso che le facciano 3 persone in tutto il pianeta xD

Massu4

Assolutamente si!... il problema vero è che il coraggio non si impara a scuola.

iNicc0lo

saper vendere la fuffa

ecco secondo me è qui che "sbagli". Ovvero, per quanto sia difficile capirlo, se ci sono milioni di persone che vedono HDblog e altri siti simili, vuol dire che non è proprio fuffa tutto. Allo stesso tempo se per i miei genitori ancora non è chiaro cosa faccio e come possa aver creato tutto questo, per un 15enne risulta banale comprenderlo e allo stesso tempo quel 15enne ha una visione del mondo e di queste cose molto più aperta di me che ho 36 anni e io non riesco a parlare alla sua generazione (realmente).

Se uno che sta davanti alla telecamera e racconta dei suoi viaggi e di cosa ha fatto quel giorno e ha un pubblico grande che lo segue, per me e te potrebbe essere fuffa ma se in 200.000 gli vanno dietro vuol dire che fuffa non è per un determinato pubblico. Dietro a persone, canali o altro di successo, anche non esagerato, difficilmente ci sono degli ignoranti e persone a caso che si sono ritrovate li senza sapere perchè. Magari fanno gli "scemi" ma qualcosa dietro c'è sicuramente e di esempi ne è pieno.

Prendi l'ultima cazzata del web con il profilo dell'Uovo su Instagram che ha fatto 50.000.000 di like. Non è che uno si è svegliato, ha messo una foto e boom.... Lo puoi fare 100.000 volte ma nessuno ti cagherà. Li, per quanto assurdo possa sembrare, c'è uno studio serio, aziendale e sociale dietro.

Davide

Nic ma sia chiaro, il discorso mio e del collega, risulta essere pregno di complimenti. Qui nessuno sta insinunado il fatto che non lavoriate. sia chiaro. Rispondo con un unico messaggio includendo anche i tuoi altri interventi.
La fortuna? La foruna non esiste o quantomeno il concetto dovrebbe essere ridimensionato e non di poco. La fortuna non ti fa fare colloqui, non te li fa superare brillantemente, come anche gli esami universitari.
p.s.
Ma lo vogliamo fare o no un video in cui testi indoor i sensori anticollisione dei vari droni dji? Magari comparativo per vederne l'evoluzione. Da dentro casa lo fai volare nelle stanze e lo fai uscire/entrare dalla finestra.
Ciao Nik.

Top Cat

Non hai citato che la passione per il proprio lavoro aiuta e sprona a fare sempre meglio.

iNicc0lo

e aggiungo che i tuoi studi, seppur completamente lontani da quello che ora fai, ti hanno sicuramente aiutato, magari non direttamente, non te ne rendi conto, ma ti hanno formato mentalmente, ti hanno aperto verso nozioni che non avresti e ti aiutano anche nei banali rapporti personali e lavorativi. Cioè, non hai buttato anni, li hai solo trasformati in altro con un bagaglio più grande che hai ora con te.

iNicc0lo

Guarda posso dirti che, per la mia esperienza, la fortuna non arriva per caso o miracolo. La fortuna è un elemento che aiuta ad accorciare tempi o ad avere più successo di quanto era stato inizialmente previsto ma se uno si dedica a qualcosa (e ha qui si la fortuna o le condizioni per potersi permette di rischiare per 1 o 2 anni tutto perchè si è giovani e ancora campati - per esempio) in modo serio e con dedizione, difficilmente non trova una strada e non è che la fortuna gli arriva mentre è seduto alla TV ma perchè si è applicato. Magari non seguirà esattamente la strada immaginata inizialmente, ma l'impegno ripaga sempre a prescindere dalla fortuna.

E infatti chi ha commentato sopra, di sicuro ha messo tanto impegno per arrivare dove è.

Massu4

Quoto in pieno... io una laurea in ingegneria ce l'ho... ho fatto la gavetta in multinazionale... il consulente... ho lavorato nelle PMI e adesso faccio il blogger e lo startupper...
Perché?
Perché se devo lavorare sodo e impegnarmi al massimo è meglio farlo per qualcosa che ti appartiene...e di lamentarmi senza fare nulla o invidiare gli altri non ne avevo più voglia.

Quando sono saltato dall'altra parte della barricata però, non è stata una cosa banale... quando fai l'imprenditore (perché il blogger è, di fatto, un professionista e imprenditore, ti rendi conto che i casini, i problemi e le responsabilità sono centuplicate rispetto alla vita da dipendente...e si lavora molto più di prima.

Non solo...c'è l'aspetto psicologico del rischiare i propri soldi e la propria "carriera" da considerare... che mette ulteriore pressione addosso.

Quindi...come sempre...non è tutto oro quello che luccica...

