
26 Febbraio 2019
Meizu Note 9 è ormai molto vicino alla presentazione e, come spesso accade in questi casi, cominciano ad emergere molti dettagli riguardo le specifiche del prossimo smartphone di fascia medio-alta di casa Meizu, a cominciare da alcuni primi presunti render del dispositivo.
Le ultime indiscrezioni che giungono dalla Cina vanno ad aggiungersi ai dettagli snocciolati in precedenza dal CEO di Meizu, ovvero la presenza dell'interessantissimo SoC Qualcomm Snapdragon 675 - in grado di superare le prestazioni del già ottimo Snapdragon 710 - e di una fotocamera principale da 48 MegaPixel.
Cominciando proprio dalla fotocamera, pare che il sensore utilizzato sarà il Samsung GM1 - probabilmente lo stesso del recentissimo Redmi Note 7 -, al quale dovrebbe essere affiancato un secondo sensore le cui funzionalità e definizione sono ancora sconosciute.
Come si può notare dai render condivisi poco sopra, il Meizu Note 9 dovrebbe equipaggiare un ampio display in grado di ricoprire quasi tutta la superficie frontale dello smartphone. Si parla di un pannello da 6,3", probabilmente un FullHD+, nel quale è presente un piccolo notch a goccia nella parte superiore. Assente il sensore di impronte digitali sotto al display, il quale dovrebbe essere posizionato sul lato desto del dispositivo.
Secondo i rumor il sistema operativo con interfaccia Flyme sarà basato su Android 9 Pie ed è probabile la presenza di una batteria da 4.000 mAh. Insomma, Meizu Note 9 si preannuncia come uno smartphone molto interessante e in grado di offrire un ottimo livello di prestazioni affiancato da una presunta buona autonomia. Ora non ci resta che attendere comunicazioni riguardo la data di presentazione.
Commenti
SARA' basato su Pie... ma è intanto è ancora su Lollipop...
Ad essere sincero avendo avuto qualche meizu mi sono andati tutti bene, tranne m3 note che ho restituito per la ricezione inesistente,e per meizu è strano,m5c(un muletto scarso prendeva in una maniera assurda) tutte le sere scimmiato come te apro aliexspress, poi lo richiudo,perché sto periodo non posso,altrimenti tenere a bada la scimmia non è facile!
Purtroppo da ex possessore meizu è vero, certe volte gli aggiornamenti sono strani o inesistenti per noi utenti global...le versioni cinesi sono un po' più seguite...e comunque l'ultimo che ho avuto(m6s) non andava male, anzi per il prezzo pagato ottimo....
Auguroni!
Bellissimo, e ben dotato, ma il software di meizu lascia sempre a desiderare
Al netto degli aggiornamenti, la FlymeOS non è male ed e affidabile...
anche quest'anno i mediogamma sono più appetibili dei top
Ma ancora esiste Meizu? In Italia hanno proprio fatto un Flop, io tra i tanti a dargli fiducia e mi ritrovo con un Note 3 fermo ad Android 5 pieno di bug, grazie a loro però ho scoperto Honorbuy e compro solo Xiaomi dall'Italia, almeno una lode dai
Beh entrambi nascono per avere un telefono borderless. E trambi ospitano camere, solo che il foro è staccato dal sopra, la tacca no.
I Galaxy M sembra siano destinati al mercato Indiano, almeno qui da noi non li vedrai. Il foro è un foro nulla a che vedere con la tacca dove risiedono tutti i sensori, quindi.
Sarà che è più simmetrico, ma lo preferisco cosi al buco da qualche parte nello schermo...
Samsung farà ucire anche telefoni con notch, i galaxy m.
Inoltre il foro è una tacca reinterpretata.
E Samsung. Gli ultimi che usciranno hanno il foro.
C'è un errore nell'articolo, oggigiorno si dice "snotcholati"
Vita grama in quel di Meizu
Secondo me se allargassero la cornice di sopra come quella di sotto la tacca farebbe meno schi*o
Meizu ha la sua nicchia di utenti, da noi é un po' rovinata dagli aggiornamenti.
Meriterebbe più successo in Cina dove lì Google non conta niente.
ah ma meizuz esiste ancora...
ancora meglio il Meizu 16 con snap 710, con i 3100mAh di batteria e quel soc molto meglio
Batteria scarsa, e aggiornamenti zero (come da tradizione Meizu).
L'hw in sè non è male, ma è un telefono che non acquisterei mai.
Perché dici che il 16 era solo bello? Curiosità mia..
Il meizu 16th era uno, se non il più bel telefono del 2018 (peccato fosse solo bello).
Questi hanno rovinato anche l'unico pregio che possedevano
Rimangono solo Sony e Blackberry
Io la adoro... Peccato che lato aggiornamenti siano un po'penosi....
Interfaccia orribile ragazzi
Forse prima, ora tutti hanno le gesture, meizu ha un prezzo troppo alto rispetto alla concorrenza e un'interfaccia sempre identica, oltre agli aggiornamenti.
È un base di gamma
Si almeno per ora è agiornato :D, sono sempre tentato nel prendere il Meizu 16 con snap 710 , dalla cina a 240€ global, fremono sempre le dita quando lo vedo su aliexpress
Mi era piaciuto tantissimo la Flyme è stupenda peccato ovviamente il supporto ma chi lo sa magari sarà la volta buona!!ribadisco al giusto prezzo..
Ancora non ti é bastato ?
Dopo l'ottima scelta stilistica del 16th non mi aspettavo un prodotto con la tacca.
Vabbè, immagino che ce ne faremo tutti una ragione vista la quota di mercato ridicola di Meizu.
e ci morirà...
Almeno nasce con Pie, dai
Il problema con i Meizu è sempre il solito: supporto inesistente.
Bellissimo!! al giusto prezzo potrei tornare a Meizu dopo l mx5!