Mik_76_76_76

Non ne ho la capacità, da qui la mia invidia e la stima per avere la capacità di saper vendere la fuffa

lore_rock

Perché allora non apri un sito e fai vedere cosa sei in grado di fare?
Se è come dici te allora guadagnerai molto di più di questo sito, cosa aspetti?

lore_rock

Studio, esperienze, dedizione e intraprendenza sono tutti fatturi che possono portare al “successo”, magari non avete dei titoli di studi avanzati ma avete compensato con una forte dedizione e molta intraprendenza.
Spesso si guarda con rabbia chi ce la fa ma ad esempio in pochi sarebbero disposti a lasciare un posto fisso per provare a realizzare i propri sogni, chi magari lo ha fatto e ha avuto successo se lo é ampiamente meritato, é anche uno splendido esempio perché mostra come qualsiasi persona realmente motivata possa trovare la propria strada senza per forza piegarsi ai luoghi comuni per avere successo (laurea = successo, manovale = povertà)

iNicc0lo

Bhe non solo :D

Spettro

Forse te non le usi e quindi non ci hai pensato, ma la "selfie cam" c'è chi la usa per le videochiamate xD

Mik_76_76_76

E tutte queste ore di lavoro portano a produrre degli articoli come quelli da me citato? Complimenti!

Aldo Tedone

e fai scorrere tutto il modulo fotocamera? la vedo difficile

PCusen

Non sarebbe una cattiva idea toglierla del tutto dal momento che spesso è di una qualità infima. Per quei quattro sfigati che ancora stanno tutta la giornata a farsi selfie basta fare il retro riflettente ed adoperare la fotocamera posteriore.

lore_rock

Dopo aver visto i pixel 3 sinceramente non ci credo

iNicc0lo

Capisco tutti e sicuramente il mondo del lavoro è cambiato, non c'è storia. Con questo però non bisogna pensare che l'aver studiato, una laura e essersi applicati nella vita per un qualcosa, sia sbagliato davanti ad alcuni esempi di oggi.

Se è vero che magari io, noi, ce l'abbiamo al momento fatta (e nulla dura per sempre) è altrettanto vero che centinaia non sono riusciti. Allo stesso tempo ragazzini di 15anni su youtube che mettono video di 15 minuti girati con la gopro sul casco (nulla più), fanno 2000€ al mese e non hanno magari neanche finito le superiori.

Chiudo con una considerazione molto pesonale, dal 2009 ad ad oggi ho lavorato mediamente 60 ore a settimana con punte di oltre 100 ore a settimana. Fino allo scorso anno ho fatto massimo 12 giorni di ferie all'anno in cui, ogni giorno comunque almeno 2 ore lavorative. In questo settore, nella mia posizione sopratutto, non esiste un reale stacco mai, ovvero che se lavoro al pc fisicamente almeno 9 ore al giorno (ma proprio minimo), ne passo almeno altre 6 tra chiamare, messaggi, controlli, mail, produzione di altro, briefing e busness plan, ogni giorno, ogni momento.

Quindi, per quanto possa sembrare da fuori meravigliosamente fico questo settore, mestiere e tipo di impresa, è totalmente sbagliato pensare che sia una passeggiata, anzi, è un lavoro imprenditoriale a tutti gli effetti con rischi di impresa notevoli e determinati da flussi di entrate e uscite variabili.

Ovviamente parlo per la mia posizione, sicuramente chi scrive solo notizie 8 ore al giorno ha meno pressioni e la vive meglio ma guadagna anche meno e meno di quello che avete scritto.

momentarybliss

La parte superiore potrebbe anche essere estratta lateralmente tramite slide, non sarebbe a mio avviso una cattiva idea. Certo anche a me pare che la parte anteriore dello smartphone nel disegno sia troppo pulita

Fede64

Possibile che la selfie cam manchi proprio?

Davide

same here ,mate. Con la differenza che al posto di spaziale feci meccanica e lavoro in campo automotive. Certo lo stipendio è maggiore della cifra da te riportata ma non di chissà quanto. Hai centrato il punto. Sono dei grandi, poco da fare. In giro per fiere, sempre con dei gingilli elettronici che spesso vengono regalati o dati in comodato d'uso. Gingilli per i quali la gente normale si svena. Chi meglio di loro?
Top. Io non sono in grado ed infatti sbocco sangue tutto il giorno. Certo neanche loro si grattano ma se dovessimo mettere sul piatto della bilancia.....Li ammiro, sia chiaro.

Mik_76_76_76

"Vedendolo frontalmente non si vedono meccanismi slide o qualcosa che possa far pensare ad un sistema di sensori e telecamere a scomparsa. Analizzando però meglio le immagini, non si può al contempo escludere del tutto un sistema di questo tipo"

Ma voi riuscite a guadagnare dei soldi scrivendo cose così? Lo dico per invidia, sia chiaro. Mi rendo contro di non aver capito nulla nella vita: 5 anni di elementari, 3 di medie, 5 di liceo e laurea in ingegneria spaziale per ritrovarmi a lavorare 8 ore al giorno per 1500 euro al mese con responsabilità e casini vari tutti i giorni.
Poi arriva uno che scrive un'affermazione e l'esatto contrario la riga dopo e come minimo guadagna più di me in 1/4 del tempo.

Massima stima, rispetto ed invidia!

daddario

Difficile che sia slide, stando ad oggi nessuno slider ha certificazione IP.

kkk66

Mha dietro è più comodo secondo me

kkk66

Si staranno preparando per mettere tutto sotto il display, magari per il pixel 5? Già per il 4 sarebbe pazzesco.. spero non sia una soluzione slide altrimenti scaffale

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO